Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2015, 10:17   #7841
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da simpleweb Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse sicuramente banale ma.... Il Tx Power del WiFi a cosa serve? A far aumentare la portata? Che valori accetta? Ho un dgnd4000
sono i valori in mW da applicare alle radio 2.4 e 5GHz rispettivamente

0 vuol dire "usa il valore di default"
>0 vuol dire "imposta i mW a questo valore"

il valore di default non so quale sia, si suppone sia 50-60 mW
puoi inserire valori compresi tra 0 e 400, che vuol dire esattamente che "puoi inserire" non che "abbiano il minimo senso e siano accettati"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:18   #7842
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fluminus Guarda i messaggi
Sembra che abbia risolto tutti i problemi adesso va bene quasi tutto. Mi sono anche lanciato nella configurazione del server VPN e seguendo le info di un 3d precendete ho configurato il server salvato i 2 file della conf e della key importati in un opnevpn client di android si collega se sono nella mia lan ma da 3g non va. Credo che il problema sia dovuto dal fatto che non so dove devo inserire indirizzo di dyndns perche ho visto che il client va a puntare al vecchio inirizzo wan che aveva il router prima del riavvio. Qualcuno che e riuscito a farlo andare mi puo' dare istruzioni ?
Grazie
la vpn è molto complessa da impostare e quindi ti consigliere di usarla solo se davvero ne hai bisogno
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:19   #7843
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono i valori in mW da applicare alle radio 2.4 e 5GHz rispettivamente

0 vuol dire "usa il valore di default"
>0 vuol dire "imposta i mW a questo valore"

il valore di default non so quale sia, si suppone sia 50-60 mW
puoi inserire valori compresi tra 0 e 400, che vuol dire esattamente che "puoi inserire" non che "abbiano il minimo senso e siano accettati"
Si ma se per es metto 200 cosa dovrebbe cambiare rispetto a 0 ?nel senso... Nell'uso proprio cioè come me ne accorgo se cambia qualcosa, cosa dovrebbe migliorare/cambiare?

Ultima modifica di simpleweb : 20-03-2015 alle 10:22.
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:23   #7844
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
bo ma scrivo in arabo ?

"cosa cambia tra 0 e 200?"

0 vuol dire valore di default, nessuna sa cosa sia ma si presuppone che sia 50-60 mW

200 è 4 volte tanto

in particolare 50 mW sono 17 dB 200 mW sono 23 dB

se davvero fossero impostati dovresti avere una potenza maggiore di trasmissione non indifferente

se davvero, IO NON LO SO

inoltre, se davvero sono presi dalla radio wifi, troppa potenza non vuol dire maggiore velocità di trasferimento, perché troppa potenza potrebbe dire anche troppi disturbi

se davvero fossero presi, però magari nella camera in fondo alla casa dove prima non arrivavi, ora arrivi

se,

direi che magari se uno prova è meglio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:27   #7845
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bo ma scrivo in arabo ?

"cosa cambia tra 0 e 200?"

0 vuol dire valore di default, nessuna sa cosa sia ma si presuppone che sia 50-60 mW

200 è 4 volte tanto

in particolare 50 mW sono 17 dB 200 mW sono 23 dB

se davvero fossero impostati dovresti avere una potenza maggiore di trasmissione non indifferente

se davvero, IO NON LO SO

inoltre, se davvero sono presi dalla radio wifi, troppa potenza non vuol dire maggiore velocità di trasferimento, perché troppa potenza potrebbe dire anche troppi disturbi

se davvero fossero presi, però magari nella camera in fondo alla casa dove prima non arrivavi, ora arrivi

se,

direi che magari se uno prova è meglio
Infatti ho modificato il post al volo perché avevo capito che la mia domanda era un po' ambigua! In ogni caso hai risposto e mi hai tolto il dubbio! Quindi dovrei avere maggiore copertura. Giusto?

E perché non è detto che funzioni se posso chiedere? Ora ho impostato 200 e effettivamente prima in una camera prendevo una tacca ora due quasi 3 (in una scala da 1 a 4)
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:46   #7846
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la vpn è molto complessa da impostare e quindi ti consigliere di usarla solo se davvero ne hai bisogno
Come non detto lascio stare......
Grazie ancora
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:51   #7847
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nel senso che se ti serve perdici energie, se non ti serve, allora considera che lo sfizio per impostarla è un bel lavoro

in generale se fai poco e niente su quella pagina, funziona al volo; non so però come la provi

scarica openvpn community per windows e prova importando il file client creato da quella stessa pagina, insieme alla chiave direttamente nel programma windows

ovviamente windows deve connettersi a internet non con il 4000, per dire con un telefonino in tethering wifi per provare

facendo così dovrebbe andare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:52   #7848
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Un altra curiosita. Non ho mai attivato e non so se funzioni invio log via mail. Ma cosa si inserisce in Your Outgoing Mail Server? il server del mio provider mail? Esempio se ho alice metto in.alice.it? Poi nell autenticazione metto nome utente con @alice e la pw e il send metto il destinatario della mail giusto?
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 11:56   #7849
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
danyus, scusami ma devo precisare questa cosa

sono attentissimo a queste faccende

il tuo limiter è stato sul 3500 per 1 versione ed infatti nello help a destra era scritto chiaramente il tuo nome

quindi è continuato ad essere per un paio di versioni sul 2200 ed idem il tuo nome era presente

questo limiter è completamente differente

nel tuo limiter il qos era sulla lan, qui il qos è su imq0 ed imq1, applicate sull wan

è basato vagamente sul limiter di backfire di openwrt, non sul nuovo perché il nuovo qos di openwrt ha bisogno del kernel 3.12 minimo

dico vagamente perché è rivisto del tutto ed il lavoro svolto per fare funzionare imq su 4000 e 2200 è stato non indifferente, visto che sono dovuto andare a tentativi e modificare skbuf per fare in modo che i driver chiusi - primo fra tutti quello wireless - continuassero a funzionare

è per questa ragione che nello help è scritto "basato su vario materiale presente in rete", perché è esattamente così

quando ho usato il tuo nel 3500 era scritto, come in seguito anche nel 2200V3, basato sullo script qos dell'utente di hwupgrade daynus

questa versione rispetto al quella del firmware precedente, reintroduce il filtro degli ip via regole iptables e non via comandi tc, per i quali si può fare tantissimo ma è un incubo e quindi permette facilmente di usare ad esempio i range di ip che sono discretamente utili; la versione solo tc era molto più veloce ed occupava meno risorse, ma certamente più noiosa

spero di avere chiarito
scusami, forse mi ero spiegato male nella domanda...... non intendevo assolutamente essere citato ne niente... era proprio una domanda semplice, perche' non comprendevo il motivo per cui avevi scelto di cambiare nuovamente limiter con una versione SIMILE a quella che c'era all'epoca(e la versione che c'era all'epoca era simile allo script che avevo postato ovvero basata sul mio script)... tutto qua.

non intendevo ricevere ringraziamenti ne citazioni, era pura curiosità, visto che era un argomento di cui mi ero interessato.

Lo reputavo simile come script(pur sapendo che sotto c'e' un lavoro enorme) per il semplice fatto che veniva impostata secondo criteri logici(impostata dall'utente finale) in maniera(seppur lontanamente) simile a quella di una volta.
ergo, ripongo la domanda in maniera piu' esplicita come avrei dovuto fare nel post precedente per evitare fraintendimenti:

Cosa ti ha portato a scegliere una versione che all'apparenza risulta simile a vecchie versioni precedenti(nota che non cito il mio nome perche' non mi interessa ahhaha ) e quali sono le differenze e/o miglioramenti sostanziali

cmq mi hai praticamente risposto, ma volevo precisare che non c'era nessun tono di polemica da parte mia ne avanzavo richieste di quote
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 15:54   #7850
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nel senso che se ti serve perdici energie, se non ti serve, allora considera che lo sfizio per impostarla è un bel lavoro

in generale se fai poco e niente su quella pagina, funziona al volo; non so però come la provi

scarica openvpn community per windows e prova importando il file client creato da quella stessa pagina, insieme alla chiave direttamente nel programma windows

ovviamente windows deve connettersi a internet non con il 4000, per dire con un telefonino in tethering wifi per provare

facendo così dovrebbe andare
Alfonso io ho seguito le tue istruzioni trovate in un 3d precedente e avviato il server. Poi sul mio smartphone ho installato openvpn importato la conf e la chiave e se mi collegavo dalla mia wifi non dava errori restando connesso anche se non ho provato poi se effettivamente acedevo alla lan perche comunque gia ero dentro .Se invece mi collegavo in 4g dava quel messaggio di retry. Comunque ho risolto.....tolto autostart e disinstallato il client......Ora sto vedendo per invio mail dei log ma mi sa che lascio anche questo mi da sempre email failed Cannot send mail to XXXXX@libero.it Friday, March 20,2015 16:32:04

Ultima modifica di Fluminus : 20-03-2015 alle 16:00.
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 17:42   #7851
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fluminus Guarda i messaggi
Un altra curiosita. Non ho mai attivato e non so se funzioni invio log via mail. Ma cosa si inserisce in Your Outgoing Mail Server? il server del mio provider mail? Esempio se ho alice metto in.alice.it? Poi nell autenticazione metto nome utente con @alice e la pw e il send metto il destinatario della mail giusto?
Fluminus, te mi confondi con la Netgear
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 17:50   #7852
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8942
Non centra con amod, ma vorrei una piccola info, sto cercando di rendere il mio scanner usabile in rete da tutti i PC ed ho trovato questo:

https://www.virtualhere.com/usb_server_software

il server da installare sul 4000 quale sarebbe? MIPS con o senza floating point?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 17:55   #7853
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Test variazioni tx power

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bo ma scrivo in arabo ?

"cosa cambia tra 0 e 200?"

0 vuol dire valore di default, nessuna sa cosa sia ma si presuppone che sia 50-60 mW

200 è 4 volte tanto

in particolare 50 mW sono 17 dB 200 mW sono 23 dB

se davvero fossero impostati dovresti avere una potenza maggiore di trasmissione non indifferente.........................
relativamente al controllo delle variazioni di potenza wifi, qualcuno potrebbe forse trovare utile l'analizzatore di segnale wifi prodotto da netgear per smartphone o tablet android (link all'app:
https://play.google.com/store/apps/d....WiFiAnalytics)
che mi pare abbastanza valido in quanto il rilevatore di segnale SEMBRA molto sensibile e quindi utile per fare dei test.
Inoltre fornisce informazioni utili per scegliere il miglior canale disponibile ed altre interessanti.

Comunque dalle poche prove effettuate con il mio dgn 2200v3, mi pare che, almeno nel mio caso, la cosa migliore sia di NON apportare modifiche in quanto, impostando txpower a 125 o 150, oltre ad avere una diminuzione del segnale, ho avuto anche problemi di riavvii continui, scomparsi dopo essere ritornato al valore standard.

Saluti a tutti
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 17:56   #7854
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 4000 ha un driver del genere, che si chiama NetUSB

c'è un parametro per killarlo in various amod perché prende un vagone di risorse, sta sempre a fare polling e lo odio

se invece si vuole provare qualcosa del genere, comincerei a vedere se quello funziona

va usato, penso perché non ci ho mai provato, con la utility netgear

---
il file da scaricare è questo "OpenWRT based routers with MIPS big endian based chips without hardware floating point unit"

ma con certezza matematica non funzionerà
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 18:03   #7855
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
Cosa ti ha portato a scegliere una versione che all'apparenza risulta simile a vecchie versioni precedenti(nota che non cito il mio nome perche' non mi interessa ahhaha ) e quali sono le differenze e/o miglioramenti sostanziali
ho preso l'ultima versione stabile, quella con htb ed ho deciso di usare quella; non che mi piaccia molto htb, ma questa versione funziona più o meno così come è su tutti i router (e questo per me è importante, perché mantenere troppe cose differenti mi è pesante) e non richiede tanta cpu

PS
non è che sia vecchio... è la versione htb con tutto messo a posto...

PS2
uff mo mi hai fatto ingrippare, dovevo mettere la versione hfsc? bo

Ultima modifica di alfonsor : 20-03-2015 alle 18:08.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 19:29   #7856
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho preso l'ultima versione stabile, quella con htb ed ho deciso di usare quella; non che mi piaccia molto htb, ma questa versione funziona più o meno così come è su tutti i router (e questo per me è importante, perché mantenere troppe cose differenti mi è pesante) e non richiede tanta cpu

PS
non è che sia vecchio... è la versione htb con tutto messo a posto...

PS2
uff mo mi hai fatto ingrippare, dovevo mettere la versione hfsc? bo
no ti prego non cambiare di nuovo versione.... non trovi pace ahahhahaha scegli una versione e mantieni quella

io nell'ultima(precedente a questa) trovavo comodo la semplicità di configurazione lato utente, mentre trovo piu' macchinoso il discorso ceil rate ecc..... ma naturalmente e' da considerare secondo me molto importante quello che hai detto, ossia la possibilità di avere lo stesso su router diversi.... fa gestire e mantenere tutto molto piu' facilmente.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 19:46   #7857
Fruppo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
relativamente al controllo delle variazioni di potenza wifi, qualcuno potrebbe forse trovare utile l'analizzatore di segnale wifi prodotto da netgear per smartphone o tablet android (link all'app:
https://play.google.com/store/apps/d....WiFiAnalytics)
che mi pare abbastanza valido in quanto il rilevatore di segnale SEMBRA molto sensibile e quindi utile per fare dei test.
Inoltre fornisce informazioni utili per scegliere il miglior canale disponibile ed altre interessanti.

Comunque dalle poche prove effettuate con il mio dgn 2200v3, mi pare che, almeno nel mio caso, la cosa migliore sia di NON apportare modifiche in quanto, impostando txpower a 125 o 150, oltre ad avere una diminuzione del segnale, ho avuto anche problemi di riavvii continui, scomparsi dopo essere ritornato al valore standard.

Saluti a tutti
Io ho fatto diverse prove con il txpower e con i vari altri settaggi, in quanto cercavo di ottimmizzare la rete per non far scattare i filmato in hd castati sul chromecast (quando "cattivssimo me" si blocca mio figlio lancia quello che ha in mano verso il televisore, e siccome mi spiaceva sopprimerlo mi son messo al lavoro).
Ho notato che:

1- la potenza di segnale non è un buon indicatore, meglio usare iperf che ti dice effettivamente quanto è veloce la rete, a volte 3 tacche "pulite" son meglio di 5 disturbate. Per usarlo servono 2 pc oppure un pc ed uno smartphone, calcolando che se entrambi i device sono su wifi la banda registrata ovviamente si dimezza.

2- c'è un valore di txpower, che dipende credo da fattori locali, come distanza dal router e layout della casa, che da le pretazioni migliori, e salire o scendere da quallo peggiora la velocità (sempre a prescindere dalle "tacche", che possono pure aumentare). per me è intorno ai 50, cioè simile o uguale ai valori di default, come osservato anche da passator (S)cortese. Tra l'altro il valore massimo da specifiche dovrebbe essere 84, ed anche io ho notato instabilità oltre a quel valore.

3- Lasciare la scelta del canale al router selezionando auto mi dava i risultati migliori

4- Per me almeno, una corretta posizione di router ed antenne (anche solo orientandole correttamente nella direzione voluta) ha dato risultati ottimi, con aumenti di banda sensibili, più che andando a tocccare parametri vari.

5- Nel mio caso l'uso di apparecchi bluetooth tipo casse/auricolari faceva scendere sensibilmente la velocità del wifi, maledetto chi ha deciso Di piazzare tutto sui 2,4 Ghz, ma potrebbe essere un problema della mia scheda, che alle volte si inchioda pure quando accendo il bluetooth facendomi perdere la connessione wifi.


Alla fine il chromecast non scatta più, e tv e figlio sono al sicuro.
Fruppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 21:11   #7858
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il limiter funziona così

se il router fa solo da router e non da modem, devi inserire download e upload rate in kbps, altrimenti lasciali vuoti che li ricava da solo

quindi devi inserire una percentuale da sottrarre a questi due valori, che è la solita percentuale per la quale sei connesso a 20 mega, ma scarichi a 17, in questo caso la percentuale sarebbe 15%, metti quello che vuoi, serve solo per avere valori precisi

ora hai download e upload, parliamo solo di download, tanto i concetti sono uguali

rate è la banda minima; se tu hai 20 mega in download e metti 50 qui, gli ip della lan che non sono in una classe specificati esplicitamente, prenderanno 10 mega in dowload


ceil è il massimo; se metti 70 qui, tutti gli ip che non sono specificati esplicitamente in una classe prenderanno 14 mega, se ci sono, se altri non stanno usando quella banda

se rate e ceil sono uguali, questo valore sarà quanto usato

quindi hai rate e ceil di default e 4 classi, insiemi, regole, chiamale come ti pare

ogni classe ti permette di definire il suo rate, ceil ,priorità e lista di ip

la priorità è quella per la quale se una classe ha 20% come rate e 80% come ceil e c'è banda disponibile si decide a chi dare la banda; più bassa la priorità, maggiore possibilità di prendere la banda disponibile

nel riquadro grosso scriverai gli ip separati da uno spazio o un accapo, nelle 3 forme

IP
IP:PORTA
IP1-IP2

la cosa sembra complicata? no è davvero semplice

due esempi che faccio sempre:

"prendo tutto io"

default rate: 50
default ceil: 50

classe 1:
rate: 100
ceil: 100
IP: un unico ip quello del mio computer

in questa maniera io prenderò tutta la banda, tutti gli altri si divideranno il 50% della banda

"punisco mio fratello che sta sempre a scaricare"
default rate:100
default ceil: 100

classe 1:
rate 30
ceil 30
IP: l'ip del computer di mio fratello

in questa maniera tutti prenderanno la banda, mio fratello solo il 30
diciamo di aver capito ma ho un problema che il mio pc ha tutta la banda ma i dispositivi tipo iphone che stanno sotto il dgnd4000 hanno anche loro meta banda a me serve dare solo metà banda al 192.168.0.99 come da foto spero che sia configurato esattamente
Immagini allegate
File Type: png Schermata 2015-03-20 alle 22.03.21 2.png (18.4 KB, 20 visite)
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 21:46   #7859
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
a parte che la super vista ancora non me la danno quelli di shield

ma, direi che ultimamente stiamo un pò perdendo la giusta via

:P

che è quella per la quale amod offre strumenti ai volenterosi (cioé, a chi ha tempo da perdere e voglia di perderlo così al posto di leggere, andare a correre, andare a teatro e via dicendo) per sperimentare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 22:00   #7860
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
a parte che la super vista ancora non me la danno quelli di shield

ma, direi che ultimamente stiamo un pò perdendo la giusta via

:P

che è quella per la quale amod offre strumenti ai volenterosi (cioé, a chi ha tempo da perdere e voglia di perderlo così al posto di leggere, andare a correre, andare a teatro e via dicendo) per sperimentare
hai pienamente ragione allora proverò' a sperimentare grazie lo stesso
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v