|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la toolchain è online
una guida su come si usa è un "corso sulla programmazione linux in gcc c c++" direi che esula da scopi e possibilità :P comunque, ecco come ho compilato rsync ho scaricato i sorgenti ho dato un ./configure --help e mi sono visto che opzioni ha il configure; ne ha poche, per cui diventa facile; ho una macro che copio in giro, più o meno fa questo, te la commento Codice:
#!/bin/sh #il percorso di zlib perché la usa ZL=/mnt/t/d3/apps/zlib-1.2.8/inst #settiamo le variabili varie usate dal Makefile export CROSS="mips-linux-" export CC="mips-linux-gcc" export CFLAGS="-Os -mips32r2" export CPPFLAGS="-I$ZL/include" export LDFLAGS="-L$ZL/lib" export LIBS="-lz" #facciamo un configure: # i primi tre sono fissi, sempre quelli, gli altri sono dallo help di configure ./configure \ --target=mips-linux \ --host=mips-linux \ --build=x86_64-pc-linux-gnu \ --with-included-popt=no \ --with-included-zlib=no \ --disable-debug \ --disable-locale \ || exit 1 #facciamo un make make || exit 1 # creiamo una cartella di installazione e se c'era già cancelliamo il contenuto mkdir -p inst rm -rf inst/* #installiamo make DESTDIR=$PWD/inst install Ultima modifica di alfonsor : 26-02-2015 alle 17:48. |
|
|
|
|
|
#7442 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
|
Salve,
nei prossimi giorni sarò in riqualifica della mia linea Fastweb e vorrei sapere quale driver broadcoam e quale valore di snr sono consigliati per farmi certificare la linea con profilo più alto possibile ! Attualmente con il mio D4000 ho questa situazione con driver di default e mod sul snr disattivata: Link Status: Up (Showtime) Uptime: 3d 1h 31' 18'' Last reset: 3d 1h 31' 19'' Tx System: ADSL2+ No Defect Fast DSLAM: Broadcom (BDCM - 0xa3a7) Firmware: A2pD035j.d24a - Counters Downstrem Upstream Data Rate: 12.287 Mbps 511.000 Kbps Attainable Rate: 14.452 Mbps 863.000 Kbps SNR: 9.4 dB 16.6 dB Noise: 31.4 dB 15.2 dB Line Attenuation: 27.5 dB 15.6 dB Power: 19.1 dBm 12.4 dBm |
|
|
|
|
|
#7443 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
|
Salve.
Attualmente uso come router un Netgear DGN3700 v1 con firmware mod richud, la mia portante d'aggancio di default è circa 5500-5700 kbps, abbassado l'SNR arrivo ad avere una 7megabit piena (ho un adsl "normale" configurata in fast, F5 NGI, non un adsl 2) con SNR 4 db, nessuna disconnessione, nessun crc, velocità nei download di picco a 900 k, di norma circa 850-870 k. Con il firmware Richiud posso impostare diversi "gradini" in più per modificare la portante rispetto ai comandi telnet (adslctl configure del firmware netgear). La portante se scende fra i 3 ed i 3.5 db crea qualche problema di rallentamento dai 3.5 in su nessuno. Ora la domanda: Con il dgnd4000 è possibile tramite telnet o comandi da interfaccia web (firmware mod) avere le stesse possibilità di modifica del Richud del DGND3700 v1? Cioè quei 2 o 3 "gradini in più per una linea spinta al limite ma stabile PS: Scusate il copia ed incolla, ma riscrivere tutto da capo mi pesa un pò (avevo postato in un altro thread la stessa domanda) Nel caso conoscete altri Router che possono darmi questa possibilità? |
|
|
|
|
|
#7444 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7445 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
|
|
|
|
|
|
|
#7446 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
|
Quote:
Quindi chiedo ai più esperti come impostare il valore SNR su amod per farmi qualificare una linea con la portante più alta possibile. E' meglio lasciare "0", mettere valori negativi "-20,-40, ecc.." o valori positivi "20, 40, ecc.." ?? Ripeto, SOLO per la riqualificazione della linea. Quindi se sapete di un driver adatto in questa particolare situazione, sono ben accetti consigli ed indicazioni. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#7447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
|
|
|
|
|
#7448 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
|
Si lo so, hai ragione; non pretendo che migliori la linea, i limiti fisici sono quelli che sono putroppo, volevo sapere solo se esiste un modem che permetta lo stesso livello di "parametrizzazione" del DGND3700 v1 con firmware mod.
|
|
|
|
|
|
#7449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente non ho la minima idea di come funzioni la riqualifica; inoltre non so manco se il modem abbia una qualche importanza; a chi sta dall'altra parte gli interessa a quanto imposti il margine snr sul modem? non so proprio
per quanto riguarda la "parametrizzazione", anche qui sono nel buio completo; a volte si prova gusto a inventarsi un lessico strano; per te che lo usi sembra una cosa normale, letto qui non si capisce proprio quello che sui modem si può variare è un delta da applicare al margine SNR obiettivo in amod, questo delta è un numero intero che rappresenta i dB*10 per cui -10 significa "togli 1 dB al margine SNR" +22 vuol dire "aggiungi 2,2 dB al target SNR" parametrizzazione letteralmente vuol dire (almeno io lo ho usato in questo senso quelle poche volte che lo dovevo per forza usare :P) rappresentare qualcosa attraverso dei parametri scelti opportunamente non capisco come si possa estendere il senso al nostro caso |
|
|
|
|
|
#7450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
|
|
|
|
|
#7451 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
questo perchè è un parametro dipendente dal profilo, quindi (secondo il gestore) influenzato solo dalle variazioni a cui è soggetta la linea nell'arco della giornata. credo che venga considerata la massima velocità negoziata e che, a seguito di campionamenti fatti in 48/72 ore (i 10 giorni di infostrada sono solo per superare il diritto di recesso), venga attribuito il profilo immediatamente inferiore alla massima velocità ottenibile. ad esempio, se si negozia mediamente 13200 kb/s daranno il profilo a 12 mega. successivamente viene ancora monitorata la linea per le disconnessioni, se queste sono troppo frequenti viene ancora abbassato il profilo. quindi secondo me su alcune linee può essere vantaggioso abbassare il target snr durante il periodo di qualifica, ma stando ben attenti a abbassarlo in modo da mantenere lòa linea stabile senza eccessive disconnessioni. tutto ciò è documentato anche nelle discussioni riguardo a fastweb, ma credo che per infostrada sia la stessa cosa. comunque mi scuso per aver continuato un argomento probabilmente ot in questa discussione Ultima modifica di random566 : 27-02-2015 alle 11:23. |
|
|
|
|
|
|
#7452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
|
|
|
|
|
#7453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi chiedo come fate a sopportare sta cosa dello snr fisso, riqualifiche al ribasso e via dicendo...
anche per una adsl a 10 euro al mese, non riuscire proprio a stare sotto queste forche anche perché se le cose stanno come dice random è impossibile, con una linea non perfetta, potere operare fin quando non sei sotto riqualifica, non puoi variare l'snr per agganciare di più; quando sei sotto riqualifica, non puoi giocare troppo a variare l'snr e connetterti e riconnetterti perché altrimenti questo può essere scambiato come "disconnessione"; cioé, come si fa ? Ultima modifica di alfonsor : 27-02-2015 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
#7454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
è possibile togliere l'amod e riportare il router con il solo firmware originale?
|
|
|
|
|
|
#7455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fa il flash del firmware originale
se poi vuoi proprio cancellare ogni traccia, prima (o anche dopo, ma prima è più facile l'accesso a telnet) di fare il flash del firmware originale, entra in telnet e fa sul 3500 rm -r /www.eng/langs/amod sul 2200V3/4000 rm -r /config/xxx/amod sul 2200V4 rm -r /data/amod PS ne parliamo dopo che hai fatto girare transmission sul 55 :PPP Ultima modifica di alfonsor : 27-02-2015 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
#7456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
flasha il firmware originale.
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
|
|
|
|
|
#7457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
"L'installazione di amod è banale come l'installazione di qualsiasi firmware originale Netgear e va eseguita nella pagina web apposita. Lo stesso vale per la "disinstallazione" di amod, ovvero il passaggio ad un diverso firmware da amod......"
lo scrisse sempre il maestro a pag.1 post. 1....... prima devi connettere il router direttamente alla 220v. senza alimentatore.....anzi se hai la 380v a disposizione meglio.....cosi resetti tutto alle impostazioni di fabbrica...... poi puoi rimettere il firmware originale, dovrebbe esserci sul sito netgear qualcosa come "fermacarte.img" e tutto sarà risolto...... mi raccomando occhio a rimettere il "fermacarte.img" del tuo router, altrimenti rischi di briccare tutto.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
#7458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
Come non darti ragione...diciamo che per l'utente medio potrebbe anche andare, ma per chi ha intenzione di "sfruttare" al massimo la propria linea andando a modificare questo e quel valore, la cosa è inammissibile...bisogna cambiar gestore
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
|
|
|
|
|
#7459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7460 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
Si è dimenticato di scriverti la parte dove devi cambiare presa al frigo e spegnere il riscaldamento....
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.




















