Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2014, 11:57   #4501
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
yeah i check ams
and it was 8082
AMODSRVAMOONPort=8082

still
Quote:
amoon: failure in daemon
* amoon not started

maybe i clean amod config and install everything again ?

but how to do it ? del /etc/amod/conf/ams
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 12:00   #4502
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
write in telnet
amoon -p 10001

if it doesn't report any error, try to connect to
http://192.168.0.1:10001

to reset amod prefs, just

rm -r /etc/amod/conf
reboot
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 12:11   #4503
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
Codice:
write in telnet
 amoon -p 10001
working ! , i check option and was wan access and ssl
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 12:19   #4504
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Anyway, I don't know what went bad

I think I must try to start amoon with the default 8082 port if it cannot be started with the user port (f.e tcp/5000 is used by upnpd)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 12:25   #4505
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Anyway, I don't know what went bad
i think wan access don't put from local ip
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 12:52   #4506
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no it was not that, because amoon failed to start, while wan access has nothing to do with it, but it is just the amoon port forwarded, but elsewhere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 13:30   #4507
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Mi scuso in anticipo alfonsor,
ma potresti dirmi come aggiungere manualmente all'avvio del router (dgn3500) una regola ad iptables? Ricordo che c'è un file che si esegue direttamente all'avvio (rcS2?) ma non mi ricordo il percorso completo.
Grazie mille
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 13:38   #4508
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 3500, le tabelle iptables vengono ripristinate spesso e volentieri; succede sicuramente quando la wan va up e quando l'utente cambia qualcosa sulle pagine relative al firewall, per dire basta che si prema save sulla pagina del port forwarding anche senza fare nulla

per cui non puoi aggiungere una regola iptables all'avvio perché non sarebbe in uso dopo pochi istanti, ma devi metterla nel file

/etc/amod/conf/firewall.user

che devi creare se non esiste e poi renderlo eseguibile con
chmod +x /etc/amod/conf/firewall.user

firewall.user riceve gli argomenti
1 - il nome della wan
2 - l'indirizzo della wan oppure -1 se si è offline
3 - la netmask della wan
4 - il nome della lan (br0)
5 - l'indirizzo della lan
6 - la netmask della lan

per cui, se la regola è sempre valida sei on o offline, non devi controllare niente, se invece la regola implica qualcosa riguardo la wan, devi controllare che $2 non sia -1

#!/bin/sh
PATH=/usr/sbin
[ "$2" = -1 ] && exit
...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:05   #4509
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
@random

leggo dal changelog della versione di dnsmasq questo fix
Fix problem with --local-service option on big-endian platforms

ricordo che non potevo mettere versione aggiornate di dnsmasq per un problema con un server locale e noi siamo una piattaforma big endian; fosse mai che si è corretta la cosa?

quando hai due minuti, mi faresti il piacere di prendere
http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq

metterlo su una chiavetta
entrare in telnet e fare
killall dnsmasq
/mnt/shares/U/dnsmasq -C /etc/amod/conf/dnsmasq.conf -l /var/dnsmasq.leases -x /var/run/dnsmasq.pid

e vedere se funziona?
ho letto solo ora il messaggio e ho fatto la prova.
però purtroppo anche questa versione di dnsmasq, pur funzionando con i nomi dei domini internet, non risolve il dominio locale.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:22   #4510
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mannaggia la paletta!!!

dobbiamo risolvere questa faccenda prima o poi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:26   #4511
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mannaggia la paletta!!!

dobbiamo risolvere questa faccenda prima o poi
in effetti è strano perchè la versione più vecchia funzioni perfettamente, mentre quelle più recenti no
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:43   #4512
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quando hai tempo, fammi il piacere: purga di cose personali la configurazione di dnsmasq e mandamela in pvt, così vedo di capire le differenze di comportamento tra dnsmasq 2.66 e le successive
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:10   #4513
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Alfonsor vai su telnet e inserisci questa stringa di comando:env x='() { :;}; echo vulnerabile' bash -c "echo prova"
Esce Vulerabile
Se hai possibilita' cerca di risolvere.Ci sono delle soluzioni non ufficiali in giro per il web come http://apple.stackexchange.com/quest...e-2014-6271-an
Un articolo interessante su questa falla critica di Bash lo puoi trovare qui http://attivissimo.blogspot.it/2014/...=1411621091733

Se riesci a risolvere un grazie a nome di tutti
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:20   #4514
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
facciamo chiarezza su bash:

prima di tutto il bug che è enormsissimo

ma questo bug di bash può essere usato in due modi:

- hai un server accessibile dalla wan o dalla lan (se c'è gente in lan di cui non ti fidi) che lancia script in bash

- bash è la shell di login

nessuno dei due casi si applica ad amod;

bash non è la shell di login che è ash di busybox
bash non è la shell che viene usata per gli script cgi, che è dash

se fate
ls -l /bin/sh vedete che punta a dash su amod

secondo:

sul 3500 ho tolto bash nell'ultimissima versione ipv6 perché non c'era spazio per mettere le cose ipv6

sul 2200v4 non c'è bash

sul 2200v3 metterò la versione pacciata perché sennò la gente si crede chissà cosa, quando invece

BASH SI PUO' LANCIARE SOLO DA SHELL SCRIVENDO BASH

in quel momento si è già root

PS
mi rispiego che non mi sono spiegato bene mi sa :P
quell'esempio che hai dato, viene fornito dall'esterno per dire connettendosi ad una pagina web, questa chiama una cgi in bash e esegue un comando non desiderato; non c'è niente in amod che chiami bash

bash è stata messa solo perché era comoda da usare in telnet; entravo in telnet scrivevo bash ed avevo le comodità bash a cui sono abituato per le ore di prova e riprova delle cose

tutto in amod funziona così:
la shell di login, cioé quella cosa che ti appare quando usi telnet o dropbear è ash di busybox
la shell che esegue le macro è sh che punta a dash preferita a ash perché moltooooo più veloce

se scrivi
env x='() { :;}; echo vulnerabile' ash -c "echo prova"
env x='() { :;}; echo vulnerabile' dash -c "echo prova"

vedrai che non ti appare nulla

Ultima modifica di alfonsor : 29-09-2014 alle 10:37.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:25   #4515
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
si infatti io non ti ho più scritto nulla perchè ho visto che nessun cgi usa bash :P

ho configurato dnsmasq come mi hai detto e la ipcam al primo boot prende l'ip riservato, ma dopo qualche ora me la ritrovo con un ip diverso (quasi sempre .6 visto che gli altri 4 disp sono wired e quello è il primo non occupato)
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:30   #4516
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
una prenotazione lease dhcp ha questo formato
dhcp-host=MAC,NOME,IP,TEMPO

MAC è tipo 00:01:02:03:04:05
NOME una cosa qualsiasi, non ha importanza
IP è tipo 192.168.0.11
TEMPO è il tempo di durata, tipo 45m, ti consiglio di usare infinite

come è possibile che la ritrovi con un altro ip? quando la ritrovi con un altro ip, che mac ha? (lo puoi vedere da infos/dispositivi oppure da telnet con il comando arp)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:36   #4517
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
la cosa strana è proprio questa, il mac non cambia!

è sempre questo 48:02:2A:54:21:17 (controllato sia su device che su arp)
nella config di dnsmasq la linea è

dhcp-host=48:02:2A:54:21:17,IPCam,192.168.1.102,45m

il range è dhcp-range=192.168.1.2,192.168.1.254,255.255.255.0,24h

dopo qualche ora la ritrovo con ip .1.6 (o altri se ho cell con wifi in giro per casa) ma il mac è lo stesso

Ora provo a mettere tempo infinito
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:30   #4518
RAUL_18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 15
Ciao alfonsor,
complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo.
Volevo chiederti da dove viene lanciato il comando:

/usr/sbin/mini_httpd -P 443 -d /www -S -E /etc/mini_httpd.pem -r NETGEAR DGN3500_SSH -c **.cgi -t 900

che fa partire mini_httpd e lo mette in ascolto sulla porta 443?
Avrei la necessità di cambiare quesa porta perchè vorrei usarla per openvpn.
Grazie
RAUL_18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:44   #4519
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ricordo se la usa lo stesso, ma mi sembra che in USB Setup se cambi la porta di HTTPS (via internet) da 443 in qualcos'altro dovrebbe non essere più occupata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 23:10   #4520
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 697
@alfonsor

dopo aver messo infinite oggi a pranzo fino ad ora ha mantenuto l'ip giusto... sta cosa non me la so spiegare ma ti ringrazio ugualmente :P
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v