|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5381 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5382 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se sei su linux, fa così (scusa se i nomi non sono esattamente quelli, ma non ho il 3500 sotto mano al momento e vado a memoria):
= wan ipv6 = Enable IPv6: si Mode: PPPoE/IAPD Just obtain LAN IP: si IPv6 DNS mode: Don't do anything = wan setup = encapsulation: pppoe login: [email protected] password: IPV6@alice DDNS: Use These DNS Servers: solo 1 come 127.0.0.1 = LAN services = dnsmasq configurazione --- interface=br0 dhcp-authoritative dhcp-range=192.168.1.200,192.168.1.250,255.255.255.0,24h enable-ra dhcp-range=::2,::20,constructor:br0,ra-only server=2001:4860:4860::8888 server=2001:4860:4860::8844 server=151.99.125.1 server=151.99.0.100 server=62.211.69.170 server=212.48.4.30 server=85.37.17.40 server=195.99.125.2 server=195.99.125.3 --- così ottieni 10/10 su http://test-ipv6.com/ 17/19 su http://ipv6-test.com/ (ma perché manca il reverse dns) |
|
|
|
|
|
#5383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
qui funziona, cosa non funziona da te? |
|
|
|
|
|
|
#5384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
dopo un reboot il pppoe relay non e' disponibile per chi ne fa richiesta.se faccio un retrain torna a funzionare.
|
|
|
|
|
|
#5385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
e fammi fa un reboot spetta va (scusate ma è una sett che ho la febbre magari sragiono, ma qui pare funzionare perfettamente, anche perché sono connesso al 2200v4 attraverso un altro router proprio via pppoe-relay, se non funzionasse tutto il giorno online sarebbe stato un miracolo di san gaetano :-)
ok, ho fatto fare un reboot al 2200v4 il router che faceva la connessione via pppoe-relay al 2200v4 dopo qualche secondo ha perso la wan il 2200v4 ha rifatto la connessione atm il router ha ripreso la wan dopo 3 secondi insomma funziona PS controlla in info pages / processes se è presente la linea con alla fine /bin/pppoe-relay -i 0 -C br0 -S atm0 se è presente, allora è il client che deve fare la connessione che fa storie Ultima modifica di alfonsor : 30-11-2014 alle 18:54. |
|
|
|
|
|
#5386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
la cosa buffa e' con la 3.0.2 mi sembra che mi funzionase bene...provero' grazie ancora |
|
|
|
|
|
|
#5387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
con la 3.0.2 il file /etc/ifplugd.action era sbagliato e non conteneva la parte che riguarda atm0
per controllare che atm sia up o down devo per forza usare ifplug, perché devo lanciare e stoppare pppoe-relay quando atm0 va up e down mancando quella parte relativa a atm0 pppoe-relay non era semplicemente proprio mai lanciato se non a mano nella pagina various uamod |
|
|
|
|
|
#5388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
a parte gli scherzi,faro delle altre prove,e ti faccio sapere,tu riguardati
|
|
|
|
|
|
|
#5389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si ma il tutto sta nel fatto se al reboot dopo che si è connesso il programma pppoe-relay è in funzione; lo puoi controllare tranquillamente senza manco andare in telnet, guardando in info pages processes
|
|
|
|
|
|
#5390 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Scusa che ne pensi di questo router http://www.amazon.it/dp/B00A4LQ5UE/r...ZWQGR22VM6RVA0 |
|
|
|
|
|
|
#5391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
|
Per le richeiste sui router (senza modem) esiste un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446 Da regole del forum sono vietati i link agli e-shop. Andrebbe rimosso....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 01-12-2014 alle 09:46. |
|
|
|
|
|
#5392 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Chiedo scusa |
|
|
|
|
|
|
#5393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
qui, cittadina di montagna, ci conosciamo un pò tutti; ho un amico che voleva fare il vigile, ma sai come sono i concorsi pubblici...
ora fa tutt'altro, ma quando esce si porta dietro un blocchetto di post it e lascia sulle auto messaggi del tipo "la tua auto è troppo vicina all'incrocio" "si prega di spostare la bici ché crea difficoltà nell'accedere al marciapiede" "ieri ti ho visto non dare la precedenza, non lo fare mai più" ehhhhh la bellezza di vivere in piccole cittadine |
|
|
|
|
|
#5394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ne penso che non lo ho mai avuto, per cui non posso esprimere giudizi
tra i candidati che avevo a mente per divertirmi a farci amod c'è sempre stato, insieme al D6200 lo ho anche cercato sul mercatino ma non trovato oggi vedo che ha un ottimo prezzo sulla cavallerizza desnuda |
|
|
|
|
|
#5395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
Dopo il reboot il servizio è caricato,ma la ps3 non ne vuole sapere di connettersi.torna a funzionare dopo un retrain... P.s. La citazione in latino era divertente,ma il tuo amico vigile batte tutti!!!
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 |
|
|
|
|
|
|
#5396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ufff e che sarà successo?
quando lo dicevo io che non volevo usare il .46 che è bacato!!!11 e ciò ragione due volte su 100, ma stavolta avevo ragione |
|
|
|
|
|
#5397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGN3500, DGN2200V3 e DGN2200V4
Aspetta a lavorarci su,come posso faccio downgrade e vedo su quale mi funziona.non vorrei capitasse solo a me.ti faccio sapere
Grazie P.s. Io con il 46 ho guadagnato mezzo db di attenuazione netto.:-)
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 |
|
|
|
|
|
#5398 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 8
|
grazie! io ho cambiato la linea per dnsmasq a
dhcp-range=192.168.0.50,192.168.0.150,12h perché altrimenti non mi dava un indirizzo IPv4 (chissà perché) Quote:
inet6 addr: 2a01:2000:2001:87e3:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global inet6 addr: fe80::225:ff:fead:afda/64 Scope:Link inet6 addr: 2a01:2000:2001:8813::1f/128 Scope:Global inet6 addr: 2a01:2000:2001:87df:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global inet6 addr: 2a01:2000:2001:873c:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global inet6 addr: 2a01:2000:2001:8813:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global inet6 addr: 2a01:2000:2001:884a:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global inet6 addr: 2a01:2000:2001:8844:225:ff:fead:afda/64 Scope:Global http://ipv6-test.com/ riporta : Our tests show that you will may have MTU problems with IPv6; this can cause web sites to load slow (or not at all) when web sites enable IPv6. [more info]. Nella fattispecie il test che fallisce (per timeout) è il Test IPv6 large packet. Ho provato anche disattivando la casella wan/advanced/use amod pppd. e http://ipv6-test.com/ riporta : Danger! IPv6 sorta works - however, large packets appear to fail, giving the appearance of a broken website. If a publisher publishes to IPv6, you will believe their web site to be broken. Ask your ISP about MTU issues; possibly with your tunnel. Check your firewall to make sure that ICMPv6 messages are allowed (in particular, Type 2 or Packet Too Big). |
|
|
|
|
|
|
#5399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
non ne ho la certezza, ma secondo me può dipendere anche da fatti esterni al proprio router. dico questo perchè quando si ottiene il punteggio 10/10 viene presentato un link con molti altri indirizzi ipv6 su cui è possibile testare la connessione. mi sono salvato quella pagina e capita spesso che quando l'indirizzo test-ipv6.com dà errori mtu, facendo la prova su altri siti ipv6 presi dal link, il test dà pieno punteggio 10/10. forse è a causa del fatto che l'ipv6 è sperimentale, sere fa ho dovuto disattivarlo sul pc perchè tutti i siti referenti a google (youtube, ecc.) si rifiutavano di funzionare con l'ipv6 attivo. la mattina dopo, senza che la connessione fosse caduta e senza fare nessun cambiamento sul router, è tornato a funzionare regolarmente Ultima modifica di random566 : 01-12-2014 alle 13:32. |
|
|
|
|
|
|
#5400 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
il ppp non fa differenza; bisogna sempre usare l'ultimo con l'opzione amod, se non si hanno problemi tutti quegli ip sembrano ip vecchi, nel senso che hai riavviato la wan e la tua net ha preso un nuovo ip; dovresti mandare giù e su la interfaccia sul portatile i problemi di mtu non li so proprio; qui basta settare 1462 e non ho problemi di mtu su windows a volte bisogna aprire il firewall agli icmp6, ma su linux normalmente non c'è un firewall attivo su un desktop su linux, uno dovrebbe disattivare l'autoconf ed usare un programma tipo wide-dhcp in modo da avere una configurazione statefull; in questo caso non si potrebbe usare dnsmasq comunque, anche usando stateless e dnsmasq, tutto funziona normalmente Ultima modifica di alfonsor : 01-12-2014 alle 13:59. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.




















