Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 21:29   #1381
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
easy rsa

facciamolo ancora più semplice:

andiamo su una chiavetta
cd /mnt/shares/U

scarichiamo l'archivio
Codice:
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/easyrsa_amod_dgn2200V3.tar.bz2
decomprimiamo l'archivio
tar xf easyrsa_amod_dgn2200V3.tar.bz2

entriamo nella cartella easyrsa
cd easyrsa

editiamo il file vars, per modificare le voci KEY_XXX alla fine a nostro piacimento
nano vars
ctrl-o return

inizializziamo
. vars

ora si può usare il tutto seguendo le guide linkate prima direttamente sul 2200; tutto va abbastanza veloce, eccetto che build-dh che ci può mettere anche dieci minuti e più a generare la sua chiave
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:36   #1382
airliners67
Member
 
L'Avatar di airliners67
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Per la prima questione, a quanto leggo nel primo post

penso si possa installare a partire da qualsiasi firmware, con l'accortezza appunto di fare il resete.

Per la seconda questione, credo che solo no-ip.biz sia gratuito
Fatto, grazie
purtroppo pensavo di provare no-ip
ma le mie cam supportano solo dyndns.org e dlinkddns.com
continuerò ad usare dyndns.it con emulazione .org

anzi ne approfitto per chiedere se possibile,
di inserire nelle prox versioni di amod
nei Dynamic DNS anche dlinkddns.com
airliners67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:58   #1383
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da airliners67 Guarda i messaggi
anzi ne approfitto per chiedere se possibile,
di inserire nelle prox versioni di amod
nei Dynamic DNS anche dlinkddns.com
secondo me non è necessario.
il client per dyndns.org aggiorna perfettamente anche gli host dlinkddns.com, poichè il servizio è gestito da dyndns.org
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 00:11   #1384
airliners67
Member
 
L'Avatar di airliners67
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
secondo me non è necessario.
il client per dyndns.org aggiorna perfettamente anche gli host dlinkddns.com, poichè il servizio è gestito da dyndns.org
Allora fammi capire,
se in Dynamic DNS
spunto DynDNS.ord e inserisco host user e pw
del mio account dlinkddns.com
dici che funziona a dovere
airliners67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 00:17   #1385
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vi inviterei a dare un'occhiata a DNS-O-Matic

questo è stato inserito per due ragioni: 1 è necessario a opendns 2 permette di inserire un update di moltissimi ddns

dns o matic non offre un dns, ma quando fate lo update, automaticamente fa lo update dei ddns che avete inserito nella sua pagina web

i ddns offerti al momento sono
2MyDNS
fraid.org
hangeIP
CJB
DLinkDDNS
NS Made Easy
DNS Park
DNSexit
DSL Reports Monitor
DtDNS
ynDNS
ynIP
dynsip.org
dynu
asyDNS
ditDNS
eNom
EveryDNS
HE DNS
NameCheap
o-IP
ODS.org
penDNS
regfish
Security Space
Sitelutions
Tunnelbroker
TZO
WorldWideDNS.net
xname
Yi.org
ZoneEdit
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 09:38   #1386
airliners67
Member
 
L'Avatar di airliners67
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
Grazie 1000 Alfonsor,
se non ho capito male,
in Dynamic DNS, inserisco i dati del mio account DNS-O-MATIC
e automaticamente vengo reindirizzato verso l'host DlinkDDNS
inserito nella pagina web di DNS-O-MATIC.
airliners67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 09:49   #1387
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
il consiglio di alfonsor su dns-o-matic è ottimo, e ti consente di aggiornare contemporaneamente diversi host dinamici, qualora ne avessi più di uno.
comunque con gli account dlinkddns non è indispensabile, poichè scegliendo dyndns e inserendo le credenziali dell'account dlinkddns.com, l'aggiornamento funziona perfettamente.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 09:58   #1388
airliners67
Member
 
L'Avatar di airliners67
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
Ok... Grazie
stasera ci smanetto un po.
airliners67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:03   #1389
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
btw, gli script ddns si trovano in /etc/amod/scripts

potete al boot copiare su uno esistente un file modificato per funzionare con il vostro fornitore ddns che non è presente e non è supportato da dns-o-matic e quello sarà attivato

alla fine funzionano tutti più o meno alla stessa maniera, basterà cambiare la forma della url creata e magari una o due voci del risultato ottenuto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 14:14   #1390
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Scusate la domanda ignorante...
mi potreste spiegare la differenza tra Port Forwarding e l'assegnare un nuovo servizio (in Services) e corrispondente regola nel menu Firewall Rules?
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 2200 per fare il forwarding di una porta devi
a) definire un servizio, ovvero un'associazione nome,porte,protocollo
b) quindi creare una regola che fa il forwarding dei pacchetti che arrivano su quella porta con quel protocollo sulla wan verso un ip della lan

non è purtroppo possibile non passare per a) cioé creare b) specificando direttamente porte e protocollo, ma ci deve essere un servizio definito

per cui
a) il servizio si definisce in Firewall Rules / Service Table
b) la regola si crea in Port Forwarding / Port Triggering
alfonsor intendevo sul DGN3500, scusa per non aver specificato
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 18:03   #1391
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fanno quasi la stessa cosa; in una puoi definire log scheduling nell'altra no, ma non ti serve creare un servizio prima per aprire una porta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 21:49   #1392
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa ma a parte dirmi le cose che ci sono o non ci sono lo hai lanciato?

lanciato vuol dire che hai editato vars, quindi fatto
. vars

quindi fatto

./build-ca

./build-dh

e via dicendo?

no perché qui funziona, quindi funziona anche da te suppongo

ragazzi per piacere, a volte mi sembra che ci siano richieste che non vengono fatte manco a Netgear ed Asus...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 07:44   #1393
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
./build-key-pkcs12 mario

appena riprovato e funziona senza alcun problema
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:00   #1394
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
puoi trovare l'utility di recupero in fondo al primo post della discussione ufficiale del 2200v3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245
lì si scrive anche che occorre flashare un firmware specifico per il recupero, anc'esso scaricabile dal link nello stesso post
Non riesco a far funzionare l'utility indicata (poi, è per il DG834, va bene anche per il 2200?).
Prima di giocarmi la RMA c'è qualcuno che mi possa fare una iso del CD del 2200v3 con la recovery ?

PS. alfonsor è normale che in modalità 'recovery' (led lampeggiante) il 2200v3 non risponda all'indirizzo 192.168.0.1 ?
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:09   #1395
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'utility va benissimo anche per il 2200

per non riuscire a fare funzionare cosa intendi?

devi spegnere il router, premeri con uno stuzzicadenti nel buchino nel fondo, tenerlo premuto e riaccendere il router

se la luce lampeggia, allora la utility lanciata su windows xp funzionerà di sicuro

se la luce non lampeggia allora la utility non troverà il router perché il router non è in modalità recupero

quindi va selezionato quel firmware indicato nella prima pagina del thread sul 2200V3 e non altri

il ping può funzionare e può non funzionare

non c'è alcun bisogno di fare una iso: la utility è quella e funziona (se il router si riesce a mettere in modalità recupero)

Ultima modifica di alfonsor : 01-06-2013 alle 10:12.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:18   #1396
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
Accidenti che risposta fulminea.

Sì, router riavviato premendo "Restore factory settings", luce lampeggiante OK, Windows XP reinstallato da nuovo su un vecchio PC recuperato, utility indicata nel sito e firmare scaricato dalla prima pagina.

La procedura di upgrade non parte.


Altre info: il router in modalità recovery non assegna neanche l'IP . Ho assegnato al PC 192.168.0.2 (se poi serve a qualcosa)
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:23   #1397
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
certo, devi avere un ip fisso sul computer, perché niente è in funzione sul router e tra il niente il server udhcpd che assegna gli indirizzi

di nuovo: cosa intendi per non parte? non funziona?

la lanci, appare l'interfaccia grafica?

se appare, selezioni la giusta interfaccia ethernet?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:31   #1398
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
Parte interfaccia , selezionata scheda rete (ce n'è solo una nel pc) , next,next, upgrade.
Compare il contatore 0-100 e rimane a 0 per l'eternità.

Unica stanezza: dopo la prima schermata di selezione della scheda, next, compare nuova schermata ma rimane ANCHE la grafica della selezione della scheda sovrapposta alle nuove schermate, fino e compreso a dopo aver premuto il bottone 'Upgrade'

Ok ci provo ancora un po' e poi vado di RMA, non ti preoccupare oltre.
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 11:15   #1399
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
veramente a quanto pare un paio di persone hanno briccato il router; io non ho avuto problemi col passaggio dal .10 al .12

MA

per sicurezza, chi ha il .10 e vuole cambiare firmware, esegua questa procedura:

Codice:
cd /www.eng
mrootrw
rm UPG_upgrade.htm
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/UPG_upgrade.htm
mrootro

Ultima modifica di alfonsor : 01-06-2013 alle 11:17.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 12:20   #1400
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hardu, una cosa è la configurazione p2p ed un'altra è la configurazione in modalità server TLS; sul web c'è una quantità di riferimenti impressionante

quello che ottieni dalla pagina di configurazione su amod è una configurazione per il server ed una funzionante per il cliente, ma quelle funzionano in p2p

se usi i certificati, cambia parecchio; anche solo il comando ifconfig, dove in modalità p2p specifichi l'indirizzo del server l'indirizzo del client e la maschera di rete, in modalità server TLS, dove ci si aspetta la connessione di più cliente, cambia e diventa, ad esempio, qualcosa del genere "server 10.76.0.0 255.255.255.0"; in questo caso, il server prendere il primo indirizzo di 10.76.0.0/24 per lui e gli altri li userà per i client; dal lato client non servirà proprio la direttiva ifconfig

insomma, l'interfaccia di amod è per il p2p; se si hanno esigenze differenti, come openvpn ios o android che non supportano il p2p, allora bisognerà fare a mano; fare a mano vuol dire studiare la faccenda
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v