Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 10:17   #401
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
bah quello di raddoppiare non penso...

infatti bel mistero che da una parte dicano 10mw e dall'altra 80mw...

a me sembrano troppo eccessivi tutti e due non sembra anche a voi?

il cowon j3 che ne ha 29mW già a 25/28 su 40 di volume se ascoltato per un po' di tempo porta alla sordità totale...

con quella potenza il teclast t51 ti spara fuori il timpano nell'orecchio opposto?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:21   #402
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
...con quella potenza il teclast t51 ti spara fuori il timpano nell'orecchio opposto?
IMHO, stai esaminando il caso da un'ottica sbagliata!

Una sezione di amplificazione più performante non serve a sviluppare volumi mostruosi, ma piuttosto a garantire una riserva di potenza adeguata a pilotare anche auricolari/cuffie di impedenza elevata e ad estendere il ventaglio di possibilità di scelta delle cuffie utilizzabile, in relazione al fatto che, in linea di massima, impedenze più elevate garantiscono anche una migliore qualità o, se vuoi, una miglio linearità nella resa.

Considera poi che le mW in uscita sono di solito rapportate alla potenza rapportata a cuffie/IEM di impedenza standard, di 32 ohm e che quindi anche il J3 eroga un volume maggiore se collegato ad IEM a bassa impedenza. delle 16 ohm oppongono una resistenza dimezzata al passaggio del segnale che si manifesta con la necessità di utilizzare volumi d'ascolto inferiori.

Considera comunque che personalmente trovo più apprezzabile la qualità del line-out dell' S:Flo 2 piuttosto che la sua potenza di amplificazione...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:22   #403
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Scusa, ma io ho riportato i valori trovati sul sito, non me li sono mica inventati ....se poi non ho capito qualcosa ti sarei grato se mi rendessi edotto .....
Tu parlavi dei dati del Teclast T51, presi da HouseOfDap, io del Nationite.

Questi i dati tecnici del Nationite:



Ora, non so come mai il T51 abbia hardware diverso, quando ho sempre saputo che il Sflo:2 era il suo "clone". Il T51 ha il TDA1308, non l'OPA2604 (vedi qui).

Mistero...?

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:47   #404
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Tu parlavi dei dati del Teclast T51, presi da HouseOfDap, io del Nationite.

Ora, non so come mai il T51 abbia hardware diverso, quando ho sempre saputo che il Sflo:2 era il suo "clone". Il T51 ha il TDA1308, non l'OPA2604 (vedi qui).

Mistero...?

sjk
Mi sembra che i 2 chip ci siano entrambi, anche perchè non svolgono la stessa funzione. L'OPA2604 è l'amplificatore operazionale, il TDA1308 quello dell'uscita cuffia.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:01   #405
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Mi sembra che i 2 chip ci siano entrambi, anche perchè non svolgono la stessa funzione. L'OPA2604 è l'amplificatore operazionale, il TDA1308 quello dell'uscita cuffia.
Infatti, intendevo quello quando dicevo "mistero". Come mai HouseOfDap riporta dati di targa differenti e non mette il TDA1308 (cosa che mi fanno pensare ad hardware diverso)?

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:09   #406
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Infatti, intendevo quello quando dicevo "mistero". Come mai HouseOfDap riporta dati di targa differenti e non mette il TDA1308 (cosa che mi fanno pensare ad hardware diverso)?

sjk
Evidentemente le specifiche riportate da HouseOfDap sono incomplete e/o errate. La pagina ufficiale della Teleclast che hai precedentemente linkato non lascia adito a dubbi sulla presenza di entrambi i chip.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:01   #407
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
IMHO, stai esaminando il caso da un'ottica sbagliata!

Una sezione di amplificazione più performante non serve a sviluppare volumi mostruosi, ma piuttosto a garantire una riserva di potenza adeguata a pilotare anche auricolari/cuffie di impedenza elevata e ad estendere il ventaglio di possibilità di scelta delle cuffie utilizzabile, in relazione al fatto che, in linea di massima, impedenze più elevate garantiscono anche una migliore qualità o, se vuoi, una miglio linearità nella resa.

Considera poi che le mW in uscita sono di solito rapportate alla potenza rapportata a cuffie/IEM di impedenza standard, di 32 ohm e che quindi anche il J3 eroga un volume maggiore se collegato ad IEM a bassa impedenza. delle 16 ohm oppongono una resistenza dimezzata al passaggio del segnale che si manifesta con la necessità di utilizzare volumi d'ascolto inferiori.

Considera comunque che personalmente trovo più apprezzabile la qualità del line-out dell' S:Flo 2 piuttosto che la sua potenza di amplificazione...
Sono molto in linea con le considerazioni che fai

Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile, disponibile il più rapidamente possibile.

NON sono un tecnico, e oltretutto sono un nubbione per quanto riguarda IEM e lettori mp3, ma non mi risulta difficile notare come per esempio una uscita di 20+20 mw di un datato iRiver PMP120 (pagato all'epoca quasi 500€) suoni molto più solida, piena, musicale e anche bella alta (siamo praticamente agli stessi livelli) rispetto al J3 che di mw ne ha 29+29; anzi noto che la pienezza del suono rende anche a volumi più bassi cosa che non sempre avviene con il J3.

Di contro, purtroppo è un baraccone con un software e latenze assurde, e non è neanche lontanamente paragonabile per le altre cose ad un moderno player, ed il paragone era solo fatto per la resa del suono ed i valori espressi.

Comunque permane il mistero(?) sui valori del Sflo:2 o del Teclast T51.....
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:46   #408
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Sono molto in linea con le considerazioni che fai

Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile, disponibile il più rapidamente possibile.

NON sono un tecnico, e oltretutto sono un nubbione per quanto riguarda IEM e lettori mp3, ma non mi risulta difficile notare come per esempio una uscita di 20+20 mw di un datato iRiver PMP120 (pagato all'epoca quasi 500€) suoni molto più solida, piena, musicale e anche bella alta (siamo praticamente agli stessi livelli) rispetto al J3 che di mw ne ha 29+29; anzi noto che la pienezza del suono rende anche a volumi più bassi cosa che non sempre avviene con il J3.

Di contro, purtroppo è un baraccone con un software e latenze assurde, e non è neanche lontanamente paragonabile per le altre cose ad un moderno player, ed il paragone era solo fatto per la resa del suono ed i valori espressi.

Comunque permane il mistero(?) sui valori del Sflo:2 o del Teclast T51.....
Non è mica vero, spesso e volentieri le iem vanno in "sovrasforzo" con sorgenti inadatte e si verificano tutta una serie di problemi a livello di resa sonora.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:48   #409
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
ma scusate non è completamente logico quello che dite va un po' contro la fisica ragazzi...

supponendo che l'uscita del nostro DAP sia una sinusoide e la potenza in uscita è data da S=VxI* (I* sta per il coniugato di I).

Per questo caso prendiamo molto più bonariamente come buono P=V*I

Sapendo che i nostri lettori comandano il carico in corrente e non in tensione...

a tensione costante il cowon per erogare 29 mw a volume massimo deve per forza "emettere" una corrente maggiore del iriver che massimo può arrivare a 20mW secondo i dati dichiarati dalla case.

E qui si azzoppa la gallina...

O le case dichiarano il falso o uno ha un volume maggiore dell'altro o ultima possibilità che una casa abbia misurato la potenza in uscita con un carico diverso dall'altro dato che la potenza è uguale anche a P=R*I^2 perciò l'iriver per sentirsi uguale al cowon i 20mW devono essere stati misurati con carichi diversi da 16 ohm...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:55   #410
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Non è mica vero, spesso e volentieri le iem vanno in "sovrasforzo" con sorgenti inadatte e si verificano tutta una serie di problemi a livello di resa sonora.
Scusa, ma detta così, questa non l'ho proprio capita

Che la corrente sia disponibile non include sempre che debba andare a sovraccaricare le IEM, dipende spesso da come è strutturato il circuito; a mio modo di vedere è invece vero sempre che poca disponibilità di corrente renda povero il risultato.

Le aziende si danno battaglia su dati come la durata delle batterie, e nel caso di cui parliamo, sulla potenza in uscita, reale ma in un certo modo overcloccata (batteria che scalda etc etc), ed in questo caso, si con rischi di simil "onde quadre" pericolose.

Di contro, alimentazioni lineari, magari con correnti sovradimensionate, rendono l'effetto da me descritto sopra....o non ho capito niente?



Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma scusate non è completamente logico quello che dite va un po' contro la fisica ragazzi...

supponendo che l'uscita del nostro DAP sia una sinusoide e la potenza in uscita è data da S=VxI* (I* sta per il coniugato di I).

Per questo caso prendiamo molto più bonariamente come buono P=V*I

Sapendo che i nostri lettori comandano il carico in corrente e non in tensione...

a tensione costante il cowon per erogare 29 mw a volume massimo deve per forza "emettere" una corrente maggiore del iriver che massimo può arrivare a 20mW secondo i dati dichiarati dalla case.

E qui si azzoppa la gallina...

O le case dichiarano il falso o uno ha un volume maggiore dell'altro o ultima possibilità che una casa abbia misurato la potenza in uscita con un carico diverso dall'altro dato che la potenza è uguale anche a P=R*I^2 perciò l'iriver per sentirsi uguale al cowon i 20mW devono essere stati misurati con carichi diversi da 16 ohm...
Aspetta, lasciamo che la gallina continui a razzolare senza problemi di deambulazione

Forse mi sono espresso male. Chiaramente il Cowon J3 nell'ultimo paio di quarantesimi suona più forte dell' iRiver, ma nel restante range resta indietro per pienezza e corposità, proprio per una specie di collo di bottiglia che si viene a creare con le disponibilità imposte dal sistema e dai componenti in tutta l'escursione, esclusa la parte che definivo in qualche modo overcloccata

Ripeto, non sono un tecnico, e probabilmente non riesco ad esprimermi con proprietà di linguaggio adeguato, e di questo mi scuso, ma la differenza, viceversa la sento,... eccome.....
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 17:00   #411
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Scusa, ma detta così, questa non l'ho proprio capita

Che la corrente sia disponibile non include sempre che debba andare a sovraccaricare le IEM, dipende spesso da come è strutturato il circuito; a mio modo di vedere è invece vero sempre che poca disponibilità di corrente renda povero il risultato.
Sì ma non è vero che tanta (leggendo "massima possibile" io penso in termini quantitativi e non qualitativi, se sbaglio correggimi ) vada sempre bene; dipende dalla cuffia/cuffietta e dipende da altri 650 mila fattori. Questo intendevo.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 23:22   #412
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi


Per poter "suonare" le nostre IEM (come del resto qualunque altro tipo di diffusori) hanno bisogno di corrente, il massimo possibile richiesto, disponibile il più rapidamente possibile.
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Sì ma non è vero che tanta (leggendo "massima possibile" io penso in termini quantitativi e non qualitativi, se sbaglio correggimi ) vada sempre bene; dipende dalla cuffia/cuffietta e dipende da altri 650 mila fattori. Questo intendevo.
Ho corretto in grassetto

Pienamente d'accordo sul resto.

Resta il mistero delle specifiche che in parte potrebbe svelare @miriddin con una semplice prova empirica confrontando il volume massimo dell'uscita dell' Sflo:2 con quello del J3 come ho fatto io con J3 e iRiver PMP120.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 08:21   #413
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Resta il mistero delle specifiche che in parte potrebbe svelare @miriddin con una semplice prova empirica confrontando il volume massimo dell'uscita dell' Sflo:2 con quello del J3 come ho fatto io con J3 e iRiver PMP120.
Mi era stato chiesta la stessa cosa in mp, ed avevo risposto come di seguito riportato:

D: come potenza in uscita l'S:flo2 è molto maggiore del cowon j3?

R: Direi che è notevole! Considera che l'S:Flo2 riesce a gestire degnamente le mie AKG K-501 da 120 ohm, mentre il J3 non ce la fà proprio...

Inoltre và anche considerato che già il Cowon J3 ha una potenza d'uscita inferiore ai lettori precedenti, come ad esempio il D2...

Passando agli iRiver, considerando la mia preferenza per gli iRiver "vintage", le uscite di questi risultavano ben più performanti di quelle dei lettori attuali.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 14:03   #414
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mi era stato chiesta la stessa cosa in mp, ed avevo risposto come di seguito riportato:

D: come potenza in uscita l'S:flo2 è molto maggiore del cowon j3?

R: Direi che è notevole! Considera che l'S:Flo2 riesce a gestire degnamente le mie AKG K-501 da 120 ohm, mentre il J3 non ce la fà proprio...

Inoltre và anche considerato che già il Cowon J3 ha una potenza d'uscita inferiore ai lettori precedenti, come ad esempio il D2...

Passando agli iRiver, considerando la mia preferenza per gli iRiver "vintage", le uscite di questi risultavano ben più performanti di quelle dei lettori attuali.
Chiaro esaustivo e completo

Ti ringrazio
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 15:45   #415
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 16:10   #416
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?
Ultimamente è difficile che qualcosa passi senza essere tassato...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 16:39   #417
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma sei acquistassi il teclast t51 su house of dap dovrei pagare delle tasse doganali?
oltre al prezzo che devo pagare allo store?
Comprando nei paesi al di fuori dal trattato Shengen (e UE, visto che l'inghilterra non aderisce al primo ma fa parte della seconda) si paga sempre la dogana (fisso più IVA). Quindi vanno messi in conto sempre quei soldini.
Per un rapido calcolo sono 21% del totale, spese di spedizione incluse, più fisso di circa 5 euro.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 16:47   #418
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
ma io qualche mese fa avevo preso le pellicole protettive per iphone 4 dalla zagg ovvero negli usa e non ho pagato nessun dazio come mai?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 17:35   #419
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma io qualche mese fa avevo preso le pellicole protettive per iphone 4 dalla zagg ovvero negli usa e non ho pagato nessun dazio come mai?
Sotto un certo importo (credo 50$) non si dovrebbe pagare....poi dipende anche da altri fattori non ultimo...la sorte
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:59   #420
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Tra questo e i prodotti cowon quale mi consigliate?
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless

Ultima modifica di deca90 : 15-10-2011 alle 12:09.
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v