Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2014, 15:23   #3001
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 2200 ha deciso che hai quella, cioé 4.2

io, che posso fare?

il router non è guasto, è la vita che è così
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 17:42   #3002
Pedro Carbonaro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
vabbè....o

scusate non capisco se non mi rispondete è perchè sono troppo niubbo ?
mi basta un si e un no...
1) il telnet è abilitato di default sulla microamod (0.0.7 RC1)?
2) il comando da telnet per abilitare il dlna è service dlna start ?
grazie.......
Pedro Carbonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 17:50   #3003
ervinq
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Pedro Carbonaro Guarda i messaggi
scusate non capisco se non mi rispondete è perchè sono troppo niubbo ?
mi basta un si e un no...
1) il telnet è abilitato di default sulla microamod (0.0.7 RC1)?

si

2) il comando da telnet per abilitare il dlna è service dlna start ?
grazie.......



su 0.0.7rc1 basta che vai su 192.168.0.1:8082 e poi su minidlna per attivarla
ervinq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 18:03   #3004
ervinq
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
versione 0.0.7 RC1 di uamod per il 2200V4

http://alfie.altervista.org//amod220....7_RC1.chk.zip


Installazione è andata liscia. non ho perso neanche la configurazione che cera sopra.
Nel sezione adsl advanced ho solo una pagina bianca. sara solo un problema di visualizzazione oppure e da implementare piu avanti? Volevo chiederti,come fare per cambiare i driver adsl, non trovo la voce. Ho provato da nano ma ho letto che non si deve modificare a mano.
Grazie.
ervinq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 18:09   #3005
Pedro Carbonaro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ervinq Guarda i messaggi
su 0.0.7rc1 basta che vai su 192.168.0.1:8082 e poi su minidlna per attivarla
ho aggiornato il firmware ma a me sembra tutto uguale........
come si riconosce ????
su 192.168.0.1:8082 mi dice impossibile collegarsi
grazie

dopo l'aggiornamento il comando TELNET 192.168.0.1 mi restituisce schermata nera del command.....

ok ok ora tutto OK !!
fatto partire pure il service DLNA !

PErò ALFONSOR !!!! la potenza del segnale è bassissimaaaaaaaaaaaaa
da 4 tacche a 1 !!!
come facciooooo ???
risolto col comando : wl -a wl0 txpwr 50
(prima del comando stava a 1...)
graandeeeeee

-AGGIORNAMENTO miniDLNA-
TV lg SMART
ROUTER DGN2200V4 con uamod
hard disk con doppia partizione fat32 e ntfs collegato al router con porta USB

il televisore vede la cartella amod 2k2 dlna ma non vede NESSUN file......

Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 18-06-2014 alle 19:07.
Pedro Carbonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 18:52   #3006
ervinq
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Pedro Carbonaro Guarda i messaggi
ho aggiornato il firmware ma a me sembra tutto uguale........
come si riconosce ????
su 192.168.0.1:8082 mi dice impossibile collegarsi
grazie
Alla tua pagina di admin che puo essere 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 oppure un altra, li aggiungi la porta :8082 se hai installato il 0.0.7
Prova anche cancellando il cache del browser.
ervinq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 19:08   #3007
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ho flashato microamod 0.0.7 sul v4, ma ancora non ho potuto collegarlo al posto del v3 causa impossibilità momentanea di stoppare la connessione.
è interessante avere 2 interfacce web, una per le impostazioni netgear e l'altra per amod
però mi sono scontrato subito con qualche problemino sull'interfaccia web amod, non mi funziona la creazione del secondo indirizzo lan, sembra prendere il comando ma poi rimane su "create" e il nuovo indirizzo non viene creato.
per il client openvpn non ho potuto fare prove perchè non sono collegato a internet, però dall'interfaccia web non vengono salvate le impostazioni (come server invece vengono regolarmente salvate).
volevo provare a configurare openvpn manualmente, ma non sono riuscito a trovare dov'è il file di configurazione.
Quote:
Originariamente inviato da ervinq Guarda i messaggi
Nel sezione adsl advanced ho solo una pagina bianca. sara solo un problema di visualizzazione oppure e da implementare piu avanti?
succede anche a me
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 19:31   #3008
Pedro Carbonaro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ervinq Guarda i messaggi
Installazione è andata liscia. non ho perso neanche la configurazione che cera sopra.
Nel sezione adsl advanced ho solo una pagina bianca. sara solo un problema di visualizzazione oppure e da implementare piu avanti? Volevo chiederti,come fare per cambiare i driver adsl, non trovo la voce. Ho provato da nano ma ho letto che non si deve modificare a mano.
Grazie.
nella 8082 pagina bianca pure a me.....

ho attivato il service dlna da telnet ma il televisore continua a non vedere i file...
se la periferica è collegata o scollegata non se ne accorge....

Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 18-06-2014 alle 19:38.
Pedro Carbonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 19:52   #3009
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
pagina bianca:

entrare in telnet
scrivere

mrootrw
nano /usr/amod/www/dslAdv.cgi

la 5 riga è tutt'ora
. /media/www.eng/db

cambiarla in
. /etc/amod/db

salvare, ovvero premere ctrl-o ctrl-x

quindi scrivere
mrootro

finito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 19:57   #3010
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però mi sono scontrato subito con qualche problemino sull'interfaccia web amod, non mi funziona la creazione del secondo indirizzo lan, sembra prendere il comando ma poi rimane su "create" e il nuovo indirizzo non viene creato.
dopo aver salvato, entra in telnet e scrivi
service exip start

e verrà creata (anche al successivo boot)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 19:59   #3011
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Pedro Carbonaro Guarda i messaggi
nella 8082 pagina bianca pure a me.....

ho attivato il service dlna da telnet ma il televisore continua a non vedere i file...
se la periferica è collegata o scollegata non se ne accorge....
va sulla pagina di configurazione di minidlna

bloccalo

clicca Rescan at next start
salva
ora lancialo premendo start

fa passare un pò che fa lo scan
poi va sulla pagina indirizzorouter:8200
ti dovrebbe apparire un riassunto di quanti file multimediali ha trovato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 20:41   #3012
Pedro Carbonaro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
va sulla pagina di configurazione di minidlna

bloccalo

clicca Rescan at next start
salva
ora lancialo premendo start

fa passare un pò che fa lo scan
poi va sulla pagina indirizzorouter:8200
ti dovrebbe apparire un riassunto di quanti file multimediali ha trovato
Ok
comincia a vederli....
grazie per la disponibilità

aiutoooo
ho fatto uno speed test e vado come una lumaca... ?? come mai ????

Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 18-06-2014 alle 20:53.
Pedro Carbonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 20:51   #3013
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sia minidlna che transmission usano solo ed unicamente
/var/tmp/mnt/usb0/part1

(montata sotto amod perché mi scoccia a scrivere nomi lunghi in continuazione su /media)

questa corrisponde alla prima partizione montata

se si hanno più partizioni da far vedere a minidlna, bisogna modificare a mano il suo file di configurazione che è
/etc/amod/conf/minidlna.conf

secondo le regole di minidlna facilmente trovabili online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 20:57   #3014
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Pedro Carbonaro Guarda i messaggi
Ok
aiutoooo
ho fatto uno speed test e vado come una lumaca... ?? come mai ????
per piacere ....
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 21:01   #3015
Pedro Carbonaro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
velocità ridotta

niente... non va più di 2 mbits.....
ho alice 7 mega....
(ho detto qualcosa che non dovevo.....) scusa...
RISOLTO
cambiato il driver ADSL...
ora tutto ok...
GRazie e scusa.. ma è la prima volta che moddo un modem....

Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 18-06-2014 alle 21:18.
Pedro Carbonaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 23:30   #3016
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
non fa scaricare il firmware da http://alfie.altervista.org//amod220....7_RC1.chk.zip
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 08:17   #3017
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho provato e funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 08:24   #3018
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho provato e funziona
anche a me funziona regolarmente.

per la pagina bianca e l'indirizzo ip aggiuntivo funziona tutto, per openvpn client ho trovato il file di configurazione e l'ho modificato con nano, in questo modo si prende tutte le impostazioni e le mantiene.
stasera sul tardi provo a collegarlo alla linea al posto del v3 e vedo come funziona il tutto
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 08:48   #3019
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
come in tutte le versioni di amod, il file di configurazione di server e client si può modificare nella pagina di configurazione nella finestra grande dove appare ed al posto di premere save basta premere use

premendo save, viene creato un file di configurazione basato sui vari valori inseriti nella pagina, premendo use viene usato il file di configurazione nel campo di editing

ma non ho molta fiducia in openvpn del 2200V4; ieri provando appena un pò il server, da client mi connettevo alla usb del router ma non alla lan cioé a qualsiasi computer con samba, ma lan del 2200V4 non riuscivo a vedere la lan esterna, insomma secondo me bisogna aprire qualcosa ma non si sa come farlo nel 2200V4
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 09:18   #3020
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
come in tutte le versioni di amod, il file di configurazione di server e client si può modificare nella pagina di configurazione nella finestra grande dove appare ed al posto di premere save basta premere use

premendo save, viene creato un file di configurazione basato sui vari valori inseriti nella pagina, premendo use viene usato il file di configurazione nel campo di editing
utilizzando amod già da tempo, credo di aver capito come lavorano "save" e use", però il problema è che premendo "save" dovrebbe inserire nella configurazione i parametri che vengono inseriti da interfaccia web (indirizzo e porta del server, indirizzo della lan remota, ecc.), mentre questo non avviene nella pagina web client, lasciando la configurazione completamente vuota.
anche scrivendo a mano i parametri sulla pagina web e utilizzando "use", il file di configurazione rimane vuoto.
in poche parole, l'interfaccia web non "passa" al file di configurazione i parametri inseriti.
invece nella pagina web server server i parametri passano regolarmente al file di configurazione, come avviene su v3 e 3500.
avevo pensato anche a un problema del browser, ma lo fa sia con ie 10/11 che con firefox 30
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma non ho molta fiducia in openvpn del 2200V4; ieri provando appena un pò il server, da client mi connettevo alla usb del router ma non alla lan cioé a qualsiasi computer con samba, ma lan del 2200V4 non riuscivo a vedere la lan esterna, insomma secondo me bisogna aprire qualcosa ma non si sa come farlo nel 2200V4
stasera provo e riferisco

Ultima modifica di random566 : 19-06-2014 alle 09:22.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v