|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11181 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
Sto provando il 3.0.1 e mi funziona quasi tutto... Avevo una precedente config di openvpn che mi creava problemi con questa versione.... ho eliminato i file di configurazione riavviato il router e sembra risolto... anzi no...se provo a ricrearmi una configurazione ex-novo si blocca ( con il processo openvpn --genkey --secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key al 40% fisso).... Poi non mi funziona il Knock server... non mi parte nemmeno a mano.... Per il resto mi sembra tutto ok.... |
|
|
|
|
|
|
#11182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
per openvpn fa così (se hai una chiavetta usb e quindi /mnt/shares/U è valida) cd /mnt/shares/U/ wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/openvpn rw cp openvpn /bin chmod +x /bin/openvpn ro --- per knock fa così rw nano /usr/etc/amod/init.d/knock cerca la linea che contiene knockd 9>&- -i "$wan" -d -c "$conff" \ cambiala in knockd 9>&- -i "$WAN" -d -c "$conff" \ cioè quel $WAN deve essere maiuscolo salva con ctrl-o return ctrl-x ro copy /usr/etc/amod/init.d/knock /etc/amod/init.d/ PS per testare knockd, si può fare una cosa semplice si crea il file di configurazione di knockd, nano /etc/amod/conf/knockd.conf Codice:
[options] logfile = /dev/null [test] sequence = 7000,8000,9000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = sh -c "echo >/dev/pts/0 hello world" start knock quindi con il client knock, per dire da telefonino connesso in 3g, si fa knock IP 7000 8000 9000 e nella telnet sarà stampata "hello world" Ultima modifica di alfonsor : 30-09-2016 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
|
#11183 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
Per il knock ho due sequenze per attivare e chiudere il server dropbear per accedere da remoto.... Nel testarlo ho scoperto che DynDNS.it non si autentica correttamente.... Mi esce l'errore: "cURL error 51: SSL peer certificate or SSH remote key was not OK" Edit: Ho notato un'altra cosa strana....sembra non applichi i firmware adsl.. per dirti il router mi dice che sto usando il firmware adsl A2pD035j.d24a (ed è vero visti alcuni parametri) quando sulla Adsl-Advanced ho impostato il 38f (ho riprovato a salvare e riavviare... anche se lo tengo impostato così dalla versione 1 ed ha sempre funzionato)... Scusami se sono rompiballe
Ultima modifica di stegazzi : 30-09-2016 alle 23:53. |
|
|
|
|
|
|
#11184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhhhhh
non ho un account dyndns da testare ... ma l'errore ssl è strano, perché o trova (al boot) un file di certificati su una chiavetta chiamato cacert.pem e lo usa oppure considera errore non avere i certificati sei certissimo che la password sia esatta? |
|
|
|
|
|
#11185 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
si... dyndns mi ha sempre funzionato.nn ho cambiato nulla...cmq non importa..al limite mi faccio un' altro account gratuito..
Il file cacert.pem l'ho nella conf dell'usb Ma il firmware adsl invece?? Ultima modifica di stegazzi : 01-10-2016 alle 00:05. |
|
|
|
|
|
#11186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Ragà, ma amod si può installare anche sul D6400?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
|
|
|
|
|
#11187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il thread si intitola:
"amod - firmware modificato per DGND4000, DGN3500, DGN2200V3/V4" |
|
|
|
|
|
#11188 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
Wake on Wan
Ho provato Wake on Wan con un dgnd4000 e penultimo firmware (2.2.4) configurando come trovato sul forum ma dall'esterno non c'è modo di avviare il pc. Se provo dalla lan tutto ok.
Serve solo attivare la funzione "wake on wan" con un ip libero? A voi con il 4000 funziona? Scusate, altra domanda, posso usare anche la porta anteriore per Transmission? Ho messo una chiave nella porta anteriore e un hd nella posteriore ma nella tendina di transmission vedo solo l'HD. Da window e la share di rete vedo tutte e due le unità. Grazie Ultima modifica di maffa : 01-10-2016 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
#11189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in questo momento non posso provare, l'unica è spiegarti la procedura
abilita il wakeonwan scegli la porta, diciamo 7 scegli un indirizzo della lan non usato da nessuno e non nella pool dhcp salva ora va su un servizio del tipo https://www.depicus.com/wake-on-lan/woli mac address: il mac del computer che vuoi svegliare, attento che il carattere di separazione è il "-" e non i ":" ip address: il tuo ip pubblico, cioé l'ip della wan maschera 255.255.255.255 porta 7 ora premi wake up ed il computer si dovrebbe svegliare |
|
|
|
|
|
#11190 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
|
Ciao alfonsor, dopo un paio di settimane di uso il router (con fw 14.1.2) sembra stabile. In questo periodo è rimasto sempre acceso con:
Ho avuto problemi solo una giornata in cui ho messo mano ai parametri adsl: salva modifica salva modifica salva modifica...crash reboot. Avevo anche una openvpn una volta ma non so quando riuscirò a testarla. Ciao.
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest" |
|
|
|
|
|
#11191 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#11192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no, non puoi fare nulla se non flashare la 3.0.1 ufficialmente online
|
|
|
|
|
|
#11193 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
|
|
|
|
|
|
#11194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nel senso che c'era un enormissimo bug nella funzione che fa i forwarding e che è risolto nell'ultima versione online
|
|
|
|
|
|
#11195 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
|
|
|
|
|
|
#11196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no guarda, ora funziona "sicuro"
c'era un bug, praticamente la porta non veniva forwardata; l'ho provato venti volte... |
|
|
|
|
|
#11197 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
dgnd4000 amod 3.0.1
Ciao Alfie...
Sto provando la "nuova" versione 3.0.1 e adesso dyndns funziona.....Grazie Una cosa strana pero'... sembra non applichi il firmware adsl... A te non risulta?? Io ho sempre tenuto impostato il 38f ma il router mi dice che sta usando il 35j (nonostante abbia fleggato nella adsl-advanced il 38f). |
|
|
|
|
|
#11198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Quote:
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
|
#11199 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
Pure io sempre il 35.
|
|
|
|
|
|
#11200 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
|
Quote:
Ho messo una regola nel port forwarding [ UDP porta 7-9 su 192.168.1.254 ] e ora funziona. Risolto anche il problema dell' usb frontale, era il nome della chiavetta, dopo aver cambiato il nome è apparsa nelle tendine. Grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.




















