|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
lsof | grep /mnt/shares/U cambia /mnt/shares/U con il mount point esatto della chiavetta così ti apparirà il programma che la sta usando e potrai killarlo il programma potrebbe essere minidlna, transmission (che ovviamente va sempre stoppato prima di rimuove la chiavetta che sta usando, anche se in quel momento non sta scaricando) o altro programma generico del router che sta usando in quel momento quel disco se rimuovi il disco anche se ti ha detto che non potevi farlo, è chiaro che il file system sarà corrotto di sicuro per formattare una chiavetta in ext3 devi usare gparted, come hai fatto; puoi benissimo usare la versione di gparted che si avvia da cd, non devi manco installare una partizione linux quell'errore che riporti non lo conosco non mi è mai capitata una cosa simile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#922 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho appena preso un disco usb e lo ho formattato così
[32 giga ntfs] [[32 giga ext3] [8 giga swap]] quindi una partizione primaria e una estesa con due partizioni dentro, una ext3 ed una swap lo ho connesso al 2200; dando fdisk -l il risultato è /dev/sda1 1 4080 32768000 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 4080 19458 123521024 5 Extended /dev/sda5 4080 8160 32768000 83 Linux /dev/sda6 8160 9204 8388608 82 Linux swap questo serve per conoscere il numero logico delle partizioni la partizione sda1 è stata montata automaticamente su /mnt/shares/U lo si può vedere dando il comando mount ora creiamo /mnt/shares/S (per mantenere lo stesso stile che usa il router, ma si potrebbe chiamare come si vuole) mkdir /mnt/shares/S montiamo la partizione sda5 mount /dev/sda5 /mnt/shares/S -t ext3 samba si è lanciato senza problemi (non so se questo derivi dal fatto che la prima partizione è stata riconosciuta o meno; forse, se una penna o un disco ha come prima partizione una ext3 o solo una partizione ext3, samba non si sarebbe lanciato e non funzionerebbe) infatti se dò il comando ps | grep smb ottengo 1183 root 0:00 /usr/sbin/smbd -D -P 19 1194 root 0:00 /usr/sbin/smbd -D -P 19 questo è un bel passo in avanti, perchè non ci costringe a riavviare tutti i servizi basati sulla usb, ma solo a modificare il file di samba; perciò consiglio se si vuole usare una partizione ext3 anche su una chiavetta piccola, di creare sempre prima di questa una piccolissima partizione anche in fat32 in modo da far avviare samba (tutti questi discorsi riguardano il 2200V3; sul 3500 si hanno più rogne) quindi posso entrare in ftp sul router e vedere la cartella /shares con entrambe le sotto cartelle S e U però samba ci mostrerà solo la prima partizione ntfs e non quella ext3; vediamo come modificare il file di configurazione di samba per avere la seconda partizione come share; prima di tutto killiamo samba killall -9 smbd apriamo il file /etc/samba/smb.conf nano /etc/samba/smb.conf alla fine troveremo le righe [USB_Storage] path=/mnt/shares/U read list = admin,nobody write list = admin,nobody modifichiamo [USB_Storage] in [USB_Storage_U] ed aggiungiamo [USB_Storage_S] path=/mnt/shares/S read list = admin,nobody write list = admin,nobody salviamo con ctrl-O ed usciamo con ctrl-X ora riavviamo samba con smbd -D -P 19 ed avremo anche la partizione ext3 disponibile a questo punto si può usare S in minidlna o transmission --- se si vuole provare ad usare la swap, invece, anche se già formatta, andrà riformattata perché sicuramente sarà stata creata su un computer con un os little endian (come è un x86, non ditemi che avete computer desktop mips big endian a casa ![]() formattiamo sda6 come swap mkswap /dev/sda6 attiviamo la swap swapon /dev/sda6 vediamo se è stata riconosciuta free total used free shared buffers Mem: 59684 31492 28192 0 44 -/+ buffers: 31448 28236 Swap: 8388600 0 8388600 serve la swap? bo Ultima modifica di alfonsor : 27-04-2013 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#923 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
DGN3500
Ciao Alfonsor, volevo dirti che forse ho trovato la causa che mi faceva riavviare il router.
Pensavo fosse il wi-fi ma in realtà dovrebbe essere la funzione "Free ipsec VPN resources", flaggando questa opzione il router mi si riavvia in media ogni giorno, senza flaggarla sono 5 giorni che il router viaggia tranquillo. Non so se è un caso ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
mò controllo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
io ho quell'opzione selezionata da quando è uscita e non ho mai avuto un riavvio. Per la cronaca, è una settimana che non mi va giù la WAN
![]()
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quote:
Fino alla 9.1.9.4 non ho avuto mai un riavvio, poi è stato aggiunto il VPN, non utilizzandolo l'ho disattivato e ho questi riavvii. Nelle varie provo adesso quell'opzione non è flaggata e tutto fila liscio. Alfonsor, spero di non farti lavorare a vuoto ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#927 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 425
|
Intanto grazie x questo firmware mod, poi vorrei sapere se è possibile nascondere l'id della wireless, solo nella guest ce la voce x attivarla o no, mentre nella principale no.
__________________
[ Case CM 690 | Ali CM 800W | AMD Ryzen™ 7 5800X | Cryorig H5 Universal | Msi Mpg B550 Gaming Plus |
|Sansung SSD M.2 980 Pro 500gb | Corsair Vengeance RGB Rs DDR4 3600MHZ , 32 GB (4x8 GB) | MSI GTX 970 4GD5T OC | Pioneer DVR 216 | Samsung Odyssey G40B - 27" ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#928 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhh ho controllato e quella opzione non fa praticamente niente altro che killare un paio di cose VPN
sono praticamente certo che non sia la causa dei riavvii |
![]() |
![]() |
![]() |
#929 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
3500 e hp 1005
utilizzando il pid fornito da alfonsor e lo script di OpenWrt http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server ho ri modificato print start inserendo queste righe Codice:
if p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1; then if [ -z "`/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER`" ]; then amodfunc log "No firmware found on /dev/usblp0" amodfunc log "Sending firmware to printer" cat /mnt/shares/U/sihpP1005.dl > /dev/usblp0 amodfunc log "done." else amodfunc log "Firmware already there on /dev/usblp0" fi amodfunc log "print service started" echo " * print service started" exit 0 fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#930 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non si può nascondere la guest e non penso che la inserirò perché dovrei modificare per l'n-esima volta gli script di configurazione della wireless atheros che sono delle cose meno si guardano anche soltanto in lettura e meglio è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() ti posso solo dare un consiglio? non impazzire con le virgolette strambe come in `/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER` quello si può scrivere come $(/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 425
|
Quote:
P.s. provato adesso nella guest si puo disattivare la trasmissione nome id.
__________________
[ Case CM 690 | Ali CM 800W | AMD Ryzen™ 7 5800X | Cryorig H5 Universal | Msi Mpg B550 Gaming Plus |
|Sansung SSD M.2 980 Pro 500gb | Corsair Vengeance RGB Rs DDR4 3600MHZ , 32 GB (4x8 GB) | MSI GTX 970 4GD5T OC | Pioneer DVR 216 | Samsung Odyssey G40B - 27" ] Ultima modifica di Redpippo : 27-04-2013 alle 16:58. Motivo: aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quote:
![]() Per sicurezza il flag non lo metto ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() Enable SSID Broadcast non funziona? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 425
|
Quote:
Scusa ancora e grazie sia x questo firmware che x l'interessamento. Grazie ancora e buon lavoro.
__________________
[ Case CM 690 | Ali CM 800W | AMD Ryzen™ 7 5800X | Cryorig H5 Universal | Msi Mpg B550 Gaming Plus |
|Sansung SSD M.2 980 Pro 500gb | Corsair Vengeance RGB Rs DDR4 3600MHZ , 32 GB (4x8 GB) | MSI GTX 970 4GD5T OC | Pioneer DVR 216 | Samsung Odyssey G40B - 27" ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#937 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
per capire che lavoro fa Alfonsor e in che condizioni si trova
date un occhiata allo script infos.cgi si trova Codice:
lsusb() { if ! mount | grep -q usbfs; then /usr/sbin/mount -t usbfs none /proc/bus/usb fi echo "<pre>" cat /proc/bus/usb/devices echo "</pre>" } infatti il comando c'è ma non funziona !!!! Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#938 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scrivi a Netgear, non dirgli che usi amod ma il firm originale e fagli presente il bug :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
mount -t sysfs /sysfs /sys ma lusb non funziona lo stesso e non ho mai avuto voglia di andare a modificare i sorgenti di busybox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#940 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
|
Quote:
Codice:
4440 1 root S 2840 4.7 0 0.0 /usr/sbin/mini_httpd -P 443 -d /www -S -E /etc/mini_httpd.pem -r NETGEAR DGN2200v3 -c **.cgi -t 300
1) non mi pare che sulla sezione di port forwarding sia possibile dire di girare la porta 443 "esterna" , quindi sulla wan , su 127.0.0.1 oppure sull'indirizzo del router , in modo da lasciare su openvpn la porta di default ( 1194 ) ; è fattibile ( e sarebbe la soluzione numero 1 ) ; 2) questa mi piace di piu : quale file devo editare per dire ad httpd di ascoltare , per dirne una , sulla 8443 piuttosto che sulla 443 ?. Grazie mille e scusate il disturbo.
__________________
Ex staff PCTuner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.