|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10361 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
|
Quote:
VPI 8 VCI 35 PPOA VC-Multiplexing (VC-MUX) |
|
|
|
|
|
|
#10362 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
|
Quote:
Nessun suggerimento su cosa posso verificare? |
|
|
|
|
|
|
#10363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
Dopo l'installazione dell'amod il mio DGN3500 è rinato ma il mulo adesso mi da id-basso.
Ho guardato nel menu ma non trovo il problema. Devo ammettere che la nuova grafica devo ancora capirla. Qualcuno può darmi (nel caso abbia già affrontato il problema) qualche dritta?
__________________
CS |
|
|
|
|
|
#10364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
|
Forse perché l'UPnP è disabilitato di default.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
|
|
|
|
#10365 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brescia
Messaggi: 11
|
Ho lo stesso problema anche io con Alice, dove si possono reperire le versioni precedenti del firmware?
Ho notato che il server DNS non risponde... Ultima modifica di seiya84 : 29-01-2016 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
#10366 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
Se cercate nel forum trovate altre informazioni.... Riassumendo (non ho il 3500 ma il 4000 e la logica è la stessa): "amod utilizza dnsmasq per la gestione dei DNS server e l'assegnazione degli indirizzi IP ai client, in sostituzione dei demoni utilizzati originariamente dal fw netgear. Nella sezione Lan->Services abilitate (e salvate) la checkbox "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" e per creare una configurazione dnsmasq minima cliccate su ->Create minimal configuration Inoltre controllate che sia presente una riga che specifica il server dns (non ricordo se viene create con la config. minima).... Al limite inserite (per usare i dns google) server=8.8.8.8 server=8.8.4.4 Salvate.... riavviate dnsmasq e verificate se adesso navigate... Una descrizione esaustiva della configrazione di dnsmasq è disponibile nella pagina ufficiale http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq/docs/dnsmasq-man.html" Ultima modifica di stegazzi : 01-02-2016 alle 12:53. |
|
|
|
|
|
|
#10367 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 124
|
transmission e porta "closed"
Salve
ho l'ultima versione di amod installata su un router dgnd4000. Quando vado nelle impostazioni di transmission noto che la porta è dichiarata in stato closed. Talvolta è in stato aperto. La porta è dinamica. La spunta che comanda l'utilizzo delle regole di routing del firewall è DISabilitata, e del resto non saprei nemmeno come creare tale regola. Come posso risolvere? Grazie |
|
|
|
|
|
#10368 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10369 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Ciao a tutti, recentemente ho ricevuto il modem fibra della telecom e quindi non sto utilizzando il dgn2200.
Ho pensato di utilizzarlo per collegare il decoder mysky HD alla rete wifi invece di usare il costoso adattatore ufficiale. Un alternativa è il tp link tl-wr702n Ma se la stessa cosa la posso fare con il dgn2200 con firmware modificato tanto meglio... A vostro parere è possibile? |
|
|
|
|
|
#10370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
__________________
CS |
|
|
|
|
|
#10371 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
con il v4, il firmware originale prevede questa funzione, che rimane invariata anche con il firmware amod, però mi sembra che tempo fa alfonsor disse che non funzionava, nè con amod, nè con l'originale |
|
|
|
|
|
|
#10373 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
Ultima modifica di stegazzi : 02-02-2016 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
|
#10374 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Domanda magari stupida o magari no: posso mettere il DGN2200V3 in cascata al mio router ADSL Fastweb?
Nel senso... collego un'uscita di rete del router Fastweb ad un ingresso del DGN2200V3? Quale devo usare, se si può? Grazie... |
|
|
|
|
|
#10375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
|
Qualcuno che usa l'adsl di tiscali mi saprebbe dire con il 2200v3 quale driver tra lo 038f e lo 039f funziona meglio con questo operatore?
Grazie |
|
|
|
|
|
#10376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
|
@arabafenice74
Le impostazioni dell'ADSL (driver/valori/etc) sono personali e non è possibile dare un consiglio su una linea che non è la propria. Solo tu puoi fare le prove per vedere quali sono le impostazionI/driver migliori per la tua specifica situazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#10377 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Quote:
Leggendo nei primi post, sembra che configurando il modem come stand alone poi potrei usarlo come access point, e poi mandare la connessione al decoder? Ora però leggendo sul fondo del dgn, dopo la dicitura "Modem Router DGN2200" non c'è scritto v3, vuol dire che ho il v1? |
|
|
|
|
|
|
#10378 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
è la funzione opposta a quella che vuoi tu, cioè ricevere il segnale wifi del tuo router principale per distribuirlo alla presa lan del decoder sky. Quote:
comunque adesso il mio v3 è in una posizione scomoda da raggiungere e non ho modo di controllare, ma se vai sul thread del v3 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245 puoi vedere quali altre caratteristiche esterne lo differenziano dal v1 |
||
|
|
|
|
|
#10379 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Quote:
Quindi niente da fare, grazie per le risposte, troverò soluzioni alternative |
|
|
|
|
|
|
#10380 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
.... ho aggiornato la rete con un nuovo router Asus RT-AC87U collegandolo in cascata al modem in fibra.
Ora il d4000 (amod) vorrei metterlo come AP collegato via ethernet al resto della rete. Premetto che ho semplicemente disattivato il DHCP e dato IP 192.168.1.2 e tutto sembra funzionare tranne la parte che gestiva la disattivazione del wifi che immagino non trovando un time server non risulta gestibile. Sapete dirmi come posso settare un time server ? ed effettuare un DHCP relay al 192.168.1.1 Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.




















