Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2015, 10:52   #9481
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come mai il servizio TELNET non è abilitato di default nel firmware amod?
Quali sono i comandi una volta entrati in telnet per stoppare/avviare il wifi?
i servizi aggiuntivi di amod, che ne so per esempio dlna, ntpd, transmission, il server ssh e anche telnet, sono tutti disabilitati; d'altronde, di default o sono attivi o non lo sono, la scelta non ha spesso una ragione specifica, se non di "design"

d'altronde si tratta di servizi che si attivano premendo un bottone su una pagina web, non richiedono procedure particolare come è un attivatore da usare in una shell, per cui se uno vuole le attiva e le rende permanenti per il prossimo boot

il wifi si accende spegne su tutti eccetto il 2200V4 con
rc wlan start/stop

sul 2200V4 il wifi si accende con
param set wla_wlanstate="Enable"
killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd

e si spegne con
param set wla_wlanstate="Disable"
killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd

questi sono comandi non specifici di amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 14:22   #9482
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
forse hai ragione, conviene usare rc wifi_sched start/stop nel tuo caso
Mi piacerebbe conoscere la differenza tecnica però, il mio metodo l'ho trovato in giro in rete......senza spiegazione.....
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 14:41   #9483
haterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Simodema95 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, oggi dopo aver flashato il firmware amod beta la pagina web mi ha dato errore e il modem non funziona più, resta con la spia power di colore rosso e nient'altro...
Riesco a mandarlo in recovery mode e la spia si alterna verde/rossa ma non riesco ad usare l'utility di recovery ma senza risultati perchè il programma mi compare glitchato come nella foto che vi allego, riuscite ad aiutarmi per favore? È tutta oggi che cerco informazioni...
Grazie
Ciao a tutti. Anche a me è successo stessa cosa al passaggio dal amod al amod beta 4.03. Adesso entra in recovery, installato l'xp ma programmino non trova il device, ha le immagini sovrapposte. Provato anche da Linux live sia con zorin che con ubuntu mi da ./nftp permission denied, spostato i file dalla chiavetta sul desktop ma sempre negato. Ho usato il terminal come root user (sudo -i) e i comandi con sudo.. a parte ./nftp.
Questo e il secondo brick del router, 2 anni fa l'ho recuperato con l'utility dal xp, avevo cancellato le impostazioni amod invece di fare factory reset.
Spero di poter salvarlo anche adesso.
Grazie.
haterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 15:21   #9484
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere la differenza tecnica però, il mio metodo l'ho trovato in giro in rete......senza spiegazione.....
non lo so e in questo momento non posso indagare in riguardo
ad occhio credo che rc wifi_sched abilita disabilita sia la wifi che lo scheduling, mentre rc wlan non si occupa del wifi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 16:10   #9485
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Alfonso, come imposto dnsmasq come predefinito in resolv.con? Vedo che al riavvio me lo cambia.
Uso la solita "echo" al boot o c'è un modo più raffinato?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 16:13   #9486
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in WAN inserisci solo 127.0.0.1 come server DNS utente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 16:32   #9487
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in WAN inserisci solo 127.0.0.1 come server DNS utente
Sorry, per un dgn2200v4. Da remoto vedo solo la pagina Amod ma non so dove piazzare i dns
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 16:34   #9488
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
i dns sono nelle pagine netgear, mo non mi ricordo esattamente dove, ma nel tab advanced setup wan o advanced setup internet; aprendo solo le pagine di amod non puoi inserire i dns
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 18:40   #9489
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
a proposità del 2200V3 in modalità USB tethering; c'era un post ieri o l'altro ieri in cui si diceva che "non faceva più il log". Ora sto riprovando il tethering sul 2200V3 ed il log è attivo; forse non ho compreso cosa si intendesse che non c'era il log.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 22:03   #9490
haterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Simodema95 Guarda i messaggi
Avevo già fatto così ma non funzionava, allora ho spostato i file nella "scrivania" e li funzionava, mi è uscita una conferma per flashare il file e ora ha fatto tutto!
Ciao. Puoi spiegarmi esattamente i comandi che hai dato, a me anche con i file dal desktop mi da ./nftp permission denied. Grazie.
haterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 23:09   #9491
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se sei su ubuntu devi sempre usare sudo

altrimenti devi essere root con su

per rendere nftp eseguibile dai

chmod +x nftp
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 23:38   #9492
haterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

per rendere nftp eseguibile dai

chmod +x nftp
Grazie. Adesso esce fuori ./nftp: cannot execute binary file.
haterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 23:40   #9493
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dispiace ma quella versione di nftp è per linux 64 bit

perciò ho messo le istruzioni filo e per segno indicando quale versione di arch linux scaricare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 23:44   #9494
haterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
Hai ragione, uso ubuntu 32 bit. Faccio montare Linux 64.
haterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 00:53   #9495
haterz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
Ti ringrazio Alfonso, ritornato funzionante il mio router.
Ho provato la versione di arch Linux ma non voleva partire, dava un errore, non caricava la sistema; poi ho provato zorin 64 e non fuzionava nftp sempre permesso negato; l'ultimo, ubuntu 64 è andato tutto liscio. Quindi Linux rimane come ultima alternativa per sbloccare il router quando l'utility Netgear non lo fa.
Grazie.
haterz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 08:37   #9496
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la colpa è mia che non ho mai messo una versione 32 bit

a dire la verità, se il router si recupera con questa utilità (che io preferisco sempre usare rispetto a quella Netgear xp, non tanto per la noia di fare un boot in xp, ma perché questa è più veloce di un fattore centomila) si sarebbe recuperato anche con quella utility da xp; ovviamente non ho i sorgenti di quella utility, ma credo proprio che, salvo la parte iniziale in cui cerca interfaccia e router, il resto, cioé dove si fa il flash, sia proprio identico
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 15:54   #9497
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ben fatto, mi permetto di portarti alcune cose

Codice:
#!/bin/sh
RED='\033[0;31m'
GREEN='\033[0;32m'
NC='\033[0m'
LBLUE='\033[1;34m'

if /etc/amod/bin/cron check dnsmasq; then
    echo "${GREEN}Cron    a posto!${NC}\n"
else
    /etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh"
    echo "${RED}Cron non era a posto: ${GREEN}sistemato!${NC}\n"
fi

if amodfunc wanip >/dev/null 2>&1; then
    echo "${GREEN}Online${NC}\n"
    cd /mnt/shares/U/conf/

    echo "Downloading file from YoYo, SWC, MVPS${LBLUE}"
    wget -O yoyo http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?hostformat=hosts&showintro=0
    wget -O swc http://someonewhocares.org/hosts/hosts
    wget -O mvps http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt

    echo "${NC}Processing YoYo.org file"
    cat yoyo | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
    echo "Processing SomeoneWhoCares.org file"
    cat swc | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' | grep -v "#" >> adblock
    echo "Processing MVPS.org file"
    cat mvps | grep 0.0.0.0 | grep -v "# 0.0.0.0" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock

    echo "Downloading file from Easylist${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ | sed -e 's:||:127.0.$

    echo "${NC}Processing malicious sites list${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ |sed -e 's:||:127.0.0.1 $
    sed -i "s/127.0.0.1/127.0.0.1 /g" malware

    [ -e mylist ] && {
      echo "${NC}Merging mylist and malwarelist"
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat mylist >> adblock
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat malware >> adblock
    }

    echo "Writing changes to zone file"
    tr '[A-Z]' '[a-z]' < adblock | sort -fu > adblock.uniq
    rm yoyo swc mvps adblock malware
else
    echo "${RED}Offline"
fi

killall -q -SIGHUP dnsmasq || {
    echo "dnsmasq not running...${NC}"
    /usr/etc/amod/init.d/dns start
}
solo microscopiche modifiche
se sei online controlla se la wan ha un ip

i wait davvero non servono, quelli servono per attendere un processo lanciato per dire con "processo &"

per dnsmasq basta dargli un SIGHUP perché si ricarichi i file hosts

consuma poca memoria, non credo che possa generare problemi mentre si gioca, bo
e per il 3500
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 17:32   #9498
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Stessa cosa, testato su 2200 v3 e v4.
Metti il file in una directory chiamata "conf" su chiavetta USB e la connetti al router.
Entri in telnet e crei/modifichi il file /etc/amod/conf/rcS1.user, ricordandoti di renderlo eseguibile.
Il file deve risultare qualcosa di simile a questo:
Codice:
#!/bin/sh
while ! mountpoint -q /mnt/shares/U ; do
      sleep 2
done
/mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh
Poi devi aggiungere al file di configurazione dnsmasq i dns che vuoi usare
Codice:
server=8.8.4.4
server=8.8.8.8
e impostare il dns del router su 127.0.0.1, senza quello secondario. (non indispensabile ma preferibile).
Salva la configurazione ed abilita l'autostart del servizio.
Entra in telnet e lancia lo script su chiavetta, imposta il dns a 192.168.0.1 sui tuoi dispositivi e sei a posto.

In alternativa puoi avviare lo script modificando wan.user allo stesso modo.

PS: lo script fa alcune cosucce inutili, tipo ordinare alfabeticamente la lista, che però poi è più comoda da verificare in caso di domini che sfuggono al blocco.
Nella stessa directory dello script puoi aggiungere dei domini personalizzati che vuoi bloccare creando il file mylist ed usando questo pattern:
Codice:
127.0.0.1  www.dominiodabloccare.ads
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 07-09-2015 alle 17:40.
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:53   #9499
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nel ricordare la cosa fondamentale, ovvero che bisogna aggiungere alla configurazione di dnsmasq la linea
addn-hosts=/mnt/shares/U/conf/adblock

rimetto la versione di prima, perché mi sono accorto che ci mancano dei pezzi che il cut&paste non aveva preso :P
Codice:
#!/bin/sh
RED='\033[0;31m'
GREEN='\033[0;32m'
NC='\033[0m'
LBLUE='\033[1;34m'

if /etc/amod/bin/cron check dnsmasq; then
    echo "${GREEN}Cron    a posto!${NC}\n"
else
    /etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh"
    echo "${RED}Cron non era a posto: ${GREEN}sistemato!${NC}\n"
fi

if amodfunc wanip >/dev/null 2>&1; then

    mkdir -p /mnt/shares/U/conf || exit 
    cd /mnt/shares/U/conf
    
    echo "Downloading file from YoYo, SWC, MVPS${LBLUE}"
    wget -O yoyo http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?hostformat=hosts&showintro=0
    wget -O swc http://someonewhocares.org/hosts/hosts
    wget -O mvps http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt    
    
    echo "${NC}Processing YoYo.org file"
    cat yoyo | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
    echo "Processing SomeoneWhoCares.org file"
    cat swc | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' | grep -v "#" >> adblock
    echo "Processing MVPS.org file"
    cat mvps | grep 0.0.0.0 | grep -v "# 0.0.0.0" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock

    echo "Downloading file from Easylist${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ | sed -e 's:||:127.0.0.1	:' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/adblock

    echo "${NC}Processing malicious sites list${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ |sed -e 's:||:127.0.0.1	:' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/malware
    sed -i "s/127.0.0.1/127.0.0.1 /g" malware

	[ -e mylist ] && {
      echo "${NC}Merging mylist and malwarelist"
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat mylist >> adblock
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat malware >> adblock
    }

    echo "Writing changes to zone file"
    rm yoyo swc mvps malware
else
    echo "${RED}Offline"
fi

killall -q -SIGHUP dnsmasq || {
    echo "dnsmasq not running...${NC}"
    /usr/etc/amod/init.d/dns start
}
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 18:56   #9500
ntb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
Io ho l'abitudine quando posso di spegnere il router di notte e quando l'ho spento mentre un torrent su transmission stava scaricando, poi al mattino mi son ritrovato l'errore: "Unable to resume file, permission denied". Pensavo fosse causato dal fatto che non ho messo in pausa il torrent prima di spegnere il router, ma non cambia niente se lo faccio.
Volevo segnalare il problema ad alfonsor anche se non so se il problema sia di transmission stesso oppure se è relativo ad amod.
ntb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v