Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 12:34   #4761
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da <silvano> Guarda i messaggi
...non credo che i filmati HD e Full-HD fatti dalle macchine fotografiche siano fuori standard ....

o mi sbaglio io ...????

Thanks !!!

Purtroppo ti sbagli ... ogni produttore di Fotocamere fa un po' come gli pare, per cui spesso i filmatini sono da editare prima di poterli visionare.
Anche la mia Nikon crea degli avi con bitrate troppo elevato per cui io li ripasso con VirtualDub ...
Comunque la parola standard in questo campo IMHO viene usata a sproposito, ci sono miliardi di formati, per cui di standard non ne esistono.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:40   #4762
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Probabilmente è l'audio PCM che va riconvertito.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:15   #4763
<silvano>
Member
 
L'Avatar di <silvano>
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 218
si,
purtroppo, lo so' che in video di standard/varianti ce ne sono molte ...
però il Full-HD è recente e neanche quì siamo sicuri ...

allora, per prima cosa ho trovato le caratteristiche del video Full-HD della 5DMkII:

Full HD • 1920 x 1080 (1080p)
• 640 x 480 (VGA)
• 30 fps
Audio 44.1kHz Mono (Internal Mic), 3.5mm external microphone jack
Format Quicktime MOV using H.264 codec, PCM codec for audio
File size 4.8 MBytes/sec (1080p), 2.2 MBytes/sec (VGA)



cosa c'è di fuori standard, cioè cosa c'è di diverso e non allineato con il firmware attuale del WD TV ????

__________________
my photogalleries: http://www.pbase.com/silvano
<silvano> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:29   #4764
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' l'audio il problema, il video full hd non c'entra niente, evidentemente non supporta il formato PCM.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:32   #4765
<silvano>
Member
 
L'Avatar di <silvano>
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' l'audio il problema, il video full hd non c'entra niente, evidentemente non supporta il formato PCM.

sì, hai sicuramente ragione perchè anche la SX1-IS ha l'audio PCM
sul manuale (210 pagine) della Panasonic LX3 nessuna notizia ...


grazie mille ....


e, al momento opportuno, cioè quando avrò l'hardware migliorato (devo rinnovare il PC) e in possesso del WD-TV chiederò aiuto per le operazioni che si rendono necessarie a "tirare fuori" l'audio in modo da sentirlo ....

Thanks !!!
__________________
my photogalleries: http://www.pbase.com/silvano
<silvano> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:07   #4766
trake
Member
 
L'Avatar di trake
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 55
Io ho una fotocamera Panasonic TZ7 che registra filmati AVCHD Lite hd ready a 720p con audio dolby digital stereo, e non ho nessum problema a riprodurre i filmati (senza nessun tipo di ritocco) con il WD TV.
Avevo provato i filmati di una Canon PowerShot SX200IS ma i filmati sempre a 720p si vedevano ma non si sentivano.
Il problema era nell'audio, l'audio della Canon è PCM lineare mono e probabilmente non è riconosciuto dal WD TV.
trake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:11   #4767
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti la tua usa il formato AC3 2.0 che è compatibile con il WDTV
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 23:02   #4768
angelorc
Senior Member
 
L'Avatar di angelorc
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 467
Ciao qualcuno mi sa dire cos'è e a cosa serve il file ArcSoft update presente sulla pagina web di download dell'ultimo firmware? E come si crea una playlist?Grazie.
angelorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 09:19   #4769
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da angelorc Guarda i messaggi
Ciao qualcuno mi sa dire cos'è e a cosa serve il file ArcSoft update presente sulla pagina web di download dell'ultimo firmware? ...
Update significa aggiornamento, mi sembra intuitivo capire che e' l'aggiornamento di Arcsoft Media Converter, cioe' il programmino che trovi nel cd

Ultima modifica di Il Castiglio : 18-11-2009 alle 09:21.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:58   #4770
angelorc
Senior Member
 
L'Avatar di angelorc
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Update significa aggiornamento, mi sembra intuitivo capire che e' l'aggiornamento di Arcsoft Media Converter, cioe' il programmino che trovi nel cd
Grazie Il Castiglio, non uso il programma che c'è nel cd e quindi non collegavo le due cose. Sai come si crea una playlist? Grazie.
angelorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:53   #4771
saljin85
Member
 
L'Avatar di saljin85
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
salve ragazzi,una semplice domanda su questo fantastico prodotto della western digital..lasciando collegato un hard disk esterno anch'esso western digital (WDE1UBK10000E WD Elements Desktop 1 tb) potrei incorrere in qualche problema?sembra che effettivamente i piatti dell'hard disk si fermino, una volta spento il wd hd, ma la lucetta blu dell'hard disk resta accesa..posso lasciarlo così?mi seccherebbe attaccarlo e staccarlo ogni volta, anche perchè l'hard disk lo uso solo per quel motivo..grazie!
saljin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:12   #4772
ilcontemail
Junior Member
 
L'Avatar di ilcontemail
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Repubblica Salentina
Messaggi: 4
attivazione

Salve,
saluto tutti i menbri del forun convinto dai vostri giudizi, qualche giorno orsono, ho acquistato il WD HD TV ... scartato, collegato ( TV panasonic 42 pollici al plasma ) via HDMI, acceso ... buio pesto sul video . Controllato il tutto riprovo collegando , nell'ordine, Tv sulla porta selezionata, WD ed infine HD WD essential da 750 GB, lo scatolotto si accende rileva l' HD accende le lucine ma il video... sempre nero .Vado in negozio e faccio sostituire lo scatolotto . Rimonto il tutto, ricollego e, questa volta, vedo la schermata iniziale e dopo ... niente del menù nessuna traccia .Riassumendo .. si accende, rileva il mio HD, visualizza sul TV il logo " WD" e poi ... niente .Vi prego dall'alto della vostra esperienza che aggia fà , dove sbaglio o sono così sfortunato da aver trovato due scatolotti difettosi
. In attesa ringrazio per il vostro aiuto
ilcontemail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:29   #4773
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
edit . ho scritto una cavolata......
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:35   #4774
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Ciao a tutti...

possiedo un WD TV da circa un annetto e mi trovo molto bene...unico problema che riscontro è che quando ci attacco il mio hard disk esterno (alimentato, da 500gb), alcune volte i video "più pesanti" a 1080p dopo pochi secondi/minuti di riproduzione iniziano ad andare a scatti diventando inguardabili, mentre quelli a 720p "più leggeri" funzionano bene.

Ho notato che questo accade solo se l'hard disk è piuttosto pieno (cioè quando rimane il 15-10% di spazio libero), mentre se lo svuoto in modo da lasciare ad esempio 1/3 dello spazio libero funziona tutto alla perfezione

E' normale? C'è qualche accorgimento che posso prendere?

Grazie^^
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:21   #4775
toppino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
Formattare l'hd in ext3 lo renderebbe più performante nella riproduzione dei 1080p.........
toppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:56   #4776
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ilcontemail Guarda i messaggi
Salve,
saluto tutti i menbri del forun convinto dai vostri giudizi, qualche giorno orsono, ho acquistato il WD HD TV ... scartato, collegato ( TV panasonic 42 pollici al plasma ) via HDMI, acceso ... buio pesto sul video .
Hai provato senza HD ?
Prova a collegare la TV in analogico. E' possibile che sia qualche problema nell'autodetect della risoluzione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:33   #4777
saljin85
Member
 
L'Avatar di saljin85
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da saljin85 Guarda i messaggi
salve ragazzi,una semplice domanda su questo fantastico prodotto della western digital..lasciando collegato un hard disk esterno anch'esso western digital (WDE1UBK10000E WD Elements Desktop 1 tb) potrei incorrere in qualche problema?sembra che effettivamente i piatti dell'hard disk si fermino, una volta spento il wd hd, ma la lucetta blu dell'hard disk resta accesa..posso lasciarlo così?mi seccherebbe attaccarlo e staccarlo ogni volta, anche perchè l'hard disk lo uso solo per quel motivo..grazie!
troppo complicata la domanda?
lo staccate e riattaccate ogni volta l'hard disk voi?
saljin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:55   #4778
batty63
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
se voglio preservare il box.....

certo che lo spengo......siccome che di box ne ho' cambiati una marea negli ultimi 2 anni e sempre per il motivo che stando perennemente sotto alimentazione dopo 5-6 mesi si fottevano.....allora il ganzo ti va dal tizio del materiale elettrico, e con 2 euri compra un'interruttore piatto tipo quelli delle abatjours.....spellamento dei fili dell'alimentatore, inserimento nei morsetti e via!ora quando mi serve accendre il mio hd da un tb lo accendo e spengo tramite il nostro.....altrimenti come sto' facendo ultimamente mi uso una chiavetta da 16gb....e via andare......comodo no?

Ultima modifica di batty63 : 19-11-2009 alle 17:57. Motivo: errore di sintassi
batty63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:16   #4779
saljin85
Member
 
L'Avatar di saljin85
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da batty63 Guarda i messaggi
certo che lo spengo......siccome che di box ne ho' cambiati una marea negli ultimi 2 anni e sempre per il motivo che stando perennemente sotto alimentazione dopo 5-6 mesi si fottevano.....allora il ganzo ti va dal tizio del materiale elettrico, e con 2 euri compra un'interruttore piatto tipo quelli delle abatjours.....spellamento dei fili dell'alimentatore, inserimento nei morsetti e via!ora quando mi serve accendre il mio hd da un tb lo accendo e spengo tramite il nostro.....altrimenti come sto' facendo ultimamente mi uso una chiavetta da 16gb....e via andare......comodo no?
grazie per la risposta,anche se non vorrei arrivare a compiere autopsie varie sul cavo dell'alimentatore ..speravo che con gli anni gli hard disk esterni fossero diventati un pò più affidabili,quindi magari un mezzo stand by o qualcosa del genere che si attivasse anche se attaccato all'alimentazione.
tra l'altro l'hard disk l'ho comprato qualche settimana fa,non credo sia necessario staccarlo e riattaccarlo ogni volta per non farlo friggere nel giro di 5 6 mesi..altre opinioni?
saljin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:37   #4780
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da toppino Guarda i messaggi
Formattare l'hd in ext3 lo renderebbe più performante nella riproduzione dei 1080p.........
come si fa per formattarlo in ext3?
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v