|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 30
|
Problema autorizzazioni fra Vista e XP
Ciao a tutti,
nella mia azienda abbiamo da poco sostituito una macchina (facente funzioni di un file server) con una equipaggiata con windows vista. Fino alla sostituzione la lan non dava problemi. Dopo, ahimè, le cose sono andate diversamente. In pratica senza modificare alcunchè nei pc collegati, alcuni continuano ad accedere tranquillamente al "server" altri, invece, ottengono il messaggio "impossibile accedere a \\nomeserver. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione per l'utilizzo della risorsa di rete. Errore durante l'accesso : account attualmente disattivato." Tutti gli utenti accedono (o meglio tentano di accedere) al server con il medesimo account (creato sul server appunto). Ho provato ad attivare\di l'account Guest su vista ma non cambia nulla per i pc che non si collegavano , mentre con Guest attivo i pc che non avevano problemi sperimentano la stessa situazione degli altri. Spero possiate darmi qualche indicazione, sono prossimo alla disperazione. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 30
|
Il firewall di vista non era disabilitato, ma anche disabilitandolo la situazione non cambia.
Tra l'altro col firewall di vista attivo non dovrebbe bloccare tutte le connessioni eventualmente ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
poi io sono dell'opinione che con un gateway dietro i firewall integrati non servono a na mazza... hai impostato i criteri di protezione e condivisione per i rispettivi utenti...??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1285 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 30
|
Sono d'accordo per quel che riguarda il firewall di windows ma la mia obiezione era o blocca tutti o non blocca nessuno e nel mio caso questo non avviene per cui ho escluso che fosse un problema di firewall .
Per quel che riguarda gli utenti, la situazione è questa : sul PC VISTA esiste l'utente CONDIVISO con la sua bella password e cha ha i diritti di accesso alle cartelle condivise. Gli utenti delle macchine XP non hanno l'utente CONDIVISO sulle loro macchine ma utilizzano tale account se vogliono collegarsi alla macchina VISTA condivisa. Quindi l'utente pippo sulla macchina X fa : start->esegui-> \\VISTA e poi inserisce le credenziali UID:CONDIVISO, PWD:xyz (ovviamente non sono queste ne le password ne gli utenti ![]() Alcune macchine non riescono proprio ad avere accesso alla macchina VISTA quidni non arrivano proprio ad immettere le credenziali (mentre prima con l'altro pc ci riuscivano perfettamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 61
|
help LAN bastarda!!!
Ciao!
E' una rete facile facile: un desktop e un notebook entrambi con XP Pro SP2 ho messo IP statici al desk e al noteb il desk nn pinga il notebook il notebook pinga il desk, e infatti lookatlan lo vede, solo ke nn ha un hostname, solo il netbiosname, ma cmq sembra ok, ma in risorse di rete non lo vede ![]() Come posso sbloccare il desktop? Firewall soft e hardware nn ce ne stanno. Antivirus neache. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1287 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
è possibile fare una wlan tra notebook e fisso senza dover creare sui due pc gli stessi utenti?
in pratica, se il fisso ha solo l account di amministratore chiamato A ed il notebook ha solo l'account di amministratore chiamo B, posso connettere i due pc o devo creare A e B sulle rispettive postazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1288 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
ciao ho un problema io ho 2 pc uno con windows vista e l'altro con xp ed ho un router usr9107a volevo sapere come si deve fare x condividere i file e creare una rete perchè non ci riesco proprio!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1289 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
|
digicom mini switch 5
devo creare una rete tra 2 notebook e connetterli a internet:
notebook1: XP home SP2 notebook2: vista modem/router ADSL 2+: trust MD4050 switch: digicom mini switch 5 il modem router, pur avendo tutte le potenzialità di un router ha solo una porta ethernet. attualmente è collegato solo a notebook1 e fornisce correttamente la connessione a internet. Ho dovuto prendere lo switch x aggiungere il notebook2 e qui mi fermo!!! COSA DEVO FARE X COSTRUIRE LA RETE? grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1290 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
|
digicom mini switch 5
domenticavo di dire che lo switch ha 5 porte ethrnet apparentemente equivalenti
ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1291 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
si ma cominciate a leggere il thread dall'inizio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1292 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Scusate ragazzi devo chiedere un aiuto, perche di reti ci capisco poco e mi serve una mano per la seguente sitazione
ho un portatile con vista home premium collegato wireless ad un router Netgear e quindi ad internet... nell'altra stanza ho una X360 che fra poco rendeero wireless ed un PC che già si collega al router in wireless per accedere ad internet.. fra poco arriverà anche un NAS per fare streaming multimediale sulla X360 non ho capito se gia ora posso "vedere" l'altro PC (cosi come adesso non me lo vede) e se portrò "vedere" il NAS ho letto il thread ma non capisco da che parte devo inziare...il mio IP è dinamico per accedere ad internet...come creao la rete? è gia creata? che faccio? help
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
![]() |
![]() |
![]() |
#1293 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
|
Ho letto i primi post e ho risolto qualche dubbio, tuttavia ne ho di altri. Un router viene configurato allo stesso modo sia che utilizzi il cavo sia wireless: non ho capito il funzionamento di internet.
Esempio: ho 2 pc, uno con una connessione internet con modem wireless, l' altro senza connessione internet. Posso creare una rete che permetta anche all' altro pc di avere la connessione? In sostanza tolgo il modem wireless e uso un router per connettere a internet entrambi i pc, oppure devo tenere anche il modem? ![]() Inoltre se voglio sottoscrivere un abbonamento con un provider , per esempio Alice, come funziona la cosa? Acquisto il router e poi lo configuro ai parametri che mi vengono forniti da Alice e quindi ho i miei pc collegati entrambi a internet tramite il router? E una volta che si collegano entrambi al router posso andare con la creazione della LAN? Grazie. EDIT
__________________
![]() Ultima modifica di nyquist82 : 19-01-2008 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1294 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
|
Si, hai ragione, io ho letto le prime 3 pagine del thread, e mi sono un po' perso. Più che altro non so se ci ho capito qualcosa e per questo chiedo.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() comunque se hai un router wireless con modem adsl integrato puoi connettere i pc autonomamente ad internet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1296 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Salve a tutti,
Ho creato una rete locale, condividendo la connessione Internet col pc della mia ragazza. Sul mio PC ho una DLink 528TX (10/100), con chip Realtek RTL8139C e una scheda di rete Nforce Gigabit (10/100/1000) integrata con chip Realtek RTL8211BL PHY. Prendo internet direttamente dal cavo ethernet (abito in un collegio), e arrivo a scaricare (dalla rete interna FTP del collegio) anche a 10 MB (MegaByte) al secondo. Secondo quale delle due schede di rete mi conviene attaccare alla rete Internet, e quale al portatile della mia raga? Fate conto che io ci navigo molto più frequentemente di lei, e che comunque vorrei lasciare il carico CPU sul mio PC al minimo possibile. Nel frattempo provo a cercare i datasheet relativi ai due chipset in mio possesso. Grazie, bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. Ultima modifica di ATi7500 : 19-01-2008 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1297 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
|
Quindi prendo un bel router wireless con modem ADSL integrato e i pc sono connessi in modo indipendente l' uno dall' altro, che è proprio quello che chiedevo. Ho capito bene? Grazie.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1298 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
|
Il router con adsl integrato funziona esattamente come un server per quel che riguarda la connessione a internet e la costruzione di reti LAN?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
a meno che la lan del pc della tua ragazza sia anch'essa gigalan... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.