|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
ciao alfonsor,
sono nuovo del forum e saluto tutti. Ti volevo chiedere se questa ultima Amod si basa sull' ultima versione firmware del DGN2200V3 e se eventualmente una volta installata e possibile ripristinare il firmware originale poiché il router è ancora in garanzia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod funziona così
scelgo un firmware, di solito quello che mi piace per struttura soprattutto dell'interfaccia grafica e ci applico delle modifiche queste modifiche sono definitive, ovvero il firmware che ne esce è una cosa differente, nel limite del possibile, visto che cose fondamentali come i driver wifi, dello switch, ed il comando che lancia i servizi netgear rc sono chiusi non è che ad ogni uscita di firmware netgear amod viene riapplicato su quel firmware amod è composto da una miriade di programmi e librerie ricompilate, che, quando ci lavoro, sono sempre all'ultima versione disponibile openssl è l'ultima versione disponibile, come busybox e decine e decine di altre cose quindi non si tratta di stare dietro ai firmware netgear, di cui con tutta sincerità mi disinteresso completamente; per dire amod del 3500 ha miniupnpd versione 1.7 così se quelli correggono un bug di buffer overflow, probabilmente l'autore originale di miniupnpd lo ha corretto cinque anni fa minimo ... apparte questo, che vedo viene chiesto spesso, evidente frutto di una sbagliata comunicazione su come è fatto amod da parte mia il changelog non c'è ancora perché era una versione beta ora divenuta RC il firmware originale ce lo puoi mettere in qualsiasi momento tu voglia sulla connessione wifi non so che dirti Ultima modifica di alfonsor : 18-05-2014 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
|
era come dicevi tu... era andata a buon fine e la password era passwrd...ora tutto ok..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
|
Ciao alfonsor , e sempre grazie x tutto quello che fai.....
volevo chiederti una cosa.... posseggo un dyndns pro con due account uno xxxx.dyndns.org e un altro xxxx.dyndns.tv indirizzati allo stesso ip. ora quando si riavvia il router o c'è una sospenzione di internet l'ip cambia( ovviamente). Ora nella sezione dns quello con xxx.dyndns.tv fa l'update perchè è configurato così mentre l'altro ovviamente non si aggiorna perchè non posso aggiungerlo nella sezione dns di amod.. C'è o ci sarebbe la possibilità in futuro di poter aggiungere 2 account di uno stesso servizio dns ( il mio è dyndns.org [http://dyn.com/dns/] x capirci quello che da poco non è più free). Ciao e grazie ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
questo servizio non è un vero e proprio servizio di dns dinamico, ma può aggiornare contemporaneamente molti account di altri servizi (compreso dyndns). in questo modo, con un unica impostazione sul router (il firmware amod ha un campo apposito per dnsomatic), puoi aggiornare contemporaneamente tutti gli account dyndns che vuoi e anche altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() ![]() non si finisce mai di imparare..... GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
Grazie per la risposta alfonsor.
Per installare il amod devo seguire la normale procedura, quella dall'interfaccia web? E per ritornare al firmware originale vale lo stesso discorso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
dalla versione 2.0.0 e 10.0.0 si può anche usare uno script utente /etc/amod/conf/ddns_user che viene chiamato ogni volta che c'è bisogno di fare un update; qui si possono mettere i comandi per fare un update ad un nuovo esotico ddns provider ho aggiunto duck perché quelli di duck mi sono molto simpatici, con il loro motore di ricerca libero da qualsiasi controllo e tracking ma ulteriori non saranno aggiunti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
La scarico e appena posso la installo.
Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Intanto... complimenti per l'amod, è una bomba...
![]() Ora due domande: la prima è se è possibile avere la gestione remota del router su porta 80, la seconda riguarda l'utilizzo del parametro da impostare nell'SNR: il numero che va messo è quello della solita tabellina: 200 +6dB 150 +3dB 100 +0dB 50 -3dB 25 -4.5dB 1 -5.5dB 65500 -9dB 65450 -12dB oppure il numero che si imposta equivale al numero dei dB stessi? Se equivale alla tabellina sopra, è possibile mettere anche... che so... 175? Domanda finale: dato che ho Fastweb e 10dB, se lo imposto che so... a -3dB e poi chiedo riqualifica della linea, automaticamente il router lo utilizzerà o va riavviato quando parte la riqualifica? Come faccio a capire il momento esatto da cui parte? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
OK!!
![]() installato e funziona alla grande. Grazieeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
Quote:
per avere un snr minore di 3dB devi scrivere nel valore SNR Delta -30. Se non ricordo male mi sembra di aver letto nel forum che con il 3500 puoi arrivare fino a - 50 (5dB) e con il 2200 fino a -110 (11dB). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
dimenticavo dopo aver salvato devi riavviare il router per rendere le modifiche effettive
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il valore delta snr sul 2200 va da -110 a 60 e come è scritto nello help a lato, rappresenta direttamente i dB/10 da aggiungere al target snr
quindi se hai un profile a 12 dB e snr delta è -90 cercherai di negoziare un target snr di 3 dB con il modem remoto se cambi fornitore o profilo quel valore rimane sempre attivo ovviamente, dipende dal firmware del modem remoto accettare o no quel target non c'è bisogno di fare un reboot dopo aver salvato, basta andare alla pagina status e fare un retrain "il momento in cui parte" non so bene cosa intendi se intendi quando viene applicato qualsiasi valore che imposti nella pagina adsl advanced, compreso l'snr delta, questo viene applicato al retrain della connessione atm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Non ho capito, perdonatemi...
Io ho 9 di SNR, per mettere 5 e per mettere 6, che valore devo impostare? Ho il DGN2200v3... ![]() Con "il momento in cui parte" intendo dire quando inizia la riqualifica da parte di Fastweb. Io imposto valore e lo lascio (riavvio router). Poi contatto su Twitter Fastweb e faccio fare loro la riqualifica (spero). Come capisco che inizia la procedura? E... riguardo l'amministrazione remota del router? Si può farla su porta 80? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
|
scusate ma la funzione telnet nel router è abilitata o si deve usare sempre
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug? Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se cambi profilo e vai a 6 dB, con snr 0 avrai circa 6, con snr delta 5 avrai circa 1 e non riuscirai a scaricare niente :P per quanto riguarda la porta 80 come porta per accesso alla configurazione dall'esterno, non si può fare per svariate ragioni Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Non funziona come la tabellina quindi? Prima hai scritto "quindi se hai un profile a 12 dB e snr delta è -90 cercherai di negoziare un target snr di 3 dB con il modem remoto". Scusa ma non ti seguo... -5 significa che decrementa l'SNR attuale di 5dB o va messo -90? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.