Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 21:58   #6181
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il reset si fa tenendo premuto per qualche secondo fin quando non fa il reboot, premere con delicatezza

oppure si fa da pagina web Backup Settings

oppure ancora meglio da Various / amod / Delete ALL options and reboot

insomma hai ampia scelta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 09:32   #6182
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Ho avuto modo solo ora di smanettare con il server di stampa. Su amod per 4000 l'originale è stato totalmente rimpiazzato? perché ho notato che si riesce a stampare anche con p910nd disabilitato. (usando il software netgear ready share print installato sui pc in rete).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:36   #6183
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non esiste un server di stampa sul 4000; la stampa, penso, perché non ho mai usato genie e non mi interessa, per cui se qualcosa di genie non funziona più mi dispiace ma questo è, d'altronde un firmware mod è appunto un'altra cosa...

dicevo, avviene attraverso il meccanismo NetUSB, quello che si può disabilitare in Various amod; con questo meccanismo e con genie, una cosa attaccata alla USB del router è come se fosse attaccata ad un computer, con quali limiti non lo so

non lo so perché ho sempre quella opzione attiva in Various amod, visto che il meccanismo NetUSB, fatto di tre moduli kernel che vengono caricati, prima di tutto si impossessa di qualsiasi cosa venga connessa alla USB, per dire connetto uno smartphone per provare la modalità tethering e se ne impossessa lui, ma non è questo il mio fastidio

quella roba fa un polling esagerato tanto da fare salire il busy come riportato da uptime a valori alti anche se la cpu non sta facendo niente: questo da solo basta a mostrare quanto polling stia facendo

a me, la roba che fa polling esagerato, la killa subito, per dirla in italiano aulico

quindi, se si stampa anche con p910 non attivo, forse sarà perché intanto il modulo kernel di stampa è carico e netusb continua a mostrare la stampante, bo forse, controllerò in seguito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:55   #6184
musterzwerg
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
dnslookup

Hi,
is there a possibility to add a /etc/hosts file so dns for devices with static ip is working? Thanks for your answer!
musterzwerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 12:21   #6185
edda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
delta viene applicato sempre, sia che si scrivano a mano le rate (necessario se si usa il 2200V3/4000 come router solo) sia se il 2200V3/4000 è anche modem e quindi si riescono ad ottenere senza scriverle

vi ricordo sempre che, per come è fatto il firewall del 2200V3/4000, se si applica il limiter in qualsiasi momento, avrà affetto solo sulle connessioni a venire; è una grave limitazione e pure scocciante; per dire dovete fare una cosa ed avete bisogno di banda in quel momento e 192.168.0.23 sta scaricando 30 torrent, premete applica e gli tagliate la banda al 5%; purtroppo va solo sul 3500 questa cosa

non c'è niente da fare in riguardo; se proprio si ha necessità, bisogna fare un renewip
buongiorno alfonsor,
stamattina ho avuto modo di giocare ulteriormente con il limiter, con piacevole sorpresa ho notato che in realtà funziona anche a caldo...
ho inserito un ip nella classe 2 limitando del 50-50 sia in up che in down, "apply" e "restart"... ebbene ha funzionato senza riavviare ne rinnovare ip.
ovviamente ho riprovato 2/3 volte con vari valori e ha sempre funzionato.
ho attivo anche "wmm" e "Turn Internet Access QoS On" con qualche "QoS Policy".
dgnd4000 1.0.3.
edda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 13:34   #6186
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da musterzwerg Guarda i messaggi
Hi,
is there a possibility to add a /etc/hosts file so dns for devices with static ip is working? Thanks for your answer!
it would be a little bit difficult;

the easy way is to use dnsmasq; check dnsmasq configuration for how to define static hosts and or hosts files

ps
to use an external hosts file in dnsmasq, you have 2 choices

the file is really small, some K bytes: save it in /etc/amod/conf/ and use it directly in dnsmasq configuration

the file is *really big*, f.e. you use the file to block some sites pointing them to 0.0.0.0: save it in an USB attached to the router; chances are that when dnsmasq is started the USB partition you saved the hosts file in is not mounted yet, so: when something happens on the USB, the file /etc/amod/conf/usb.user is checked; if it exits and it is executable, it is run; so in /etc/amod/conf/usb.user you can tell dnsmasq to reload the hosts file via something like this
Codice:
#!/bin/sh
/usr/sbin/killall -q -SIGHUP dnsmasq
save it as /etc/amod/conf/usb.user and make it executable with chmod +x /etc/amod/conf/usb.user

this way, you will have your hosts file load in dnsmasq configuration anytime the USB partition is mounted

Ultima modifica di alfonsor : 10-01-2015 alle 13:46.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 13:48   #6187
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da edda Guarda i messaggi
buongiorno alfonsor,
stamattina ho avuto modo di giocare ulteriormente con il limiter, con piacevole sorpresa ho notato che in realtà funziona anche a caldo...
ho inserito un ip nella classe 2 limitando del 50-50 sia in up che in down, "apply" e "restart"... ebbene ha funzionato senza riavviare ne rinnovare ip.
ovviamente ho riprovato 2/3 volte con vari valori e ha sempre funzionato.
ho attivo anche "wmm" e "Turn Internet Access QoS On" con qualche "QoS Policy".
dgnd4000 1.0.3.
davvero strano; è una cosa con la quale ho combattuto per lungo tempo cercando di fare in modo che funzionasse al volo e non ci sono mai riuscito

per dire se metto un limite a questo computer con il 50% di download scarico una ISO via WEB, il download avviene al 50% della banda; se solo rilancio il limiter, si prende tutta la banda
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:23   #6188
dariett
Member
 
L'Avatar di dariett
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
A me funziona ma usando un client FTP....non da browser
Che parametri hai usato per configurare la connessione ftp?

sei riuscito ad accedere anche senza psw?

Grazie
dariett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:53   #6189
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Alfo oggi ho aggiornato amod dalla Lupita 1.0.20 all'ultima Virna 3.1.10 e ho notato molti miglioramenti nell'interfaccia di base tipo i pulsantini in alto di wifi, reboot e logout molto comodi.

Avrei due domande da porti:
1) Con la Lupita quando cambiavo il driver adsl (039f) dovevo fare un reboot del router per farglielo caricare altrimenti usava sempre il driver di default, ora con Virna ho notato che come imposto il nuovo driver me lo indica automaticamente già caricato nello status senza che riavviassi il router;
volevo chiederti se era uno dei tanti "miracoli" della tua mente apportato nelle ultime versioni di amod (visto che ero rimasto ancora ad una versione vecchia) oppure nonostante mi indichi il nuovo driver caricato devo sempre fare un reboot del router?

2) Ultima cosa: dopo che faccio un reset globale di tutte le impostazioni (amod+netgear) non mi esce più la schermata "Netgear Genie" bensì mi da una pagina con "Impossbile caricare la pagina - La connessione è stata annullata" - Riprova.
Se premo sul pulsante "Riprova" mi entra direttamente nel menù di base del router senza quindi passare per il Genie.

Ho provato a resettare anche altre volte ma sempre con lo stesso esito.
Non è che il netgear genie mi servisse più di tanto ma volevo chiederti se sai darmi una motivazione a questo o se ti risulta dipendesse da amod.

Grazie.

Ultima modifica di arabafenice74 : 10-01-2015 alle 16:28.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 21:48   #6190
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da dariett Guarda i messaggi
Che parametri hai usato per configurare la connessione ftp?

sei riuscito ad accedere anche senza psw?

Grazie
Indirizzo metti IP pubblico o indirizzo dyndns se lo usi.
Login e pass quelle di amministrazione del router....perché, tentavi di accedervi da anonimo? non ho provato da anonimo sinceramente, ma davo per scontato che il server ftp voleva gli stessi dati di accesso del router......
Prova cosi e fammibsapere.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 11:29   #6191
dar3k
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Hello,
I have one problem with OpenVPN,
I configured server, below my config:
Codice:
# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpn 01/10/15 21:18:35

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tap
dev-node /dev/tun0
proto tcp-server
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

local 192.168.0.1
lport 1194

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float
As client, I'm using WNR3500l with tomato by shibby, below my client config
Codice:
# Automatically generated configuration
daemon
dev tap11
proto tcp-client
remote dar3k.myftp.org 1194
ifconfig 192.168.0.200 255.255.255.0
resolv-retry 5
nobind
persist-key
persist-tun
comp-lzo adaptive
verb 3
secret static.key
status-version 2
status status

# Custom Configuration
log-append /var/log/openvpn.log
server said client is connected below log from server
Codice:
TCP/UDP: Preserving recently used remote address: [AF_INET]18.*.*.*:55188
Preserving previous TUN/TAP instance: ovpns
Listening for incoming TCP connection on [AF_INET]192.168.0.1:1194
TCP connection established with [AF_INET]18.*.*.*:26009
TCPv4_SERVER link local (bound): [AF_INET]192.168.0.1:1194
TCPv4_SERVER link remote: [AF_INET]18.*.*.*:26009
Peer Connection Initiated with [AF_INET]18.*.*.*:26009
Initialization Sequence Completed
and log from tomato (client)

Codice:
Sat Jan 10 21:35:40 2015 Preserving previous TUN/TAP instance: tap11
Sat Jan 10 21:35:40 2015 Attempting to establish TCP connection with [AF_INET]77.255.13.*:1194 [nonblock]
Sat Jan 10 21:35:44 2015 TCP connection established with [AF_INET]77.255.13.*:1194
Sat Jan 10 21:35:44 2015 TCPv4_CLIENT link local: [undef]
Sat Jan 10 21:35:44 2015 TCPv4_CLIENT link remote: [AF_INET]77.255.13.*:1194
Unfortunately I can't ping from tomato (I want ping server IP 192.168.0.1) and from dgn3500 (I want ping client IP 192.168.0.200)
I made new VLAN and bridge with one physical port, and also when I connect my computer to this port I can't connect to vpn router. Please tell me what is wrong?

Ultima modifica di dar3k : 11-01-2015 alle 11:31.
dar3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 12:50   #6192
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
before I go into a deeper analysis and it is really annoying with openvpn, check the double secret directive in the configuration file; the second is also without a path, so it seems a clear error
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 12:51   #6193
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
1) Con la Lupita quando cambiavo il driver adsl (039f) dovevo fare un reboot del router per farglielo caricare altrimenti usava sempre il driver di default, ora con Virna ho notato che come imposto il nuovo driver me lo indica automaticamente già caricato nello status senza che riavviassi il router;
da diverse versioni, il cambio di firmware non richiede un reboot

Quote:
2) Ultima cosa: dopo che faccio un reset globale di tutte le impostazioni (amod+netgear) non mi esce più la schermata "Netgear Genie" bensì mi da una pagina con "Impossbile caricare la pagina - La connessione è stata annullata" - Riprova.
Se premo sul pulsante "Riprova" mi entra direttamente nel menù di base del router senza quindi passare per il Genie.
questo è strano; la pagina che appare dopo un flash dovrebbe essere quella di amod; era un bug molto vecchio però risolto molto tempo fa; controllerò
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 12:55   #6194
dariett
Member
 
L'Avatar di dariett
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Indirizzo metti IP pubblico o indirizzo dyndns se lo usi.
Login e pass quelle di amministrazione del router....perché, tentavi di accedervi da anonimo? non ho provato da anonimo sinceramente, ma davo per scontato che il server ftp voleva gli stessi dati di accesso del router......
Prova cosi e fammibsapere.....
ho provato con filezilla ma non funziona, tu con quale programma hai provato?
dariett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 13:17   #6195
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
qualsiasi
router
abbiate

se
non
aggiungete
quei
due
moduli

di cui sopra

ovvero

insmod /lib/modules/net/netfilter/nf_conntrack_ftp.ko
insmod /lib/modules/net/ipv4/netfilter/nf_nat_ftp.ko

l'ftp sulla wan

non
funzionerà
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 14:08   #6196
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
da diverse versioni, il cambio di firmware non richiede un reboot



questo è strano; la pagina che appare dopo un flash dovrebbe essere quella di amod; era un bug molto vecchio però risolto molto tempo fa; controllerò
Inoltre, premettendo che provengo dalla versione Lupita 1.0.20 e ho aggiornato direttamente all'ultima Virna senza quindi provare versioni intermedie, ho constatato con estrema precisione che con l'ultima versione ho un aumento di ping di 3-4 ms rispetto alla versione Lupita;

queste prove sono state fatte alle stesse condizioni e con gli stessi driver adsl che usavo prima (038f e 039f) e lasciando tutte le altre opzioni come sono di default.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 14:12   #6197
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
può anche essere che, quando riallinei l'adsl, potresti instaurare col modem remoto un profilo leggermente diverso per INP delay e D, e questo comporta una variazione minima di ping, positiva o negativa (idem potrebbe variare la portante agganciata). da me capita da anni, con diversi modem provati.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 14:22   #6198
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Non credo visto che gioco molto in multiplayer e tengo la portante e il ping sempre sotto controllo, direi quasi ogni ora che sono connesso e in tempo reale.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 14:49   #6199
dariett
Member
 
L'Avatar di dariett
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
qualsiasi
router
abbiate

se
non
aggiungete
quei
due
moduli

di cui sopra

ovvero

insmod /lib/modules/net/netfilter/nf_conntrack_ftp.ko
insmod /lib/modules/net/ipv4/netfilter/nf_nat_ftp.ko

l'ftp sulla wan

non
funzionerà
Scusami...cioè che dovrei fare?
dariett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 14:57   #6200
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Inoltre, premettendo che provengo dalla versione Lupita 1.0.20 e ho aggiornato direttamente all'ultima Virna senza quindi provare versioni intermedie, ho constatato con estrema precisione che con l'ultima versione ho un aumento di ping di 3-4 ms rispetto alla versione Lupita;

queste prove sono state fatte alle stesse condizioni e con gli stessi driver adsl che usavo prima (038f e 039f) e lasciando tutte le altre opzioni come sono di default.
è un discorso complicato

prima di tutto non ho le conoscenze tecnico-scientifiche per affrontare una questione del genere

non so ho proprio le basi di linee telefoniche, DSL e via dicendo per poter scrivere qualsiasi cosa con una base minima di "so di cosa parlo"

secondo, non credo che sia possibile, per noi essere umani normali, potere fare misurazioni come quella che riporti

è impossibile verificare che un firmware comporti 3 ms di ping in più od in meno rispetto ad un altro

ho forti dubbi che la misurazione sia possibile per esseri umani non comuni (*)

terzo, nonostante i primi due punti, la cosa potrebbe anche essere vera

molto ping dipende da quanto è occupato il router a fare cose

magari ai tempi della meravigliosa Lupita, il router faceva qualcosa di meno, ora fa di più

anche se ogni versione tende a liberare risorse piuttosto che aggiungerle

si aggiungono servizi, ma questi vanno avviati volontariamente dall'utente

comunque, premessi i punti, la morale è:

questo è

(*) per verificare una cosa del genere, l'unico metodo potrebbe essere quello di avere 1000 utenti che riportano i dati di ping con un firmware per 10 minuti, quindi fanno il flash dell'altro firmware, prendono un "IP simile" e fanno il confronto, per un mese

Ultima modifica di alfonsor : 11-01-2015 alle 15:19.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v