|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
la prossima versione di amod per il 2200V3 sarà un pò differente perché sia dnrd che upnpd saranno eliminati; non dovresti accorgerti di niente, ma non si sa mai come vanno queste cose insisto che per cancellare le preferenze amod, cosa che non dovrebbe accadere spesso, ma capisco che possa accadere, entrare in telnet, copiare le due righe rm -rf /config/xxx/amod reboot e questione di 2 secondi... il bottoncino che cancella le preferenze di amod, fa esattamente la stessa cosa, a dire il vero al posto di reboot chiama una funzione che fa lampeggiare il led prima del reboot, che è la stessa usata in varie occasioni e che serve a dare un feedback che si sta facendo un reboot ma quello è |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in questa versione ipv6 è discretamente cambiato; visto che ipv6 in queste condizioni, cioé senza un ip fisso assegnato dallo isp per sempre ad un abbonato non serve quasi a nullo, ho però fatto in modo che, in modalità autoconfig lo ip venga deprecato, che vuol dire che le interfacce vengono avvisate di non usarlo più
questo serve perché altrimenti se si va offline e quindi di nuovo online, le interfacce non hanno la minima idea di dover usare un nuovo ipv6 in questa modalità uno dovrebbe poter andare on offline venti volte di seguito, veder accumularsi indirizzi su indirizzi ma alla fine solo uno sarebbe usato, cioé l'ultimo sinceramente non capisco ancora sta faccenda di ipv6 e perché non lo facciano davvero, oramai in tanti anni i costi di passare da nat a senza nat dovrebbero essere stati ammortizzati, bo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Quote:
Il problema ti assicuro che c'e' ed e' stato verificato anche su un secondo 2200v3 di mio fratello. Cmq se ritieni inutile correggere questa sorta di bug vuol dire che usero' telnet per il reset di amod e me ne faro' una ragione. L'unica cortesia che ti chiedo e' magari se cambi idea e decidi di correggerlo fammi sapere in quale versione sara' inserita la modifica visto che di solito non aggiorno amod ad ogni nuova release che esce. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
invece lo uso normalmente sul 2200v3 usato come router e collegato al modem vsdl telecom. qui ha sempre funzionato perfettamente e continua a funzionare, anche se mi sembra che telecom, dopo l'aggiornamento del sito, abbia tolto la pagina dedicata al supporto sperimentale ipv6. fra l'altro è ottimo il tuo sistema che permette di specificare credenziali diverse per ipv4 e ipv6, in modo che non c'è il problema dell'aumento della latenza in ipv4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9186 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
ciao, prima di tutto complimenti per il progetto
![]() Ho installato l'ultima versione per il dgnd4000 in quanto necessito del client OpenVPN per mettere tutta la rete sotto VPN, ma ho difficoltà nel configurarlo...spiego meglio come dovrei configurarare la mia piccola infrastruttura. Ho due router, il router del gestore ( Router A ) e il netgear dgnd4000 con firmware modificato ( Router B ). Il Router A è quello che fa anche da modem e fornisce la connessione internet ed ho collegato una porta dello switch del router A sulla porte Wan Intenet del DGND4000, creando queste due reti: Rete A: 192.168.1.0 Router A: 192.168.1.254 Rete B: 192.168.2.0 Router B: 192.168.2.253 Sotto la configurazione del client OpenVPN dice che è obbligatorio usare una shared key, ma nel mio caso il provider VPN non la usa. Per tanto gli ho fatto creare il file, tanto per abilitare il pulsante start, e poi sono entrato via SSH e gli ho creato manualmente la config. Sotto il campo "configuration" mi legge correttamente quella che ho inserito, ma se faccio start non accade nulla ( refresh della pagina a parte ) e sotto il campo log non da nessuna voce. Via SSH allora gli ho dato il comando "openvpn --config /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_client.conf" almeno da vedere cosa accade durante la connessione. Di seguito il log che riporta: Codice:
Sun Aug 23 21:08:21 2015 [lin-c04.ipvanish.com] Inactivity timeout (--ping-restart), restarting Sun Aug 23 21:08:21 2015 SIGUSR1[soft,ping-restart] received, process restarting Sun Aug 23 21:08:21 2015 Restart pause, 2 second(s) Sun Aug 23 21:08:23 2015 Socket Buffers: R=[122880->245760] S=[122880->131072] Sun Aug 23 21:08:23 2015 TCP/UDP: Preserving recently used remote address: [AF_INET]94.198.97.10:443 Sun Aug 23 21:08:23 2015 UDPv4 link local: [undef] Sun Aug 23 21:08:23 2015 UDPv4 link remote: [AF_INET]94.198.97.10:443 Sun Aug 23 21:08:23 2015 TLS: Initial packet from [AF_INET]94.198.97.10:443, sid=e5f252c8 daa1796e Sun Aug 23 21:08:24 2015 VERIFY OK: depth=1, /C=US/ST=FL/L=Winter_Park/O=IPVanish/OU=IPVanish_VPN/CN=IPVanish_CA/emailAddress=support@ipvanish.com Sun Aug 23 21:08:24 2015 VERIFY X509NAME OK: /C=US/ST=FL/L=Winter_Park/O=IPVanish/OU=IPVanish_VPN/CN=lin-c04.ipvanish.com/emailAddress=support@ipvanish.com Sun Aug 23 21:08:24 2015 VERIFY OK: depth=0, /C=US/ST=FL/L=Winter_Park/O=IPVanish/OU=IPVanish_VPN/CN=lin-c04.ipvanish.com/emailAddress=support@ipvanish.com Sun Aug 23 21:08:26 2015 Data Channel Encrypt: Cipher 'AES-256-CBC' initialized with 256 bit key Sun Aug 23 21:08:26 2015 Data Channel Encrypt: Using 256 bit message hash 'SHA256' for HMAC authentication Sun Aug 23 21:08:26 2015 Data Channel Decrypt: Cipher 'AES-256-CBC' initialized with 256 bit key Sun Aug 23 21:08:26 2015 Data Channel Decrypt: Using 256 bit message hash 'SHA256' for HMAC authentication Sun Aug 23 21:08:26 2015 Control Channel: TLSv1, cipher TLSv1/SSLv3 DHE-RSA-AES256-SHA, 2048 bit RSA Sun Aug 23 21:08:26 2015 [lin-c04.ipvanish.com] Peer Connection Initiated with [AF_INET]94.198.97.10:443 Sun Aug 23 21:08:28 2015 SENT CONTROL [lin-c04.ipvanish.com]: 'PUSH_REQUEST' (status=1) Sun Aug 23 21:08:28 2015 PUSH: Received control message: 'PUSH_REPLY,redirect-gateway def1 bypass-dhcp,dhcp-option DNS 198.18.0.1,dhcp-option DNS 198.18.0.2,rcvbuf 262144,explicit-exit-notify 5,route-gateway 172.20.32.1,topology subnet,ping 20,ping-restart 40,ifconfig 172.20.34.242 255.255.252.0' Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: timers and/or timeouts modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: explicit notify parm(s) modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: —sndbuf/--rcvbuf options modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 Socket Buffers: R=[245760->245760] S=[131072->131072] Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: —ifconfig/up options modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: route options modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: route-related options modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 OPTIONS IMPORT: —ip-win32 and/or —dhcp-option options modified Sun Aug 23 21:08:28 2015 Preserving previous TUN/TAP instance: tun5 Sun Aug 23 21:08:28 2015 Initialization Sequence Completed ^CSun Aug 23 21:09:02 2015 event_wait : Interrupted system call (code=4) Sun Aug 23 21:09:02 2015 SIGTERM received, sending exit notification to peer Sun Aug 23 21:09:07 2015 /bin/ip route del 94.198.97.10/32 Sun Aug 23 21:09:07 2015 /bin/ip route del 0.0.0.0/1 Sun Aug 23 21:09:07 2015 /bin/ip route del 128.0.0.0/1 Sun Aug 23 21:09:07 2015 Closing TUN/TAP interface Sun Aug 23 21:09:07 2015 /bin/ip addr del dev tun5 172.20.34.242/22 Sun Aug 23 21:09:07 2015 SIGTERM[soft,exit-with-notification] received, process exiting I client sotto la rete B, continuano a funzionare, ma escono con l'IP della rete A e non della rete B ( sotto vpn ), come dovrebbero. Premetto che ho provato la configurazione su un client OpenVPN e funziona correttamente.. L'unica modifica che ho apportato è inserire il file auth.conf ( per username e password ) e indicargli dove si trova il file ca.crt Per il resto la config è quella fornita da ipvanish ( il provider vpn che sto usando ). Non dovrebbe essere nemmeno un problema di porte, in quanto usa la 443. Inoltre gli altri client funzionano senza nessuna configurazione. Qualche idea???
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
![]() |
![]() |
![]() |
#9187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Quote:
Se è così allora non sarebbe un bug ma il problema è solo nel mio router ![]() Fammi capire quando dici che hai controllato e a te funziona e la prossima versione avrà il bottoncino che funziona... sarò io decoccio ma vorrei capire se il problema è verificato nella 3.3.7 oppure è solo mio. Grazie alfo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
Ammetto che faccio un po' fatica a capire questa parte di ipv6. Ad esempio, se io uso "Just obtain LAN IP" e quindi dnsmasq, c'è qualche differenza a cambiare l'opzione "IP assignment"? Impostando DHCP v6 che DNS vengono inviati? E mettendo autoconfig? Grazie per la pazienza ![]() Volevo anche segnalare che anche solo attivando il limiter e lasciando default a 100 rate e 100 ceil perdo circa 0.8-1.0 mega di banda della mia 20 mega. Dici che c'è qualche problema oppure è sempre la solita storia che sono giocattolini e più cose fanno più rallentano..? ![]() Parliamo del v3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
per quanto riguarda la configurazione puoi scriverla o fare paste direttamente nel riquadro e premere use al posto di save e quella nel riquadro sarà usata in generale la prima parte della configurazione quella che "DO NOT touch these" non va modificata eccetto se non strettamente necessario, altrimenti la pagina non funzionerà, per quanto riguarda il log ed i messaggi vari; se per dire togli la opzione log /tmp/ovpnspipe non avrai il log sulla pagina web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
dhcp-range=::,constructor:br0,slaac per avere tutto tranquillamente funzionante come autoconfig slaac per quanto riguarda il limiter, se anche mettendo il rates delta a 0 % perdi qualcosa allora imposta a mano down e up rate a qualcosa in più di quello che hai realmente, anche se poi i vari calcoli saranno per forza un pò così Ultima modifica di alfonsor : 24-08-2015 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9192 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 37
|
ho visto sul sito che la funzione limiter è presente solo per la 4000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9193 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il limiter c'è per tutti eccetto il 2200V4 sul quale è impossibile farlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9194 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9195 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 37
|
purtroppo online non riesco a trovare il v3 da nessuna parte e anche il 3500 scarseggia. mi sa che provo a girare per negozi in cerca di rimanenze di magazzino.
EDIT: scusa il doppio post, pensavo di essere entrato in modifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9196 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
|
C'è un modo per passare da amod al firmware originale e viceversa? Come faccio a passare temporaneamente al firmware opriginale e poi di nuovo ad amod senza installare di nuovo il firmware moddato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9199 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9200 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 37
|
Quote:
non ho trovato nemmeno il 4000 ma quello costa troppo quindi non l'avrei preso comunque. stavo cercando una soluzione che permettesse la gestione della banda e sono stato mandato qui, se vuoi scalare la netgear sarò felice di usufruire del tuo mod per un nuovo modello se ci sarà l'opzione limiter. ti ringrazio per la disponibilità. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.