Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 19:28   #3781
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da yuripace Guarda i messaggi
ciao alfonso,
ho installato il tuo firmware, e volevo chiederti/segnalarti due cose:
1- ssh parte, ma dopo che ho inserito la pass e fatto invio ottengo un segfault
"Aiee, segfault! You should probably report this as a bug to the developer". Qualche idea? non è importante, giusto x sapere
2- come devo configurare il cliente openvpn sul mio pc windows per farlo connettere al server openvpn che gira sul router?

grazie mille per il tuo lavoro e la tua disponibilità, da programmatore posso capire benissimo
mo mi stai impensierendo con questa faccenda del crash di dropbear...

mi devi dare gli estremi esatti di client, chiavi, ambiente e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:36   #3782
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Ancora sull'email del dgn3500.
Da sempre a me le email di alert che arrivano dal router non sembrano rispettare l'ora legale, cioè sono sfasate di un'ora. Capita anche a voi?

@alfonsor: syslogd sembra inviare correttamente i dati del fuso orario quando esegue il programma che effettivamente invia l'email (/usr/sbin/smtpc).
Utilizza a questo scopo i parametri -t e -d che sembrano però non essere supportati dall'smtpc installato sul router (l'help online mostrato lanciando smtpc senza parametri non li menziona).
Non ho trovato i sorgenti di smtpc: è uno di quegli eseguibili chiusi di netgear?
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:45   #3783
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
appena provato e non crascia né con la password né con una key; sei sicuro che non ti crascia il client?
che client hai usato?
putty! l'errore è restituito dalla "console" non da putty. Io ho generato una key per far partire il servizio, e poi provo a loggarmi con l'utente admin..è giusto?
Per openvpn ok pensavo ci fosse qualche particolare configurazione da settare, anche se il client config nell'interfaccia web è vuoto!
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:51   #3784
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
io non li ho

ma in busybox c'è sendmail

quindi si potrebbe fare uno script da mettere in bin al posto di smtpc che chiama sendmail

oppure bisogna cercare tra i sorgenti vecchi di netgear
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:53   #3785
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il fatto è che non si può compilare con altre toolchain

perché quello che accade è che il 50% delle volte va bene, l'altro 50% ci sono simboli non risolti nelle librerie uClibc
Non lo sapevo.. che cosa simpatica! :P
Ma del 50% che non va, te ne accorgi in fase di linking o a runtime?
Nella mia toolchain ho uClibc 0.9.28.3.
Quote:
è lo stesso, cioè mi procura gli stessi nervi, come non poter mettere una versione 1000Hz
[cut]
e con i 1000Hz il kernel va molto meglioooo
Non sapevo di questa cosa di compilare il kernel con timer a 1000Hz.
Scusa la mia ignoranza, ma sono nuovo di liinux e cross-compilazione: sto imparando provando con sto router!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:57   #3786
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
comunque -t è preso, -d non lo so

per dire

smtpc -t GMT+3 -d 23 -s "ciao" -f "[email protected]" -r "[email protected]" -h "xxx.xxx.xxx" -v </tmp/a

mi cambia l'orario
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:03   #3787
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da yuripace Guarda i messaggi
putty! l'errore è restituito dalla "console" non da putty. Io ho generato una key per far partire il servizio, e poi provo a loggarmi con l'utente admin..è giusto?
Per openvpn ok pensavo ci fosse qualche particolare configurazione da settare, anche se il client config nell'interfaccia web è vuoto!
ora provo con putty ...

per openvpn devi scaricare il windows installer da
http://openvpn.net/index.php/open-source/downloads.html

32 o 64 come ti serve

lo installi

ci giochi un pò per capire come funziona

quind va sul 2200

imposta tutte le tue cose in server e premi save
del tipo avrai una config come
Codice:
# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpns 01/01/70 02:05:49

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto tcp-server
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

#local 192.168.1.1
lport 1192

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

ifconfig 10.76.0.1 10.76.0.2

#user nobody
#group nobody

nice -5
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

comp-lzo
quindi premi download client config e avrai qualcosa come
Codice:
dev tun
proto tcp-client
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 10.76.0.2 10.76.0.1
remote PUT_A_VALID_SERVER_ADDRESS_OR_NAME_HERE 1192
route 192.168.1.0 255.255.255.0 10.76.0.1
comp-lzo
prendi questo file e la chiave e va su windows nella cartella di openvpn in config salvi questo file e la chiave poi dalla icona di openvpn lo lanci, dopo aver modificato ovviamente quel PUT_A_VALID_SERVER_ADDRESS_OR_NAME_HERE

Ultima modifica di alfonsor : 30-07-2014 alle 20:07.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:06   #3788
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
senti a me funziona con putty


per curiosità hai la password di admin vuota?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:08   #3789
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma in busybox c'è sendmail
quindi si potrebbe fare uno script da mettere in bin al posto di smtpc che chiama sendmail

oppure bisogna cercare tra i sorgenti vecchi di netgear
Ho controllato i sorgenti dei fw .16 e .22 non ci sono, quindi non credo ci siano in quelli dei restanti .25 e .28.

A dire il vero mi piacerebbe permettere l'invio di mail mediante SSL/TLS: sendmail lo supporta?

Nel busybox del 3500 non riesco a trovare sendmail : probabilmente l'hai tolto perchè troppo grosso e hai fatto bene: non credo valga la pena sprecare spazio prezioso solo per un mio sfizio.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:09   #3790
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Non lo sapevo.. che cosa simpatica! :P
Ma del 50% che non va, te ne accorgi in fase di linking o a runtime?
Nella mia toolchain ho uClibc 0.9.28.3.

Non sapevo di questa cosa di compilare il kernel con timer a 1000Hz.
Scusa la mia ignoranza, ma sono nuovo di liinux e cross-compilazione: sto imparando provando con sto router!
a volte non linka, a volte linka e te ne accorgi appena lo lanci a volte, peggio di tutte, capita all'improvviso, per dire transmission-daemon fa una cosa strana durante un download, usa una funzione stramba e patapum "simbolo non risolto" ma lo vedi solo in console perché è un demon

sicuramente non puoi usare mips16 al 99% perché richiede una marea di simboli e sicuramente non puoi usare i float

il resto a volte va a volte no; prima ogni tanto ci mettevo qualche eseguibile compilato con gcc 4, ora non lo faccio più per non rischiare "alfonso, questo non funziona" era colpa di una virgola di uno script o di questo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:11   #3791
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Ho controllato i sorgenti dei fw .16 e .22 non ci sono, quindi non credo ci siano in quelli dei restanti .25 e .28.

A dire il vero mi piacerebbe permettere l'invio di mail mediante SSL/TLS: sendmail lo supporta?

Nel busybox del 3500 non riesco a trovare sendmail : probabilmente l'hai tolto perchè troppo grosso e hai fatto bene: non credo valga la pena sprecare spazio prezioso solo per un mio sfizio.
hummm qui c'è come è possibile che non ci sia da te ...

ahhh non c'è il link :P

usalo come "busybox sendmail"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:17   #3792
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
comunque -t è preso, -d non lo so

per dire

smtpc -t GMT+3 -d 23 -s "ciao" -f "[email protected]" -r "[email protected]" -h "xxx.xxx.xxx" -v </tmp/a

mi cambia l'orario
Si hai ragione: quello che non sembra non supportare è l'opzione "Adjust for Daylight Savings Time" nella pagina di scheduling del router ( che corrisponde a -d 0 oppure -d 1).

Per permettere il corretto funzionamento dell'ora per l'email è necessario ignorare quell'opzione e agire solo su GMT.
Grazie
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:20   #3793
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non lo toccherei

il formato TZ è troppo complesso per fare il parsing e modificarlo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:20   #3794
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
hummm qui c'è come è possibile che non ci sia da te ...

ahhh non c'è il link :P

usalo come "busybox sendmail"
Yep! vero, provato e funziona. Ci lavorero' prossimamente!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:28   #3795
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
senti a me funziona con putty


per curiosità hai la password di admin vuota?
no.
io entro con l'utente "admin", lo stesso dell'interfaccia web, non con utente root..è giusto?
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:33   #3796
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
solo admin è accettato

qui non crascia, che versione hai di amod?
se puoi entra in telnet e scrivi
ls -l /bin/dropbear

e dimmi cosa esce
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:37   #3797
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Yep! vero, provato e funziona. Ci lavorero' prossimamente!
ma senza -t e -d l'orario è giusto; basta semplicemente toglierli

questi sono rimasugli di firmware di altri router quando non c'era un tz con l'ora legale

nel 3500 quei pochi tz che ci sono hanno l'ora legale per cui le funzioni date ritornano sempre l'ora giusta e non c'è bisogno che un programma se l'aggiusti per cavoli suoi

quindi basta togliere quelle opzioni e l'ora è ok
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:38   #3798
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
solo admin è accettato

qui non crascia, che versione hai di amod?
se puoi entra in telnet e scrivi
ls -l /bin/dropbear

e dimmi cosa esce
ecco

-rwxr-xr-x 1 151120 Jan 1 1970 /bin/dropbear
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:39   #3799
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è la stessa che sto usando io...

non so che dirti ...

ho provato a farlo crasciare da putty ma non ci riesco proprio, va tutto ok
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 20:41   #3800
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
è la stessa che sto usando io...

non so che dirti ...

ho provato a farlo crasciare da putty ma non ci riesco proprio, va tutto ok
facciamo una prova, ti mando un pm
ps hai la casella full
__________________
--
Yuri

Ultima modifica di yuripace : 30-07-2014 alle 20:44.
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v