|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6441 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se blkid non mostra un campo con scritto LABEL="qualcosa" evidentemente non c'è una label definita per la partizione che si vuole usare (che è anche l'unica a quanto pare)
in amod, quando si usa un programma che ha bisogno di una partizione usb su cui scrivere, al momento sono transmission, dlna e privoxy, la partizione viene scelta *per label* infatti se uno ha dieci usb connesse con un hub usb al router, l'ordine in cui le usb vengono montate è casuale siccome amod non ha udev e cose similari, l'unica per individuare una partizione è per UUID o per etichetta UUID avrebbe confuso parecchio l'utente medio di amod, anche se avrebbe avuto il vantaggio di esserci (sempre o quasi) l'etichetta ha il vantaggio di essere più immediata come comprensione, ma va specificata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6442 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
provata la 13.0.1, funziona con esclusione di tutto ciò che si riferisce alla pendrive usb.
ad esempio privoxy, che nell'opzione Usb partition presenta solo "no selection". stessa cosa accade in various/amod alla directory /work e anche per la home di transmission, come se la pendrive non ci fosse. eppure viene montata regolarmente, nelle opzioni usb è regolarmente visibile, modfs funziona e il comando blkid restituisce /dev/sda1: UUID="7AEAEAF6032609C5" TYPE="ntfs" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
devi dare una label alla partizione che vuoi usare; non è una novità su amod, esiste da un bel pò; se un programma vuole una partizione, gliela si deve indicare per label; quindi devi prendere la chiavetta o disco, connetterlo ad un pc e dare una etichetta alla partizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
adesso ci provo e posto i risultati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6445 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
mi scuso per essermi dimenticato qqusto passaggio, con la label funziona il punto di montaggio /work e transmission propone la directory.
anche privoxy trova la pendrive, ma non parte, creando però sulla memoria usb la directory proxies, che a sua volta contiene la directory squid, con 3 cartelle vuote, cache, conf e logs |
![]() |
![]() |
![]() |
#6446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
DGN3500 ~ # service proxy start cp: can't stat '/mnt/shares/U/proxies/squid/conf/squid.conf.template': No such file or directory * ERROR: can't create /mnt/shares/U/proxies/squid/conf/squid.conf Ultima modifica di trim_de_brim : 19-01-2015 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6447 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
purtroppo dovete ri-scaricare e re-flashare la stessa versione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6448 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
come verifico che tutto funziona?
il file log è vuoto... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
p.s. Partendo da una configurazione pulita, ora OpenVPN funziona correttamente...
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6450 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se vai a http://config.privoxy.org/
e ti appare la pagina di configurazione di privoxy che inizia con This is Privoxy 3.0.19 on amod (192.168.0.1), port 8118, enabled allora privoxy è in funzione se ti appare una pagina web esterna, allora non è in funzione quindi, se clicchi su documentation, e cerchi 7.3. Debugging vedrai che l'opzione debug numero intero regola il log decidiamo di provare debug 63, come facciamo? stoppiamo privoxy ed editiamo il file /mnt/shares/U/proxy/privoxy/config.template ed aggiungiamo la linea debug 63 alla fine, mi raccomando di mettere l'accapo dopo questa linea salviamo e rilanciamo privoxy ed il log sarà popolato per vedere se prixoxy funziona, bisogna ovviamente usare un browser pulito senza blocchi, altrimenti non vedi se funziona, per dire un profilo nuovo di firefox e provare come appare una pagina con privoxy attivato e disattivato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6451 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
da questa versione, il 3500 monta anche partizioni ext3
il vantaggio di montare partizione ext3 è quello di avere un file system linux in un router linux per fare un esempio, il servizio che monta modfs, controlla prima se esiste su una usb la solita mod_image.bin, se la trova la monta come modfs via loop se non la trova, cerca sulle usb una cartella che si chiama modfs, contiene boot.sh ed il file .mynameisfsmodfs (:P), se trova il tutto, usa quella cartella come modfs cioé modfs viene lanciato (non montato come prima, ma solo lanciato in questo caso) direttamente da quella cartella, che ovviamente deve stare in una partizione ext3, altrimenti non funzionerà la cartella deve contenere i file di modfs, quelli che di solito stanno in mod_image.bin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6452 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
|
Chiedo un aiutino, non mi pare di aver trovato risposta.
Avrei bisogno di bloccare un particolare mac address. Dove lo devo inserire? Ho visto che c'è la Wireless Station Access List ma non volevo inserire tutti i "fidati" ma semplicemente bloccarne uno in particolare. E' possibile? Grazie!
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6453 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
di quale router parli?
amod non apporta nessuna modifica alla wifi access list, dove era si trova |
![]() |
![]() |
![]() |
#6454 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
|
Parlo del DGN3500
Quello che volevo capire è: c'è un modo per tagliare fuori un solo determinato MAC address o devo per forza inserire nella lista tutti quelli "fidati" e quindi tutti gli altri non potranno connettersi?
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6455 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Puoi inserire solo quelli a cui è consentito l'accesso, non puoi creare una black list.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6456 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sicuramente al 100% basterà una regolina iptables da mettere in firewall.user
ma quale è questa regolina a mente non mi viene :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
|
se questa regolina riesce a tornare in mente sarebbe proprio gradita
![]()
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6458 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ipv6 ha ripreso a funzionare, chissà cosa era...
però mi ha chiamato il tecnico telecom per curiosità per dirmi che è la prima volta che riceve una chiamata di malfunzionamento ipv6, gli possino all'itaglia :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6459 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la priva voce di google dice
iptables -A INPUT -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP |
![]() |
![]() |
![]() |
#6460 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
|
ecco, qui però avrei bisognò di una mano
![]() come dovrei utilizzare quella stringa?
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.