Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2014, 22:50   #3761
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Salve a tutti,

mi complimento con l'autore di amod 1.0.7, io la uso su un dgn2200v4. Fantastica in particolare il fine tuning sui parametri ADSL ed il grafico del snr e dei bit sui canali ADSL.

Una domanda. Io usavo IPSec VPN tra il dgn2200 ed un billion 7404VGO site-to-site VPN, con firmware 1.0.0.24 netgear. Ho visto che Alfonsor ha implementato openvpn su uamod, però purtroppo solo con static preshare key. Io avrei anche un server VPN per fare la stessa cosa che facevo con IPsec, purtroppo però il mio server usa i certificati SSL, dunque ancora non lo posso usare.

Ora, dato che il VPN netgerar non mi funziona più su uamod 1.0.7 (è presente la pagina di configurazione ma sembra che la VPN non parte più) e dunque sono tagliato fuori, chiedo se il VPN originale netgear è una delle cose che sono state tolte da uamod, e, se si, se si potrà avere il client openvpn con i certificati oltre che con le static keys. Grazie
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 07:47   #3762
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
spiegami una cosa: con il firmware netgear originale ipsec ti funzionava, quindi hai installato amod e non funziona più? Lo chiedo perché non tocco niente che possa non far funzionare ipsec se prima funzionava, per cui deve essere l'effetto secondario di qualcosa che ho fatto, dobbiamo capire cosa

secondo, openvpn è limitata in quella modalità sulla pagina web, connessioni p2p tra server e client; ma openpvn presente in amod è una normalissima openvp, l'ultima disponibile, compilata senza alcuna limitazione, che quindi può essere usata in qualsiasi modalità di cui uno ha bisogno, ovviamente con i limiti che un routerino con una cpu scarsa e pochissima memoria comporta; la lanci quando la wan va up con il file di configurazione ed i certificati che vuoi tu nella modalità che vuoi tu, salvando le tue cose in /etc/amod/conf dove ti puoi creare cartelle e via dicendo, pensando allo spazio limitato; solo che non offro supporto a questo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 15:39   #3763
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
spiegami una cosa: con il firmware netgear originale ipsec ti funzionava, quindi hai installato amod e non funziona più? Lo chiedo perché non tocco niente che possa non far funzionare ipsec se prima funzionava, per cui deve essere l'effetto secondario di qualcosa che ho fatto, dobbiamo capire cosa
si succede proprio così, dopo aver installato uamod non va più, la configuro ma non riesco a farla partire, prima partiva automaticamente non appena accedevo alla LAN remota.

Quote:
secondo, openvpn è limitata in quella modalità sulla pagina web, connessioni p2p tra server e client; ma openpvn presente in amod è una normalissima openvp, l'ultima disponibile, compilata senza alcuna limitazione, che quindi può essere usata in qualsiasi modalità di cui uno ha bisogno, ovviamente con i limiti che un routerino con una cpu scarsa e pochissima memoria comporta; la lanci quando la wan va up con il file di configurazione ed i certificati che vuoi tu nella modalità che vuoi tu, salvando le tue cose in /etc/amod/conf dove ti puoi creare cartelle e via dicendo, pensando allo spazio limitato; solo che non offro supporto a questo :P
fantastico, non ci avevo pensato. Farò proprio così userò il file di configurazione con i certificati lato client, questo risolverebbe i miei problemi.
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:22   #3764
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
senti, prima che esco matto per cercare quale possa essere il problema, proviamo una cosa?

tutta ipsec è tirata su da script shell, siccome in amod sh punta a dash, mi viene il dubbio iniziale che qualche riga di qualche script usi qualche cosa che c'è solo in ash (la shell di default a cui punta sh nel firm originale)

mi fai il piacere di entrare in telnet e scrivere
mrootrw
cd /bin
rm sh
ln -s ash sh
mrootro

così sh punta a ash e si ripristinano le condizioni del firmware originale; tutto funzionerà uguale; è una mia fissa usare dash per le cose non interattive perché è semplicemente un razzo rispetto a ash, per non parlare di bash ed inoltre mi costringe a scrivere script senza bashismi

almeno mi tolgo questo dubbio; tu dirai "perché non lo fai tu?" perché quello che voglio evitare è proprio mettermi a pazziare con ipsec :P

no aspetta )

DGN2200V4 /usr/local/libexec/ipsec # ./pluto
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: can't load library 'libgmp.so.3'

apposto, ho messo un file vuoto come /lib/libgmp.so.3.5.2, perché? non lo so proprio sono quelle cose che capitano dopo la mezzanotte di sicuro

abbi pazienza...

Ultima modifica di alfonsor : 29-07-2014 alle 16:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 19:42   #3765
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
email dgn3500

Se si configura nel DGN3500 l'email con autenticazione per inviare gli alert dei log, ho notato che se la password dell'account è troppo lunga, si scorrompe l'oggetto dell'email inviata.

E' un difetto del fw originale e il responsabile è syslogd.
Ho modificato e ricompilato i sorgenti syslogd del fw 33, in modo da supportare password di 30 caratteri (invece di 17) e userid di 75 caratteri (invece di 25). A me funziona.

Ho messo i sorgenti di syslogd modificati qua:
http://www.mediafire.com/download/m7...h4/syslogd.zip.
E' possibile utilizzare il nuovo binario di syslogd utilizzando una estensione ad amod 11.0.7 per dgn3500 (amodext) che si trova qua:
http://www.mediafire.com/download/s1...11_0_7_ext.zip.

Per installare amodext, basta seguire le istruzioni scritte nel post 3503.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:56   #3766
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
è possibile che l'aggiornamento dei dns dinamici sul 3500 11.0.7 sia un po' meno reattivo che sui 2200v3 e v4?
stasera ho scambiato le impostazioni di dns-o-matic fra un 3500 e un 2200v4, togliendo prima i check su "active" in entrambi per evitare doppi aggiornamenti da 2 diversi ip.
una volta reimpostati e rimessi su "active", il 2200 si è aggiornato immediatamente, mentre il 3500 è rimasto su "connecting" per circa un quarto d'ora, senza aggiornare,
allora ho cliccato su update, è sparito "connecting" ma è venuto "update queue" e tale è rimasto fino al riavvio, dopo riavviato ha aggiornato correttamente
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:24   #3767
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

no aspetta )

DGN2200V4 /usr/local/libexec/ipsec # ./pluto
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: '/lib/libgmp.so.3' is not an ELF file
./pluto: can't load library 'libgmp.so.3'

apposto, ho messo un file vuoto come /lib/libgmp.so.3.5.2, perché? non lo so proprio sono quelle cose che capitano dopo la mezzanotte di sicuro

abbi pazienza...
ok, si in effetti il file libgmp è vuoto, proprio come dici tu, 0 byte.

Cosa devo fare? lo posso scaricare da qualche sito? a questo punto mi offro da beta tester per ipsec. In effetti prima mi funzionava egregiamente, senza nulla togliere ad openvpn.
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 07:45   #3768
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è possibile che l'aggiornamento dei dns dinamici sul 3500 11.0.7 sia un po' meno reattivo che sui 2200v3 e v4?
stasera ho scambiato le impostazioni di dns-o-matic fra un 3500 e un 2200v4, togliendo prima i check su "active" in entrambi per evitare doppi aggiornamenti da 2 diversi ip.
una volta reimpostati e rimessi su "active", il 2200 si è aggiornato immediatamente, mentre il 3500 è rimasto su "connecting" per circa un quarto d'ora, senza aggiornare,
allora ho cliccato su update, è sparito "connecting" ma è venuto "update queue" e tale è rimasto fino al riavvio, dopo riavviato ha aggiornato correttamente
nel pomeriggio ci dò un'occhiata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 07:46   #3769
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da macaffi666 Guarda i messaggi
ok, si in effetti il file libgmp è vuoto, proprio come dici tu, 0 byte.

Cosa devo fare? lo posso scaricare da qualche sito? a questo punto mi offro da beta tester per ipsec. In effetti prima mi funzionava egregiamente, senza nulla togliere ad openvpn.
è da ieri online la nuova versione fixata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:22   #3770
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
ho un dgn2200v3, a cui mi interessa aggiungere openvpn e client torrent.
sono capitato quindi di fronte ad una scelta: amod o modfs?
A quanto ho capito, modfs ha anche una parte di interfaccia grafica per la personalizzazione delle funzioni aggiuntive (così mi pare di aver capito). E' presente questa cosa anche su amod?
Inoltre, è possibile ritornare al firmware originale?
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:39   #3771
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per il 2200V3 non esiste una versione di modfs che abbia niente dentro

esiste una versione di modfs "vuota" nel senso che non ha nessun pacchetto dentro, ma presenta solo l'interfaccia grafica, il server telnet ed il meccanismo per aggiungere pacchetti

in ogni caso quel modfs si avvia solo da amod

da amod si può tornare a qualsiasi firmware che uno voglia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:45   #3772
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è possibile che l'aggiornamento dei dns dinamici sul 3500 11.0.7 sia un po' meno reattivo che sui 2200v3 e v4?
stasera ho scambiato le impostazioni di dns-o-matic fra un 3500 e un 2200v4, togliendo prima i check su "active" in entrambi per evitare doppi aggiornamenti da 2 diversi ip.
una volta reimpostati e rimessi su "active", il 2200 si è aggiornato immediatamente, mentre il 3500 è rimasto su "connecting" per circa un quarto d'ora, senza aggiornare,
allora ho cliccato su update, è sparito "connecting" ma è venuto "update queue" e tale è rimasto fino al riavvio, dopo riavviato ha aggiornato correttamente
vorresti provare se questo va meglio?

http://alfie.altervista.org/amod/dow...11.0.8.img.zip


@zortek ci ho messo il syslogd aggiustato da te, ovviamente dicendolo nel Changelog; quando compili per il 3500 ti conviene farlo sempre con -mips32r2 e poi sstrippare (questo perché mips32r2 non è solo nativa per il 3500 ma rende gli exec un pò più piccoli che nei 12-13 mega del firmw realmente utilizzabili fa sempre bene, visto anche che ogni versione di gcc 3.x.x non ha l'opzione -mips16 funzionante)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 15:24   #3773
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vorresti provare se questo va meglio?

http://alfie.altervista.org/amod/dow...11.0.8.img.zip
mi sembra che vada bene, non ho fatto molte prove perchè l'ho aggiornato da remoto (tramite un'altra connessione non gestita dal 3500 stesso), ma comunque, a seguito di un paio di restart della wan, ha sempre aggiornato prontamente tutti gli host attivi.
grazie davvero!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 15:30   #3774
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il fatto è questo lo spiego semplicemente:

con tutti questi routerini faccio una cosa su uno, mi accorgo che andrebbe fatta diversamente e poi non resisto a portarla sugli altri, per una questione di unificazione

solo che quando si fa una cosa su X, su Y funziona in maniera diversa ed escono cose strambe e le fixi, mentre le fixi trovi che una cosa andrebbe fatta diversamente e si crea un circolo vizioso

:P

e voglio un router un pò più potente dove fare amod e sto aspettando un netgear nuovo con il firmware non tipo 2200V4/6300 insomma quella schifezza li

un bel router adsl con 128/256 rom/ram infineon o broadcom mi va bene uguale, solo netfilter e niente cose strane

Ultima modifica di alfonsor : 30-07-2014 alle 15:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 15:44   #3775
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

e voglio un router un pò più potente dove fare amod e sto aspettando un netgear nuovo con il firmware non tipo 2200V4/6300 insomma quella schifezza li

un bel router adsl con 128/256 rom/ram infineon o broadcom mi va bene uguale, solo netfilter e niente cose strane
la possibilità di metterci amod sarà un importante motivo di scelta quando dovrò acquistare un nuovo router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 16:05   #3776
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
la possibilità di metterci amod sarà un importante motivo di scelta quando dovrò acquistare un nuovo router
Quoto alla stragrande! Se fosse per i firmware Netgear, passerei ad altro marchio.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 17:44   #3777
yuripace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
ciao alfonso,
ho installato il tuo firmware, e volevo chiederti/segnalarti due cose:
1- ssh parte, ma dopo che ho inserito la pass e fatto invio ottengo un segfault
"Aiee, segfault! You should probably report this as a bug to the developer". Qualche idea? non è importante, giusto x sapere
2- come devo configurare il cliente openvpn sul mio pc windows per farlo connettere al server openvpn che gira sul router?

grazie mille per il tuo lavoro e la tua disponibilità, da programmatore posso capire benissimo
__________________
--
Yuri
yuripace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 18:01   #3778
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da yuripace Guarda i messaggi
1- ssh parte, ma dopo che ho inserito la pass e fatto invio ottengo un segfault
appena provato e non crascia né con la password né con una key; sei sicuro che non ti crascia il client?
che client hai usato?

Quote:
Originariamente inviato da yuripace Guarda i messaggi
2- come devo configurare il cliente openvpn sul mio pc windows per
sul web è sterminata la letteratura in riguardo

in generale, devi installare su windows openvpn community, configurare openvpn server sul 2200v3, scaricare il file client config e la chiave, memorizzarle su windows, modificarli per quello che ti serve e quindi lanciare quella configurazione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 18:21   #3779
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Alfonsor, ho installato la 11.0.8 con il nuovo syslogd...che dire, sei un fulmine!
Grazie del tuo prezioso consiglio sulla compilazione per dgn3500.. tempo fa lo avevi già scritto e ne ho fatto uso per le mie prove con syslogd: l'ho compilato utilizzando gcc 4.3.4 giusto con quell'opzione!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 18:26   #3780
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
aspetta però

il fatto è che non si può compilare con altre toolchain

perché quello che accade è che il 50% delle volte va bene, l'altro 50% ci sono simboli non risolti nelle librerie uClibc

e non si possono mettere le librerie nuovo, altrimenti tutte le cose closed source poi potrebbero non funzionare o non funzionano di sicuro per dire meglio

altrimenti sai da quanto avrei messo tutto con gcc 4...

solo per poter usare mips16 che le cose diventano la metà, putroppo il massimo che si può usare è 3.4.6

una volta sovrapensiero feci una versione tutta gcc4 ed i risultati furono che dopo 10 secondi dovetti ricompilare quasi tutto e mettere una nuova :P

è lo stesso, cioè mi procura gli stessi nervi, come non poter mettere una versione 1000Hz

una volta persi tre ore a modificare a mano tutto rc_apps perché tutti i suoi timer per il flash erano basati sui 100Hz per poi scoprire che? che il driver wifi non funziona :P

e con i 1000Hz il kernel va molto meglioooo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v