|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
esistono tantissimi driver; si possono usare quelli che funzionao con i driver kernel e xdslctl a nostra disposizione, entrambi closed source
già quello ultimo del billion ha qualche problema a riportare alcune opzioni, come fece notare tempo addietro random |
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2576809&page=2 ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nei sorgenti non c'è; se qualcuno ha firmware differenti li metta online
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
sono completamente all'oscuro del metodo per ricompilare un firmware con un diverso driver adsl, ma in questa ignoranza ho notato che chi lo ha fatto in precedenza su altri router basati su broadcom, ad es. sul 2200v1, è riuscito a cambiare solo la prima parte della versione ad es. A2pB033g.d21j2 , mentre la seconda parte, quella dopo il punto, rimane esattamente uguale all'originale del firmware, che nel caso del 2200v1 è A2pB025c1.d21j2.
al contrario, sempre per rimanere sull'esempio del v1, esiste un firmware beta originale netgear che ha la versione A2pB033g.d24 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() non ci avevo minimamente pensato ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i firmware 2.31 dei billion riportano nell'output dei comandi broadcom o in screen dell'interfaccia DSL PHY and Driver Version A2pD038f.d24h
A2pd038f nel file adsl_phy.bin, il d24h io lo leggo (cercando 24h) nel file adsldd.ko (nel dgn2200v3 quindi si cerca 23e) scaricato il firmware 2.32 i file bin e ko riportano la stessa cosa. per quelli precedenti, ad es. i 2.22b e 2.23 riportano a2pd035j e .d24d (idem su un sagemcom col 6328) i dgnd4000 3700v2 e d6300 hanno .d24a, sia col bin 35j che 37h ( il file però ha un altro nome ed estensione .o) edit l'ultimo firmware del d6300 ha .d24d in pratica ad ogni bin. si dovrebbe integrare e poi caricare anche ogni file .ko , oppure fare delle prove e integrarne solo uno (magari l'ultima, versione, tra le tante ci sono d24 d24a d24c1 d24d d24h). sempre che si possa. per quel poco che capisco io, quindi, vedendo anche quelle pagine che ho postato, certi fix o features possono essere disponibili o funzionare solo con una certa combinazione di .bin e .ko. Ultima modifica di strassada : 03-07-2013 alle 02:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusate, ma ricompilare i firmware adsl, partendo da cosa?
comunque, scarico i sorgenti, cerco il firmware adsl nei sorgenti, vedo se funziona con i moduli kernel e la versione di xdslctl e nel caso lo inserisco; se non funziona, oppure è una versione già esistente, non lo inserisco ci sono 4 driver già nel firmware del 2200, penso si possano adattare a diverse situazioni se qualcuno ha il V4 e mette online il driver che realmente nel firmware c'è, magari è differente da quello dei sorgenti, i sorgenti non rispecchiano mai la versione del firmware che dovrebbero generare è il vizietto un pò di tutte le case che rilasciano i sorgenti, lo provo, altrimenti non posso fare altro l'ennesimo driver adsl non cambia la vita a nessuno |
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
spento, riacceso, fatto connettere e sconnettere e non ho avuto blocchi di nessun tipo, lentezze, mancanza di ip della wan insomma siamo purtroppo alla solita faccenda: qui non mi accade niente del genere, dico purtroppo perché potrei correggere online c'è la versione che sto usando, ovvero la 9.3.0; c'è anche la versione per i router NA, che vuol dire semplicemente per quei router nei quali è installato un firmware NA, perché nel 3500 il firmware ha 70 byte di controllo che non permettono di installare su un firmware NA un firmware WW e viceversa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Buongiorno Ragazzi, volevo sapere quali sono gli schemi di partizioni supportati per hd usb su questo router oltre a FAT32 e NTFS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Grazie alfonsor, chiedo scusa se ho sbagliato thread, ma poiche' ho installato l'ultima versione di amod credevo fossero stati implementati nuovi schemi di partizioni. Ora sto ricopiando tutto il contenuto del mio hd poiche' ho il solito problema di riconoscimento dell'hd quando e' in funzione il modulo lan, quindi volevo provare a formattare in fat32 invece che ntfs e vedere se il riconoscimento migliora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è possibile usare altri file system perché i programmini che montano una partizione quando una periferica usb viene inserita sono chiusi ed amod non è una riscrittura completa di un firmware
allora quello che avviene (per colpa di Netgear che non si capisce per quale ragione non abbia mai risolto il problema) è che inserisci una usb, il sistema operativo chiama un programmino, il programmino chiama una funzione avanzata che monta le partizioni e lancia i vari servizi basati sulla usb, in particolare il server ftp e samba quella funzione, se non trova una fat o una ntfs, semplicemente crascia e ti lascia con la partizione non montata ed i servizi non avviati non è facile automatizzare in maniera generica una soluzione a questo; caso per caso ovviamente è possibile; per dire se uno ha sempre attaccato un disco usb da 500 giga con partizioni ext3, può benissimo al boot lanciare una sua macro che che monta la partizione, crea il file di configurazione samba, lancia samba e ftpd come scritto un'altra volta, però lo sforzo non vale davvero la candela; in termini di velocità in scrittura e lettura i guadagni sono irrisori e non si ottiene molto; in termini di stabilità dei dati forse le cose vanno meglio se si hanno grandissime partizioni con tantissimi file, molto probabilmente un ext3 è più "resistente" rispetto ad un ntfs su un router, ma non è detto ed andrebbe provato sul campo in ogni caso tenere tanti dati in un disco connesso ad un routerino è talmente sbagliato che pensare alla sicurezza dei dati in esso contenuti diventa quasi da ridere |
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 38
|
Quote:
Immagino che sia difficile ricreare il problema. A me succede magari una volta ogni 1 o 2 giorni se va bene oppure ci sono stati casi che a seguito di blocco non riuscissi neanche a farlo ripartire che andava in blocco subito, ancor prima di arrivare ad accendere il wifi. In questi casi ho dovuto spegnere e riaccendere 10-15 volte prima di avere una situazione stabile. Proverò quella prossimamente, vediamo come si comporta il router. Alfonsor, perchè non provi a mantenere sul sito la possibilità di scaricare anche alcune versioni precedenti? Potrebbe essere utile per chi preferisce tornare a una release più vecchia ma più idonea alle esigenze/situazione. Ciao e grazie Petz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messo il 9.3.0, comunque riguardo alla stabilità del 3500 devo dire che con gli ultimi due firmware 9.28 e 9.2.9 era eccellente, con il 9.2.9 ha superato 20 giorni di attività senza alcun blocco.
ciò sulla mia linea, piuttosto inguaiata e "tirata per i capelli", non era mai successo, nemmeno con le versioni originali, non riuscivo a superare 3 o 4 giorni di attività senza doverlo spegnere e riaccendere |
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 38
|
Quote:
Io ho Tiscali e ho avuto problemi di disconnessioni (con altri router) fino a quando mi hanno abbassato la portante a 16Mbit. Petz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ciao a tt
è un pò chemancavo dal 3d.. e noto con piacere che alfonsor è ritornato.. ![]() per cui ne approfitto per chiedere lumi sul creatore della mod 9.0 dedicata al 3500.. 2 domande: ho notato che dopo aver installato la 9 jdonw nn mi fa + lo script per la riconessione (ho tiscali con il loro modem mi viene fuori che ho ip pubblico) ma anche staccando fisicamente il router ip nn cambia.... poi nn riesco + ad avere un rapporto s/r decende dopo la mod (e nn mi sono salvato i valori precedenti..) questa la situazione attuale ![]() ![]() chi mi puoi dire dove sbaglio e che valore s/r posso mettere??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
hai una tale attenuazione ... prima di tutto prova altri metodi di trasmissione, tipo adsl 2 o anche adsl 1 piuttosto che 2+ quindi setta "Adsl Advanced Line Special Options Data Rate Adaptation" a "Fixed" e "Adsl Advanced Line Special Options Erasure Decoding Algorithm" a "Increased Rate", lascia il margine SNR a 0 e vedi se la linea è stabile, prova ad abbassare il margine SNR inserendo valori negativi in bocca al lupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
![]() la cosa strana è che con la 8.x in down con torr stavo suo 500/600... ora vedo di rado i 250...... cmq proverò con i tuoi consigli. il filtro adsl può avere rilevanza?? qui c'è stato qualche temporale qualche sett fà...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.