|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
d'altronde si tratta di servizi che si attivano premendo un bottone su una pagina web, non richiedono procedure particolare come è un attivatore da usare in una shell, per cui se uno vuole le attiva e le rende permanenti per il prossimo boot il wifi si accende spegne su tutti eccetto il 2200V4 con rc wlan start/stop sul 2200V4 il wifi si accende con param set wla_wlanstate="Enable" killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd e si spegne con param set wla_wlanstate="Disable" killall -q -SIGUSR1 wlanconfigd questi sono comandi non specifici di amod |
|
|
|
|
|
|
#9482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
|
|
|
|
|
|
#9483 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
Questo e il secondo brick del router, 2 anni fa l'ho recuperato con l'utility dal xp, avevo cancellato le impostazioni amod invece di fare factory reset. Spero di poter salvarlo anche adesso. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#9484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ad occhio credo che rc wifi_sched abilita disabilita sia la wifi che lo scheduling, mentre rc wlan non si occupa del wifi |
|
|
|
|
|
|
#9485 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Alfonso, come imposto dnsmasq come predefinito in resolv.con? Vedo che al riavvio me lo cambia.
Uso la solita "echo" al boot o c'è un modo più raffinato?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#9486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in WAN inserisci solo 127.0.0.1 come server DNS utente
|
|
|
|
|
|
#9487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Sorry, per un dgn2200v4. Da remoto vedo solo la pagina Amod ma non so dove piazzare i dns
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#9488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
i dns sono nelle pagine netgear, mo non mi ricordo esattamente dove, ma nel tab advanced setup wan o advanced setup internet; aprendo solo le pagine di amod non puoi inserire i dns
|
|
|
|
|
|
#9489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
a proposità del 2200V3 in modalità USB tethering; c'era un post ieri o l'altro ieri in cui si diceva che "non faceva più il log". Ora sto riprovando il tethering sul 2200V3 ed il log è attivo; forse non ho compreso cosa si intendesse che non c'era il log.
|
|
|
|
|
|
#9490 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
|
Ciao. Puoi spiegarmi esattamente i comandi che hai dato, a me anche con i file dal desktop mi da ./nftp permission denied. Grazie.
|
|
|
|
|
|
#9491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se sei su ubuntu devi sempre usare sudo
altrimenti devi essere root con su per rendere nftp eseguibile dai chmod +x nftp |
|
|
|
|
|
#9492 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
|
|
|
|
|
|
|
#9493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi dispiace ma quella versione di nftp è per linux 64 bit
perciò ho messo le istruzioni filo e per segno indicando quale versione di arch linux scaricare |
|
|
|
|
|
#9494 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
|
Hai ragione, uso ubuntu 32 bit. Faccio montare Linux 64.
|
|
|
|
|
|
#9495 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 11
|
Ti ringrazio Alfonso, ritornato funzionante il mio router.
Ho provato la versione di arch Linux ma non voleva partire, dava un errore, non caricava la sistema; poi ho provato zorin 64 e non fuzionava nftp sempre permesso negato; l'ultimo, ubuntu 64 è andato tutto liscio. Quindi Linux rimane come ultima alternativa per sbloccare il router quando l'utility Netgear non lo fa. Grazie. |
|
|
|
|
|
#9496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la colpa è mia che non ho mai messo una versione 32 bit
a dire la verità, se il router si recupera con questa utilità (che io preferisco sempre usare rispetto a quella Netgear xp, non tanto per la noia di fare un boot in xp, ma perché questa è più veloce di un fattore centomila) si sarebbe recuperato anche con quella utility da xp; ovviamente non ho i sorgenti di quella utility, ma credo proprio che, salvo la parte iniziale in cui cerca interfaccia e router, il resto, cioé dove si fa il flash, sia proprio identico |
|
|
|
|
|
#9497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9498 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Stessa cosa, testato su 2200 v3 e v4.
Metti il file in una directory chiamata "conf" su chiavetta USB e la connetti al router. Entri in telnet e crei/modifichi il file /etc/amod/conf/rcS1.user, ricordandoti di renderlo eseguibile. Il file deve risultare qualcosa di simile a questo: Codice:
#!/bin/sh
while ! mountpoint -q /mnt/shares/U ; do
sleep 2
done
/mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh
Codice:
server=8.8.4.4 server=8.8.8.8 Salva la configurazione ed abilita l'autostart del servizio. Entra in telnet e lancia lo script su chiavetta, imposta il dns a 192.168.0.1 sui tuoi dispositivi e sei a posto. In alternativa puoi avviare lo script modificando wan.user allo stesso modo. PS: lo script fa alcune cosucce inutili, tipo ordinare alfabeticamente la lista, che però poi è più comoda da verificare in caso di domini che sfuggono al blocco. Nella stessa directory dello script puoi aggiungere dei domini personalizzati che vuoi bloccare creando il file mylist ed usando questo pattern: Codice:
127.0.0.1 www.dominiodabloccare.ads
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 Ultima modifica di Xfire90 : 07-09-2015 alle 17:40. |
|
|
|
|
|
#9499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nel ricordare la cosa fondamentale, ovvero che bisogna aggiungere alla configurazione di dnsmasq la linea
addn-hosts=/mnt/shares/U/conf/adblock rimetto la versione di prima, perché mi sono accorto che ci mancano dei pezzi che il cut&paste non aveva preso :P Codice:
#!/bin/sh
RED='\033[0;31m'
GREEN='\033[0;32m'
NC='\033[0m'
LBLUE='\033[1;34m'
if /etc/amod/bin/cron check dnsmasq; then
echo "${GREEN}Cron a posto!${NC}\n"
else
/etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh"
echo "${RED}Cron non era a posto: ${GREEN}sistemato!${NC}\n"
fi
if amodfunc wanip >/dev/null 2>&1; then
mkdir -p /mnt/shares/U/conf || exit
cd /mnt/shares/U/conf
echo "Downloading file from YoYo, SWC, MVPS${LBLUE}"
wget -O yoyo http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?hostformat=hosts&showintro=0
wget -O swc http://someonewhocares.org/hosts/hosts
wget -O mvps http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
echo "${NC}Processing YoYo.org file"
cat yoyo | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
echo "Processing SomeoneWhoCares.org file"
cat swc | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' | grep -v "#" >> adblock
echo "Processing MVPS.org file"
cat mvps | grep 0.0.0.0 | grep -v "# 0.0.0.0" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
echo "Downloading file from Easylist${LBLUE}"
wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ | sed -e 's:||:127.0.0.1 :' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/adblock
echo "${NC}Processing malicious sites list${LBLUE}"
wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ |sed -e 's:||:127.0.0.1 :' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/malware
sed -i "s/127.0.0.1/127.0.0.1 /g" malware
[ -e mylist ] && {
echo "${NC}Merging mylist and malwarelist"
sed -i -e '$a\' adblock
cat mylist >> adblock
sed -i -e '$a\' adblock
cat malware >> adblock
}
echo "Writing changes to zone file"
rm yoyo swc mvps malware
else
echo "${RED}Offline"
fi
killall -q -SIGHUP dnsmasq || {
echo "dnsmasq not running...${NC}"
/usr/etc/amod/init.d/dns start
}
|
|
|
|
|
|
#9500 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Io ho l'abitudine quando posso di spegnere il router di notte e quando l'ho spento mentre un torrent su transmission stava scaricando, poi al mattino mi son ritrovato l'errore: "Unable to resume file, permission denied". Pensavo fosse causato dal fatto che non ho messo in pausa il torrent prima di spegnere il router, ma non cambia niente se lo faccio.
Volevo segnalare il problema ad alfonsor anche se non so se il problema sia di transmission stesso oppure se è relativo ad amod. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.




















