Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2014, 08:59   #4481
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dsl_cpe_controll prende storicamente questi argomenti
una stringa maschera del tx mode
una nome di file driver dsl
un nome di uno script di autoboot
un nome di uno script di notifica

ovviamente tutti questi possono essere non passati e quindi vengono usati quelli di default

lo script di autoboot setta parametri per quando si fa la connessione
a te serve uno script fatto così, nota che non è uno script eseguibile è scritto in forma che capisce solo dsl_cpe_control
Codice:
[WaitForConfiguration]={
echo WaitForConfiguration
locs 0 -15
}
[WaitForLinkActivate]={
echo WaitForLinkActivate
}
[WaitForRestart]={
echo WaitForRestart
}
[Common]={
echo Common
}
lo script di notifica è invece uno script normale, che riceve argomenti in variabili ambiente
#!/bin/sh
env >/dev/pts/0

tanto per fare un esempio

quindi devi killare dsl_cpe_controll e riavviarlo con lo script di autoboot tuo; ora...

killare dsl_cpe_controll normalmente fa solo guai e riavviarlo è "difficile" (almeno sui router che ho usato io) magari su openwrt è più facile

per cui, ti consiglio di creare quello script "prima" che dsl sia avviato e quindi aggiungere il parametro autoboot a dsl da qualche parte

c o m u n q u e

non è argomento per questo thread


PS

quello che devi suggerire a chi si occupa di questa materia in openwrt è

lanciare dsl_cpe_controll SEMPRE con argomenti uno script di autoboot ed uno di notifica

di default saranno "vuoti"

ma così l'utente (o macro di configurazione lua web) le possono modificare a piacimento

l'errore è non passare questi argomenti

Ultima modifica di alfonsor : 25-09-2014 alle 09:02.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 16:19   #4482
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod 3500 ipv6 test1

http://alfie.altervista.org/amod/dow...11.0.0.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 16:49   #4483
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
a me di tutto sto ambaradan ipv6 non mi è chiara una cosa (si vabbé per dire una

ma il firewall ipv6 come deve essere fatto?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 17:06   #4484
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
random
per il fatto di openvpn, devo vedere un pò la situzione; credo che il restart avvenga troppo presto, forse dovrebbe essere ritardato un attimo ... fammi vedere un pò la cosa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 17:50   #4485
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
random senti

ti ricordi perché nella finestra di configurazione ho commentato la linea
#local "indirizzo LAN"

?

perché se la "scommento" e tolgo tutte le cose che riavviano openvpn server quando la wan rivà online, qui da me provando e riprovando dopo qualche secondo il client si riconnette sempre

mi sa che openvpn va meglio se si mette in ascolto solo sulla LAN e non su tutte le interfacce che trova, tra le quali se è up anche la wan

PS
telefonino in tethering sul computer con il client (windows 7)
al wan up non viene fatto assolutamente niente
10 renew della wan - 10 secondi e si riconnette sempre

non capisco, oramai anni fa, perché ho deciso di farla ascoltare su ogni interfaccia, bo

Ultima modifica di alfonsor : 26-09-2014 alle 17:55.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 18:10   #4486
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
random senti

ti ricordi perché nella finestra di configurazione ho commentato la linea
#local "indirizzo LAN"
sinceramente non me lo ricordo, mi sembra che quel commento l'ho sempre visto fin dalle prime versioni di amod.
comunque adesso ho provato a togliere il commento e a dare "renew ip", anche a me, dopo alcuni secondi per l'aggiornamento del dns dinamico, si è riconnesso regolarmente.
p.s. mi dispiace non poter provare l'ipv6 sul 3500 a causa del fatto che non ho più adsl telecom e quella infostrada non ha il supporto ipv6
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 20:22   #4487
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 694
ciao alfonsor

innanzitutto grazie infinite per il lavoro che fai su amod.

Ho un problema con una ipcam che si collega via wifi al dgn3500
Questa ipcam cinese ha un bug nel firmware che non mi permette di assegnarle un ip fisso, sono quindi costretto a lasciarle che le venga assegnato un indirizzo ip dal dhcp
Il problema è che, non so per quale motivo, si rifiuta di utilizzare l'ip che ho messo in address reservation.
Infatti la ritrovo sotto device con un ip random ogni volta
(ho controllato di aver inserito il mac corretto)
Hai qualche idea a parte buttare la cam? con altri dispositivi wifi questo non mi accade quindi propendo per un problema della cam ma volevo avere il tuo parere.

Altra domanda che non centra nulla: ho appena finito di aggiornare vari server per il bug shellshock e mi è venuto in mente che amod aggiunge bash, nel caso sia exploitabile puoi fare un update con una versione aggiornata?

Grazie
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 21:00   #4488
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
credo che il bug di bash sia sfruttabile se bash è una shell di login, no?
su amod solo ash è shell di login, se vuoi bash devi entrare con ash (e qui sei già root) e poi lanciare bash;

comunque

sul 2200 ho già bash con le patch nella versione che sto usando; sul 2200V4 non l'ho mai messa e sul 3500 nella versione che sto facendo con ipv6 l'ho dovuta togliere perché non c'era più spazio per niente altro e non ci entravano i vari cosi dhcp6 e radvd

per quanto riguarda la cam, hai provato ad usare dnsmasq? non lo prende manco con dnsmasq?

se non lo prende molto probabilmente cambia il mac ogni volta che fa il boot, hai controllato con arp se ha sempre lo stesso mac?

Ultima modifica di alfonsor : 26-09-2014 alle 21:02.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 09:43   #4489
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi sono accorto che sia qui ogni tanto che in email mi si chiede riguardo a problemi del 3500 e la wifi

il fatto è che fin dal primo giorno in cui uscì il 3500 si capì che la sua wifi era buggata a livelli astronomici

soprattutto perché il comando wsccmd ogni tanto decideva di occupare tutta la cpu

se cercate nelle discussioni sul 3500, su modfs, su amod troverete molti spunti in riguardo

la cosa è irrisolvibile: wsccmd è una bestia di Intel modificata da Netgear, lo ambaradan che gira intorno alla wifi, wsccmd, hostapd e via dicendo usa driver atheros chiusi; i driver atheros aperti non sono portabili su linux kernel così vecchi come il 2.6.30

a suo tempo feci tantissimi tentativi per risolvere la cosa e non ci fu storia: la cosa non si può risolvere

quindi provai a controllare ogni tot di secondi se wsccmd occupava troppa cpu nel caso lo killavo

quindi decisi semplicemente di killarlo una volta lanciata la wifi

questo portava a difficoltà di connessione con molti driver e schede wireless; su windows una soluzione era ed è quella di creare la rete wifi, cioé dargli nome password modalità di connessione e dopo connettersi

davvero non c'è soluzione a tutto questo: o così o pomì; o wscmd è in funzione ed ogni tanto occupa tutta la cpu; può accadere dopo 20 secondi che la wifi è partita o dopo due giorni ma accade di sicuro; se viene controllato ogni tanto la wifi va buttata giù; oppure per quieto vivere wsccmd viene killato e ci sono difficoltà di connessione

il 3500 non va usato per fare da ap; tutto qua
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 17:32   #4490
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Alfonso vorrei segnalare uno strano funzionamento del limiter (so che hai sempre odiato questo argomento, scusami ).

In particolare non riesco a far funzionare il Default ceil rate. Tra gli help leggo: massima banda presa in prestito dalle altre classi, se disponibile. Quindi il valore dovrebbe essere maggiore del Default Rate? In questo caso se provo a mettere ad esempio Default rate 50 e Default ceil rate 75 in Download ottengo l'errore secondo cui il secondo non può essere maggiore del primo.

Ho testato tutto in questo modo: download contemporaneo da due pc diversi, uno impostato 90 e 90, l'altro 10 e 50. Se avvio il download con quello 10/50 raggiungo ovviamente metà della mia banda e se avvio contemporaneamente il download sul 90/90 mi aspetterei che questo vada al 90 della banda, lasciando il 10 all'altro. In realtà la banda si divide equamente in 50% a entrambi gli host.

Anche danyus ha aiutato effettuando lo stesso test, con lo stesso esito.

Grazie Alfonso

Ultima modifica di federico93x : 27-09-2014 alle 18:46.
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 17:55   #4491
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non riesco a replicare nessun comportamento che citi; il che non vuol dire che hai torto, solo che non riesco in questo momento a replicarlo

in generale, non ho intenzione di toccare niente in riguardo al limiter; il limiter non è una bilancia da orefice, ma piuttosto una di quelle bilance delle frutta a bilanciere, mezzo kilo in meno o in più non fa niente

ti faccio un esempio sul non riuscire a replicare (ma piuttosto di quale router parli?)

ho in questo momento circa un 1.9 reali in download
su un host che ha 50/80 di download metto a scaricare
http://debian.fastweb.it/debian-cd/c...me-desktop.iso
e vado a circa 1.2-1.3

su un host che ha 90/90 metto lo stesso file a scaricare e vado a circa 1.4 e dall'altra parte scende intorno ai 5-600K

mi sembra un comportamento più o meno come atteso

PS questo sul 3500; se invece parli del 2200, allora c'è poco da fare
sul 2200V3 il limiter è un hack, agisce sulla lan, sulla wlan potrebbe non andare (non è che fai queste prove in wifi?)

Ultima modifica di alfonsor : 27-09-2014 alle 18:09.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 18:27   #4492
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Scusa l'ho dimenticato, mi riferisco al 3500.

Comunque lascia perdere la seconda parte del messaggio precendente, perché partivo dal presupposto sbagliato che Ceil rate fosse la banda garantita all'host.

Ripartiamo dall'inizio. Io inserisco i valori di 100/100 nel Downstream della prima classe e l'ip del primo host e 10/100 nella seconda classe per il secondo.

Se scarico nello stesso momento con i due host arrivo a 3.5mbps da una parte e 3.5 dall'altra (ho una linea 7mbps), cosa sbaglio?
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 22:45   #4493
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
Hello folks

I have big problems with login to amod gui i get http://192.168.0.1/a
Codice:
404 Not Found
it started with new Version 2.0.9 and firmware V1.0.0.46
in version Amod 2.0.4 and V1.0.0.46 every works correctly

how to fix it

Codice:
netstat -a 
tcp        0      0 192.168.0.1:5000        0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:netbios-ssn     0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:2222            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:www             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:domain          0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:5916            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:445             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 192.168.0.1:2222        192.168.0.2:51645       ESTABLISHED
tcp        0      0 192.168.0.1:2222        192.168.0.2:51458       ESTABLISHED
tcp        0      0 :::2222                 :::*                    LISTEN
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 08:21   #4494
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
@random

leggo dal changelog della versione di dnsmasq questo fix
Fix problem with --local-service option on big-endian platforms

ricordo che non potevo mettere versione aggiornate di dnsmasq per un problema con un server locale e noi siamo una piattaforma big endian; fosse mai che si è corretta la cosa?

quando hai due minuti, mi faresti il piacere di prendere
http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq

metterlo su una chiavetta
entrare in telnet e fare
killall dnsmasq
/mnt/shares/U/dnsmasq -C /etc/amod/conf/dnsmasq.conf -l /var/dnsmasq.leases -x /var/run/dnsmasq.pid

e vedere se funziona?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 08:33   #4495
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Scusa l'ho dimenticato, mi riferisco al 3500.

Comunque lascia perdere la seconda parte del messaggio precendente, perché partivo dal presupposto sbagliato che Ceil rate fosse la banda garantita all'host.

Ripartiamo dall'inizio. Io inserisco i valori di 100/100 nel Downstream della prima classe e l'ip del primo host e 10/100 nella seconda classe per il secondo.

Se scarico nello stesso momento con i due host arrivo a 3.5mbps da una parte e 3.5 dall'altra (ho una linea 7mbps), cosa sbaglio?
allora sul 3500 il limiter dovrebbe andare perfettamente; sul 2200V3 non garantisco nulla :P

ceil rate non è la banda garantita, ceil rate è la banda che una classe prende se è libera

se rate è 50% e ceil rate è 80% un ip in quella classe scaricherà al 50% della banda in qualsiasi momento e all'80% della banda quando nessuno sta facendo niente

il che vuol dire che se hai 10 mega in dowload, un computer in quella classe scaricherà a 5 mega sempre e quando nessuno sta facendo niente altro, potrebbe arrivare a 8 mega (il tutto più o meno, insisto su questo punto perché le cose sarebbero precise abbastanza se avessi un quad core a gestire il tutto, siccome abbiamo un chippettino magari le cose non sono precise)

non sbagli niente, non dovrebbe accadere: ripeto non riesco a replicarlo se dà ad un ip A 100/100 ed ad un altro B 10/100, comincio a scaricare qualcosa in B, questo si prenderà il 100% della banda; ma appena comincio a scaricare qualcosa in A, B scende di parecchio; non è detto che scenda al 10%, perché A potrebbe non avere bisogno di tutta la banda, ma dovrebbe scendere di molto e sicuramente sotto il 50%

ho appena ripetuto la prova:
un ip A in una classe 100/100
un ip B in una class 10/100

lancio su B questo comando
wget http://debian.fastweb.it/debian-cd/c...me-desktop.iso
e mi scarica a 2 mega perché si prende tutta la banda che nessuno sta facendo niente

lancio lo stesso comando su A e
- A arriva a circa 1.7
- B scende di colpo a circa 300K

ovvero la cosa funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 08:35   #4496
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da nonenone Guarda i messaggi
Hello folks

I have big problems with login to amod gui i get http://192.168.0.1/a
Sorry, but I cannot understand your problem

in 2200V4, if your LAN is 192.168.0.1, you can access
- Netgear pages at http://192.168.0.1/start.htm
- amod pages at http://192.168.0.1:8082/start.htm

what is http://192.168.0.1/a (a ?)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 09:42   #4497
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
re

Codice:
what is http://192.168.0.1/a (a ?)
this address from original netgear pages, when i click amod in right corner

Codice:
http://192.168.0.1:8082/
the problem is that amod web service not working ? on 8082 port
netstat -a
Quote:
netstat -a
tcp 0 0 192.168.0.1:5000 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:netbios-ssn 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:2222 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:www 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:domain 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:5916 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:445 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 192.168.0.1:2222 192.168.0.2:51645 ESTABLISHED
tcp 0 0 192.168.0.1:2222 192.168.0.2:51458 ESTABLISHED
tcp 0 0 :::2222 :::* LISTEN
you see no 8082 port

Ultima modifica di nonenone : 28-09-2014 alle 09:44.
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 09:45   #4498
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
have you changed the listening port?

in telnet write
ps | grep [a]moon
lsof -i
service webd start
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 10:18   #4499
nonenone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 15
have you changed the listening port?

i forgot that i changed to 5000, to login from internet

Codice:
ps | grep [a]moon
no amoon service
Codice:
service webd start
amoon: failure in daemon
* amoon not started

?

Ultima modifica di nonenone : 28-09-2014 alle 10:21.
nonenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 10:36   #4500
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
so,

amoon (the web server) is not running, but you have something listening on port 5000 (that is the reason why it fails to start: it founds port 5000 busy)

tcp 0 0 192.168.0.1:5000 0.0.0.0:* LISTEN

try to edit /etc/amod/conf/ams
nano /etc/amod/conf/ams

there should be a line like
AMODSRVAMOONPort=5000

change back to 8082
AMODSRVAMOONPort=8082

save (ctrl-o return ctrl-x)

try to start amoon
service webd start

let's see what happens
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v