Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2014, 17:47   #5801
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Seleziona solo Trellis Bitswap
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 19:10   #5802
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Salve a tutti,
oggi ho provato ad installare amod 1.0.1 per il DGND4000.
Inutile nascondere il mio stupore alla connessione alla web interface veloce, chiara, semplice, ricca... il top

Un problema però mi ha costretto a tornare indietro al firmware originale: non riuscivo a navigare in internet anche se la connessione appare in showtime. Ho provato a fare retrain ma nulla: i dispositivi collegati al router pingavano solo indirizzi locali.
Per l'installazione ho solo flashato il file .img di amod dall'interfaccia originale.
Dove ho sbagliato?

Un grazie enorme ad alfonsor per il gran lavoro: sono sicuro che ho sbagliato io qualcosa
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 19:37   #5803
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
oggi ho provato ad installare amod 1.0.1 per il DGND4000.
Inutile nascondere il mio stupore alla connessione alla web interface veloce, chiara, semplice, ricca... il top

Un problema però mi ha costretto a tornare indietro al firmware originale: non riuscivo a navigare in internet anche se la connessione appare in showtime. Ho provato a fare retrain ma nulla: i dispositivi collegati al router pingavano solo indirizzi locali.
Per l'installazione ho solo flashato il file .img di amod dall'interfaccia originale.
Dove ho sbagliato?

Un grazie enorme ad alfonsor per il gran lavoro: sono sicuro che ho sbagliato io qualcosa
Pppoe o pppoa
Poi LLC o VC 8 35
Scommetto hai saltato questo....perche dopo il flash non sono questiiiiii
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 22:30   #5804
Nemesi18
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
Mi risulta che nei firmware ufficiali precedenti all'ultimo rilasciato, ci fosse un bug di sicurezza. Su questo amod, basato sul 1.1.00.10, e' presente?
Nemesi18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 23:38   #5805
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 81
Se non ho capito male amod e' basato sul .15 non sul .10.


Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
un mkv come il 99% di quelli nel hd
[...]
cmq per la cronaca adesso ci sono dentro 200GB di film, il minidlna dice 88 file video.
prima erano 600GB di roba e si bloccava intorno ai 250 files analizzati circa.....poi di volta in volta cancellavo grandi quantità per vedere se ci riusciva......
...
Premetto che non ho ancora trovato la mezz'oretta tranquilla per flashare e provare, per cui ho ancora il .15 originale. Chiedo: ma sull'originale il server dlna e' sempre minidlna o cosa?? Perche' attualmente ho collegato un disco da 2 tera (come auspicava alfonsor ) su cui sono piazzati tra audio, foto e video circa 20.000 (ventimila) files e non ho mai avuto nessun problema a sfogliare tutto ne' sul router ne' dal tv che accede... voglio dire... per quanto scarse le risorse o ciofeca il minidlna, che skioppi a 250 files mi sembra decisamente improbabile... mi auguro tu abbia qualche altro problema...
Cmq quando installero' amod vedremo che mi succede, poi vi dico...
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 23:42   #5806
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da joefor Guarda i messaggi
Se non ho capito male amod e' basato sul .15 non sul .10.
forse parlava del DGN2200v3... su quello amod è basato sulla versione 1.1.00.10
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 23:45   #5807
Matteo_BKL
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi sto adoperando per tagliare i programmi inutili che consumano risorse; lo so che un bel grafico delle connessioni, di quale ip in giornata ha consumato più banda e via dicendo sono carini e pure utili; ma sono basati su programmi che consumano un sacco di cpu; io voglio premere return e vedere la pagina web apparire piuttosto che laggare perché un coso sta raccogliendo dati sul router

si vedrà, ma al momento non c'è nessuna intenzione di inserire programmi che raccolgono dati perché appesantiscono tutto
Capisco perfettamente le tue ragioni, ci mancherebbe.
Io vorrei avere il controllo sul flusso di IP specifici verso internet, cosa che al momento non ho trovato su nessun router che mi soddisfi (i tplink mi pare abbiano una schermata simile ma a me non soddisfano).
In ogni caso, in amod è replicata la schermata "classica" dei firmware Netgear?

Grazie, saluti.
Matteo_BKL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 00:36   #5808
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
openvpn

Ho installato l'ultima versione di amod su un dgn2200v3, ma nn riesco a far andare openvpn.
Se mi connetto dalla mia rete di casa col client di openvpn per Windows, tutto funziona (è una prova che nn ha molto senso, lo so, ma era solo x vedere se funzionava). Se mi connetto dall'esterno invece ho il seguente errore sul log di openvpn e la connessione fallisce

TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]5.170.49.93:24977 due to --remote setting

la configurazione del server è quella di default
dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto udp
fast-io
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

local 192.168.0.254
lport 1194

ifconfig 10.76.0.1 10.76.0.2

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

# the usuals to have a working tunnel
#fragment 1200
#mssfix 1200

cosa può essere? devo aprire qualche porta sul firewall?
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 00:51   #5809
Nemesi18
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
forse parlava del DGN2200v3... su quello amod è basato sulla versione 1.1.00.10
Esatto, mi risulta che il firmware ufficiale 1.1.00.24 chiudesse una backdoor (TCP port 32764). La mia domanda era se questo fix e' presente nel firmware amod per il DGN2200v3 che e' basato sulla 1.1.00.10.
Nemesi18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 00:55   #5810
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da yuripace Guarda i messaggi
Ho installato l'ultima versione di amod su un dgn2200v3, ma nn riesco a far andare openvpn.
Se mi connetto dalla mia rete di casa col client di openvpn per Windows, tutto funziona (è una prova che nn ha molto senso, lo so, ma era solo x vedere se funzionava). Se mi connetto dall'esterno invece ho il seguente errore sul log di openvpn e la connessione fallisce

TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]5.170.49.93:24977 due to --remote setting

la configurazione del server è quella di default
dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto udp
fast-io
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

local 192.168.0.254
lport 1194

ifconfig 10.76.0.1 10.76.0.2

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

# the usuals to have a working tunnel
#fragment 1200
#mssfix 1200

cosa può essere? devo aprire qualche porta sul firewall?
quel messaggio d'errore vuol dire che si sta usando la opzione "remote" nella configurazione del server per fare connettere solo ed unicamente quell'ip; controlla un pò dove sta quella opzione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 00:59   #5811
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Nemesi18 Guarda i messaggi
Esatto, mi risulta che il firmware ufficiale 1.1.00.24 chiudesse una backdoor (TCP port 32764). La mia domanda era se questo fix e' presente nel firmware amod per il DGN2200v3 che e' basato sulla 1.1.00.10.
scfmgr o come si chiama è stato tolto dal 2200V3 da non so quante versioni ben prima che si sapesse che aveva la backdoor perché non capivo a cosa potesse servire e lo ho tolto

però attenzione: la backdoor non l'hanno mai davvero tolta; si riattiva lanciando quel comando col parametro -f; cosa che guarda un pò, fa un altro comando ft_tool o anche lui come si chiama; è stato tolto da tantissimo tempo

(per tolto intendo che tutti sti cosi puntano ad un programma vuoto che si chiama empty)

di solito quando faccio un firmware, rimuovo sempre i comandi che non riesco a capire a cosa servano e che se mancanti, ugualmente tutto funziona ancora come prima

questi hanno bisogno di quelle backdoor e non le tolgono; non è che ce le mette la NSA, servono ai provider per fare le configurazioni a distanza

ma facessero pagare 5 euro in più tipo i tablet amazon con e senza pubblicità per avere un coso senza backdoor

Ultima modifica di alfonsor : 28-12-2014 alle 01:02.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 01:04   #5812
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Matteo_BKL Guarda i messaggi
Capisco perfettamente le tue ragioni, ci mancherebbe.
Io vorrei avere il controllo sul flusso di IP specifici verso internet, cosa che al momento non ho trovato su nessun router che mi soddisfi (i tplink mi pare abbiano una schermata simile ma a me non soddisfano).
In ogni caso, in amod è replicata la schermata "classica" dei firmware Netgear?

Grazie, saluti.
cosa è la schermata classica?

e soprattutto di cosa stai parlando in riguardo al "controllo del flusso verso specifici IP"?

non è che la cosa sia facile da fare su qualsiasi pc del mondo, se presa alla lettera

monitorare gli IP è complesso

se vuoi solo sapere quanti bytes un IP della LAN ha mandato e ricevuto allora bastano un paio di regole iptables, ma per sapere per dire su quanti e quali siti un IP della LAN è andato sono cavoli amari e devi usare squid

io parlavo "dei grafici" belli ma che non servono a niente

comunque, come dal primo giorno sulla prima pagina, amod offre strumenti, per fare le cose; tipo chiodi sega e martello, non la credenza

Ultima modifica di alfonsor : 28-12-2014 alle 01:09.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 01:06   #5813
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Pppoe o pppoa
Poi LLC o VC 8 35
Scommetto hai saltato questo....perche dopo il flash non sono questiiiiii
anche qui da me il 4000 ha delle stranezze a portare su la wan, non a fare la connessione atm, ma solo quella pppoe rispetto a qualsiasi altro router che posseggo

ogni tanto non va su oppure dopo meno di un minuto va giù

ancora sto indagando del perché accada; solo che mi accade anche col firmware normale

comunque, se accade, dopo 1 o 2 volte che si preme il bottone Start in status accanto alla wan, parte
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 01:07   #5814
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quel messaggio d'errore vuol dire che si sta usando la opzione "remote" nella configurazione del server per fare connettere solo ed unicamente quell'ip; controlla un pò dove sta quella opzione


Uhm..l'unico remote che vedo Nella conf del server é persist-remote-ip.. Domani provo..grazie!
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 08:10   #5815
Matteo_BKL
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
cosa è la schermata classica?

e soprattutto di cosa stai parlando in riguardo al "controllo del flusso verso specifici IP"?

non è che la cosa sia facile da fare su qualsiasi pc del mondo, se presa alla lettera

monitorare gli IP è complesso

se vuoi solo sapere quanti bytes un IP della LAN ha mandato e ricevuto allora bastano un paio di regole iptables, ma per sapere per dire su quanti e quali siti un IP della LAN è andato sono cavoli amari e devi usare squid

io parlavo "dei grafici" belli ma che non servono a niente

comunque, come dal primo giorno sulla prima pagina, amod offre strumenti, per fare le cose; tipo chiodi sega e martello, non la credenza
Io ho bisogno della cosa più semplice che hai menzionato, ovvero sapere quanti dati in up/down sono relativi a certi IP della LAN/WLAN (flusso verso internet, non interni alla LAN).
Per schermata classica intendo questa: http://screenshots.portforward.com/r...ffic_Meter.htm

Saluti
Matteo_BKL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 09:00   #5816
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da joefor Guarda i messaggi
Se non ho capito male amod e' basato sul .15 non sul .10.




Premetto che non ho ancora trovato la mezz'oretta tranquilla per flashare e provare, per cui ho ancora il .15 originale. Chiedo: ma sull'originale il server dlna e' sempre minidlna o cosa?? Perche' attualmente ho collegato un disco da 2 tera (come auspicava alfonsor ) su cui sono piazzati tra audio, foto e video circa 20.000 (ventimila) files e non ho mai avuto nessun problema a sfogliare tutto ne' sul router ne' dal tv che accede... voglio dire... per quanto scarse le risorse o ciofeca il minidlna, che skioppi a 250 files mi sembra decisamente improbabile... mi auguro tu abbia qualche altro problema...
Cmq quando installero' amod vedremo che mi succede, poi vi dico...
mi piacerebbe che tu installassi amod per fare un confronto tra i media player :-)

ti spiego:
sul 3500 non c'era minidlna
sul 2200V3, nel firmware che ho usato come base non c'era; successivamente hanno aggiunto minidlna, ma non era usabile
sul 2200V4 non c'era

per cui mi sono fatto il mio (il mio vuol dire partire dai sorgenti delle cose che servono e compilarlo cercando di usare meno risorse possibile)

appena messo mano al 4000, non ho manco provato quello già presente, perché volevo avere il controllo sul media server; se devo cambiare un pezzo, se devo decidere come viene lanciato, insomma per tutto, devo usare il mio

quindi assolutamente non dico che funziona meglio questo o quello, perché proprio non posso dirlo; ffmpeg è l'ultima versione stabile in amod e quella è la cosa che più conta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 09:12   #5817
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da joefor Guarda i messaggi
Se non ho capito male amod e' basato sul .15 non sul .10.




Premetto che non ho ancora trovato la mezz'oretta tranquilla per flashare e provare, per cui ho ancora il .15 originale. Chiedo: ma sull'originale il server dlna e' sempre minidlna o cosa?? Perche' attualmente ho collegato un disco da 2 tera (come auspicava alfonsor ) su cui sono piazzati tra audio, foto e video circa 20.000 (ventimila) files e non ho mai avuto nessun problema a sfogliare tutto ne' sul router ne' dal tv che accede... voglio dire... per quanto scarse le risorse o ciofeca il minidlna, che skioppi a 250 files mi sembra decisamente improbabile... mi auguro tu abbia qualche altro problema...
Cmq quando installero' amod vedremo che mi succede, poi vi dico...
io invece mi auguro di non avere nessun problema
cmq era sulla fase di scansione il problema, eliminato un unico film poi la scansione è andata e provata più volte.....

tu cmq sei un ottimo test con tutta quella roba.....prova amod e poi torna a riferire.....

io cmq sono dell'idea che le variabili in gioco sono molte....anche se a te funziona con tutta quella roba non significa che io o il minidlna abbiamo problemi software o hw. potrebbe esserci un unico problema in un unico film.....potrebbe essere che il mio hd assorbe quel poco in più in scansione che impallava tutto.....questo per dire che la prova matematica non la avremmo mai se non si replicano le medesime condizioni....

cmq mettilo su e vediamo, non te ne pentirai minimamente
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 09:35   #5818
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 865
nella amod dell' 4000, in con l'impostazione "pppd version 2,47" in pppoa la wan non va su ne meno se li spari. vuole obbligatoriamente "pppd version 2,41". in pppoe invece vanno bene entrambe le versioni.
è una cosa saputa...normale?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 10:49   #5819
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
arg
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 11:27   #5820
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
alfonso una curiosità: è normale che la portante agganciata sia superiore a quella agganciabile? è un errore grafico o che?
https://www.dropbox.com/s/ow2lcyxkxt...agine.jpg?dl=0
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v