Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 12:47   #6041
edda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
alfonsor, che tempi prevedi per il rilascio della 1.0.3?

cosa ne pensi di un rilascio parallelo di una versione "light" per dgnd4000, con soli fix ppoe, adsl advanced, wan advanced, wireless extra, telnet?
edda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:57   #6042
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Dove si imposta il canale a 40mhz?
Io ho la scelta del preamble longo o corto.....ma mi pare sia altra cosa no?
2200v3
sul 2200v3 è sempre 40 MHz non friendly
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:59   #6043
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Una domanda: /etc/xdslrc.sh viene chiamata solo dal dsl_cpe_control?
Noto che i file di upstream e downstream nei file vengono creati dalle seguenti notifiche:
  • DSL_INTERFACE_STATUS: quando "$DSL_INTERFACE_STATUS" è UP
  • DSL_DATARATE_STATUS_US 2 volte: credo che ci sia un typo e uno dovrebbe essere DSL_DATARATE_STATUS_DS
  • DSL_DATARATE_STATUS

Non trovo in dsl_cpe_control riferimenti alla stringa "DSL_DATARATE_STATUS" :
Codice:
DGN3500 /usr/sbin # strings dsl_cpe_control | grep "DSL_DATARATE"
DSL_DATARATE_STATUS_DS
DSL_DATARATE_STATUS_US
DSL_DATARATE_%s_BC%d
Non conosco la sequenza temporale delle notifiche, ma ho un dubbio: è sicuro che le variabili $DSL_DATARATE_US_BC0 / $DSL_DATARATE_DS_BC0 non siano nulle alla notifica di "$DSL_INTERFACE_STATUS" UP ?
Se capita che siano nulle, e se questa notifica è precedente alle DSL_DATARATE_STATUS_US/DS , allora è possibile che up/down rate siano 0 , in quanto alla notifica DSL_DATARATE_STATUS_US/DS i file /tmp/adsl/upstream e /tmp/adsl/downstream sono già esistenti.
il file è usato solo da dsl_cpe_control

il fatto è che non sono proprio creati i file (quando ti riporta 0, vedi se il file relativo esiste), almeno così avevamo stabilito con un altro utente un mesetto o due fa, non che il valore è nullo

non so davvero cosa possa essere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:00   #6044
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Dove si imposta il canale a 40mhz? sul dgnd4000? mi serve saperlo in quanto tengo spenta la 5ghz perchè mi manda da accesa in down il comparto wan/wifi cosa che spegnendola non accade anche con amod 1.02 e credo a questo punto sia un problema hardware di fabbricazione che colpisce alcune partite di netgear 4000 e non di altre
anche sul 4000 è sempre 40 MHz non amichevole
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:16   #6045
edda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
anche sul 4000 è sempre 40 MHz non amichevole
no, con velocità 54 e 145 il canale è a 20 mhz rispettivamente g e gn (1x2 1 antenna tx e 2 antenne in rx), con velocità a 300 lavora in gn (2x2 2 antenne sia in tx che in rx).

la 5 ghz può arrivare a 450 in quanto ha 3 antenne anziché 2.
edda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:33   #6046
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
intendevo che se si usa la impostazione 300 MHz, si hanno sempre i 40 MHz non amichevoli

significa che se ci sono reti che si intersecano, non scala a 20 MHz

sul 3500 invece l'impostazione di default è "amichevole" e quindi ho messo lo switch
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:23   #6047
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il file è usato solo da dsl_cpe_control

il fatto è che non sono proprio creati i file (quando ti riporta 0, vedi se il file relativo esiste), almeno così avevamo stabilito con un altro utente un mesetto o due fa, non che il valore è nullo

non so davvero cosa possa essere
Cioè non vengono creati i file /tmp/adsl/upstream - /tmp/adsl/downstream? Veramente strano. Dovrebbe essere allora un'anomalia dsl_cpe_control che non notifica quello che deve: sai per caso se il sorgente è aperto?

Il mio dubbio era nel caso in cui alla notifica DSL_INTERFACE_STATUS UP i valori delle variabili $DSL_DATARATE_US_BC0 / $DSL_DATARATE_DS_BC0 (mettiamo caso) non siano validi cioè che i file vengano creati ma abbiano come contenuto il valore zero o vuoto(questo intendevo dire con nullo).

In questo caso, poniamo che poi alle notifiche DSL_DATARATE_STATUS_US/DS i valori delle variabili sono validi: ora però i file /tmp/adsl/up-downstream sono già stati creati e l'aggionamento non avviene (l'aggiornamento viene fatto se i file non esistono).

Questa situazione dovrebbe succedere sono al boot; ho fatto una prova e nella mia configurazione, e gli eventi DSL_DATARATE_STATUS_US/DS vengono notificati solo al boot (non durante un retrain).

Cmq a me non si è mai verificato che mostrasse i rate a 0. In ogni caso sarebbe un problema raro e di poca importanza (i dati ci sono anche in Status ADSL).

Ultima modifica di zortec : 05-01-2015 alle 16:26.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:28   #6048
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non è di poca importanza, perché quei valori vengono usati anche altrove; non ho ben presente la situazione che si viene a creare se non esistono

dsl_cpe_control ha qualche sorgente in giro, per dire è usata in openwrt, ma non si può da quelli ricavare un eseguibile che funzioni per il 3500, cioé non è il caso

qualcosa che mi sfugge è successo ad un certo punto in quella macro, solo che non riesco proprio a capire, anche perché a me non capita proprio mai

Ultima modifica di alfonsor : 05-01-2015 alle 16:34.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:32   #6049
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
qualche tempo fa mi si chiese una piccola macro per fare il log di alcuni valori dsl per il 3500 a dire il vero un bel periodo me ne sono dimenticato un altro bel periodo non ho avuto tempo, comunque

la macro è questa

Codice:
#!/bin/sh

[ "$1" ] || exit 1

[ -e "$1" ] || echo >"$1" "Seconds;SNR down;SNR up;Rate down;Rate Up"

amodfunc adslattr online || exit 0

l=$(dslcmd locg 0)
dsnr=$(getval "$l" nConfigValue)

l=$(dslcmd g997lsg 1 1)
snrd=$(getval "$l" SNR)
snrd=$((snrd+dsnr))
rated=$(getval "$l" ATTNDR)

l=$(dslcmd g997lsg 0 1)
snru=$(getval "$l" SNR)
rateu=$(getval "$l" ATTNDR)

date=$(date +%s)

echo >>"$1" "$date;$snrd;$snru;$rated;$rateu"
salvarla in /etc/adslLog e dargli un chmod +x

per lanciarla ogni tot minuti si usa bbcron, attraverso /etc/amod/bin/cron come in

Codice:
/etc/amod/bin/cron add "*/10 * * * * /etc/adslLog /mnt/shares/U/alog"
che lancia la macro ogni 10 minuti salvando i risultati in /mnt/shares/U/alog
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:45   #6050
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ahhh ps

che la strings DSL_DATARATE_STATUS non esiste in dsl_cpe_control ...

si trova nell'originale xdslctl.sh e l'ho sempre lasciata; perché? perché se c'è due sono le cose: o deriva da vecchie dsl_cpe_control o che ne so io? magari la manda il modem remoto

non fa niente lasciarla

questo è l'originale
Codice:
#!/bin/sh

CURRENT_TC_LAYER=0
cat /proc/modules|grep amazon_se_ppe
if [ "$?"  = "0" ]; then
	CURRENT_TC_LAYER=ATM
fi
cat /proc/modules|grep amazon_se_ptm
if [ "$?"  = "0" ]; then
	CURRENT_TC_LAYER=EFM
fi

# DSL Event handling script - Triggered from DSL CPE control Application
case "$DSL_NOTIFICATION_TYPE" in
	DSL_STATUS)
	if [ "$DSL_TC_LAYER_STATUS" = "ATM" ]; then
		if [ "$CURRENT_TC_LAYER" = "0" ]; then
			/sbin/insmod ifx_ppe.ko
		fi
		if [ "$CURRENT_TC_LAYER" = "EFM" ]; then
			/sbin/rmmod ifx_ptm
			/sbin/insmod ifx_ppe.ko
		fi
	elif [ "$DSL_TC_LAYER_STATUS" = "EFM" ]; then
		if [ "$CURRENT_TC_LAYER" = "0" ]; then
			/sbin/insmod ifx_ptm.ko
		fi
		if [ "$CURRENT_TC_LAYER" = "ATM" ]; then
			/sbin/rmmod ifx_ppe
			/sbin/insmod ifx_ptm.o
		fi
	fi
	;;

	DSL_INTERFACE_STATUS)
	case "$DSL_INTERFACE_STATUS" in 
		"UP")
		echo "ADSL: Showtime" > /dev/console
		echo "Showtime" > /tmp/adsl/state
		echo "Entered SHOWTIME!!"
		/sbin/cp /proc/uptime /tmp/adsl/line_uptime
		echo $DSL_DATARATE_US_BC0 > /tmp/adsl/upstream
		echo $DSL_DATARATE_DS_BC0 > /tmp/adsl/downstream
		


		if [ -e /tmp/start ]; then
				/usr/sbin/rc wan restart &	
		else
				echo "" > /tmp/start
				echo "start" > /dev/console
				/usr/sbin/rc wan start &		
		fi	
		;;

		"DOWN")
		echo "ADSL: Idle" > /dev/console
		/usr/sbin/rc wan stop
		echo "Idle" > /tmp/adsl/state
		echo "DSL IDLE!!"
		led_app off 50
		led_app off 20
		led_app off 30
		rm /tmp/adsl/upstream
		rm /tmp/adsl/downstream
		rm /tmp/wan_updatime1
		rm /tmp/adsl/line_uptime
		rm /tmp/wan_ipaddr1
		;;
	esac
	;;

	DSL_DATARATE_STATUS)
		echo $DSL_DATARATE_US_BC0 > /tmp/adsl/upstream
		echo $DSL_DATARATE_DS_BC0 > /tmp/adsl/downstream
		echo "Handshaking" > /tmp/adsl/state
		echo "Handshaking..."
	;;
esac
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:52   #6051
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
a chi gli esce 0

mettete questo in xdslctl.sh
Codice:
#!/bin/sh

PATH=/usr/sbin

#debug=/dev/pts/0

deb=/dev/pts/0
echo >$deb "$0"
env >$deb

case "$DSL_NOTIFICATION_TYPE" in

  DSL_STATUS)
    [ "$debug" ] && echo >$debug "ADSL - DSL_STATUS: $DSL_INTERFACE_STATUS"
    echo >/tmp/adsl/state $DSL_INTERFACE_STATUS
    ;;

  DSL_INTERFACE_STATUS)
    [ "$debug" ] && echo >$debug "ADSL - DSL_INTERFACE_STATUS: $DSL_INTERFACE_STATUS"
    echo >/tmp/adsl/state $DSL_INTERFACE_STATUS

    case "$DSL_INTERFACE_STATUS" in
      "UP")
        echo "Showtime" >/tmp/adsl/state
        /usr/sbin/cp /proc/uptime /tmp/adsl/line_uptime
        echo $DSL_DATARATE_US_BC0 >/tmp/adsl/upstream
        echo $DSL_DATARATE_DS_BC0 >/tmp/adsl/downstream
        echo >$deb "!!!!!!!!!!!! SET"
        if [ -e /tmp/start ]; then
          /usr/sbin/rc wan restart &
    	else 
          echo "" >/tmp/start
          /usr/sbin/rc wan start &
        fi
        rm -f /tmp/adsl/downDone
        ;;

      "DOWN")
        [ -e /tmp/adsl/downDone ] || {
          /usr/sbin/rc wan stop
          /usr/sbin/rm -f /tmp/adsl/upstream /tmp/adsl/downstream /tmp/wan_updatime1 /tmp/adsl/line_uptime /tmp/wan_ipaddr1
          echo >$deb "!!!!!!!!!!!! REMOVED"
          echo >/tmp/adsl/downDone
        }
        echo >/tmp/adsl/state "Idle"
        /usr/sbin/led_app off 50
        /usr/sbin/led_app off 20
        /usr/sbin/led_app off 30
        ;;

      *) 
        [ "$debug" ] && echo >$debug "No action for status"
        ;;
    esac
    ;;

  DSL_DATARATE_STATUS)
    [ "$debug" ] && echo >$debug "ADSL - DSL_DATARATE_US_BC0:$DSL_DATARATE_US_BC0 DSL_DATARATE_DS_BC0:$DSL_DATARATE_DS_BC0"
    echo $DSL_DATARATE_US_BC0 >/tmp/adsl/upstream
    echo $DSL_DATARATE_DS_BC0 >/tmp/adsl/downstream
    echo >$deb "!!!!!!!!!!!! SET"
    echo >/tmp/adsl/state $DSL_INTERFACE_STATUS
    ;;

  DSL_DATARATE_STATUS_US)
    [ ! -e /tmp/adsl/upstream ] && [ "$DSL_DATARATE_US_BC0" ] && echo "$DSL_DATARATE_US_BC0" >/tmp/adsl/upstream
    echo >$deb "!!!!!!!!!!!! SET US"
    ;;

  DSL_DATARATE_STATUS_DS)
    [ ! -e /tmp/adsl/downstream ] && [ "$DSL_DATARATE_DS_BC0" ] && echo "$DSL_DATARATE_DS_BC0" >/tmp/adsl/downstream
    echo >$deb "!!!!!!!!!!!! SET DS"
    ;;

  *)
    [ "$debug" ] && echo >$debug "Notification not handled: $DSL_NOTIFICATION_TYPE"
    ;;

esac

echo >$deb "---------------------------------------"

exit 0
e fate
retrain

postate qui lo output

Ultima modifica di alfonsor : 05-01-2015 alle 17:03.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 18:41   #6052
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Magari non significa nulla, ma dalle immagini del messaggio originale, il dslam non viene riconosciuto correttamente (è rilevato come unknown (P)).
Potrebbe essere che il firmware utilizzato possa impattare in qualcosa?

dsl_cpe_control lancia altri 4 suoi processi child: è possbile che le notifiche possano avvenire in contemporanea (cioè xdslctl.sh venga lanciato in concorrenza)?

Ultima modifica di zortec : 05-01-2015 alle 18:55.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 19:33   #6053
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
l'altro utente con 0 ero io e a me lo fa solo sull'up.
il dslam a me viene riconosciuto (iftn)

appena ho un sec provo a modificare xdslctl.sh, grazie alfonsor
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 20:12   #6054
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
alfonsor si può modificare il nome del router nella rete? prima non era così...

brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 20:45   #6055
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
alfonsor si può modificare il nome del router nella rete? prima non era così...

Su LAN-Setup puoi cambiare il device name
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 20:51   #6056
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sono quattro stringhe definite in miniupnpd

non è che mi posso stare ad impazzire per replicare le sciocchezze netgear suvvia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 22:27   #6057
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
@ Alfonsor

Intanto grazie mille per lo splendido lavoro che porti avanti con questi firmware fantastici che danno nuova vita ai nostri router

Volevo chiederti se fosse possibile introdurre queste funzionalità che troverei molto utili, soprattutto per il troubleshooting sulla linea ADSL:
- la possibilità di visualizzare i valori di portante, SNR e attenuazione MIN e MAX di ciascuna sessione
- la possibilità di visualizzare un grafico dell'andamento di portante, SNR e attenuazione in un arco definito (es. 24 ore)
- la possibilità di visualizzare report/grafici anche sugli errori FEC, CRC, ES e SES.

Grazie!

Dimenticavo: DGN2200v4
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub

Ultima modifica di Sector : 05-01-2015 alle 23:05.
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 23:15   #6058
edda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
appena installata 1.0.3 sul dgnd4000, che dire... grazie!
come riportato dal changelog ora all'avvio il limiter è funzionante.
unico dubbio, "You can use only one among Netgear QoS, Wonder Shaper or this one." significa che devo disabilitare tutto in "netgear qos" compreso il "wmm"?
edda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 23:15   #6059
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amico mio, il lavoro richiesto per fare le cose che vorresti è troppo per un hobby; seguo 4 router da solo...

come al solito mi tocca ripetere che amod vuole offrire strumenti, cioé vuole essere "un ambiente" per divertirsi

in particolare, di solito quello che chiedi si fa facendo il log ogni tot minuti dei vari valori e quindi li si elaborano *esternamente* al router, perché il router non ha grandi capacità di elaborazione, grafiche e via dicendo

per fare il log di quei valori, bisogna conoscere un minimo di programmazione shell, se la conosci sei a cavallo e devi solo chiedere qui come fare a leggere alcuni valori che non sai come si leggono

altrimenti, se si ha tempo, divertirsi a imparare come si scrive una macro shell può essere molto utile, anche per altri futuri router che avrai
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 23:50   #6060
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Penso di essere l'unico ma..non trovo il pulsante per killare tutti i servizi in various-amod.
Sto scaricando la 1.0.3 e cercavo appunto la via più rapida per installarla senza staccare tutto a mano..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v