|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10641 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
Per curiosità ho fatto due ricerche ed altri hanno avuto lo stesso problema e nemmeno aggiornano il server ntp manualmente hanno risolto (dal thread del 2200v4...)..... Poi da telnet dai: param set ntp_server=xxx.xxx.xxx.xxx dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo ip che devi impostare ..... il bello è che se do il comando: ntpclient -s -h 212.121.88.250 l'orario si sincronizza immediatamente però è impossibile comunque utilizzare lo scheduler del wifi ( non lo attiva ) sul 2200V4 il wifi si accende con param set wla_wlanstate="Enable" killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd e si spegne con param set wla_wlanstate="Disable" killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd Ultima modifica di stegazzi : 19-05-2016 alle 10:01. |
|
|
|
|
|
|
#10642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
router principale e netgear sono collegati via cavo, corretto? il netgear nelle modalità lo imposti come standalone. tu scrivi che lo imposti come AP, non so se vuoi intendere questo......perchè io ho solo modalità standalone. al netgear dai l'ip del router principale e lasci il numero 24 di fianco. stop. facendo cosi a me esce in internet in toto: ovvero il wifi del router netgear fa andare i dispositivi in internet, il router secondario fa andare transmission, se vado nella pagina diagnostica e faccio un ping a un sito conosciuto ho le risposte. quindi ricapitolando: se hai fatto esattamente cosi, e se è collegato come ho scritto sopra, deve andare, e quindi anche l'ora. se c'è qualcosa di diverso per favore scrivi.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
|
#10643 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Nelle impostazioni Internet, prova a settare su "No" dove ti chiede se c'è bisogno dei dati di accesso.
|
|
|
|
|
|
#10644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2897
|
Quote:
L'unica pecca che gli rimane sul lato wifi per due aspetti: . la copertura, decisamente più limitata dell'asus dsl n55u che va a rimpiazzare e sul quale non credo proprio ci sia maniera di intervenire, essendo principalmente un limite fisico del dispositivo . la stranezza che mi porta a impostare la modalità "up to 150Mbps" invece che "up to 300" perchè con la seconda alcuni dispositivi rilevano meno Mbps agganciati anche se sono a 5 cm dal modem/router per il resto ripeto, davvero un ottimo lavoro come firmware!
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 19-05-2016 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
|
#10645 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 210
|
Le opzioni del menu internet si disattivano con modalità access point attivata
Ultima modifica di lucky900 : 19-05-2016 alle 22:36. |
|
|
|
|
|
#10646 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 210
|
Quote:
Cmq imposto ip statico della stessa serie rispetto al router principale (192.168.1.254 il principale è 192.168.1.184 il netgear). E si, la modalità access point è la modalità stand alone. A me quando pingo un IP nella diagnostica mi da errore (100% packets lost). Mi sta venendo il dubbio che questa immagina sia giusta ![]() Io collego il cavo ethernet dal primo router a una porta Ethernet del netgear, non alla porta del cavo telefonico... come farei tra l'altro?!? Ultima modifica di lucky900 : 19-05-2016 alle 22:46. |
|
|
|
|
|
|
#10647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Sì infatti non puoi farlo, poiché dovresti utilizzare un cavo con i plug RJ11 (il che non è fattibile in questo caso).
|
|
|
|
|
|
#10649 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2897
|
A parte una reattività sorprendente inizialmente dell'interfaccia del Modem/router, dopo 1 giorno è incominciato ad essere lento nell'aprire qualsiasi pagina dei setting o status del DGN 3500 mettendoci dai 15 ai 20 secondi per aprire qualsiasi pagina del router (ultimo firmware amod disponibile installato), qualcuno riscontra la stessa problematica?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 20-05-2016 alle 19:33. |
|
|
|
|
|
#10651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Quanti servizi hai attivi?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#10652 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2897
|
Se parli di processi riporta:
Processes: 51 Load: 3.96 3.11 2.32 Memory: 62.566 MB Free: 26.017 MB Buffer: 4.206 MB non ho fatto caso al numero di processi in se, ma sin dall'inizio la memoria in uso è sempre stata 62Mb circa e 26Mb Sempre liberi anche quando era reattivo all'inizio
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
|
|
|
|
|
#10653 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
|
Ciao,
ho un NETGEAR DGN2200v4 e vorrei installare AMOD per poter usare transmission. Ho letto in giro per la rete che esiste un limite di velocità per il download, cioè che non puoi scaricare a tutta banda. Confermate? Grazie. |
|
|
|
|
|
#10654 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10655 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Ciao, ho un DGN2200v3 con amod e non sono soddisfatto, di più...
Grazie alla modifica SNR becco pure quasi 1MB in più, e non è solo questo. Ora, PER SICUREZZA, vorrei prendere un altro DGN2200 ma vedo che ormai si trova solamente la v4. Amod per v3 e per v4 hanno le medesime caratteristiche? SNR modificabile su entrambi, vado tranquillo? Tra v3 e v4 che cambia, solo la mancanza di antenne Wi-Fi ma il chipset è sempre il Broadcom? Grazie di tutto, e grazie per questo spettacolare mod che davvero mi ha risolto vari problemi... |
|
|
|
|
|
#10656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Sì, sempre chipset Broadcom. L'SNR è modificabile anche sul v4, l'unica pecca è la scarsa copertura wireless a causa delle antenne onboard (oltre al TX Power già di per se basso). Copertura wireless che comunque è migliorabile aumentando il TX Power col suddetto firmware amod.
|
|
|
|
|
|
#10657 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 169
|
Scusate, posseggo un 2200v3, vorrei installare amod ma il firmware ha estensione .img, se lo decomprimo con winrar esce un file .bin, e il router nella pagina di aggiornamento accetta solo file .chk......
Sbaglio qualcosa per caso? Grazie
__________________
Mobo:m5a99fx CPU:fx8350 RAM:8gb Corsair 1600mhz GPU:HD7970@1125/1450 ALI:Corsair 750W Monitor: Hazro27"2550x1440 |
|
|
|
|
|
#10658 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Si sa mai che mi si scassi il v3. Sarei fregato... |
|
|
|
|
|
|
#10659 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Ciao a tutti.
Possessore di DGN2200v3 con amod da anni. Ora ho preso un DGN2200v4 per i miei genitori. Ho flashato amod 3.2.2 (alla seconda volta, la prima volta non aveva funzionato il flash). Tutto ok, SNR, etc., ma... non riesco a configurare il port forward per eMule. Da menù Netgear Inoltro/Attivazione delle porte non prende alcuna modifica, sia aggiunte di servizi esistenti, sia creazione di nuovi servizi. Non da errori, semplicemente ricarica la pagina ma non salva nulla. Dove sbaglio? Sul DGN2200v3 mai avuto questo problema... |
|
|
|
|
|
#10660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
|
@undertherain77
Il PC ha un indirizzo Ip fisso?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.





















