Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2015, 19:14   #6121
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusami in partenza, visto che non ti conosco per cui :-)

come hai "tolto il fix?" cioé mi posti il file corretto?

PS
non c'entra il tasklet, è un'altra opzione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 19:25   #6122
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
hai ragione,

ho usato l'xdslrc.sh che hai postato 2 pag fa con il debug attivo per le notifiche dsl

cmq se ti può essere d'aiuto a restringere il campo queste son le versioni che ho provato e i risultati.
9.3.1 OK
10.0.6 OK
11.0.12 OK
12.1.2 ERR
12.1.3 ERR

purtroppo ai tempi dopo aver messo la 11.0.12 son rimasto fermo per un po'.

Ultima modifica di Supr3mo : 07-01-2015 alle 19:39.
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 21:43   #6123
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ero quasi sicuro che fosse quello il problema; quella opzione attiva la NAPI (vedere wikipedia) sul driver ifx_ppp che è il solo che possa causare questa ridicola faccenda

se non è quella la ragione, sono a corto di idee davvero

dovresti installare l'ultimo firmware 100.100.100, deselezionare tutte le Apply section, fare un reboot, usare la xdslctl.sh di debug e darmi il suo output
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 22:54   #6124
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
flashato, tolto le apply, save, reboot, mod xdslrc.sh, retrain

Codice:
login as: admin
[email protected]'s password:
DGN3500 ~ # nano /tmp/etc/xdslrc.sh
DGN3500 ~ # /etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=DOWN
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! REMOVED
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=READY
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=HANDSHAKE
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=DOWN
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=READY
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=HANDSHAKE
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1879832
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_DATARATE_STATUS_DS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1751820
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! SET DS
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
USER=root
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
HOME=/
ethaddr=e0:46:9a:ba:8b:c5
phym=64M
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
TERM=vt102
DSL_DATARATE_DS_BC0=1751820
PATH=/usr/sbin
DSL_XTU_STATUS=ADSL
SHELL=/bin/sh
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=UP
DSL_DATARATE_US_BC0=478873
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! SET
---------------------------------------
come vedi non c'è la notification type dsl_datarate_status_us anche se si porta dietro il valore precedente credo(domanda da ignorante: non c'è un clear li in mezzo?)

se metto 3 spunte (ultimo firmw, adsl2+ annex a e snr -50) e faccio retrain:
Codice:
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=READY
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=HANDSHAKE
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=DOWN
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! REMOVED
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=READY
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=HANDSHAKE
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=UP
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! SET
ne la notification DS ne la US

se faccio ancora un retrain successivo senza toccare nulla:
Codice:
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=DOWN
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! REMOVED
---------------------------------------

...cut

/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_DATARATE_STATUS_DS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_DATARATE_DS_BC0=2551968
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=TRAINING
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! SET DS
---------------------------------------
/etc/xdslrc.sh
DSL_NOTIFICATION_TYPE=DSL_INTERFACE_STATUS
DSL_TC_LAYER_STATUS=ATM
DSL_EFM_TC_CONFIG_US=UNKNOWN
DSL_DATARATE_DS_BC0=2551968
DSL_XTU_STATUS=ADSL
PWD=/
DSL_INTERFACE_STATUS=UP
DSL_EFM_TC_CONFIG_DS=UNKNOWN
!!!!!!!!!!!! SET
---------------------------------------
solo la notification DS.

Scusate per la spaginata
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 09:24   #6125
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
1) non serve

2) uguale

3) c'era una versione di amod con problemi in una macro; siccome sono fesso, non mi sono segnato il numero di versione in cui la cosa è stata risolta e non me lo ricordo; comunque la faccenda è semplice

entra in telnet:
rm -f /etc/amod/hooks/*

questo dovrebbe risolvere la cosa

scusa, ma in quel periodo avevo molto da fare e non ho segnato la versione

PS
se sei paranoico, puoi sempre usare l'utility di recupero netgear mettendo il router in modalità recupero e dandogli in pasto il file contenuto nel firmware dopo che hai cambiato il nome in .zip ed estratto il contenuto
Alfo grazie in primis sempre per la disponibilità e la pazienza per le tue risposte visto gli impegni che hai

Senti ricordo di sicuro che il problema al quale menzionavi è stato risolto 2-3 versioni dopo la Lupita (purtroppo non ricordo neanche io di preciso la versione esatta), quindi nel mio caso personale siccome sono fermo alla Lupita potrei aggiornare credo senza avere il problema di quella macro all'ultima Virna non credi o c'è sempre il rischio secondo te di incorrere in quel problema?

Ultima cosa che ti hanno domandata credo migliaia di volte: potresti spiegarmi meglio la procedura di recupero che accennavi nella tua risposta precedente, tenendo presente però che non sono un esperto di queste cose come te e quindi se potresti esprimerti diciamo in parole molto "umili" per farmi capire bene passo passo cosa fare in caso di brick.

Grazie alfo.

Ultima modifica di arabafenice74 : 08-01-2015 alle 09:35.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 09:34   #6126
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Ho installato amod sul mio 4000, il nuovo print server ha ancora bisogno del software netgear installato sui pc?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 10:00   #6127
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
...
allora la situazione a questo punto è:

tutto di default, reboot, funziona come dovrebbe

selezioni un firmware differente, applichi e ci sono i problemi

questo vuol dire che il meccanismo che mi ero inventato per applicare un firmware differente senza fare il reboot, ad alcuni funziona (a me ad esempio) ad altri no per qualche ragione varia

quindi, l'unica è che chi vuole cambiare il firmware faccia un reboot
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 10:06   #6128
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Alfo grazie in primis sempre per la disponibilità e la pazienza per le tue risposte visto gli impegni che hai

Senti ricordo di sicuro che il problema al quale menzionavi è stato risolto 2-3 versioni dopo la Lupita (purtroppo non ricordo neanche io di preciso la versione esatta), quindi nel mio caso personale siccome sono fermo alla Lupita potrei aggiornare credo senza avere il problema di quella macro all'ultima Virna non credi o c'è sempre il rischio secondo te di incorrere in quel problema?

Ultima cosa che ti hanno domandata credo migliaia di volte: potresti spiegarmi meglio la procedura di recupero che accennavi nella tua risposta precedente, tenendo presente però che non sono un esperto di queste cose come te e quindi se potresti esprimerti diciamo in parole molto "umili" per farmi capire bene passo passo cosa fare in caso di brick.

il problema era questo:

amod implementa un meccanismo per il quale quando il firmware usa il comando rc, viene intercettato e si controlla come ci si deve comportare per quel comando

rc è la base del firmware, lancia tutte le cose varie e in un firmware mod ovviamente si fanno alcune cose differenti o si intercettano le chiamate per fare altre cose

al momento del flash, una macro in /etc/amod/hooks veniva chiamata (ddnrd_pre); questa macro controllava se l'impostazione "usa dnsmasq" era attiva o no; per controllare questa impostazione doveva leggere in un file e quindi aprirlo; per aprire questo file, doveva leggere nella memoria flash che in quel momento era occupata a flasharsi

questo comportava un loop di errore, ritento, errore, ritento infinito ed il flash andava male

il problema è stato risolto in maniera molto semplice: al momento del flash, si crea un file in memoria non flash; se rc di amod viene chiamato, questo controlla se esiste quel file; se esiste allora si sta facendo il flash e non si chiamano più gli hook e tutto l'ambaradan funziona

per cui, molto semplicemente, se prima di un flash cancelli tutto quello che si trova in /etc/amod/hooks con

rm /etc/amod/hooks/*

non viene mai chiamato nessun hooks e tutto procede bene

chiaramente un flash può andare male per tante ragioni, ma rientriamo nei casi generali che valgono per qualsiasi firmware e qualsiasi router; nel caso sopra invece andava male quasi sempre

quindi, scrivi quel comando in telnet, va nella pagina di flash e fa il flash

non posso scrivere "sta sereno" perché un flash è sempre un flash, ma se vuoi una versione nuova di amod questo è

ps
per quanto riguarda la modalità recupero; in quella modalità fai un flash senza entrare nel firmware; spegni il router premi il bottone di reset e mentri lo tieni premuto accendi il router; la luce power lampeggia, sei in modalità recupero

in questa modalità devi usare la utility netgear che funziona solo da windows xp http://alfie.altervista.org/_altervi...ry_Utility.zip

oppure da linux il programma nftp http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2

ad entrambi non va dato in pasto il firmware cappero.img; cambi il nome da cappero.img in cappero.zip ed estrai il suo contenuto che è sempre DGN2200v3.bin

DGN2200v3.bin è il file che devi usare come fosse il firmware

Ultima modifica di alfonsor : 08-01-2015 alle 10:17.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 10:09   #6129
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Ho installato amod sul mio 4000, il nuovo print server ha ancora bisogno del software netgear installato sui pc?
il print server di amod consiste nel programma p910nd

questo è un programmino semplice e piccolo, che serve a usare una stampante connessa alla usb

a dire il vero non so in cosa consista il print server netgear perché non lo ho mai usato

ho messo il print server amod, perché non è che tutti usano windows o mac (per i quali credo che esista l'ambaradan netgear)

con p910nd puoi stampare da qualsiasi cosa che sappia come montare una stampante di rete

per come usare p910nd vedere in
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server
parte seconda - the client

non serve alcun software installato sui computer
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 10:19   #6130
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per quanto riguarda l'accesso da WAN alle shares del 2200V3 prova e riprova proprio non riesco a replicare la faccenda

avere in log tentativi di accesso da parte di admin non accade per caso, c'è qualcuno che tenta di accedere come admin, c'è poco da fare

non ho proprio idea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 11:35   #6131
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
allora la situazione a questo punto è:

tutto di default, reboot, funziona come dovrebbe

selezioni un firmware differente, applichi e ci sono i problemi

questo vuol dire che il meccanismo che mi ero inventato per applicare un firmware differente senza fare il reboot, ad alcuni funziona (a me ad esempio) ad altri no per qualche ragione varia

quindi, l'unica è che chi vuole cambiare il firmware faccia un reboot
A proposito... ma è normale questo comportamento?
Ovvero istanze doppie di mini_httpd, init e dsl_cpe_control (con lo stesso parametro quest'ultima)?

__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 11:57   #6132
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
http://en.wikipedia.org/wiki/Fork_%28system_call%29
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 12:00   #6133
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Si lo so cosa è il fork dei processi, mi chiedevo solo se per il processo del modem fosse normale avere ben 4 processi... evidentemente si.
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 12:39   #6134
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
no no....ti confermo che sono al lavoro adesso ed entro nel router.....
quando vado alla sezione usb c'è il link con l'ip pubblico per entrare nella cartella /share.....
ma mi esce quel messaggio.....e non entro ovviamente

però sono strani anche quei tentativi di accesso all'amministrazione del router.....
ce ne sono un bel po'.....mi pare strano che sia qualcuno che tenta di entrare....
ciao alfonso,
riguardo al discorso nel mancato accesso via internet https.....
questa la situazione in questo preciso istante.
questo il log del router:

[remote login failure] from source 78.6.118.142, Thursday, January 08,2015 12:23:16
[remote login failure] from source 78.6.118.142, Thursday, January 08,2015 12:23:11
[remote login] from source 78.6.118.142, Thursday, January 08,2015 12:19:16
[remote login] from source 78.6.118.142, Thursday, January 08,2015 12:18:47
[remote login] from source 78.6.118.142, Thursday, January 08,2015 12:18:35
[admin login] from source 192.168.0.75, Thursday, January 08,2015 09:31:50
[admin login] from source 192.168.0.75, Thursday, January 08,2015 09:27:50
[admin login failure] from source 183.60.48.25, Thursday, January 08,2015 08:59:01
[admin login] from source 192.168.0.75, Thursday, January 08,2015 08:54:42


il 192.168....sono io dalla Lan ed è ok.
il 78.6..... sono io dall'ufficio ed è ok.
quel 183.60.....??? misteri.....

ora tento di entrare via https alla usb e mi da:

System authentication failed.

78.6.118.142 is managing this device. che sarei io dall'ufficio e chiaramente sono dentro.....perchè non mi riconosce?
anche se faccio il logout dal router la questione non cambia sull'accesso https.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 08-01-2015 alle 12:41.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 12:43   #6135
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
http://183.60.48.25.ipaddress.com/

qualche buontempone cinese che ha un computer che fa ste cose tutto il giorno; il motivo? bo

per quanto riguarda invece l'accesso che non ti riesco non lo so davvero, qui riesce sempre

ps
guarda, ho il 2200v3 connesso al 3500 in modalità router; faccio la procedura che fai tu e sono dentro

http://oi61.tinypic.com/ru8ztj.jpg

Ultima modifica di alfonsor : 08-01-2015 alle 12:49.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:28   #6136
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Bo.....misteri....
Invece l accesso http da LAN ti risulta funzionare?
Io se vado nelle risorse di rete vedo readyshar e va tutto....
Ma se clikko il link dalla sezione USB http del router non entro....mi carica una pagina vuota e mi da errore il browser....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:31   #6137
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Si lo so cosa è il fork dei processi, mi chiedevo solo se per il processo del modem fosse normale avere ben 4 processi... evidentemente si.
non so cosa intendi per "normale"; lancia quattro processi da sempre

uno comunicherà con il driver ifx_ppp

un altro si occuperà di gestire la pipe per i comandi /tmp/pipe/dsl_cpe0_cmd

un altro sicuramente gestirà i segnali

un altro ancora bo

Ultima modifica di alfonsor : 08-01-2015 alle 13:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:31   #6138
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Bo.....misteri....
Invece l accesso http da LAN ti risulta funzionare?
Io se vado nelle risorse di rete vedo readyshar e va tutto....
Ma se clikko il link dalla sezione USB http del router non entro....mi carica una pagina vuota e mi da errore il browser....
scusa che versione hai di amod?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:32   #6139
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa che versione hai di amod?
L ultima virna del 23/12
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:34   #6140
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quindi è praticamente la stessa che sto usando io al momento, perché le modifiche non riguardano cose del genere

hai provato con altri browser?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v