|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10041 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Quote:
Ho un 3500 ed ho appena aggiornato dalla 13.2.4 alla 14.0.8. Ti confermo che il dhcp(ho fatto le prove solo tramite wireless) non funziona se non viene attivato il dnsmasq in lan services. Ha lanciato i comandi da telnet che hai segnalato in un precedente post e questo è il risultato: ps | grep dnrd 6756 root 0:00 grep dnrd cat /etc/dnsmasq/dhcpd.conf dhcp-authoritative dhcp-range=192.168.1.2,192.168.1.254,255.255.255.0,24h |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10042 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
avete fatto qualcosa di strano
andate in lan service controllate che Use dnsmasq as DNS and DHCP server non sia impostato se lo è levate e salvate lanciate dnsmasq premendo start stoppate dnsmasq premendo start ora dovrebbe apparire quel dnrd da ps | grep dnrd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10043 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
dnsmasq stoppato(anche se non era avviato) e salvato.
ma sempre uguale: DGN3500 ~ # ps | grep dnrd 2617 root 0:00 grep dnrd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10044 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Alfonsor (o chiunque voglia rispondere), ringraziandoti anticipatamente posso porti una domanda un po' stupida? Più che altro è una differenza che ho notato tra i firmware originali e quelli mod.
Nello specifico, con un fw originale (e senza snr modificato), se scarico un file da un pc (tipo una iso) con il massimo della banda a disposizione, gli altri terminali (pc o smartphone) riescono a navigare (visualizzazione siti,ecc.). Con i firmware mod (e con snr modificato) invece questo non succede. Mi spiego meglio: di default aggancio 15000 Mbps in download, ora con amod ho 19200, se da un pc scarico una iso a 1.97 MB/s la rete collassa e gli altri terminali non riescono a navigare...E' normale? E' appunto la modifica snr che comporta cio'? O dovrei attivare qualcos'altro oltre a bitswap e trellis? Spero di essere stato quanto piu' chiaro possibile. Buon we. ![]()
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10045 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ragazzi sinceramente per entrambi i quesiti non so che dirvi
quello su dnsmasq non riesco a replicarlo quello sul download, a me una cosa simile capita solo se faccio un upload massiccio l'unica è controllare se ci sono troppi errori, ovvero la snr è troppo forzata d'altrode metti l'snr a 0 e vedi se hai lo stesso effetto anche con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#10046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
http://prntscr.com/8xd35y http://prntscr.com/8xdncp P.S. L'armadio a cui sono collegato fa schifo... (lo so gia' questo) ![]() edit: snr attuale 2.6 db. Mentre tutto default portante 15500 e snr a 9.2 db.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 Ultima modifica di Diabolik183 : 31-10-2015 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10047 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Mem free su 4000
In genere sul 4000 quanta mem free vi rimane? io sono sempre attorno ai 3- 4 Mb e normale? Se ovviamente faccio il flush ritorna attorno ai 50 Mb . Fare il flush della memoria cosa comporta? Se e utili perche non viene fatto in automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Quote:
>dnsmasq >limiter >dropbear >readyshare tramite samba >wan->lan Codice:
Mem: 91324K used, 33100K free, 0K shrd, 3364K buff, 25328K cached
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 Ultima modifica di Xfire90 : 31-10-2015 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10050 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Quote:
Questa prova non l'ho fatta ma mi scoccerebbe riconfigurare tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Memory: 127.410 MB Free: 53.260 MB Buffer: 65.536 KB Questo dopo flush ovviamente Ho attivo telnet dnsmasq ntpd Non ho altro attivo almeno credo. Solo che non capisco cosa faccia calare cosi bruscamente la memoria libera Correggo ho trovato da info pages questi valori Mem: 73328K used, 51096K free, 0K shrd, 192K buff, 10728K cached Ultima modifica di Fluminus : 31-10-2015 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10052 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prima di tutto mi devo scusare se alcune risposte appaiono brusche
in realtà ci sono periodi in cui si ha tanto tempo e periodi in cui si ha poco tempo, questo attuale è uno dei secondi varie... per la memoria linux quel comportamento è normale, non vi ci fissate sopra o se volete indagare cercate articoli su come funziona la memoria su linux online la funzione pppoe-relay non ha niente a che fare con l'uso come modem; la funzione pppoe-relay serve se il router modem fa da router ma si vuole fare attraverso di esso un'altra connessione pppoe; se si usa il modem router come solo modem quella funzione non serve a niente e anzi: se viene realmente avviato il programma pppoe-relay trattasi di bug; per cui se usate il modem solo come modem, addirittura disattivatela non c'è alcun bisogno di fare alcun reset delle impostazioni sul 3500; solo che leggo che molti hanno questo problema di dnsmasq; sinceramente ho provato per una mezzoretta e non sono riuscito in nessuna maniera a replicarlo; per cui alla fine quasi quasi vi consiglio un reset; magari salvate prima la vostra impostazione, fate un reset, provate se così le cose funzionano e poi rimettete i parametri salvati nel file; al momento non so dirvi altro; ripeto un'altra volta un fatto: se nei nomi delle prenotazioni dhcp erano presenti i caratteri virgola o punto-e-virgola le cose non funzionano, toglieteli se in lan services l'opzione "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" è attiva, funziona solo ed unicamente il dnsmasq di lan services; questo vuol dire che se è lanciato avete dns e dhcp, se non è lanciato non avete né dns né dhcp (lanciato vuol dire che il pulsante a sinistra è rosso e ci è scritto Stop) se invece l'opzione "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" non è attiva, allora potete lanciare dnsmasq in lan services e sarà usato quello, ma se lo fermate (o al boot) un altro internamente ed automaticamente sarà lanciato, ma non con la configurazione di lan services, ma con una creata al volo in questo secondo caso, per avere il dhcp e le prenotazioni dhcp OVVIAMENTE in LAN Setup si dovrà avere il dhcp attivo per quanto riguarda i problemi di download che ferma tutto e la snr: non ci sono regole; non è che -65 è troppo o è poco o non so che; per uno potrebbe andare per un altro no; ripeto mettete la snr a 0 e fate un retrain; se i problemi del download spariscono, allora il margine snr era troppo e lo dovete diminuire drasticamente -- scusate se ho tralasciato altre risposte, più tardi metto online il firmware per il 3500 che avete richiesto per i problemi wifi; però di nuovo: i problemi del wifi descritti sono causati da altro e non dal firmware |
![]() |
![]() |
![]() |
#10053 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod 13.0.6 per il 3500
http://alfie.altervista.org/amod/dow...13.0.6.img.zip |
![]() |
![]() |
![]() |
#10054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Era una cosa che ho notato sin dal DG834GT con fw DGTEAM: scendevo di snr, aumentava portante ma se da un pc scaricavo una iso o un "nonsoche" quest'ultimo scaricava al max della banda a disposizione (in questo caso 1.97 MB/s) e gli altri terminali non navigavano perche' appunto la banda adsl era tutta utilizzata dal pc che scaricava al max... Pero' la sai una cosa? Potrà essere una caxxata ma a pomeriggio faro' ulteriori prove: ho sempre attivato solo trellis & bitswap pero' quando hai risposto a quell'utente dicendo che tu attivavi anche SESDrop,SRA,CoMinMgn l'ho fatto anch'io...beh, ripeto provero' di nuovo a pomeriggio, ma se non erro quel problema non si è ripresentato. E' SRA? ![]()
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10055 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi permetto che l'unica prova che puoi fare è solo ed unicamente
snr a -65 scarichi una iso e vedi come va snr a 0 scarichi una iso e vedi come va non ci sono altri test, è semplicemente questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10056 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 199
|
Snmp disponibile?
Domanda, ma l'snmp è attivabile sul DGND4000 con questa mod?
__________________
Main System: I7-4770 - 8Gb Ram - Geforce GTX 660 Ti 3072Mb - 6Tb Hdds (SSD Most) Fw660HW-61 v.11: 340PE11C0.zip - 340PE11F0.zip Topic da me curati: Messagenet, Questa Sconosciuta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10057 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no e non ci sarà manco in futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10058 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
|
Buon pomeriggio a tutti. Vorrei configurare il mio dgn2200V3 per il wake on lan (WOL). Ho creato un account su no-ip.com ma non sono riusciuto a trovare una guida su come proseguire.
Qualcuno potrebbe darmi qualche istruzione su come configurare il router, o almeno linkarmi una guida da seguire? Grazie a chi voglia darmi una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
immagino che tu voglia in realtà usare il wake on wan non il wake on lan; il wake on lan funziona da dentro la lan, il wake on wan funziona da fuori casa:
vai a services / dynamic dns; in no ip seleziona active host: il nome che hai registrato, tipo ciao.no-ip.biz user: lo user name (la email che hai usato) password: la password premi save quindi in services amod wake on wan "Permit the online WOL method" selezionato broadcast ip: un indirizzo della tua lan non usato da nessuno, che vuol dire un indirizzo che non è nella pool dhcp e che non è usato da un computer della wan a mano porta: 7 o 9 a seconda del servizio che usi quindi da una pagina web come ad esempio http://www.wakeonlan.me o con qualche applicazione per telefonini inserirai il tuo nome no-ip, la porta scelta se te la chiede, ed il mac address del computer da avviare e quello si avvierà Ultima modifica di alfonsor : 01-11-2015 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10060 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
|
Quote:
-IP or host name -MAC - SecureOn password - Schedule on - Timezone Cosa devo mettere per usare no-ip? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.