Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 07:48   #12221
Bladegirl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Mi hanno detto di chiedere qui.
Ricopio quello che ho detto in aiuto infezioni.

Salve sono una signora del gentil sesso di 28 anni e navigo spesso in rete.
Sono premunita di Comodo firewall e di avira regolarmente aggiornati.
Dal 27 febbraio cioè da sabato ho ricevuto delle notifiche da parte del mio firewall che da come intrusioni questi ip:



Mi chiedevo perchè richiedesse queste porte 41 e 82 visto che sul mio router Dsl 2740B le tengo chiuse e non uso nessun programma in particolare.
Ci tengo che qualcuno mi aiuti perchè il mio è un computer dove tengo informazioni importanti per l'azienda dove lavoro.
Bladegirl è offline  
Old 01-03-2010, 09:21   #12222
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Mi scuso se è già stato detto, ma il firewall con svchost come devo impostarlo? applicazione fidata?
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
@ Drunke


Per svchost.exe fai questa e la metti sotto la regola Applicazioni Aggiornamento Windows

Regola 1

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any


Buon giorno a tutti e buon inizio settimana.
Io l'ho fatto secondo la regola sopra.
Ciao Sikillo
Sikillo è offline  
Old 01-03-2010, 09:58   #12223
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Bladegirl Guarda i messaggi
Mi hanno detto di chiedere qui.
Ricopio quello che ho detto in aiuto infezioni.

Salve sono una signora del gentil sesso di 28 anni e navigo spesso in rete.
Sono premunita di Comodo firewall e di avira regolarmente aggiornati.
Dal 27 febbraio cioè da sabato ho ricevuto delle notifiche da parte del mio firewall che da come intrusioni questi ip:



Mi chiedevo perchè richiedesse queste porte 41 e 82 visto che sul mio router Dsl 2740B le tengo chiuse e non uso nessun programma in particolare.
Ci tengo che qualcuno mi aiuti perchè il mio è un computer dove tengo informazioni importanti per l'azienda dove lavoro.
Ti aiuteremmo volentieri, se solo si vedesse qualcosa nell'immagine che hai postato

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 11:05   #12224
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se non sei in una rete con altri pc che condividono mettilo in fondo nelle regole del FW e inoltre modificalo in Blocca
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti e buon inizio settimana.
Io l'ho fatto secondo la regola sopra.
Ciao Sikillo
se la imposto come di te voi non navigo...
ShineOn è offline  
Old 01-03-2010, 11:18   #12225
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Impossibile!!

Ti è stato consigliato di bloccare svchost.exe e di mettere tale regola SOTTO la regola per il gruppo Applicazioni aggiornamento Windows.
Hai spostato la regola per svchost.exe in fondo a tutte le regole per le applicazioni?
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 12:07   #12226
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ti aiuteremmo volentieri, se solo si vedesse qualcosa nell'immagine che hai postato

Ciao ciao
il mess originale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2152480
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 01-03-2010, 12:47   #12227
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Ciao Xaolao
grazie per il link

Quote:
Originariamente inviato da Bladegirl Guarda i messaggi
Mi hanno detto di chiedere qui.
Ricopio quello che ho detto in aiuto infezioni.

Salve sono una signora del gentil sesso di 28 anni e navigo spesso in rete.
Sono premunita di Comodo firewall e di avira regolarmente aggiornati.
Dal 27 febbraio cioè da sabato ho ricevuto delle notifiche da parte del mio firewall che da come intrusioni questi ip:



Mi chiedevo perchè richiedesse queste porte 41 e 82 visto che sul mio router Dsl 2740B le tengo chiuse e non uso nessun programma in particolare.
Ci tengo che qualcuno mi aiuti perchè il mio è un computer dove tengo informazioni importanti per l'azienda dove lavoro.
Allora non ci sono richieste sulla porta 41 nel Log, ma richieste di utilizzare il protocollo 41, che è tutt'altra cosa.
E' legato all'IPv6 che Comodo ancora non supporta (e non è l'unico ), infatti Sirio consiglia di disabilitarlo.
Detto in soldoni l'IPv6 non è ancora largamente supportato, quindi per ora sono necessari dei meccanismi che permettano di trasportare i pacchetti IPv6 su rete IPv4.
Uno di questi meccanismi sfrutta il protocollo 41.
IPv6 - Wikipedia
Quindi quelle sono richieste più che legittime. Comodo le blocca solo perchè le regole di default non lo prevedono ancora, se lo ritieni opportuno le puoi modificare tu

Anche le richieste bloccate sulla porta 82 non credo siano niente di cui preoccuparsi. Quell'IP appartiene a questa società (almeno credo )
http://www.kimsufi.com/
Se la conosci e ti capita di visitare il loro sito, prova a controllare se giorno ed ora delle richieste bloccate sulla porta 82 coincidono con le tue visite al sito
Credo semplicemente che uno dei servizi disponibili sul sito usi la porta 82 invece della 80. E' una cosa che si può fare, me lo ha spiegato xcdegasp ed io personalmente mi sono già imbattuta in 2 siti che usano la porta 82, uno di questi è il sito della mia banca che la usa per il servizio clienti via chat
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
bhè a livello server puoi usare qualsiasi porta non è che tu debba sempre preddisporre un servizio web sulla porta 80. o meglio nessuno ti impedisce di usare altre porte, ovviamente se si usassero porte differenti sta poi all'amministratore di quel server controllare che non vi siano conflitti tra i servizi per usare la determinata porta in questione.

nel caso specifico può un dirottamento dns su un server remoto che è in ascolto su una porta remota tcp90, ovviamente può essere corretto e sicuro come può essere una cosa da starne alla larga.
a priori io non lo so'
Quindi se conosci quella società e visiti il loro sito è tutto Ok, se non l'hai mai sentita nominare .... preoccupati

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 14:09   #12228
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Impossibile!!
è possibilissimo invece, io sono collegato ad un firewall hardware e se gli blocco gli ip in uscita non riesce a raggiungerlo...
ShineOn è offline  
Old 01-03-2010, 14:18   #12229
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ma nel gruppo Applicazioni aggiornamento Windows c'è anche svchost.exe e la regola è più che sufficiente
Consenti TCP o UDP in uscita da IP qualsiasi a IP qualsiasi dove la porta di origine è qualsiasi e la porta di destinazione è qualsiasi

Visto che non mi hai risporto, te lo chiedo ancora
Hai messo la regola per bloccare svchost SOTTO alla regola per il gruppo Applicazioni aggiornamento Windows?
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 15:21   #12230
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quando mi escono questi avvisi cosa mi conviene fare?
1)
Segnalazioni problemi di Windows.

2)

sotto la relativa applicazione


Ciao Sikillo
Sikillo è offline  
Old 01-03-2010, 15:39   #12231
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Quando mi escono questi avvisi cosa mi conviene fare?
Il componente Werfault viene attivato dal Servizio Segnalazione Errori di Windows, che ad esempio io ho proprio disattivato nei servizi. Prima dovresti capire perchè succede questa attivazione. L'IP che cerca di contattare fa parte del range Microsoft.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline  
Old 01-03-2010, 15:43   #12232
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Puoi tranquillamente permettere
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 16:23   #12233
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Il componente Werfault viene attivato dal Servizio Segnalazione Errori di Windows, che ad esempio io ho proprio disattivato nei servizi. Prima dovresti capire perchè succede questa attivazione. L'IP che cerca di contattare fa parte del range Microsoft.
Era dovuto ad una pagina di Internet Explorer che non si caricava e nel chiuderla è uscita la finestra termina operazione.
Sikillo
Sikillo è offline  
Old 01-03-2010, 17:16   #12234
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Xaolao


Allora non ci sono richieste sulla porta 41 nel Log, ma richieste di utilizzare il protocollo 41, che è tutt'altra cosa.
E' legato all'IPv6 che Comodo ancora non supporta (e non è l'unico ), infatti Sirio consiglia di disabilitarlo.
Detto in soldoni l'IPv6 non è ancora largamente supportato, quindi per ora sono necessari dei meccanismi che permettano di trasportare i pacchetti IPv6 su rete IPv4.
Uno di questi meccanismi sfrutta il protocollo 41.
IPv6 - Wikipedia
Quindi quelle sono richieste più che legittime. Comodo le blocca solo perchè le regole di default non lo prevedono ancora, se lo ritieni opportuno le puoi modificare tu

Anche le richieste bloccate sulla porta 82 non credo siano niente di cui preoccuparsi. Quell'IP appartiene a questa società (almeno credo )
http://www.kimsufi.com/
Se la conosci e ti capita di visitare il loro sito, prova a controllare se giorno ed ora delle richieste bloccate sulla porta 82 coincidono con le tue visite al sito
Credo semplicemente che uno dei servizi disponibili sul sito usi la porta 82 invece della 80. E' una cosa che si può fare, me lo ha spiegato xcdegasp ed io personalmente mi sono già imbattuta in 2 siti che usano la porta 82, uno di questi è il sito della mia banca che la usa per il servizio clienti via chat


Quindi se conosci quella società e visiti il loro sito è tutto Ok, se non l'hai mai sentita nominare .... preoccupati

Ciao ciao
Che strano problema caspita.
Anche io tengo abilitato l'IPV6 ma non ho di queste segnalazioni..
Trustman87 è offline  
Old 01-03-2010, 19:51   #12235
Bladegirl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Xaolao
grazie per il link



Allora non ci sono richieste sulla porta 41 nel Log, ma richieste di utilizzare il protocollo 41, che è tutt'altra cosa.
E' legato all'IPv6 che Comodo ancora non supporta (e non è l'unico ), infatti Sirio consiglia di disabilitarlo.
Detto in soldoni l'IPv6 non è ancora largamente supportato, quindi per ora sono necessari dei meccanismi che permettano di trasportare i pacchetti IPv6 su rete IPv4.
Uno di questi meccanismi sfrutta il protocollo 41.
IPv6 - Wikipedia
Quindi quelle sono richieste più che legittime. Comodo le blocca solo perchè le regole di default non lo prevedono ancora, se lo ritieni opportuno le puoi modificare tu

Anche le richieste bloccate sulla porta 82 non credo siano niente di cui preoccuparsi. Quell'IP appartiene a questa società (almeno credo )
http://www.kimsufi.com/
Se la conosci e ti capita di visitare il loro sito, prova a controllare se giorno ed ora delle richieste bloccate sulla porta 82 coincidono con le tue visite al sito
Credo semplicemente che uno dei servizi disponibili sul sito usi la porta 82 invece della 80. E' una cosa che si può fare, me lo ha spiegato xcdegasp ed io personalmente mi sono già imbattuta in 2 siti che usano la porta 82, uno di questi è il sito della mia banca che la usa per il servizio clienti via chat


Quindi se conosci quella società e visiti il loro sito è tutto Ok, se non l'hai mai sentita nominare .... preoccupati

Ciao ciao

Gentilissimi per le risposte.
Per quanto riguarda la porta 82 e quell'indirizzo internet no, non lo conosco proprio quindi non saprei a cosa può derivare quella segnalazione ravvisata da comodo. Nelle porte di origine ricercandole su internet non ho trovato nessuna informazione mentre per quella di destinazione cioè questa 82 non so che dire.
Bladegirl è offline  
Old 01-03-2010, 20:24   #12236
Bladegirl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ti aiuteremmo volentieri, se solo si vedesse qualcosa nell'immagine che hai postato

Ciao ciao

Ecco qua

Bladegirl è offline  
Old 01-03-2010, 21:58   #12237
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Bladegirl Guarda i messaggi
Gentilissimi per le risposte.
Per quanto riguarda la porta 82 e quell'indirizzo internet no, non lo conosco proprio quindi non saprei a cosa può derivare quella segnalazione ravvisata da comodo. Nelle porte di origine ricercandole su internet non ho trovato nessuna informazione mentre per quella di destinazione cioè questa 82 non so che dire.
A questo punto puoi solo controllare il log del firewall quando navighi per cercare di capire quando avvengono questi tentati di connessione sulla porta 82.
In ogni caso sono tutte connessioni bloccate, quindi puoi stare tranquilla, Comodo sta fcendo il suo lavoro
Se ti capita di nuovo posta il log.

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 22:04   #12238
Bladegirl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
A questo punto puoi solo controllare il log del firewall quando navighi per cercare di capire quando avvengono questi tentati di connessione sulla porta 82.
In ogni caso sono tutte connessioni bloccate, quindi puoi stare tranquilla, Comodo sta fcendo il suo lavoro
Se ti capita di nuovo posta il log.

Ciao ciao
Grazie ma come posso sapere quel sito che mi hai linkato 2 post fa che servizi fa? Se è pericoloso o meno?
L'ho aperto ma non ci ho capito granchè
Bladegirl è offline  
Old 01-03-2010, 22:30   #12239
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Credo vendano server
E sinceramente non credo sia pericoloso, WOT non lo blocca
Roby_P è offline  
Old 01-03-2010, 22:38   #12240
Bladegirl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Credo vendano server
E sinceramente non credo sia pericoloso, WOT non lo blocca
Vendono server?
Quindi una persona che ha acquistato il server da loro mi ha mandato un attacco può essere questo?
Bladegirl è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v