|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11161 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ci sono innumerevoli thread su questioni riguardanti l'adsl
l'ipv6 non serve ad andare meglio o più veloci, ma serve ad accedere a host ipv6 --- non si possono portare programmi compilati per un router su un altro router |
![]() |
![]() |
![]() |
#11162 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
Ok, magari vedo di capire come estrapolare il netgear downloader dal 7800 e replicarlo sul 7000, ho perso le speranze perché nell'ultimo firmware ancora non lo implementano ed è una funzionalità che mi servirebbe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11163 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quando ci si vuole divertire con i router, cosa buona e giusta, la prima cosa da fare è montare il connettore per la seriale, comperare se non la si possiede, un'interfaccia seriale usb ttl e vedere come si fa il ripristino del firmware via seriale
è molto ma molto molto facile che un router si brikki e buttare un router da 200 euro mentre si poteva salvarlo in dieci secondi via seriale va venire il mal di fegato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11164 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
grazie del consiglio lo terrò a mente, visto che il cavo costa un'inerzia, per quando saprò usare meglio linux e le basi di programmazione
![]() Per ora non credo voglia divertirmi a buttarlo nel ces*o visto quello che l'ho pagato ![]() Ultima modifica di calcolacodici : 29-09-2016 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11165 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
siete troppo critici in quel thread, una sola critica è sensata, quella relativa alle prenotazioni dhcp non funzionanti, il resto è difficile da capire e trovarci un pò di senso
se uno vuole un router con un qos serio, non esiste se uno vuole un router con clienti di scaricamento, basta guardare tra le caratteristiche e comperare quello che lo ha se uno vuole un router con tanti ammennicoli vari nel firmware, guardi le caratteristiche del firmware ed immagini delle pagine di impostazione, si scarichi il manuale prima di comperarlo per vedere se ci sono grafici, immagini, mixer audio, streaming dalla sfilata di intimo femminile in una finestrella della pagina in cui si imposta la wan se uno ha desiderio di giocare con i router, cambiarli, provarli, rivenderli e patapim e patapam, tutto suo diritto, lo si fa per le auto figurarsi... solo che trovare la scusa per passare oltre in deficienze del router non vale poi bo, il 7000 è un 4000 un pò pompato, il mondo dei router deve fare il salto generazionale che, per dire, hanno fatto i telefonini, solo che ci sono miliardi di euro in meno di investimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Tra l'altro il bug dello dhcp era stato risolto da mesi con un firmware beta,e ora con un firmware ufficiale (.42),solo che la gente quando si impunta c'è poco da fare Pare che il bufferbloat sia nato con il D7000,prima non esisteva ![]() Ultima modifica di Wolf91 : 29-09-2016 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11167 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
Alfo, non si tratta di essere critici ma per la cifra che uno spende penso sia giusto che facciano qualcosa.
Poi ho cercato tra le caratteristiche e non c'è un full broadcom che abbia il client ed2k/torrent, mi son dovuto "accontentare" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11168 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma non è un router votato dai "cittadini" che ci vuole il permesso del "direttorio" per venderselo eh :P
se non ti soddisfa, lo vendi e via e che è? ci sono router che paiono presi di mira... il costo per me è esorbitante, ma di tutti i router di quella fascia è esorbitante, non giustificato, come praticamente tutto a questo mondo un telefonino che costa come la mia prima auto è giustificato? direi di no ripeto: se una cosa non soddisfa, la si vende, si tratta di aggeggini mica della moglie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11169 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
Io non mi son mai lamentato del router in oggetto, ne qui ne nel thread apposito, ho solo chiesto per fare in modo di scaricare da pc spento e, ripeto, per me chi si lamenta fa bene visto la cifra spesa, stop.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11170 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ti spiego la catena dei pensieri che ha portato alle mie considerazioni
mi chiedi se si possa prendere un programma scritto per un altro router e di un'altra marca e usarlo nel 7000; la risposta è "sicuramente no" siccome quel programma si occupa di scaricare roba, mi viene da pensare che se ad uno serviva un router che scaricasse roba, ha fatto male a scegliere il 7000; il 7000 non offre "niente", non ha fronzoli, non ha tre wan, non ha chiavette 4G (almeno credo), non ho un QoS che promette miracoli, non ha grafici vari, non ti permette da fare da server per un ufficio via usb e via dicendo è il classicissimo router casalingo netgear, lan, wan, wifi, nat, forwarding e stop chiaramente per ragioni di mercato ci mettono la usb, samba, minidlna, ma rimane un router senza franzoli per cui è proprio la scelta opposta che uno dovrebbe fare se vuole "giocare con un router" che intendo con "giocare"? intendo almeno passarci del tempo sopra, a impostare varie cose, a lanciare vari servizi e vedere come va se uno vuole giocare con un router ha diverse strade: la prima è sicuramente openwrt; con openwrt hai a disposizione una marea di applicazioni e puoi ampiamente giocare; serve anche in senso pedagogico, perché alla fine del gioco impari che un router deve smistare pacchetti e tutto il resto non serve a niente, meglio delegarlo ad un serverino, di quelli microscopici, quei cosi da 40 euro fanno il lavoro di server o scaricatore di porto meglio di qualsiasi router oppure se non è tanto smaliziato da flashare openwrt ci vuole un router pieno di ammennicoli e asus sicuramente ha router pieni di ammenicoli ma se sceglie il 7000 sa che non ci sarà niente con cui giocare questo era quanto volevo dire, lo dico io che gioco ampiamente coi router per cui credimi :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#11171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Alfo ho un 2200v3 con l'ultimo amod;
per delle prove che devo fare dovrei disabilitare momentaneemante il firewall del router ma non sò come fare. Sai qual'è la voce specifica che dovrei disattivare e in quale menu si trova? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11172 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho risposto qualche post sopra a questa domanda
il firewall non è un programma che gira o una impostazione il firewall è "l'insieme delle regole iptables", tutte insieme, nessuna esclusa quello è "il firewall" non esiste una impostazione per "disabilitare il firewall" se fossi in un pc che fa da router con una qualsiasi distribuzione linux e fossi connesso a quel computer direttamente, con tastiera e schermo, non via sessione ssh, potresti "disabilitare il firewall" cancellando ogni regola iptables allora, come risposto pochi post fa alla medesima domanda (che come spesso accade poi non ha avuto seguito, bo), mi dovresti spiegare cosa vuoi fare, perché lo vuoi fare, che vuoi ottenere, forse la cosa si può fare o magari non è fattibile, dipende |
![]() |
![]() |
![]() |
#11173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
In pratica sono settimane che ho problemi di ping alti col mio provider;
loro mi hanno detto semplicemente di disattivare il firewall del router perchè altrimenti non possono verificare da centrale che il problema esiste realmente. Tutto qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11174 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non si può fare la cosa, è troppo generica
ps se hanno bisogno solo che la wan risponda al ping, seleziona Respond to ping on WAN in wan advanced fatto questo, digli per telefono "ho disabilitato il firewall" e vedi Ultima modifica di alfonsor : 30-09-2016 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
Sul 220v4 si può fare dall'interfaccia Netgear, sul v3 non so.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Quote:
Intendo consente dall'esterno a qualcuno (nel mio caso il provider) di pingare senza ostruzioni sfruttando la mia linea? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11177 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
rispondi ai ping sulla wan
vuol dire che se qualcuno dal mondo pinga il tuo ip, risponde al ping visto che ti lamenti dei ping alti, vorranno vedere lo stato dei ping da parte loro verso il tuo ip, come prima cosa anche perché è l'unica cosa che riguarda il tuo router che possono vedere (misurare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
Cambiamenti?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11180 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Changelog
========= 3.0.1 - 30/9/16 - libressl 2.4.2 - some kernel module caused high cpu usage just for being compiled, not even after insertion: fixed, now cpu usage is "normal" - libscnvram totally rewritten with a shm cache that makes some stupid always running program, like multi_pb_app, not read /tmp/nvram every second or so; also, libscnvram now checks for some silly thing, like malloc() and read() result, you know... it is not really needed, if malloc(128) fails, probably the router has already crashed, because somewhere else malloc() result was not checked ... :P - libamoddb revisited - amodfunc nvram nvramget nvramset rewritten - shamod rewritten: it now inserts in the environment LAN, LANIP and LANMASK MODE ISMODEM always valid and WAN WANIP WANMASK that must be checked; MODE is: 0 - the device is a modem (no wan) 1 - the device is a modem/router (adsl and wan) 2 - the device is a router (no adsl) 3 - the device is a "stand alone device" (access point) (no adsl, no wan) ISMODEN is: true - MODE is 0 false - otherwise - many small bugs fixed and many little changes - this is a "big release", major version number bumped @alfonsor scusa stavo vedendo nel changelog della 3.0.1 ci sta il changelog della 2.2.5 ma quando è uscita? è una beta da testare come la 3.0.1 o è una versione stabile? Ciao e grazie 2.2.5 - 8/9/16 - new curl; also now curl search for /etc/cacert.pem; anytime an USB storage device is inserted, a search is done format a file called cacert.perm on its partitions; if it is found, them symbolic link /etc/cacert.pem to that file is create; this can be avoided selecting an option in Various/amod - new ddns application; Google ddns added; Verify SSL certificate option added for each provider; also an user file is called anytime a ddns update is needed: the file /etc/amod/conf/ddns.user is called with 2 arguments: 1 - 4 for an ipv4 update, 6 for an ipv6 update 2 - IP, the new ip, an ipv4 or ipv6 address The script can be used to update a ddns provider not in amod or to send an email with the new ip - dnsmasq compiled with ipset support - many other changes, bug fixes and new programs versions
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb ![]() 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod ![]() 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.