Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2014, 16:49   #3941
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
A costo di sembrare ignorante chiedo forse qualcosa di ovvio:

"L'installazione di amod è banale come l'installazione di qualsiasi firmware originale Netgear e va eseguita nella pagina web apposita. Lo stesso vale per la "disinstallazione" di amod, ovvero il passaggio ad un diverso firmware da amod. Come sempre, se si passa da firmware differenti, va eseguito un reset delle impostazioni nvram, nella pagina Maintenance / Backup Settings / Revert to factory default settings / Erase. Dopo il reset, non è possibile, ovviamente, repristinare backup di impostazioni generate con firmware differenti."

Ho fatto un backup delle impostazioni che ho ora con il firmware originale..
se dopo aver provato amod e fatto i vari reset del caso per tornare al firmware originale posso sempre ricaricare il backup delle impostazioni che ho fatto prima?
amod non è come openwrt, che è "un'altra cosa del tutto" rispetto al firmware originale; è un pò come "merlin" per gli asus; è "basato su" un firmware netgear che viene modificato; perciò si chiama mod, anche nel titolo di questo thread

per cui, come per ogni firmware originale netgear, se passi da un firmware ad un altro, puoi usare le vecchie impostazioni "se e solo se le versioni dei due firmware sono uguali"

la stessa cosa vale per amod

amod per il 2200V3 è basato su DGN2200v3_V1.1.00.10 per cui se passi da qualsiasi firmware non DGN2200v3_V1.1.00.10 o vai a qualsiasi firmware non DGN2200v3_V1.1.00.10 devi cancellare le impostazioni

amod per il 2200V4 è basato su GN2200v4-V1.0.0.24_5.0.8 e vale lo stesso discorso

ovviamente "DEVI" non vuol dire che se non lo fai rompi qualcosa; potresti pure essere fortunato e tutto funziona, ma probabilmente qualcosa non funzionerà prima o poi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:51   #3942
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Solo provando potrai scoprirlo, visto che dipende da molteplici fattori.


Puoi tornare indietro sia nella selezione del driver adsl che nel rimettere un firmware originale.

Provate, provate, provate!
Grazie della risposta,ma li ho provati tutti senza sostanziali differenze.quello che chiedevo era se si è a conoscenza di un driver adsl scritto per dslam Infineon in particolare..tutto qui..
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:51   #3943
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
Scusa Alfonsor
una domanda personale ma il router in famiglia l'usi solo tu?
Io se metto le mani sul router e stacco la connessione ho gli ussari che mi cercano per uccidermi tu come hai risolto?
Spiegami come fai cosi che ti copio
grazie
lo usiamo tutti componenti che sono molti

faccio così: ho un router su cui sto operando e non è connesso ad internet

se può fare da router non modem fa una connessione pppoe con il modem

altrimenti ci opero staccato da Internet, finisco le cose e solo dopo che sto per pubblicare un firmware lo provo un pò anche da modem "ops sta maledetta telecom, non c'è internet"

:P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:53   #3944
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
Si..io ho aggiornaro le varie versioni di amod senza perdere niente.e se hai il backup originale e torni al firmware originale puoi ripristinare il backup.imho
Ok ti ringrazio..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:54   #3945
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod non è come openwrt, che è "un'altra cosa del tutto" rispetto al firmware originale; è un pò come "merlin" per gli asus; è "basato su" un firmware netgear che viene modificato; perciò si chiama mod, anche nel titolo di questo thread

per cui, come per ogni firmware originale netgear, se passi da un firmware ad un altro, puoi usare le vecchie impostazioni "se e solo se le versioni dei due firmware sono uguali"

la stessa cosa vale per amod

amod per il 2200V3 è basato su DGN2200v3_V1.1.00.10 per cui se passi da qualsiasi firmware non DGN2200v3_V1.1.00.10 o vai a qualsiasi firmware non DGN2200v3_V1.1.00.10 devi cancellare le impostazioni

amod per il 2200V4 è basato su GN2200v4-V1.0.0.24_5.0.8 e vale lo stesso discorso

ovviamente "DEVI" non vuol dire che se non lo fai rompi qualcosa; potresti pure essere fortunato e tutto funziona, ma probabilmente qualcosa non funzionerà prima o poi
Perfetto.. Tutto chiarissimo.. Procedo..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:58   #3946
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
Grazie della risposta,ma li ho provati tutti senza sostanziali differenze.quello che chiedevo era se si è a conoscenza di un driver adsl scritto per dslam Infineon in particolare..tutto qui..
ma secondo te no, broadcom scrive un driver per fare andare bene i dslam della concorrenza?

secondo me li scrive per farli andare male :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 17:25   #3947
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
un driver adsl è una cosa chiusa che scrive broadcom o infineon e fa comunicare il router con la centrale telefonica; su amod ce ne sono cinque che puoi scegliere e provare a vedere quale è il migliore nell'accoppiarsi in senso biblico con il modem remoto con il quale fai la connessione
La mia domanda nasce da questa tua frase
Ora è tutto chiaro...

Ultima modifica di Putipower : 10-08-2014 alle 17:27.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 17:28   #3948
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
imposti un driver

vedi come si comporta

come si comporta vuol dire:
come va nell'arco di un certo periodo? come varia l'snr? quale download rate ho rispetto alla snr? quanti errori ho? ho disconnessioni improvvise?

e decidi quale usare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:11   #3949
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il renew dello ip della wan si fa sorpresa col comando
/usr/sbin/renewip
Capisco l'ironia e sorrido anch'io visto che per chi non mastica programmazione anche queste piccole cose possono sembrare impossibili.

Adesso ho scritto il mio script con Telnet Scripting Tool in questo modo

Codice:
192.168.1.1 23
SEND "\m"
WAIT "login:"
SEND "admin\m"
WAIT "Password:"
SEND "miapassword\m"
WAIT "#"
SEND "/usr/sbin/renewip"
WAIT "#"
SEND "exit\m"
WAIT "#
ma quando lo eseguo ottengo questo messaggio
Codice:
DGN2200v3 ~ # /usr/sbin/renewip/usr/sbin/renewip
e nella casella "Current State" ottengo
Codice:
Waiting for: #
Anche eliminando le ultime 3 righe del comando non risolvo il problema, perché lo script si esegue ma ovviamente l'ip non è cambiato... Un aiuto per favore?
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:14   #3950
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi devi scusare ma non ho nessuna ma proprio nessuna esperienza degli script via telnet

se mi dici cosa vuoi fare, magari lo facciamo in altro modo

intanto potresti provare a fare al posto di /usr/sbin/renewip
dize /usr/sbin/renewip

e vedere se va meglio, ma non saprei dirti

se vuoi cambiare lo ip ogni tot ore, ti conviene fare uno script nel router che ogni tot ore cambia lo ip

se vuoi cambiare lo ip premendo un pulsante, il pulsante è disponibile sulla pagina web

oppure?


ps
per cambiare lo ip ci vogliono una decina di secondi

Ultima modifica di alfonsor : 10-08-2014 alle 18:16.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:33   #3951
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Codice:
192.168.0.1 23
WAIT "login:"
SEND "admin\m"
WAIT "Password:"
SEND "PASS\m"
WAIT "#"
SEND "/usr/sbin/renewip\m"
WAIT "#"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:37   #3952
jfmg
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 1
dgn2200v4 print server

Ciao, il mio nome è Juan Francisco.
Scrivo a voi, perché ho comprato un dgn2200v4 netgear mi porta alla versione v1.0.0.24_5.0.8.
Avevo bisogno il router, si collega a usb impreosora. ma con mia grande sorpresa, non con la camminata in questo router server di stampa.
Ho letto un po 'sul forum, e ho visto che ci sono modificati firmware, e mi chiedo se c'è qualche funzione che implementa il server di stampa al mio router.
Sarebbe molto graditi di qualche aiuto, e anche io sono istruzioni su come installare il firmware modificato.
Grazie in anticipo. un saluto
jfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:39   #3953
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Codice:
192.168.0.1 23
WAIT "login:"
SEND "admin\m"
WAIT "Password:"
SEND "PASS\m"
WAIT "#"
SEND "/usr/sbin/renewip\m"
WAIT "#"
Da solo non ci sarei mai arrivato. Funziona perfettamente.

Grazie ancora per il tuo lavoro, gentilissimo.
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 18:44   #3954
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da jfmg Guarda i messaggi
Ciao, il mio nome è Juan Francisco.
Scrivo a voi, perché ho comprato un dgn2200v4 netgear mi porta alla versione v1.0.0.24_5.0.8.
Avevo bisogno il router, si collega a usb impreosora. ma con mia grande sorpresa, non con la camminata in questo router server di stampa.
Ho letto un po 'sul forum, e ho visto che ci sono modificati firmware, e mi chiedo se c'è qualche funzione che implementa il server di stampa al mio router.
Sarebbe molto graditi di qualche aiuto, e anche io sono istruzioni su come installare il firmware modificato.
Grazie in anticipo. un saluto
hola

il firmware con il server di stampa è uamod per il 2200V4
lo trovi qui: http://alfie.altervista.org/amod2200V4/

si installa come un qualsiasi firmware originale
dopo averlo installato (potrebbe essere necessario spegnere e riaccendere il router dopo aver fatto il flash) va alla pagina
http://192.168.0.1:8082

fa un click su Services/µamod
avvia il server di stampa Print

per usarlo, segui le istruzioni scritte qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server alla sezione "Configuration Part 2 – The Clients"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 19:32   #3955
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Ciao Alfonsor con la 11.0.12 dropber ora funziona correttamente.
Unica cosa facendo delle prove ho visto che non prende più il comando del wake on lan "service wolsc on".
Dall' interfaccia de router schiacciando invece su wakeup tutto ok.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 19:48   #3956
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mahhh

ho appena provato e funziona sia da interfaccia sia dando il comando on via service
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 20:36   #3957
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274






Forse sbaglio qualcosa?
Eppure prima che passassi dalla 9 alla 11 era tutto ok.
ho notato che nel software che uso per la connessione ssh come username prima dovevo entrare con root ora con admin.
La Key che la ho creata col nuovo dropbear e la ho salvata e caricata in txt sul programma dell'iphone.
Vedi nell'immagine che ho messo il prompt ssh è giusto?

Ultima modifica di gian_1_2000 : 10-08-2014 alle 20:50.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 21:08   #3958
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dalle pic non vedo niente

non è che ti devi connettere da remoto o da ssh o non so che

il comando è
service wolsc on

lo puoi dare pure in locale da telnet, se funziona funziona

se fai

cat /etc/amod/conf/ams | grep AMODSRVWOLMAC

escono fuori gli host che dovresti svegliare?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:12   #3959
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Ciao ho riprovato il tutto.
"service wolsc on" non mi funziona.
Con il vecchio firmware io mi sono sempre collegato in sssh(telnet devo mettere sempre user e password) con la key di dropbear e con il comando sopra accendevo il mio pc.
Il collegamento comunque funziona.Solo che gli devo dare arp -s per fargli vedere il mac da risvegliare e poi mandare il magic packet con altro sofware.

Cosa strana col comando "cat /etc/amod/conf/ams | grep AMODSRVWOLMAC"
gli host da risvegliare ci sono.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:40   #3960
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si capisco

ti dicevo soltanto che perché service wolsc on funzioni non è che fa differenza tra dropbear, password, key, telnet, locale o remoto

una volta che sei dentro il router, che ti trovi ad un metro o a Chicago non fa differenza alcuna

siccome la tua pic è microscopica, mi diresti cosa stampa
service wolsc on
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v