Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2014, 09:29   #3881
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 3500 no
sul 2200V3 e sul 2200V4 si deve
entrare in telnet
scrivere per attivarlo
/etc/amod/bin/wps on

per disattivarlo
/etc/amod/bin/wps off

e fare un reboot
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 12:42   #3882
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
11.0.11 su in test. Quotando il changelog: ancora non ho subito un drop ppp/rbp da remoto ma devo ammettere che questa funzione è fondamentale oltre che di un utilità indescrivibile.
Il 3500 ne ha da sempre sofferto, che io ricordi, e purtroppo rendeva l intervento manuale in lan/wlan l unico modo per ripristinare la connettività. Grazie alfonsor.

In ogni caso per ora nessun problema lato connessione/disconnessione/riconnessione adsl con l opzione attiva [sempre avuta attiva senza mai problemi (soliti settings: pppoa vc mux mtu 1478 dslfw4.5.3.14.1.1 trellis on bitswap on vnoise off snr delta -3 infostrada 20m adsl2+ fast dslam broadcom)] e update ddns (dyndns nel mio caso).


Mentre ancora non ho avuto tempo di testare ne il modulo kernel ifx ptm, ne l eventuale beneficio lato irq overhead di tasklet ppe/ptm.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 14:22   #3883
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
tempi risposta interfaccia ed altro

Ieri sono passato da amod 2.0.16 a 2.0.19 (Netgear DGN 2200 v3), upgrade fatto da un portatile collegato in wifi senza problemi di sorta.
Successivamente ho installato una stampante laser (brother hl2030) sulla porta usb e l'ho configurata su un pc con seven ed il portatile con xp (grazie ad Alfie non solo per amod ma anche per il link alle istruzioni).

Qualcuno ha cercato di configurare la stampante su un dispositivo android? non sono riuscito a trovare una app che riesca a vedere la stampante connessa al router, solo per stampanti wifi o connesse ad un pc e quasi sempre dovendo passare per google, il nuovo grande fratello che oramai sa più cose di me di quante ne sappia mia moglie....

E' possibile connettere contemporaneamente, con un hub autoalimentato, anche un disco (120 gb, 2,5") da usarsi, mooolto saltuariamente come fileserver, server dlna e appoggio per transmission, non tutto assieme, sia chiaro!!!! ?

Oggi, entrando nell'interfaccia del router, ho notato un discreto rallentamento nel caricare le pagine, rallentamento che ho poi risolto disattivando i servizi telnet e print server attivi, dal che mi viene da fare una considerazione: se la reattività rallenta in modo così evidente con quei due servizi, attivandone un terzo ancora più pesante come può essere il file server o il minidlna faccio prima ad andare a piedi!! (comunque appena raccatto l'hub che mi serve, farò qualche prova...).

Ancora un grazie ad Alfonsor per il suo lavoro e la celerità con cui risponde a tutti.

Saluti
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 14:34   #3884
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
Qualcuno ha cercato di configurare la stampante su un dispositivo android? non sono riuscito a trovare una app che riesca a vedere la stampante connessa al router, solo per stampanti wifi o connesse ad un pc e quasi sempre dovendo passare per google, il nuovo grande fratello che oramai sa più cose di me di quante ne sappia mia moglie....
mi dispiace mai fatto

Quote:
E' possibile connettere contemporaneamente, con un hub autoalimentato, anche un disco (120 gb, 2,5") da usarsi, mooolto saltuariamente come fileserver, server dlna e appoggio per transmission, non tutto assieme, sia chiaro!!!! ?
Si

Quote:
Oggi, entrando nell'interfaccia del router, ho notato un discreto rallentamento nel caricare le pagine, rallentamento che ho poi risolto disattivando i servizi telnet e print server attivi, dal che mi viene da fare una considerazione: se la reattività rallenta in modo così evidente con quei due servizi, attivandone un terzo ancora più pesante come può essere il file server o il minidlna faccio prima ad andare a piedi!! (comunque appena raccatto l'hub che mi serve, farò qualche prova...).
telnetd non rallenta mai nulla; print non saprei dirti non ne faccio uso continuo per cui non posso giurarci sopra; ad occhio forse mentre si stampano grandi file

conta che l'interfaccia web del router rallenta quando il router sta facendo cose davvero molto molto pesanti

minidlna e transmission non rallentano l'interfaccia del router in maniera considerevole
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 14:40   #3885
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ps

l'interfaccia rallenta quando il router sta scaricando in maniera pesante

questo è un limite di router non incredibilmente potenti ed anzi direi che è giusto che sia così, perché un router è un router ed è meglio che, se è allo stremo di risorse, le occupi per fare il routing piuttosto che mostrare belle paginette

il problema si pone quando si vuole killare qualcosa e non ci si riesce perché non si riesce a caricare la pagina web dove killare

sinceramente su tutti e tre i router una cosa del genere non mi è mai capitata

in ogni caso, si può sempre entrare in telnet per killare qualcosa

per risultare telnet laggata da essere quasi inaccessibile non ho idea di cosa debba stare a fare il router

c'è un però in tutto questo: io raramente in qualsiasi luogo uso questi router senza uno switch; soprattutto i due 2200V3 senza uno switch con le porticine 100 sono davvero inusabili

per cui alcune problematiche legate al fatto che qualsiasi cosa passa sempre per il router (con uno switch le cose della lan non passano per il router) mi sfuggono a volte
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 19:25   #3886
Netkar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 3500 no
sul 2200V3 e sul 2200V4 si deve
entrare in telnet
scrivere per attivarlo
/etc/amod/bin/wps on

per disattivarlo
/etc/amod/bin/wps off

e fare un reboot
perfetto, grazie.. ogni aggiornamento fw è da rifare giusto?
Netkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 19:42   #3887
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si perché il firmware ha sempre il wps disattivato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 19:50   #3888
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
firewall.user

Ho riprovato a fare una cosa che ti chiesi molto tempo fa e ci sono riuscito, e cioè accedere alla web interface di transmission dall'esterno con i comandi che mi avevi suggerito:

iptables -t nat -A AMOD_NAT -d WANIP/32 -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination LANIP:9091
iptables -A AMOD_FILTER -d LANIP/32 -p tcp -m tcp --dport 9091 -j ACCEPT
cpm_cmd add ls:1:tcp:LANIP:9091-9091:any:9091-9091

poi mi scrivesti "sarebbe opportuno inserirli nel file firewall.user".

Mi sai dire dove si trova quel file? Basta che ce li copi dentro? O pensi sia meglio fare uno script con quei tre comandi?
Grazie 1.000.000
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 20:52   #3889
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
stiamo parlando del 2200V3 no?

devi creare il file /etc/amod/conf/wan.user

basta che fai
nano /etc/amod/conf/wan.user

oppure lo fai sul computer e quindi lo copi sul router

come prima riga essendo uno script deve contenere
#!/bin/sh

quindi fai un controllo che la wan vada up

[ "$1" != up ] && exit

quindi metti i comandi

e un
exit 0

qualcosa come
Codice:
#!/bin/sh

PATH=/usr/sbin

[ "$1" != up ] && exit 0

wanip=$(amodfunc wanip)
lanip=$(amodfunc lanip)

[ -z "$wanip" ] || [ -z "$lanip" ] && exit 1

iptables -t nat -A AMOD_NAT -d "${wanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination "${lanip}:9091"

iptables -A AMOD_FILTER -d "${lanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j ACCEPT

cpm_cmd add ls:1:tcp:${lanip}:9091-9091:any:9091-9091

exit 0
l'ho scritto qui al volo quindi potrebbe non funzionare o contenere errori, controlla un pò

quindi se hai usato nano salvi con ctrl-o ctrl-x

lo rendi eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

lo puoi testare rimandando facendo un restart della wan
rc wan restart

iptables-save | grep 9091

e vedi se ha messo le regole

se non le ha messe c'è qualche errore

prova con
/etc/amod/conf/wan.user up

e vedi cosa ti dice
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 23:54   #3890
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
stiamo parlando del 2200V3 no?

devi creare il file /etc/amod/conf/wan.user

basta che fai
nano /etc/amod/conf/wan.user

oppure lo fai sul computer e quindi lo copi sul router

come prima riga essendo uno script deve contenere
#!/bin/sh

quindi fai un controllo che la wan vada up

[ "$1" != up ] && exit

quindi metti i comandi

e un
exit 0

qualcosa come
Codice:
#!/bin/sh

PATH=/usr/sbin

[ "$1" != up ] && exit 0

wanip=$(amodfunc wanip)
lanip=$(amodfunc lanip)

[ -z "$wanip" ] || [ -z "$lanip" ] && exit 1

iptables -t nat -A AMOD_NAT -d "${wanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination "${lanip}:9091"

iptables -A AMOD_FILTER -d "${lanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j ACCEPT

cpm_cmd add ls:1:tcp:${lanip}:9091-9091:any:9091-9091

exit 0
l'ho scritto qui al volo quindi potrebbe non funzionare o contenere errori, controlla un pò

quindi se hai usato nano salvi con ctrl-o ctrl-x

lo rendi eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

lo puoi testare rimandando facendo un restart della wan
rc wan restart

iptables-save | grep 9091

e vedi se ha messo le regole

se non le ha messe c'è qualche errore

prova con
/etc/amod/conf/wan.user up

e vedi cosa ti dice
Ha funzionato! Ho dovuto riavviare il router però.
Considerando che sono scarsissimo con linux sono stato costretto a fare un mero copia/incolla e non avrei avuto le conoscenze per controllare se tu avessi scritto giusto...

Dalla risposta al comando iptables-save | grep 9091 mi dava l'idea di aver messo le regole e riconosciuto il "vero" indirizzo (mi sono registrato a No-IP.com ed ho salvato l'indirizzo sulla apposita sezione degli indirizzi dinamici), Invece dalla risposta di /etc/amod/conf/wan.user up ho pensato ci fosse qualcosa di sbagliato poichè riportava:

/etc/amod/conf/wan.user: 7: /etc/amod/conf/wan.user: ********.ddns.net=: not found
/etc/amod/conf/wan.user: 8: /etc/amod/conf/wan.user: 192.168.0.1=: not found

però poi ho provato ad entrare alla web interface di transmission dal telefono in 3G ed ha funzionato...

Quindi quel "not found" non è un errore?
Perdonami ma sono un asino... Chiedo per pura curiosità visto che comunque funziona

Edit: ero convinto di averlo visto funzionare... Sta di fatto che ora non va più... Forse è veramente un errore

Ultima modifica di lordofthestrings : 08-08-2014 alle 00:06.
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 07:39   #3891
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings Guarda i messaggi
Ha funzionato! Ho dovuto riavviare il router però.
Considerando che sono scarsissimo con linux sono stato costretto a fare un mero copia/incolla e non avrei avuto le conoscenze per controllare se tu avessi scritto giusto...

Dalla risposta al comando iptables-save | grep 9091 mi dava l'idea di aver messo le regole e riconosciuto il "vero" indirizzo (mi sono registrato a No-IP.com ed ho salvato l'indirizzo sulla apposita sezione degli indirizzi dinamici), Invece dalla risposta di /etc/amod/conf/wan.user up ho pensato ci fosse qualcosa di sbagliato poichè riportava:

/etc/amod/conf/wan.user: 7: /etc/amod/conf/wan.user: ********.ddns.net=: not found
/etc/amod/conf/wan.user: 8: /etc/amod/conf/wan.user: 192.168.0.1=: not found

però poi ho provato ad entrare alla web interface di transmission dal telefono in 3G ed ha funzionato...

Quindi quel "not found" non è un errore?
Perdonami ma sono un asino... Chiedo per pura curiosità visto che comunque funziona

Edit: ero convinto di averlo visto funzionare... Sta di fatto che ora non va più... Forse è veramente un errore
... Prima che ti faccia perdere tempo... ho appena chiesto al mio collega esperto di Linux e mi ha detto che ho fatto un'idiozia sostituendo tutti i "wanip" e "lanip" dello script (ti ho detto che sono un asino ) e che dovevo mettere tutto così come avevi scritto tu, ecco perchè l'errore evidentemente... Stasera correggo e ti so dire... Pardon... E grazie infinite ancora per l'assistenza...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 08:32   #3892
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per ora non ti posso aiutare
quello script va scritto in maniera molto più corta usando le funzioni contenute in /etc/amod/lib/func che servono proprio a questo

andrebbe fatta qualcosa del genere, solo che non lo posso provare

Codice:
#!/bin/sh

PATH=/usr/sbin

[ "$1" = up ] && {
  . /etc/amod/lib/func
  AMODHandleRouterServiceHard open tcp 9091
}
tutto qui; solo che non avendo né il router né i sorgenti sotto mano non sono manco sicuro dei nomi delle funzioni :P

Ultima modifica di alfonsor : 08-08-2014 alle 09:07.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 10:00   #3893
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Sto utilizzando la versione amod 11.0.9 sul DGN3500 e mi sono accorto che, nella pagina System Status, non c'è più il pulsante "Renew IP" che c'era sulla 10.x.x e sulla 9.x.x (credo nella sezione WAN), che risultava molto utile.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 10:22   #3894
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è stato sostituito da i pulsanti Start Stop Restart
Restart è il Renew IP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 15:01   #3895
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Ah ok, perdonami, quindi Restart fa la medesima cosa che faceva Renew IP.

Ho appena scoperto di avere un problema con il print server: non riesco più a stampare da nessun pc, pur non avendo modificato alcuna configurazione.
Cosa potrei verificare?

Da telnet ho eseguito i comandi:

/usr/sbin/mount -t usbfs none /proc/bus/usb
cat /proc/bus/usb/devices

e la stampante compare nell'elenco, quindi viene vista dal router.
Cosa potrebbe essere accaduto?


P.S. Nel frattempo ho aggiornato a 11.0.11
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 17:11   #3896
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
insmod /lib/modules/usblp.ko

me lo sono dimenticato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:06   #3897
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Grazie mille!
Ovviamente, finché non sarà inserito in una nuova versione, immagino che debba eseguire il comando ogni volta che il router venga riavviato.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:25   #3898
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
putroppo si


lo puoi mettere comodamente in
/etc/amod/conf/rcS2

#!/bin/sh
/usr/sbin/insmod /lib/modules/usblp.ko

il nuovo firmware è in sviluppo, perché faccio tanti di quegli errori di distrazione di questo genere ultimamente ancora di più del solito che lo volevo testare meglio

se lo vuoi provare ...
http://alfie.altervista.org/amod/dow...1.0.12.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 20:42   #3899
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
stiamo parlando del 2200V3 no?

devi creare il file /etc/amod/conf/wan.user

basta che fai
nano /etc/amod/conf/wan.user

oppure lo fai sul computer e quindi lo copi sul router

come prima riga essendo uno script deve contenere
#!/bin/sh

quindi fai un controllo che la wan vada up

[ "$1" != up ] && exit

quindi metti i comandi

e un
exit 0

qualcosa come
Codice:
#!/bin/sh

PATH=/usr/sbin

[ "$1" != up ] && exit 0

wanip=$(amodfunc wanip)
lanip=$(amodfunc lanip)

[ -z "$wanip" ] || [ -z "$lanip" ] && exit 1

iptables -t nat -A AMOD_NAT -d "${wanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination "${lanip}:9091"

iptables -A AMOD_FILTER -d "${lanip}/32" -p tcp -m tcp --dport 9091 -j ACCEPT

cpm_cmd add ls:1:tcp:${lanip}:9091-9091:any:9091-9091

exit 0
l'ho scritto qui al volo quindi potrebbe non funzionare o contenere errori, controlla un pò

quindi se hai usato nano salvi con ctrl-o ctrl-x

lo rendi eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

lo puoi testare rimandando facendo un restart della wan
rc wan restart

iptables-save | grep 9091

e vedi se ha messo le regole

se non le ha messe c'è qualche errore

prova con
/etc/amod/conf/wan.user up

e vedi cosa ti dice
Spettacolare Funziona Grazie 1.000.000
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 08:44   #3900
bfc_xxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Is modfs broken on latest version? It seems running, I can start and stop it but I cannot access the web interface.
bfc_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v