Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 11:04   #1441
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
[global]
config file=/etc/samba/smb.conf
display charset = utf8
unix charset = utf8
dos charset = utf8
;os level = 8
workgroup =WI-FI CASA
server string =readyshare
netbios name =readyshare
load printers = no
disable spoolss = yes
max log size = 10
security = user
encrypt passwords = yes
smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
socket options = TCP_NODELAY SO_KEEPALIVE SO_SNDBUF=16384 SO_RCVBUF=16384
;preferred master = yes
dns proxy = no
preserve case = yes
hort preserve case = yes
default case = upper
case sensitive = yes
mangled names = yes
null passwords = yes
dos filetimes = yes
kernel oplocks = no
veto files = /.ShareConfFile/quota.user/quota.user~/$AttrDef/$BadClus/$Bitm$
delete veto files = False
force directory mode=771
force create mode=660
create mask=771
;if set map system as true, it would cause file treat as executable file
map system=no
syslog=0
log file=/dev/null
guest ok=yes
map to guest=Bad User
guest account=nobody
[Windows]
path=/mnt/shares/U
read list = admin
write list = admin
invalid users=nobody
[Mac_OSX]
path=/mnt/shares/T
read list = admin
write list = admin
invalid users=nobody

Alfonsor questo è il mio file di configurazione per la connessione usb, volevo chiederti se è corretto poichè, quando utilizzo readyshare per accedervi non mi chiede nome utente e password, pur avendola impostata.

Ultima modifica di pianman : 05-06-2013 alle 11:07.
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:47   #1442
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
scusa ma che ci si fa allora con openvpn?
ne vale la pena di perderci tempo?
ciao
trim, ma credi davvero che un routerino da 48 euro ti permetta di fare girare openvpn in modo da vedere un filmino delle vacanze da 1.4 giga che hai su un hd di un computer di casa ai parenti nel Wisconsin?

Serve a usi spiccioli; con il modulo tap puoi vedere la stampante connessa ad un computer a casa e mandare in stampa un documento; certamente non di 200 cartelle; puoi prendere un file che avevi dimenticato a casa; vedere con estrema facilità una foto di una telecamera, difficilmente lo streaming delle telecamere in diretta; insomma operazioni simili

se uno ha bisogno di un tunnel vpn serio e prestante si deve comperare un computer prestante, magari con un modulo hw criptografico, ed installarci un os router

ogni cosa ha la sua dimensione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:07   #1443
tony8086
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tony8086 Guarda i messaggi
salve a tutti!
prima di tutto vorrei ringraziare per il lavoro speso per rendere disponibile gratuitamente questo firmware, io l'ho installato inizialmente per poter usare DDNS diversi da dyndns.org ma pian piano spero di scoprirne e sfruttarne tutte le potenzialità.

Vorrei una delucidazione riguardo all'accesso remoto allo storage usb via HTTPS o FTP: nonostante sia impostato per essere accessibile a tutti (quindi da account guest), riesco a accederci solo con le credenziali di admin. succede solo a me? sto sbagliando qualcosa o in amod è stato disattivato l'account guest?
grazie
scusate per l'insistenza se ripropongo la questione, ma se ho impostato la readyshare in lettura con diritti "All - no password" è normale che in realtà non riesca a accedervi via https se non con le credenziali di admin?
tony8086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:33   #1444
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello che hai impostato è che le risorse samba condivise sulla periferica di memorizzazione (chiavetta o hd usb) connessa al router attraverso la sua porta usb sono raggiungibili senza password

l'interfaccia web ha sempre bisogno della password; eccetto che non imposti una password vuota in Maintenance Set Password; ma in questo caso, però, non potrai connetterti via telnet al router, perché telnet di amod accetta solo accessi con password non vuota
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:11   #1445
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
scusatemi mi potete dire il significato della voce NOISE riportate nella sezione adsl?

io in Upload ho valore 0 su rete tiscali invece su una adsl NGI ho valore 26

Thx
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:45   #1446
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello è il rumore della linea; un valore errato come 0 vuol dire che il chipset broadcom non è riuscito a leggerlo; niente di grave, tanto è il modem remoto cioé il dslam che usa quel valore; gli sottrae l'SNR Margine, il famoso SNR di cui si parla sempre ed ottiene lo spettro a disposizione dell'ADSL da usare (perciò abbassando l'SNR Margin si ha maggiore spettro da usare e quindi maggiore velocità)

quanto sia veritiero quel valore non saprei proprio; tutte le misure riportate dal chipset del modem locale lasciano sempre il tempo che trovano; ci vogliono apparecchi professionali e ben tarati per effettuare tali misure
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:52   #1447
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ps

sempre in riguardo alla velocità di una openvpn, usando l'udp ed impostando su client e server
fragment 1200
mssfix 1200
cipher AES-128-CBC

la velocità qui raddoppia rispetto ad una TCP liscia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:54   #1448
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
trim, ma credi davvero che un routerino da 48 euro ti permetta di fare girare openvpn in modo da vedere un filmino delle vacanze da 1.4 giga che hai su un hd di un computer di casa ai parenti nel Wisconsin?

Serve a usi spiccioli; con il modulo tap puoi vedere la stampante connessa ad un computer a casa e mandare in stampa un documento; certamente non di 200 cartelle; puoi prendere un file che avevi dimenticato a casa; vedere con estrema facilità una foto di una telecamera, difficilmente lo streaming delle telecamere in diretta; insomma operazioni simili

se uno ha bisogno di un tunnel vpn serio e prestante si deve comperare un computer prestante, magari con un modulo hw criptografico, ed installarci un os router

ogni cosa ha la sua dimensione
questo mi può bastare appena ho la chiavetta mi ci diverto
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:56   #1449
tony8086
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello che hai impostato è che le risorse samba condivise sulla periferica di memorizzazione (chiavetta o hd usb) connessa al router attraverso la sua porta usb sono raggiungibili senza password

l'interfaccia web ha sempre bisogno della password; eccetto che non imposti una password vuota in Maintenance Set Password; ma in questo caso, però, non potrai connetterti via telnet al router, perché telnet di amod accetta solo accessi con password non vuota
giusto, comunque nel manuale inglese del router (non sono riuscito a trovare la versione estesa di quello italiano) parlano della possibilità di accedere allo storage via ftp o http usando come utente "guest" e inserendo una password qualsiasi (giusto perchè l'interfaccia FTP richiede una password non vuota)...forse in un momento successivo all'edizione di quel manuale hanno disabilitato l'account guest...allora siccome non sono molto esperto di linux...c'è un qualche modo di abilitare un account guest? (limitatamente all'accesso in lettura dello web storage)
grazie
tony8086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:01   #1450
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da pianman Guarda i messaggi
Alfonsor questo è il mio file di configurazione per la connessione usb, volevo chiederti se è corretto poichè, quando utilizzo readyshare per accedervi non mi chiede nome utente e password, pur avendola impostata.
C'è la password di accesso all'interfaccia web; si imposta in Maintenance / Set Password. Si può anche fornire una password vuota. Non lo consiglio e non fa più funzionare telnet.

C'è poi l'account samba. Questo si imposta in USB Storage / Storage / Available Network Folders / Edit per ciascuna share.

Appare una finestra dove è possibile per quella share definire se in lettura e in scrittura l'utente che si connette deve fornire la password di admin per connettersi.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:05   #1451
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
@ alfonsor, mi scuso per rompere le suddette, ma ho visto la v. 1.0.13 per il 2200, a grandi linee potresti dirci quali sono le novità?
capisco che per te sia una inutile difficoltà. ma il fatto è che la 1.0.12 funziona già benissimo, almeno per le funzioni che uso (me ne accorgo perchè mi scordo da giorni di accedere all'interfaccia web) e magari prima di flasharne una nuova è giusto pensarci.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:06   #1452
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da tony8086 Guarda i messaggi
giusto, comunque nel manuale inglese del router (non sono riuscito a trovare la versione estesa di quello italiano) parlano della possibilità di accedere allo storage via ftp o http usando come utente "guest" e inserendo una password qualsiasi (giusto perchè l'interfaccia FTP richiede una password non vuota)...forse in un momento successivo all'edizione di quel manuale hanno disabilitato l'account guest...allora siccome non sono molto esperto di linux...c'è un qualche modo di abilitare un account guest? (limitatamente all'accesso in lettura dello web storage)
grazie
mai letto il manuale :P

non credo che abbiano mai abilitato tale account

esistono due possibilità per connettersi ad una risorsa samba (readyshare per usare il linguaggio ridicolo netgear)

o con l'account admin
o senza alcuna richiesta di autenticazione

è ovvio che sarebbe meglio avere un account admin che ha accesso alle pagine di configurazione web ed un account che ha solo accesso alle samba shares, ma non c'è questa possibilità al momento

non c'è quindi bisogno di inibire l'account guest perché non esiste
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:44   #1453
tony8086
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 8
capito,grazie.
allora mi associo alla richiesta di random566 per il changelog,anche solo per leggerci
"Version 1.0.7.1
- argggggggggggggg"
tony8086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:12   #1454
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello è il rumore della linea; un valore errato come 0 vuol dire che il chipset broadcom non è riuscito a leggerlo; niente di grave, tanto è il modem remoto cioé il dslam che usa quel valore; gli sottrae l'SNR Margine, il famoso SNR di cui si parla sempre ed ottiene lo spettro a disposizione dell'ADSL da usare (perciò abbassando l'SNR Margin si ha maggiore spettro da usare e quindi maggiore velocità)

quanto sia veritiero quel valore non saprei proprio; tutte le misure riportate dal chipset del modem locale lasciano sempre il tempo che trovano; ci vogliono apparecchi professionali e ben tarati per effettuare tali misure
grazie mille
ho notato che effettuando il refresh quel valore va da 0 a -896 ed in contemporanea il valore power del download va a 0.8 invece di essere a 18/19 come sempre. il chipset del dslam è un Globespan (GSPN - 0x0008) tiscali
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:20   #1455
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la mia adsl, fin da quando era adsl 0, non è mai riuscita a fornire un valore di download power con un chipset broadcom, eccetto che alla prima lettura, altrimenti è sempre 0

allora il valore di download power viene letto la prima volta che si va online e memorizzato in /tmp/amod_adsl_pwr_down; ogni volta che si apre quella pagina, se il valore di download power è 0 viene utilizzato quello memorizzato

in ogni caso, tutti i valori vengono ricavati o interrogando il driver adsl broadcom, se so come si fa, altrimenti, per quelli per i quali non so come si fa, usando xdslctl info --stat

se un valore viene riportato in maniera bizzarra, si tratta e lo affermo in sicurezza sicumerica totale, di un bug del driver broadcom o di xdslctl, bug per il quale non posso nulla
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:23   #1456
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da tony8086 Guarda i messaggi
capito,grazie.
allora mi associo alla richiesta di random566 per il changelog,anche solo per leggerci
"Version 1.0.7.1
- argggggggggggggg"
i changelog li inventò un funzionario della stasi nel 1972
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 20:55   #1457
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Nuovo a amod

Eccomi come nuovo utente di amod (ancora versione 1.0.12).
Perfetto per quanto riguarda l'uso di DDNS (Dyndns.it) che con firmware originale era limitato a DynDns.org.
Riguardo a possibile modifiche con strumenti inclusi S/R
vorrei che deste una occhiata a questi valori:



Uploaded with ImageShack.us

e se conviene modificare qualcosa e se si come e dove.
Grazie
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 06:40   #1458
Samtre
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Difatti è proprio così: il client win xp 32 ora ha preso l'ip 10.76.0.3 e non riesce più ad accedere alla rete 192.168.0.x
Alfonso: è proprio openvpn su amod che è configurato in modo da dare accesso completo alla rete locale solo a chi prende l'ip 10.76.0.2?
Alla fine succedeva la stessa cosa anche qui
Proverò con TAP, vediamo come si mettono le cose...
Samtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 07:30   #1459
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Sempre usando il modulo tap e con la configurazione server che hai postato qualche post indietro? Hai provato anche con tun?

EDIT (te lo chiedo perché server+udp+tun qui non va, il client non riceve pacchetti dal server come se ci fosse qualche problema con le regole iptables riguardo ai pacchetti via udp, mentre via tcp è tutto ok)
la prova è stata fatta con TUN/UDP; con UDP devi decommentare l'opzione "local 192.168.0.1" che di solito è commentata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 07:31   #1460
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Eccomi come nuovo utente di amod (ancora versione 1.0.12).
Perfetto per quanto riguarda l'uso di DDNS (Dyndns.it) che con firmware originale era limitato a DynDns.org.
Riguardo a possibile modifiche con strumenti inclusi S/R
vorrei che deste una occhiata a questi valori:



Uploaded with ImageShack.us

e se conviene modificare qualcosa e se si come e dove.
Grazie
in questo thread ho sempre cercato di non scivolare verso le considerazioni sulla linea; le linee sono uniche e non c'è nessun consiglio che valga

nel tuo caso se il tuo abbonamento adsl si chiama "8 mega" vai a "8 mega" quindi cosa vuoi ottenere?

se invece si chiama "20 mega" allora chiaramente sei messo malissimo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v