|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
0 vuol dire "usa il valore di default" >0 vuol dire "imposta i mW a questo valore" il valore di default non so quale sia, si suppone sia 50-60 mW puoi inserire valori compresi tra 0 e 400, che vuol dire esattamente che "puoi inserire" non che "abbiano il minimo senso e siano accettati" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
Quote:
Ultima modifica di simpleweb : 20-03-2015 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7844 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bo ma scrivo in arabo ?
![]() "cosa cambia tra 0 e 200?" 0 vuol dire valore di default, nessuna sa cosa sia ma si presuppone che sia 50-60 mW 200 è 4 volte tanto in particolare 50 mW sono 17 dB 200 mW sono 23 dB se davvero fossero impostati dovresti avere una potenza maggiore di trasmissione non indifferente se davvero, IO NON LO SO inoltre, se davvero sono presi dalla radio wifi, troppa potenza non vuol dire maggiore velocità di trasferimento, perché troppa potenza potrebbe dire anche troppi disturbi se davvero fossero presi, però magari nella camera in fondo alla casa dove prima non arrivavi, ora arrivi se, direi che magari se uno prova è meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
Quote:
E perché non è detto che funzioni se posso chiedere? Ora ho impostato 200 e effettivamente prima in una camera prendevo una tacca ora due quasi 3 (in una scala da 1 a 4) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7846 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7847 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nel senso che se ti serve perdici energie, se non ti serve, allora considera che lo sfizio per impostarla è un bel lavoro
in generale se fai poco e niente su quella pagina, funziona al volo; non so però come la provi scarica openvpn community per windows e prova importando il file client creato da quella stessa pagina, insieme alla chiave direttamente nel programma windows ovviamente windows deve connettersi a internet non con il 4000, per dire con un telefonino in tethering wifi per provare facendo così dovrebbe andare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7848 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Un altra curiosita. Non ho mai attivato e non so se funzioni invio log via mail. Ma cosa si inserisce in Your Outgoing Mail Server? il server del mio provider mail? Esempio se ho alice metto in.alice.it? Poi nell autenticazione metto nome utente con @alice e la pw e il send metto il destinatario della mail giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
non intendevo ricevere ringraziamenti ne citazioni, era pura curiosità, visto che era un argomento di cui mi ero interessato. Lo reputavo simile come script(pur sapendo che sotto c'e' un lavoro enorme) per il semplice fatto che veniva impostata secondo criteri logici(impostata dall'utente finale) in maniera(seppur lontanamente) simile a quella di una volta. ergo, ripongo la domanda in maniera piu' esplicita come avrei dovuto fare nel post precedente per evitare fraintendimenti: ![]() Cosa ti ha portato a scegliere una versione che all'apparenza risulta simile a vecchie versioni precedenti(nota che non cito il mio nome perche' non mi interessa ahhaha ![]() cmq mi hai praticamente risposto, ma volevo precisare che non c'era nessun tono di polemica da parte mia ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Ultima modifica di Fluminus : 20-03-2015 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7852 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8942
|
Non centra con amod, ma vorrei una piccola info, sto cercando di rendere il mio scanner usabile in rete da tutti i PC ed ho trovato questo:
https://www.virtualhere.com/usb_server_software il server da installare sul 4000 quale sarebbe? MIPS con o senza floating point? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7853 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Test variazioni tx power
Quote:
https://play.google.com/store/apps/d....WiFiAnalytics) che mi pare abbastanza valido in quanto il rilevatore di segnale SEMBRA molto sensibile e quindi utile per fare dei test. Inoltre fornisce informazioni utili per scegliere il miglior canale disponibile ed altre interessanti. Comunque dalle poche prove effettuate con il mio dgn 2200v3, mi pare che, almeno nel mio caso, la cosa migliore sia di NON apportare modifiche in quanto, impostando txpower a 125 o 150, oltre ad avere una diminuzione del segnale, ho avuto anche problemi di riavvii continui, scomparsi dopo essere ritornato al valore standard. Saluti a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7854 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il 4000 ha un driver del genere, che si chiama NetUSB
c'è un parametro per killarlo in various amod perché prende un vagone di risorse, sta sempre a fare polling e lo odio se invece si vuole provare qualcosa del genere, comincerei a vedere se quello funziona va usato, penso perché non ci ho mai provato, con la utility netgear --- il file da scaricare è questo "OpenWRT based routers with MIPS big endian based chips without hardware floating point unit" ma con certezza matematica non funzionerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#7855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
PS non è che sia vecchio... è la versione htb con tutto messo a posto... PS2 uff mo mi hai fatto ingrippare, dovevo mettere la versione hfsc? bo ![]() Ultima modifica di alfonsor : 20-03-2015 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
![]() io nell'ultima(precedente a questa) trovavo comodo la semplicità di configurazione lato utente, mentre trovo piu' macchinoso il discorso ceil rate ecc..... ma naturalmente e' da considerare secondo me molto importante quello che hai detto, ossia la possibilità di avere lo stesso su router diversi.... fa gestire e mantenere tutto molto piu' facilmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7857 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho notato che: 1- la potenza di segnale non è un buon indicatore, meglio usare iperf che ti dice effettivamente quanto è veloce la rete, a volte 3 tacche "pulite" son meglio di 5 disturbate. Per usarlo servono 2 pc oppure un pc ed uno smartphone, calcolando che se entrambi i device sono su wifi la banda registrata ovviamente si dimezza. 2- c'è un valore di txpower, che dipende credo da fattori locali, come distanza dal router e layout della casa, che da le pretazioni migliori, e salire o scendere da quallo peggiora la velocità (sempre a prescindere dalle "tacche", che possono pure aumentare). per me è intorno ai 50, cioè simile o uguale ai valori di default, come osservato anche da passator (S)cortese. Tra l'altro il valore massimo da specifiche dovrebbe essere 84, ed anche io ho notato instabilità oltre a quel valore. 3- Lasciare la scelta del canale al router selezionando auto mi dava i risultati migliori 4- Per me almeno, una corretta posizione di router ed antenne (anche solo orientandole correttamente nella direzione voluta) ha dato risultati ottimi, con aumenti di banda sensibili, più che andando a tocccare parametri vari. 5- Nel mio caso l'uso di apparecchi bluetooth tipo casse/auricolari faceva scendere sensibilmente la velocità del wifi, maledetto chi ha deciso Di piazzare tutto sui 2,4 Ghz, ma potrebbe essere un problema della mia scheda, che alle volte si inchioda pure quando accendo il bluetooth facendomi perdere la connessione wifi. Alla fine il chromecast non scatta più, e tv e figlio sono al sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7858 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7859 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
a parte che la super vista ancora non me la danno quelli di shield
ma, direi che ultimamente stiamo un pò perdendo la giusta via :P che è quella per la quale amod offre strumenti ai volenterosi (cioé, a chi ha tempo da perdere e voglia di perderlo così al posto di leggere, andare a correre, andare a teatro e via dicendo) per sperimentare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7860 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.