|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12581 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Quasi sicuramente non hai inserito correttamente tutti i filtri o hai qualche filtro guasto. Se poi hai prese tripolari va verificato che non ci siano condensatori o fusibili all'interno. Ti consiglio di effettuare questa prova: - collega il modem, senza filtro, alla prima presa dietro la porta d'ingresso scollegando tutto l'impianto telefonico a valle (i telefoni devono essere muti). -controlla cosa accade alle statistiche del tuo modem (migliora l'attenuazione ?) e se ritrovi una situazione di stabilità nella connessione. Qui siamo OT con questa discussione perché non c'è alcuna dipendenza con il modem oggetto del 3d. Conviene che tu dia uno sguardo e posti qui.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 06-03-2012 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
il firmware che va a sostituire quello originale, qualcosa aggiunge. l'user gnicK79 ha ripreso in mano lo sviluppo per il firmware del dgn2200, se volete provare l'ultima versione, la trovate su http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...&postcount=757 non so se si possono fare aggiunte che richiedono modifiche più radicali (il firmware originale è abbastanza ostico da maneggiare), se volete provare a chiederglielo, fate pure. gli unici firmware per modem adsl ancora in sviluppo che mi vengono in mente sono: Bitswitcher per alcuni Broadcom, ma i modelli supportati ( sostanzialmente per il mercato tedesco) sono anche più vecchi del dgn2200 wive-ng-dsl per modem Acorp (e cloni) basati sui Realtek 8672/71 e precedenti. c'è qualche Sitecom, belkin, Digicom, Hamlet e altri marchi su cui si potrebbe usare. Routertech per modem basati sui chip TI AR7 e TNETD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12584 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
|
Quote:
Posso solo riassumere le dritte principali: 1) verifica che il problema NON è in casa tua. Collega il modem da solo direttamente al doppino che entra in casa e vedi se i problemi continuano. 2) tu sei responsabile per il tratto della linea DOPO che il doppino entra in casa tua 3) se il è un problema fisico sulla linea, cambiare gestore NON risolverà il problema 4) piuttosto che mille telefonate al call center, basta un primo reclamo alla wind e poi una raccomandata alla Wind e ad un'associazione di consumatori. ![]() Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12586 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Io non credo che siano problemi di interferenze, perchè se un mese fa andavo a 162 Kmps, perchè ora la connessione è instabile da matti e a volte arrivo a 11 Kmps???? Addirittura a volte non riesco ad aprire google Hearth!!! Quindi non è un discorso di interferenze, perchè tutto è rimasto uguale ad un mese fa tranne che la mia connessione, che ora è un bradipo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12587 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Quindi non è un discorso di interferenze, perchè tutto è rimasto uguale ad un mese fa tranne che la mia connessione, che ora è un bradipo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12588 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12589 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
|
Salve gente, non vi inca...te, ho cercato sul forum ma non sono riuscito a cavare un ragno da un buco. Ho appena acquistato il DGN2200 e lo stavo configurando. Tutto molto semplice fino a quando non sono andato a cercare la voce "port forwarding"....non la trovo....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12590 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
e possibile usare il dgn2200 come access point o repetear di segnale wireless di un modem alice o di un dg834g...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
nel primo definisci la porta da aprire, scegliendo fra quelle predefinite o impostandone una a tuo piacimento), nel secondo definisci a quale indirizzo della rete interna deve essere mappata la porta che hai definito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
la porta deve essere la stessa, ad esempio puoi aggiungere la porta 80 nel menu "services" e poi da "firewall rules puoi dirigerla a un indirizzo ip della rete interna, ma rimane comunque la porta 80. per poter fare quello che voi occorre modfs (c'è una discussione in merito) e installare su questo un pacchetto specifico per il port forwarding. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
|
Quote:
Domani lo riporto. Esiste un modello netgear che fa quello che chiedo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ci sono router della stessa fascia dei netgear che magari possono anche mappare fra porte diverse, ma sinceramente non li cambierei con il dgn2200 per questa mancanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12596 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Con firmware originale no, è una limitazione nota dei firmware Netgear.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#12597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12598 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
ragazzi per usare un vn2000rpt in coppia con il dgn2200 basta fare il push and connect come dice sul sito o bisogna smadonnare?
Inviato dal mio C71 usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12599 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 271
|
Quote:
Quote:
Cmq nel primo post avevo anche omesso di dirvi una cosa che tira in ballo un sicuro problema di configurazione del modem oggetto thread e cioè che non appena avvio il mulo questo spesso mi parte con "id" basso tante che lanciando la verifica con l'opzione "testa porte" mi dice che la configurazione delle stesse non è riuscita...come mai? E poi altro piccolo dilemma che volevo che mi dipanaste questo modem/router è più sensibile del sitecom modem (modello DC220 v1) e router (modello WL 183 )? Questa domanda sorge in quanto prima problemi di filtrazione linea non erano MAI stati presi in considerazione,adesso invece che qualsiasi cosa faccia inneficio la portante o il funzionamento del netgear....bhà continuo a non capirci nulla .....evidentemente sarò io tonto Grazie ad ogni modo e mi riscuso sullo sconfinamento Dodago ;-)
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12600 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.