Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2015, 10:01   #9041
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
intendo che ho preso un 2200V3 con esattamente quel firmware
lo ho impostato in stand alone
ho fatto cinque sei reboot
ad ogni reboot si è rimesso l'ora tranquillamente

cioè "qui funziona"

se qui funziona non so che fare :P

ti ricordo che se non inserisci a mano un server ntp sulla pagina schedule, viene usato pool.ntp.org, che è funzionale, ma ogni volta ritorna un ip differente, perciò si chiama pool; questo significa che magari ogni tanto ti capita un server che in quel momento non va bene

se invece già usi inrim1, allora non so che dirti proprio, qui l'ora la rimette in stand alone
mi quoto

quando scrivo "qui funziona", la cosa è vero il 50% delle volte, per cui stamane mi sono alzato ed ho provato un pò di cose

succede che il cliente ntpclient che viene lanciato per prendere l'ora, se non trova subito ma intendo subito subito la connessione, e questo per dire può non accadere se il router principale non è online, si incanta nei meandri dei timeout delle connessioni tcp

allora ho preso l'ultima versione di ntpclient git e l'ho compilata; accade lo stesso ma stavolta nei meandri di send()

per cui sono in fase di rivedere tutta la faccenda, ma sa che devo eliminare ntpclient ed usare ntpd di busybox un tantino modificato per lo scopo

oppure la soluzione brutta e lanciare un coso che ogni tot di secondi verifica se ntpclient si è incantato a guardare la luna e lo killa e quindi rilancia tutto l'ambaradan

mo vediamo ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 10:04   #9042
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
Mi genera errori in locale, comunque ho settato 9 db in download e ho notato che perde qualche pacchetto abbastanza frequentemente quando navigo... però i db sono stabili. Potrebbe dipendere dal cambiamento dei decibel? ora l'ho impostato a 10 db e non ne perdo.
remote e locale sono intesi come modem remoto e modem locale

non fare molto affidamento su quegli errori; non solo non sono del tutto affidabili, dovresti almeno appena andato online resettarli, ma sono pure fisiologici

quando si tirano i valori, si provano opzioni come il margine snr, quindi ci si mette a scaricare un paio di file grandi da server veloci, che ne so ad esempio un cd debian dallo ftp di fastweb e si vede a quanto si fa

se la velocità decresce rapidamente e gli errori aumentano, vuol dire che si il server ftp deve reinviare pacchetti in continuazione perché arrivano corrotti e quindi la velocità diminuisce

se invece la velocità è costante, vuol dire che i parametri usati sono accettabili
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 10:14   #9043
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
intendo che ho preso un 2200V3 con esattamente quel firmware
lo ho impostato in stand alone
ho fatto cinque sei reboot
ad ogni reboot si è rimesso l'ora tranquillamente

cioè "qui funziona"

se qui funziona non so che fare :P

ti ricordo che se non inserisci a mano un server ntp sulla pagina schedule, viene usato pool.ntp.org, che è funzionale, ma ogni volta ritorna un ip differente, perciò si chiama pool; questo significa che magari ogni tanto ti capita un server che in quel momento non va bene

se invece già usi inrim1, allora non so che dirti proprio, qui l'ora la rimette in stand alone
Ciao, ho fatto un reset delle impostazioni .... Reinserito i dati .... È tutto funziona. Magari è andato storto qualcosa durante il flash dell'ultimo firmware. Comunque grazie.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 10:56   #9044
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è un caso che funzioni, cioé

se quando viene lanciato il cliente che rimette l'ora, e viene lanciato abbastanza presto durante il boot, il router principale è online, tutto va bene

se invece quando viene lanciato il cliente che rimette l'ora, il router principale non è online, ad esempio li accendi contemporaneamente, sicuramente l'ora non sarà rimessa prima di un bel pò perché ntpclient rimane incantanto a aspettare la connessione e non la recupera

devo cambiare strategia, stasera ci penso bene
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 14:59   #9045
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
remote e locale sono intesi come modem remoto e modem locale

non fare molto affidamento su quegli errori; non solo non sono del tutto affidabili, dovresti almeno appena andato online resettarli, ma sono pure fisiologici

quando si tirano i valori, si provano opzioni come il margine snr, quindi ci si mette a scaricare un paio di file grandi da server veloci, che ne so ad esempio un cd debian dallo ftp di fastweb e si vede a quanto si fa

se la velocità decresce rapidamente e gli errori aumentano, vuol dire che si il server ftp deve reinviare pacchetti in continuazione perché arrivano corrotti e quindi la velocità diminuisce

se invece la velocità è costante, vuol dire che i parametri usati sono accettabili
Perfetto, ho notato che se imposto 10 db si genera qualche errore SES e la velocità varia molto di +. Se imposto 11 db ho controllato e si generano 25 SES in 30 minuti, un pò troppi. Mentre se imposto 9 db o 6 db in download si generano molti più errori. Dici di lasciare cosi a 12 db come mi ha impostato telecom? un 'altra cosa come firmware dsl ho impostato : 4.4.4.1.3.1 devo impostare la 4.5.4.9.1.1? migliorerà qualcosa?

Ultima modifica di Altorn : 11-08-2015 alle 16:08.
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 08:47   #9046
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
visto che si è parlato del 2200V3 come stand alone, vorrei fare notare ai signori una cosa

spesso leggo in giro su queste pagine "mi sa allora che devo comperare un raspberry per fargli fare da client ddns o da server dlna o da non so cosa"

bon, un 2200V3 di seconda mano costa meno di un raspberry, occupa lo stesso spazio, consuma forse qualcosa in meno e vi fa tutto questo

lo connettete alla vostra lan ed avete un access point, con rete normale o guest, un server dhcp se vi serve, un client transmission, un server minidlna, un client ddns, un server DNS e DNSSEC, un server samba, FTP e via dicendo

senza che faccia da router ovvero senza appesantire lo smistamento dei pacchetti con i cosi vari che prendono memoria e cpu

un bel destino per un 2200V3 diventato obsoleto per nuovo router più potente o fibra
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 10:04   #9047
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1616
Alfonsor non so se è solo un mio problema ma dopo che ho aggiornato all'ultima versione, la .16 non riesco a navigare, chrome mi da problemi coi dns cosa può essere ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 10:05   #9048
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da scare19 Guarda i messaggi
Alfonsor non so se è solo un mio problema ma dopo che ho aggiornato all'ultima versione, la 1.1.6 non riesco a navigare, chrome mi da problemi coi dns cosa può essere ? Ho il dgnd4000

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
volevo aggiungere che il mio telefono non riusciva a collegarsi dopo aver messo l ultima versione, ora ho messo il fimware originale e funziona tutto, credo ci sia qualche problema con dnsmasq, perchè quando l ho fatto partire riuscivo a navigare senza problemi, invece quando lo interrompevo i browsers mi davano errore dns e il telefono non riusciva a connettersi in wifi in entrambi i casi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di scare19 : 12-08-2015 alle 10:43.
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 11:14   #9049
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ragazzi io vi capisco ma voi capite me

ora riscrivo la papagna solita più chiaramente

se avete bisogno di connessione, del tipo state lavorando o state compilando le tasse o state prenotando l'albergo per le vacanze, non installate il firmware appena uscito, mi sembra ovvio no? è una cosa che si fa con calma

se avete tempo, diciamo mezz'ora, non parlo di tutta la serata dopo cena, allora installatelo

dopo averlo installato, se avete un problema, riportatelo qui e parliamone per almeno un pò

se mi dite "ho questo problema!!!" "ora va tutto col firmware originale", quello che mi passa per la testa non si può scrivere in un forum civile

insomma baccoprotettoredeifumatori! suvvia

non c'è alcun problema con dnsmasq non c'è alcun problema con niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 13:22   #9050
lobba123
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
DGND4000 con Firmware Version V1.1.00.15_1.00.15 e problema del blocco router attivando wireless 5ghz

ho scaricato amod 1.1.6 ho caricato il firmware ma il router dopo un po apre una finestra con la dicitura undefined e il firmware rimane quello netgear

è possibile che abbiano messo un blocco?seguendo le istruzioni mi sembra di nn aver sbagliato nulla, queste schifose finiestre compaiono anche quando vado a monitorare l snr per vedere se è stabile, quando metto refresh a 1 si apre una di queste finestre che dice che accettano valori da 5 a....bella schifezza di firmware cosa monitori con 5sec di buio

cmqe mi converra fare downgrade alla versione netgear precedente che non aveva queste finestrelle di blocco nel refresh?
tra l altro il problema dei 5ghz non mi si era presentato col firware precedente anche se ho il router da qualche sett solamente.se non fosse per il software amos sto router è una mezza ciofeca
lobba123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 13:32   #9051
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non c'è alcun blocco è il tuo browser che non accetta qualche macro javascript

se stai usando internet explorer, metti l'indirizzo del router tra i siti "Impostazione Visualizzazione Compatibilità" oppure prova un altro browser
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 14:07   #9052
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
Perfetto, ho notato che se imposto 10 db si genera qualche errore SES e la velocità varia molto di +. Se imposto 11 db ho controllato e si generano 25 SES in 30 minuti, un pò troppi. Mentre se imposto 9 db o 6 db in download si generano molti più errori. Dici di lasciare cosi a 12 db come mi ha impostato telecom? un 'altra cosa come firmware dsl ho impostato : 4.4.4.1.3.1 devo impostare la 4.5.4.9.1.1? migliorerà qualcosa?
Alfonsor che ne pensi? p.s anche con srn a 12db li genera lo stesso i SES. Cosa mi consigli di fare??
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 14:45   #9053
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti consiglio di sperimentare, ricavare informazioni e da queste comportarti di conseguenza
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 14:57   #9054
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ti consiglio di sperimentare, ricavare informazioni e da queste comportarti di conseguenza
Quindi se genero tanti SES nel giro di 1/2 ore consigli di alzare i db?
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 15:06   #9055
lobba123
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non c'è alcun blocco è il tuo browser che non accetta qualche macro javascript

se stai usando internet explorer, metti l'indirizzo del router tra i siti "Impostazione Visualizzazione Compatibilità" oppure prova un altro browser
lo restituisco, mi si sta bloccando continuamente anche avendo disabilitato i 5ghz dopo il tentativo di cambiare firmware e mi costringe a staccare la corrente per riavviare, probabilmente non è collegata la cosa ma questo router difettoso è una ciofeca
cosa consiglieresti come modello migliore con possibilita di variare snr e broadcom, no limiti spesa.vengo da un dg834 che alla fine era meglio di questo

Ultima modifica di lobba123 : 12-08-2015 alle 15:33.
lobba123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 15:34   #9056
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi sa che state un pò tutti sbagliando thread
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 15:40   #9057
lobba123
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
lo so è off topic, cio tentato
lobba123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 15:51   #9058
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non è che è offtopic è che richiederebbe prendersi un caffè non dico un aperitivo insieme

prima di tutto non ti si flasha un firmware è perché i browser con motori js moderni non digeriscono le pagine del 4000 ho passato ore a fixare in amod pagina per pagina script per script, se ti dico metti il rotuer tra i siti in compatibilità, lo hai fatto? no non lo hai fatto altrimenti saresti su amod

i 4000 con il bug del freeze della 5 esisteranno pure, ma se spegni la 5 non ci sono più freeze, per cui o il tuo è completamente rotto e quindi rimandalo subito indietro o fai qualcosa di strano

prima di tutto metti sto cappero di router tra i siti in modalità compatibile su internet explorer e riprova
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 15:56   #9059
lobba123
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
grazie gia fatto, ma lo resitutisco e me ne faccio mandare un altro che non abbia difetti, continua a bloccarsi anche senza la 2 e la 5ghz.

l'ho trovato su amazon mi sembra sui 60-80€.....saranno sicuramente difettati troppo basso il prezzo rispetto ad altri su amazon che andavano oltre i 100€

cio detto se avessi trovato un chipset braodcom con firmware che modifica snr avrei preso un modello migliore anche tra i netgear, ma ho trovato solo questo in giro

grazie mille anche per la pazienza che ci metti nel rispondere a tutti
lobba123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 20:53   #9060
lucadigiulio
Member
 
L'Avatar di lucadigiulio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
Ciao alfonsor,
Io sul mio D4000 avevo la versione 1.0.21 o simile e da quando sono passato alla 1.1.6 non riesco più a navigare, ne a scaricare aggiornamenti di antivirus e altri programmi. Ho dei pc cablati ed altri wifi, ma su tutti e su tutti i browser è impossibile.
Da cellulare invece riesco, anche se è tutto molto rallentato.
Credo che qualcosa non vada in quest'ultimo firmware.
lucadigiulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v