Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 12:45   #1421
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dovreste spiegare come posso porre rimedio ad un problema che qui non si è mai presentato in alcuna versione di amod, con qualsiasi chiavetta, disco fisso, senza hub, con hub, con una, due, tre anche quattro periferiche connesse allo hub

per me è chiaro che esiste qualche incompatibilità tra quella specifica chiavetta, il file system su di essa, una combinazione delle due cose e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:49   #1422
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per quanto riguarda openvpn, a me dispiace dover prendere questa posizione, ma sinceramente il tempo necessario a fornire assistenza è troppo per le mie possibilità; tornato a casa dovrei passare fino alle 5 di mattina a provare e riprovare, a cercare di replicare condizioni, alcune delle quali per me non replicabili e via dicendo

se state giocando con openvpn sapete sicuramente che il web è pieno di richieste, informazioni, spiegazioni, tutorial; ad esempio scrivere "escludo che sia causato dal firewall di windows" è sbagliato perché il firewall di windows, o le impostazioni della condivisione e via dicendo è sempre a causare problemi

consiglio di provare anche la modalità tap, con la quale l'interfaccia openvpn viene considerata come fosse una scheda ethernet, in pratica fisicamente connessa nel router e tutto diventa - a volte - più facile

ma sinceramente la complessità delle situazioni possibili, delle condizioni, la capacità di analisi richiede tempi per me non disponibili
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:53   #1423
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
una nota a margine di tutto

giocare con i firmware è chiaro che comporta rischi

se flashate in continuazione un router è ovvio che la fortuna, il caso, il destino, gli impianti elettrici, i salvavita, i fulmini, la qualità della memoria flash, i cicli di vita della memoria, la qualità dei componenti, il costo al risparmio con cui certi router economicissimi sono costruiti giocherà un ruolo

ogni volta che flasho il 2200 o scrivo mrootrw e copio dieci mega di roba per provare, so perfettamente che qualcosa potrebbe andare malissimo

per cui, riscrivo ancora una volta questa cosa: se comperate un router lo impostate e lo lasciate stare per cinque anni capitano x cose; se lo flashate e ci giocate di continuo, capitano x^n cose

nel thread di un router costoso asus presente in questa sezione, si consigliava giorni addietro di non scrivere troppo in nvram (!!! in nvram si scrive ogni volta che si preme save in qualsiasi pagina web di configurazione) perché la memoria preziosissima del prezioso router si poteva danneggiare

non so se
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:08   #1424
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vi inviterei a dare un'occhiata a DNS-O-Matic

questo è stato inserito per due ragioni: 1 è necessario a opendns 2 permette di inserire un update di moltissimi ddns

dns o matic non offre un dns, ma quando fate lo update, automaticamente fa lo update dei ddns che avete inserito nella sua pagina web

i ddns offerti al momento sono
2MyDNS
fraid.org
hangeIP
CJB
DLinkDDNS
NS Made Easy
DNS Park
DNSexit
DSL Reports Monitor
DtDNS
ynDNS
ynIP
dynsip.org
dynu
asyDNS
ditDNS
eNom
EveryDNS
HE DNS
NameCheap
o-IP
ODS.org
penDNS
regfish
Security Space
Sitelutions
Tunnelbroker
TZO
WorldWideDNS.net
xname
Yi.org
ZoneEdit

Sinceramente, sarò duro di comprendonio, ma non ci ho capito assolutamente nulla!!!
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:29   #1425
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
un servizio ddns come dyndns associa al tuo ip un nome

questa associazione va fatta ogni volta che il tuo ip cambia, ovvero ogni volta che vai online

questa operazione, ovvero lo update del nome del ddns, la esegue un programmino che gira sul router, oppure un programmino che gira su un computer della tua rete locale

oppure può essere fatta da dns-o-matic

dici a dns-o-matic "ogni volta che mi collego a te, fammi lo update di questi servizi ddns" e ddns-o-matic te lo fa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:11   #1426
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 827
Ciao Alfonsor, ho visto ora che è uscita la versione .13 per il 2200...
Grazie mille!!!!
Cosa cambia rispetto al .12?
E un'ultima cosa, andando ad aggiornare dall .12 devo resettare i parametri di amod e reimpostarli???

Grazie mille per il tuo fantastico lavoro!!!!
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:11   #1427
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
No, nessuna password. Comunque, una volta stabilito che il ritardo è dovuto a questo, non mi sembra si possa parlare di "problema", anche se aspetto un minuto in più per avere il router online, non mi sembra una cosa grave.
Il problema nasce dal momento che lo stesso hd con la versione 1.0.12 dà problemi, mentre con la versione 1.0.7.3 no, quindi non credo sia un incompatibilità dell'hd ma del firmware.
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:29   #1428
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si tutto come dici

ma come posso cercare minimamente di affrontare un problema se non ho alcun modo di replicarlo?

non riesco a replicare il problema in nessuna maniera, non mi capita mai che in qualche maniera la adsl non vada online in più di 2.18 secondi esatti dal boot

non mi capita mai che se una periferica usb è inserita accada qualcosa di differente al boot rispetto a quando non è inserita
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:05   #1429
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
a chi fosse interessato, queste sono le ultime toolchains per il dgn3500

gcc 3.4.6, da usare per il kernel e tutto praticamente
http://www.mediafire.com/download/x2...-3.4.6.tar.bz2

la 4.4.5 da usare per avere cose piccole, ma con attenzione
http://www.mediafire.com/download/d9...-4.4.5.tar.bz2

gli ultimi gcc hanno il noto problema di configure che quando compila libstdc++ vuole eseguire i test e non può farlo; cosa nota che ho affrontato un paio di volte senza risolvere e poi mi sono scocciato; se qualcuno ha qualche patch o sa come fare, me lo dica in pvt
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:34   #1430
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
si tutto come dici

ma come posso cercare minimamente di affrontare un problema se non ho alcun modo di replicarlo?

non riesco a replicare il problema in nessuna maniera, non mi capita mai che in qualche maniera la adsl non vada online in più di 2.18 secondi esatti dal boot

non mi capita mai che se una periferica usb è inserita accada qualcosa di differente al boot rispetto a quando non è inserita
Esiste un modo per fare un log di ciò che accade durante il boot? Se me lo spieghi posso postarti il log per vedere se ci sono problemi.
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:07   #1431
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
OpenVPN TAP questa configurazione funziona senza problemi qui da me

Server sul 2200V3
Codice:
dev ovpns
dev-type tap
dev-node /dev/tun0
proto tcp-server
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60
lport 1194

nice 12
mute 3
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float
server-bridge 192.168.0.1 255.255.255.0 192.168.0.128 192.168.0.254

tls-server
ca /config/language/keys/ca.crt
cert /config/language/keys/server.crt
key /config/language/keys/server.key
dh /config/language/keys/dh1024.pem
Client su Windows 7
Codice:
dev tap
proto tcp-client
tls-client
keepalive 10 60
remote al.ns0.it 1194
nobind

ca "C:\\Program Files\\inet\\OpenVPN\\config\\keys\\ca.crt"
cert "C:\\Program Files\\inet\\OpenVPN\\config\\keys\\client.crt"
key "C:\\Program Files\\inet\\OpenVPN\\config\\keys\\client.key"
ns-cert-type server
l'interfaccia sul router non prende alcun indirizzo; l'interfaccia su windows prende un indirizzo tra quelli specificati; il router vede la macchina windows come fosse connessa direttamente al router.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:12   #1432
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da pianman Guarda i messaggi
Esiste un modo per fare un log di ciò che accade durante il boot? Se me lo spieghi posso postarti il log per vedere se ci sono problemi.
non è possibile senza connettere una seriale al router

puoi vedere qualcosa dando il comando dmsg da telnet
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:14   #1433
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Dove viene salvata l'opzione "Start when WAN goes up " del server openvpn?
e perché ti dovrebbe interessare ?

come tutta la configurazione di amod viene salvata nel file
/etc/amod/ams che è un link che punta a /config/xxx/amod/ams

questo è un file di del tipo
variabile=valore

che viene source-ato ( . /etc/amod/ams ) in alcune funzioni di /etc/amod/db che sono quelle che gestiscono la configurazione di amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 19:05   #1434
blak24
Senior Member
 
L'Avatar di blak24
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Comunque ho trovato la soluzione (spero) definitiva per i miei problemi di openvpn: forzare l'assegnazione dello stesso ip 10.76.0.2 a tutti client che si connettono (ovviamente così si potrà connettere solo un client alla volta, come peraltro avviene nella modalità p2p).

Per farlo, bisogna, in /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_server.conf commentare la riga 'topology subnet' che avevo inserito in precedenza, ed aggiungere la riga

client-config-dir /config/xxx/amod/openvpn/ccd

poi ovviamente creare la directory suddetta

cd /config/xxx/amod/openvpn/
mkdir ccd

entrare nella directory
cd ccd

e per ogni client che si connette creare un file con lo stesso nome del common name con cui si è creata la chiave per esso, cioè se la chiave è mioclient.key fare
nano mioclient
e scriverci dentro
ifconfig-push 10.76.0.2 10.76.0.1

salvare e uscire con ctrl+o ctrl+x

Ovviamente il tutto con il server openvpn stoppato; poi rifarlo partire, e tutto dovrebbe funzionare

potrebbe essere necessario cambiare i permessi della directory ccd nel caso che il server openvpn venga lanciato con user e group impostati nel proprio openvpn_server.conf, per maggiori dettagli vi rimando a questa pagina web (su cui mi sono basato):
http://unix-heaven.org/openvpn-static-addresses
ciao, non voglio fare casini con questa procedura, ma il mio problema è che non riesco neanche a vedere i server multimediali all'interno della LAN. Ho letto il discorso della "topology subnet", ma sinceramente non ho capito che devo fare.. devo copiare queste due parole all'interno della configurazione del server nelle impostazioni del modem? dove di preciso? (c'ho provato, ma se premo SAVE, NON mi salva le impostazioni, cioè riutilizza quelle di default e quello che ho inserito scompare. L'unico modo è premere solo USE, allora me le utilizza, ma nonostante ciò non riesco comunque a vedere i server multimediali della LAN). Ti ringrazio
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64
blak24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 19:08   #1435
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non è possibile senza connettere una seriale al router

puoi vedere qualcosa dando il comando dmsg da telnet
Ciao alfonsor, oggi ho notato che nella pagina usb-->storage nelle info delle partizioni mi segnala correttamente la presenza del nome utente e la password di accesso alle due partizioni, ma se premo su edit mi esce la finestra di configurazioni in cui tali parametri sono su "all-no password" e se pure le cambio e premo save non mantiene il salvataggio, da cosa può dipendere? Mi consigli un hard reset del modem con il pulsantino sotto la scocca?
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 20:51   #1436
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Così...perché all'inizio non riuscivo a impostare quel flag da web e quindi volevo capire se potevo impostarlo "a mano"
se non te la fa impostare è perché non ha la static key generata; anche se usi i certificati, la static key va generata; non sarà usata, ma la sua esistenza è controllata in diverse parti e quindi deve essere presente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:08   #1437
blak24
Senior Member
 
L'Avatar di blak24
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Premetto che se il tuo problema è solo che non vedi i server multimediali della tua lan, ma il resto dei pc della lan sì, allora il tuo problema è diverso dal mio (ma poi perché ti interessano i server multimediali? lo streaming andrà comunque piano via vpn a meno che tu non abbia una 20 mega simmetrica ;-).

Comunque l'uso dell'opzione "topology subnet", ho scoperto a posteriori che funzionava perché faceva in modo che venisse assegnato al primo client che si connetteva l'ip 10.76.0.2, poi però gli altri che si connettevano dopo, anche non contemporaneamente al primo, prendevano un ip successivo e non vedevano più la lan locale. Per questo ho dovuto usare la procedura descritta, e ho editato "a mano" via telnet i file che mi servivano.
Beh non posso vedere server multimediali ma credo neanche i PC connessi come tali... Ovvero, se accedo via wifi con un'app che si utilizza per lo streaming (telefono Android), vede correttamente tutti i server multimediali collegati in LAN, cioè un HDD di rete e i due PC collegati (che anch'essi fanno da server multimediale), mentre se invece mi collego in 3G alla VPN questi non vengono in alcun caso visti...

Per "vedere computer collegati alla LAN" non credo ci sia un modo alternativo per verificarlo... Voglio dire, l'unico modo che mi viene in mente per verificare se vedo un PC collegato alla rete è quello di utilizzarlo come server multimediale (e qui entro nel campo dell'ignoranza ). C'è un qualche altro modo per caso?
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64
blak24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 23:49   #1438
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da blak24 Guarda i messaggi
Beh non posso vedere server multimediali ma credo neanche i PC connessi come tali... Ovvero, se accedo via wifi con un'app che si utilizza per lo streaming (telefono Android), vede correttamente tutti i server multimediali collegati in LAN, cioè un HDD di rete e i due PC collegati (che anch'essi fanno da server multimediale), mentre se invece mi collego in 3G alla VPN questi non vengono in alcun caso visti...
Un server DLNA annuncia la propria presenza in rete mediante un pacchetto UDP multicast (indirizzo 239.xxx.xxx.xxx). Probabilmente manca una regola di routing specifica per instradare quel tipo di pacchetto sul link VPN.

Quote:
Per "vedere computer collegati alla LAN" non credo ci sia un modo alternativo per verificarlo... Voglio dire, l'unico modo che mi viene in mente per verificare se vedo un PC collegato alla rete è quello di utilizzarlo come server multimediale
Ping e traceroute sono gli strumenti di base per tracciare la connettività IP. Il DLNA è proprio l'ultima cosa da usare.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 08:13   #1439
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se potete, provate ad usare tap invece di tun; se potete vuol dire se sul telefonino che state usando il port openvpn permette di usare tap

con tap, tutta la rete con tutte le periferiche apparirà sulla ovpn

in ogni caso, ricordate che stiamo parlando di un router da 48 euro

ovvero la lentezza sarà strabiliante; per dire cliccare su un film e vederlo plaiare dall'altra parte sarà cosa lunghissima

guardate, openssl è incluso nel pacchettino EasyRSA; provate a dare il comando openssl speed su un computer e sul router per capire di che dimensione di differenza di velocità parliamo... poi datelo anche su un computer con un modulo cript hardware per farvi due risate

con questo voglio dire che la openvpn non potrà mai essere usata seriamente, del tipo da New York usate le risorse del computer di casa come foste a casa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 08:22   #1440
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se potete, provate ad usare tap invece di tun; se potete vuol dire se sul telefonino che state usando il port openvpn permette di usare tap

con tap, tutta la rete con tutte le periferiche apparirà sulla ovpn

in ogni caso, ricordate che stiamo parlando di un router da 48 euro

ovvero la lentezza sarà strabiliante; per dire cliccare su un film e vederlo plaiare dall'altra parte sarà cosa lunghissima

guardate, openssl è incluso nel pacchettino EasyRSA; provate a dare il comando openssl speed su un computer e sul router per capire di che dimensione di differenza di velocità parliamo... poi datelo anche su un computer con un modulo cript hardware per farvi due risate

con questo voglio dire che la openvpn non potrà mai essere usata seriamente, del tipo da New York usate le risorse del computer di casa come foste a casa
scusa ma che ci si fa allora con openvpn?
ne vale la pena di perderci tempo?
ciao
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v