Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2018, 08:45   #12181
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Buongiorno alfonsor,

volevo sapere sul DGND4000 la versione di openvpn e' sempre la 2.3.11 del 2016 ho hai fatto qualche aggiornamento?

Si puo' aggiornare anche da soli? o devi aggiornarla te?


Ti spiego ho notato una cosa:

Ho configurato "OpenVPN Server" sul modem di casa e sul portatile "OpenVPN Client" cosi che quando sono fuori per lavoro mi posso collegare.

Il primo tentativo va a buon fine e mi collego tranquillamente, ma se riprovo dopo qualche giorno nulla non mi ci fa collegare piu' e l'unica soluzione per ricollegarmi e' quella di entrare in remoto sul modem di casa stoppare il servizio "OpenVPN Server" e farlo ripartire.
Facendo cosi mi si ricollega tranquillamente e senza problemi, fino a quando non si ripresenta il problema.

Ciao e grazie.
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)

Ultima modifica di Glows84 : 21-03-2018 alle 08:51.
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:35   #12182
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
openvpn è la 2.4.5, cioé l'ultima, libressl è la 2.6.4, cioé l'ultima; openvpn usa lzo che è la 2.10, cioé l'ultima e, da questa versione, anche lz4 che è l'ultima

il problema non ho la minima idea di dove possa essere; come ho scritto diverse volte, debuggare openvpn è per me impossibile, richiede troppo tempo, sforzo, energie (prima degli smartphone, anche soldi) e via dicendo

soprattutto su questi routerini che non sono iptables-lisci, cioé usano altre corbellerie proprietarie per saltare spesso le regole iptables ed andare, con lo hardware misero che hanno, più veloci nello gestire i pacchetti, inserire openvpn è sempre stato un percorso "a tentativi"

però, se per giorni va e poi all'improvviso non va più, sembra esserci qualche problema di memoria/risorse/cose che si avviano e cambiano l'ambiente e via dicendo

una cosa veloce veloce è fare riavviare o il router stesso o solo openvpn automaticamente durante la notte con la solita procedura spiegata molte volte

altro, purtroppo non so dirti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:36   #12183
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
grazie

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod per il 2200v4 basato sul firmware 1.0.0.102
grazie , ci speravo tanto...ottimo lavoro.grazie ancora
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:56   #12184
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
grazie , ci speravo tanto...ottimo lavoro.grazie ancora
quoto, grazie davvero! gran bel lavoro
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 10:30   #12185
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod per il 2200v4 basato sul firmware 1.0.0.102
urka che bella sorpresa
più tardi recupero il coso...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 10:32   #12186
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
@alfonsor, il link della 4.2.11 per il 2200v3 fa scaricare ancora la 4.2.10, modificando manualmente il link si riesce a scaricare l'ultima.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 11:09   #12187
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
openvpn è la 2.4.5, cioé l'ultima, libressl è la 2.6.4, cioé l'ultima; openvpn usa lzo che è la 2.10, cioé l'ultima e, da questa versione, anche lz4 che è l'ultima

il problema non ho la minima idea di dove possa essere; come ho scritto diverse volte, debuggare openvpn è per me impossibile, richiede troppo tempo, sforzo, energie (prima degli smartphone, anche soldi) e via dicendo

soprattutto su questi routerini che non sono iptables-lisci, cioé usano altre corbellerie proprietarie per saltare spesso le regole iptables ed andare, con lo hardware misero che hanno, più veloci nello gestire i pacchetti, inserire openvpn è sempre stato un percorso "a tentativi"

però, se per giorni va e poi all'improvviso non va più, sembra esserci qualche problema di memoria/risorse/cose che si avviano e cambiano l'ambiente e via dicendo

una cosa veloce veloce è fare riavviare o il router stesso o solo openvpn automaticamente durante la notte con la solita procedura spiegata molte volte

altro, purtroppo non so dirti

Ok ti ringrazio
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 23:11   #12188
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Sul DGND4000 il nuovo limiter funziona con l'upload ma è pessimo con il download.
Ho una 20 mega piena ed anche limitando a 10'000 nell'interfaccia del limiter, il test del bufferbloat da esiti pessimi, con tutti e due gli algoritmi.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 07:47   #12189
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si chiama appunto "limiter", perché la sua funzione è "limitare" non fare un "fair qos anti bufferbloat"

come effetto di striscio ha sicuramente anche migliori prestazioni nel jitter (cioé nelle variazioni della latenza) in media, ma dovresti usare qualche script (come quelli indicati nelle pagine di cerowrt, per dire) per vederlo, piuttosto che quelle pagine di misurazione

comunque, il kernel di questi router non ha alcuno strumento "moderno" per combattere il buffer bloat; anche se usando come router un mini itx con un n3050 con gentoo, niente riesce a farmi andare sopra una B

il bufferbloat, per me, dipende nella stragrande maggioranza, dalla linea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 09:36   #12190
rikiki81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i nomi delle preferenze sono del tutto cambiati; ho inserito una routine di conversione dalle vecchie, ma potrei aver commesso qualche errore;

con questo voglio dire che dovresti provare ad andare alla pagina di configurazione ddns sul 4000 e controllare che i dati di noip siano proprio quelli giusti, prima di proseguire ad indagare
Ora funziona tutto perfettamente!
rikiki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 10:25   #12191
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
si chiama appunto "limiter", perché la sua funzione è "limitare" non fare un "fair qos anti bufferbloat"

come effetto di striscio ha sicuramente anche migliori prestazioni nel jitter (cioé nelle variazioni della latenza) in media, ma dovresti usare qualche script (come quelli indicati nelle pagine di cerowrt, per dire) per vederlo, piuttosto che quelle pagine di misurazione

comunque, il kernel di questi router non ha alcuno strumento "moderno" per combattere il buffer bloat; anche se usando come router un mini itx con un n3050 con gentoo, niente riesce a farmi andare sopra una B

il bufferbloat, per me, dipende nella stragrande maggioranza, dalla linea
Con AMOD 3.0.9 io prendevo una A/A+ su per il bufferbloat su dslreports, con limiter attivo ovviamente. Mi sembra strano che usando anche 5 mega su 20 disponibili il ping schizzi alle stelle.
DSL report dice che il mio ping è attorno ai 300 mentre scarico a 5megabit.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 19:52   #12192
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quel limqos era "buggato" a non finire; il fatto che facesse prendere a/a+ era davvero il miracolo del sangue che si squaglia

prova un pò

http://alfie.altervista.org/amod4000..._3.1.7.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 11:00   #12193
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quel limqos era "buggato" a non finire; il fatto che facesse prendere a/a+ era davvero il miracolo del sangue che si squaglia

prova un pò

http://alfie.altervista.org/amod4000..._3.1.7.img.zip
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 16:33   #12194
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod per il 2200v4 basato sul firmware 1.0.0.102
Installato, grazie per il prezioso lavoro che fai
Nei log non c'è scritto: essendo basato sugli ultimi firmware intergra la correzione al bug di sicurezza della wpa2?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 16:44   #12195
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non lo so; mi potresti dare un link a qualcosa che ne parla?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 17:07   #12196
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
https://www.krackattacks.com/

https://kb.netgear.com/000049498/Sec...-PSV-2017-2837
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 17:31   #12197
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
grazie stra, chiedevo proprio un link a "netgear che ne parla", cioé il secondo

quindi netgear non ha alcun fix per i modem oggetto del thread e, essendo le cose wifi closed, non è possibile modificarle in alcun modo, sorry

se nell'ultimo firmware per il 2200V4 netgear ha incluso qualche patch per il bug wpa2, allora c'è anche in amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 14:17   #12198
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
messe la 3.2.12 sul 2200v3 e la 3.2.14 sul v4, tutto ok.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 08:50   #12199
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
messe la 3.2.12 sul 2200v3 e la 3.2.14 sul v4, tutto ok.
Random sull'ultimo firm per il v3 i driver adsl sono sempre gli stessi vero (038f, 039f) ?
Notato miglioramenti in termini di navigazione adsl rispetto i firm precedenti?

Grazie e un bentornato ad alfo
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:00   #12200
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Random sull'ultimo firm per il v3 i driver adsl sono sempre gli stessi vero (038f, 039f) ?
Notato miglioramenti in termini di navigazione adsl rispetto i firm precedenti?

Grazie e un bentornato ad alfo
i drivers adsl dovrebbero essere gli stessi, ma non so dirti se in adsl sia cambiato qualcosa, perchè sono passato a vdsl e uso il 2200v3 come router pppoe a valle di quello fornito da tim
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v