|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
crea lo script /etc/amod/conf/rcS.user mettici i comandi che vuoi e rendilo eseguibile
|
|
|
|
|
|
#8162 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un informazione, in ufficio (ufficio con 20 PC) abbiamo il DGND4000 con amod (ultima versione) da domani cambieremo linea adsl mettendo una ADSL ADAPTIVE da 20M in download e 1M in upload il tecnico telecom via telefono mi ha dato i seguenti IP: IP PTP XXX.XXX.XXX.32 Subnet PTP 255.255.255.252 IP LAN XXX.XXX.XXX.112 Subnet LAN 255.255.255.248 Ora volevo sapere questo modem con amod o senza amod supporta questo tipo di linea con IP FISSO? e se si qualcuno di voi mi potrebbe dare una mano a configurarlo? cioe' cosa devo e dove devo mettere queste informazioni? Ciao e grazie
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
#8163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho mai configurato quel tipo di connessione, ma da quanto capisco non ci dovrebbero essere problemi, per cui imposta le cose e vedi se va
Ultima modifica di alfonsor : 13-04-2015 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#8164 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
|
allora alfonsor il problema si è ripresentato del wifi non ci sto a capi' più' nulla ho fatto tutte le prove possibili immaginabili adesso sto provando a metterlo diretto alla corrente elettrica perche' il dgnd 4000 e sotto gruppo di continuità(anche se con firmware originale sta anche sempre sotto gruppo e il problema non lo fa), mi consigli di farmelo cambiare dalla netgear? prima che mi scada la garanzia? cosa mi consigli il mio è un dgnd4000 01r2 conviene farlo sostituire o trovo qualcuno rigenerato con qualche altro bug
grazie per la tua pazienza |
|
|
|
|
|
#8165 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
Se metto amod e imposto le stesse cose usando "Use IP Over ATM (IPoA)" come nel firmware originale il modem si riavvia di continuo, cioe' prende la portante e dopo si riavvia. Cosa potrebbe essere? vuoi che faccia altre prove? sai io preferirei usare amod che il firmware originale Ciao
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
|
#8166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
accendi il router ed entra in telnet appena ti ci fa entrare, e fa un rm /etc/amod/hooks/firewall_post prova se funziona in questa maniera; solo che questo è praticamente appena l'inizio per cercare di capire |
|
|
|
|
|
|
#8167 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
Grazie
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
|
#8168 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
|
Scheduling Wifi
Ho aggiornato anche all'ultima versione ma non riesco a far partire lo scheduling del wifi.
Nonostante abbia fleggato "Wifi scheduling2 ed impostato l'orario non vuole saperne di funzionare....devo per caso riavviare il router (3500)??? Grazie a tutti
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling |
|
|
|
|
|
#8169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
|
Quote:
Comunque a me funziona senza riavviare nulla. Immagino che dopo aver flaggato "Wifi scheduling" ed impostato l'orario, abbia anche premuto il pulsante "Save".
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
|
|
|
|
|
#8170 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
|
Si ovviamente ho fatto tutto quello che hai detto altrimenti non ero qui a chiedere aiuto a qualcuno....
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling |
|
|
|
|
|
#8171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
|
Ma con una versione precedente ti funzionava?
Io ho la 13.1.1 e fino a questa versione mi ha sempre funzionato, non ho ancora flashato la 13.1.2. Prova a flaggare anche l'opzione "Force Wifi ON".
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
|
|
|
|
#8172 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Da tempo ho un problema con il DGN3500, che per la prima volta mi sembra si sia presentato da una delle prime versioni 11.x: dopo un po' di tempo il router sembra si blocchi, il dhcp non assegna più indirizzi IP a nuovi
client, le connessioni telnet sono rifiutate. Riavviando il router torna il normale funzionamento. Purtroppo la cosa avviene casualmente e non riesco a riprodurla: o non capita per mesi oppure capita per 2 volte alla settimana. I servizi attivi sono telnet, dnsmasq, Dynamic DNS con no-ip, Remote Management, Traffic meter. Il wifi è disattivato. Alla sera spengo il router, e la mattina lo riaccendo, quindi non rimane mai acceso continuamente per più di una giornata. Quando il problema accade, assegnando staticamente l'indirizzo IP al PC si riesce a pingare il router, ma l'interfaccia web non risponde. Nemmeno telnet funziona: chiede il login e poi rimane in attesa all'infinito. Se nel login provo ad inserire la password errata viene correttamente segnalato, ma se poi inserisco le credenziali corrette, telnet rimane in attesa. Ieri si era bloccato, mi ero accorto che ad un certo punto i DNS non venivano risolti, il login a telnet attendeva all'infinito. Ma poichè ero già entrato nell'interfaccia web, per la prima volta in situazione di blocco potevo accedere alle varie pagine di configurazione. Allora ho provato a stoppare telnet, poi a stoppare e riavviare dsnmasq, ma il riavvio di quest'ultimo non avveniva. Dopo tutto questo, la lista dei processi attivi da Info Pages mostrava: Quote:
Il demone telnet è stato killato ma sembra ci sia un login pendente. Prima di vedere la lista di processi, avevo anche forzato l'invio via email dei log (e l'email l'ho ricevuta), da qui l'istanza di smtpc (ma non capisco perchè sia ancora presente, visto che l'email è stata inviata). Alla fine non è un problema, basta il riavvio, ma è un po' noioso . Vorrei capire come cercare di risalire alla causa del problema, e a questo punto chiedo aiuto a te Alfonsor: hai qualche dritta su come fare in questi casi a risalire al problema o almeno riprodurlo? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#8173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Il problema del wi fi scheduling l'ho avuto anche io con i fw 13.x.x, con il 13.1.1 sembra che funzioni tutto, il 13.1.2 ancora non l'ho messo su.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
|
|
|
|
#8174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi dovete scusare un pò tutti, ma come potete immaginare, ci sono periodi in cui si ha tanto e pure troppo tempo libero e periodi all'opposto
quindi se non rispondo, anche in maniera scostumata come al solito, o non posso verificare le cose, abbiate un pò di pazienza per il wifi del 3500, ricordo che per l'ultima o penultima release provai e riprovai perché era un sacco che non testavo lo scheduling wifi e magari cambiamenti l'avevano fatto saltare; come è stato già detto, selezionare il force per il 3500 che si blocca, non so proprio; il 3500 non è manco qui da dove scrivo al momento; è stato usato un bel pò e non si è mai bloccato per l'ultima release, solo che è facile che qualcosa di differente le faccia accadere; al momento proverei a fermare il coso traffic_meter che non ho mai usato qui e magari fa la differenza scusate di nuovo |
|
|
|
|
|
#8175 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
Avevo già provato a disattivare il traffic_meter tempo addietro, in versioni precedenti di amod, ma il problema si ripresentava, sempre in maniera casuale. Avevo provato a disattivare dnsmasq ripristinando il servizio standard di netgear per dhcp, e anche a disattivare telnet ma niente. Proverò comunque anche con questa versione a disattivare traffic_meter. |
|
|
|
|
|
|
#8176 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
|
Quote:
Gracias a todos
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling |
|
|
|
|
|
|
#8177 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
Mettendo una delle altre impostazioni il modem non si riavvia ma giustamente non naviga su internet. Grazie
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
|
#8178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Problema frustrante DGN2200V4
@alfonsor sto riscontrando un problema abbastanza frustrante con l'ultimo firmware per dgn2200v4:
quando scarico da torrent, indipendentemente dalla velocità di down e di up, dopo un certo quantitativo di tempo che non saprei definire, il modem smette di rispondere. Apparentemente la connessione è up perché tutte le spie sono verdi, ma il modem non è pingabile. Di conseguenza non posso nemmeno resettarlo via pagina di configurazione. Non è un problema del pc perché lo fa con tutti i dispositivi connessi alla mia rete. Capisci che tutto ciò è fastidioso perché allora non mi posso fidare a lasciare il pc acceso in download perché potrei tornare a casa e trovarmi ore di inattività dovute al modem che non risponde. Coi firmware precedenti non succedeva. Non penso dipenda nemmeno da configurazioni particolari del modem perché a parte aggiornare il firmware non ho toccato nulla.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
#8179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
4000 con ipoa
vorrei proprio capire come fare per sta cosa ipoa, ma al momento non posso proprio provare; certo che capirei non funzionasse, ma riavviarsi è proprio stranissimo e che può accadere mai?!? il router si riavvia solo quando qualche modulo kernel è del tutto sballato; mi proveresti questo firmware, giusto per, non che ci nutra molte speranze... http://alfie.altervista.org/amod4000...1.0.20.img.zip --- per il 2200V4: quel comportamento è stato più volte riportato nel thread del 2200V4 con il firmware originale; la mia idea è che siano condizioni a contorno; qui non ho mai visto verificarsi quel comportamento, né con il firmware originale né com amod; quando avrò tempo, testerò a fondo la cosa; Ultima modifica di alfonsor : 15-04-2015 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#8180 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
Vuoi che inserisco il firmware originale attivo la rete e ti mando qualche informazione? o aspetto il link tuo? E cmq se non ci puoi lavorare in questo periodo non preoccuparti, installa il firmware originale e quando ci sara' tempo e modo rimetto amod e ti faccio le varie prove Ciao.
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT Ultima modifica di Glows84 : 15-04-2015 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.




















