|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7181 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
info DEVICES
Quote:
(a meno che alfonsor non abbia inserito la teleassistenza e sistemato tutto durante la notte In compenso, per rimanere in tema di misteri, un pò OT, questa mattina avviato firefox, accedo a vari siti ma non accedo a google. Provo ad usare firefox con Tor e... funziona. Torno col firefox "normale", cambio il primo dns (openDNS) col primario di google e funziona. Subito dopo rimetto l'openDNS e.. continua a funzionare! Cosa è successo? |
|
|
|
|
|
|
#7182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il fatto è che capisco la logica di quell'errore e ho rimediato; solo che qui da me non è mai apparso (per altre ragioni) quindi gli script di lua sono autodebugganti :P
|
|
|
|
|
|
#7183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
qualche cosa (qualche libreria, qualche eseguibile) è stato preso dal nuovo firmware e copiato in amod, quando si poteva Ultima modifica di alfonsor : 17-02-2015 alle 12:32. |
|
|
|
|
|
|
#7184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Ho uno zio a cui avevo installato amod 1.0.16, non so su quale firmware fosse basata. Come procedo per aggiornare all'ultima versione?
DGN2200v3
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#7185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sia se vuoi installare amod, sia se vuoi installare un qualsiasi firmware netgear, consiglio di procedere così
entra in telnet e fa rm -r /config/xxx/amod -r /etc/amod/hooks esci da telnet e fai il flash normalmente cancella la cache del browser se hai installato un firmware netgear, ora fa anche il ripristino delle preferenze; se hai installato amod questo passaggio non è necessario |
|
|
|
|
|
#7186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
|
Ok, per la rimozione. Una volta rimosso se riavvio il dispositivo mi compare il numero di versione del firmware? Se non è l'ultimo devo aggiornare manualmente e poi installare l'ultima amod?
Grazie
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#7187 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 8
|
Buongiorno
dopo aver svuotato la cartella xxx/amod come consigliato in qualche post precedente, oggi sono finalmente riuscito a installare l'ultima versione di amod per 2200v3 mi sono accorto però che l'ultima versione di curl è compilata senza il supporto per l'smtps e mi chiedevo se nella prossima release potesse essere reinserito? |
|
|
|
|
|
#7188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ogni coso che aggiungi quando compili curl la fa crescere abbastanza, per cui ci sono quelli che "penso" potrebbero essere usati più spesso
ora, ce lo posso pure mettere alla prossima, ma mi spieghi a cosa ti serva mai dentro il router il mandare email in ssl? dentro il router? attuale libcurl DGN2200v3 /usr/local/lib/lua/5.3 # ls -l /lib/libcurl.so.4.3.0 -rwxr-xr-x 1 root root 356152 Jan 22 22:08 /lib/libcurl.so.4.3.0 libcurl con smtp alfie@jane /mnt/t/apps2/curl-7.40.0 $ ls -l inst/usr/local/lib/libcurl.so.4.3.0 -rwxr-xr-x 1 alfie alfie 367800 17 feb 16.38 inst/usr/local/lib/libcurl.so.4.3.0 11 K in più matteservedavvero? Ultima modifica di alfonsor : 17-02-2015 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
#7189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non rimuovi niente quei comandi telnet erano per cancellare: la cartella amod con le sue preferenze per partire con il piede giusto una cartella che contiene dei file che in una versione di amod davano problemi al flash; siccome sono scemo e non mi sono segnato la versione che dava problemi, quando la versione di amod è vecchia, lo consiglio fatte queste due cose, ora devi flashare il firmware da pagina web |
|
|
|
|
|
|
#7190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
ok ora l'ho veramente installato.
Ho due domande; Qual'è il formato per inserire le low priority ports su wonder shaper? io le ho inserite così 80;6881:6889;443 va bene? E secondo la vostra esperienza qual'è il miglior driver per l'adsl? Devo disattivare a mano il qos netgear o fa in automatico quando attivo wonder shaper? grazie per questo meraviglioso firmware.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " Ultima modifica di Sire_Angelus : 17-02-2015 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
#7191 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
Quindi ho cercato "php" nella discussione ed ho trovato questo post, relativo al 3500. Ora che anche il 4000 supporta Modfs, sarebbe possibile montargli sopra un php server? (...e se magari mi dessi qualche dritta su come farlo.... )
|
|
|
|
|
|
|
#7192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1681
|
Ciao alfonsor, hai letto qui? Pare sia una falla dovuta all'interfaccia Netgear Genie...
__________________
ACER X3810 (Q8200 8GB nVidia g210 512MB SSD Crucial 256GB SSD Sasmung 850 Evo 512GB) Samsung 21.5" S22A300 HP OfficeJet 6970 HP ENVY x360 15-bq103nl (AMD Ryzen 5 2500U 8GB AMD Radeon Vega 8 SSD 256GB NVMe M.2) ASUS ZenWifi XT8 x2 - QNAP TS110 (WD 2TB) - WD MyCloudEx2 (2x WD 10TB) - Xiaomi PocoF5 (Global MIUI) - Xiaomi PocoF1 128GB (crDroid) |
|
|
|
|
|
#7193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
dentro hai httpd con php |
|
|
|
|
|
|
#7194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il 3500, il 2200V3 ed il 4000 non hanno quel server web di cui si parla in quell'articolo l'unico che ha una cosa simile è il 2200V4, controllerò Ultima modifica di alfonsor : 17-02-2015 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
|
#7195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
per privoxy che non funziona in modalità transparent proxy, ho notato che nel file config, l'ultima riga, anzichè "accept-intercepted-requests=1" è \naccept-intercepted-requests=1" (c'è \n in più).
però nemmeno editandolo a mano si risolve, perchè riavviando privoxy ritorna con \n |
|
|
|
|
|
#7196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
Quote:
non è che hai toccato il .template? ad ogni riavvio viene copiato sul .config |
|
|
|
|
|
|
#7197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#7198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il bug del \n è facile da risolvere ed è stato risolto, nella nuova versione
una cosa... non mi scrivete in pvt se le questioni non sono estremamente pvt; le domande sul firmware vanno fatte qui; sembrerà stranissimo ma ho una specie di vita reale :P su wander shaper... non so se serva a molto è nei firmware per ragioni sentimental storiche meglio usare il limiter comunque le porte non si specificano singolarmente |
|
|
|
|
|
#7199 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 8
|
Quote:
temevo che l'avessi tolto di proposito con ottime ragioni ma ho scritto con la lontana speranza che ti fossi solo dimenticato di includerlo |
|
|
|
|
|
|
#7200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
/bin/smtpc
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.












)








