|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9742 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma te possino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9743 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 3
|
Quote:
Alfonso, ho messo firmware originale, e ho resettato anche...nulla...mai visto niente di simile, davvero...consigli ? Ultima modifica di fabry95x : 10-10-2015 alle 12:26. Motivo: aggiornamento situazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9744 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si, solo che ora ti posso scrivere di andare a chiedere nel thread del 2200V4 :PPP
scherzo, ora abbiamo appurato che non è il firmware che ti fa questo scherzetto, ma evidentemente c'è qualcosa di differente, causata da quel cellulare oppure dal fatto che per cambiare firmware avrai modificato le impostazioni del router in qualche maniera il fatto è che davvero non so che dirti, se il wifi funziona con ogni altro cliente wifi e non funziona solo con quel telefonino e non funziona solo da alcune applicazioni di quel telefonino, che tedebbodì? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9745 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9746 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
|
Ciao a tutti , volevo info riguardo amod.
Su tutti i router elencati funziona il client tramission? come vi trovate?Blocchi/surriscaldamento del router? Si riescono a scaricare file da 15/20 gb o piu file contemporaneamente senza problemi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9747 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
per cui puoi anche scaricare 1 tera di roba, per gioco, pian pianino, un paio di file alla volta, ripeto per gioco, stando certo che prima o poi, come su tutti i router, fammelo ripetere TUTTI I ROUTER DEL MONDO CON QUALSIASI FIRMWARE, la partizione si corromperà, perché basta che va via la luce e la partizione si corrompe e devi riformattare NON COMPERARE MAI un router leggendo le sciocchezze del marketing di chi lo produce o comparative su qualsiasi sito o opinioni di utenti vari che manco sai chi sono riguardanti le funzioni nas, perché? perché un router è un router non è un nas |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9748 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
|
Ti tingrazio per la risposta, dovendo cambiare il router e utilizzando spesso torrent trovavo questa funzione assai utile in quanto sarebbe acceso 24/24 .
E' vero che c'è il nas che funziona egregiamente ma sarebbe un altro apparecchio da tenere alimentato,se sul router riuscivo a far girare tutto anche con limitazioni di certo non era una cattiva idea.. Non vorrei andare OT ma dovendo fare una scelta volevo capire bene cosa acquistare dopo il fantastico dg824gt .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9749 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
allora questi i risultati dei test: - upload - 1000 = reali 1 Mb 10000 = reali 6 Mb 20000 = reali 9 Mb - download - 40000 = reali 30 Mb 50000 = reali 33 Mb 70000 = reali 38 Mb 90000 = reali 40 Mb 120000 = reali 43 Mb 140000 = reali 44,5 Mb 160000 = reali 47,5 Mb forse queste approssimazioni ti dicono qualcosa... Ultima modifica di fabiuski : 10-10-2015 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Alfie mi manda sempre a quel paese
![]()
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9751 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9752 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma te ripossino
![]() non puoi "forzare" un firmware non di un router; e pure se ti ci metti d'impegno, tipo usando il meccanismo per creare il firmware del router A mettendoci quasi tutti i pezzi del firmware del router B, hai davanti lo scenario che non si brikka manco, ma si brucia proprio non so se stai scherzando o sei serio, ma direi di montare la seriale, fare un firmware, vedere se funziona, fare piccole modifiche, vedere se funziona e così via |
![]() |
![]() |
![]() |
#9753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Quote:
![]()
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Da qualche giorno ho aggiornato il firm del 4000 alla versione 2.0.0.4, fino ad ora non ho riscontrato alcun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9755 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
3500
[quote=alfonsor;
il primo passo da fare quando si vuole giocare con i firmware è saldare una seriale nel router per imparare a recuperare il router velocemente e vedere cosa succede in console, al boot, quando vengono lanciati i vari servizi e così via; questa operazione è fondamentale[/QUOTE] Scusa è una vita che te lo volevo chiedere, come si fa ? puoi postare due foto? uno schizzo ... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9756 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi sembra che pubblicai a suo tempo le foto del connettore montato nel 3500
non è che ci sia molto da dire, devi comperare un qualcosa che ha 4 poli passo 2.54 millimetri, sono cose abbastanza comuni, si vendono in gruppi tipo molex o in connettori singoli, uniti a gruppi di svariati che spezzi ricavandone 4; saldi e ci connetti una seriale ttl 3.5 volt, che trovi su amazon o ebay a costi irrisori questo è praticamente tutto quando posso, cioé quando ho tempo di aprire il 3500, riposto le foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9757 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
|
Mi sto leggendo tutte le pagine un po ' alla volta ma c'è da uscirne cretini
![]() Mi è sembrato di capire che la porta usb piu stabile(con meno problemi ma tutte ne hanno) sono quelle dell DGN2200 e del dgnd4000. Mi è sembrato di capire che trasmission non si può utilizzare come su pc (volendo anche con 200 file per volta) ma se lo si usa con 1/2 file e si setta il download a 100/150kb/s il router non ha ralletanementi e svolge le due funzioni contemporaneamente. Mi è sembrato inoltre di capire che per il print server e per ftp server con disco il migliore sembra essere il dgnd4000. Alfonsor che li ha provati piu o meno tutti sa sicuramente i pro e contro di questi 4 modelli compatibili con il suo firmware. Consiglio mio perchè non aggiornare la prima pagina e inserire i valori "consigliati" e info in piu su questo genere di cose? Secondo me sarebbe comodo, potrei farlo anch'io se mi viene indicato che questi dati scritti precedenetemente sono corretti grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
vecchio post ma ho avuto tempo solo ora: Codice:
#!/bin/sh { insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set insmod /lib/modules/net/ipset/ipt_SET insmod /lib/modules/net/ipset/ipt_set insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iphash insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iptree insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iphash insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iptree } >/dev/null 2>&1 remote_file="http://feeds.dshield.org/block.txt" ipset_params="iphash --netmask 24 --hashsize 64" filename="block_list" firewall_ipset="block" data_dir="/tmp" data_file="${data_dir}/${filename}" get_timestamp() { date -r $1 +%m/%d' '%R } [ "$1" = "force" ] || curl_parms="-z $data_file" [ -w $data_file ] && old_timestamp=$(get_timestamp $data_file) curl -s $curl_parms $remote_file -o $data_file [ "$?" -ne "0" ] && { echo " * ERROR: curl failed" exit 1 } timestamp=$(get_timestamp $data_file) [ "$1" = "force" ] || { [ "$timestamp" = "$old_timestamp" ] && { echo " * INFO: remote file unchanged" exit 0 } } temp_ipset="${firewall_ipset}_temp" ipset >/dev/null 2>&1 --destroy $temp_ipset ipset --create $temp_ipset $ipset_params networks=$(sed -rn 's/(^([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}).*$/\1/p' $data_file) for net in $networks; do ipset --add $temp_ipset $net done ipset >/dev/null 2>&1 --create $firewall_ipset $ipset_params ipset --swap $temp_ipset $firewall_ipset ipset --destroy $temp_ipset iptables -t mangle -L | grep -q "set block src" || iptables -t mangle -I INPUT 1 -m set --set block src -j DROP echo " * INFO: $firewall_ipset updated $timestamp" Ultima modifica di alfonsor : 11-10-2015 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se uno ha in casa uno di quei 4 router, posso consigliare di provare per un paio di giorni amod, niente di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9760 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Salve a tutti, rinnovi i complimenti ad alfonsor da utilizzatore di lunga data di amod.
Volevo chiedere se nei prossimi rilasci sono previsti inserimenti di nuovi dsl firmware recuperati da altri router, al momento se non erro l'ultimo è lo 039f. Buona Domenica! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.