Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 11:57   #501
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Perchè io non ho visto degli slot vuoti... non c'ho fatto caso o sono inseriti da un'altra parte?
Sono dietro i due banchi preistallati, quindi andrebbero sotto. Io comunque non lo farei mai, a meno di non averne realmente bisogno. Mettere 4 banchi a contatto in quel modo è la miglior maniera di surriscaldare la ram. Con due banchi già si va a 8 giga, che sono davvero tanti (troppi) per un uso comune.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 12:46   #502
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
infatti, per questo metterò in vendita i 2 banchi da 4gb che ho sostituito e 2hd nuovi di pacca da 640gb
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 18:50   #503
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Update sui driver.
Da ieri è disponibile una nuova versione del driver Intel per la scheda video integrata.
Intel HD graphic
versione 8.15.10.2509

Link (sezione Hd graphic):
http://www.station-drivers.com/page/...20graphics.htm
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 23:35   #504
marco.samp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
PRESO!!!!!!!!!!

oggi pome l'ho comprato ma sono arrivato a casa da poco e sono distrutto!

due domande veloci ragazzi :

. siamo sicuri che windows 7 sia caricato sulla parte solida da 4gb dell'hdd o è solo una parte per storage? o forse lo posso scegliere io di installarlo li alla prima accensione?

. non sono ancora sicuro che riformatterò tutto, ma nel caso mi spiegate meglio la procedura?
voi dove l'avete scaricata la iso di w7? come si entra nel boot su questo note (può cambiare il tasto da pc a pc, giusto?)
poi mi sembra che si debba scegliere dove installare w7 (vedi sopra)... sono un niubbo nel settore boot e non vorrei fosse troppo difficile... si può incorrere in casini?
su youtube sto cercando una guida su questo ma nn c'è un granchè mi pare.

grasie
marco.samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 07:50   #505
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da marco.samp Guarda i messaggi
. siamo sicuri che windows 7 sia caricato sulla parte solida da 4gb dell'hdd o è solo una parte per storage? o forse lo posso scegliere io di installarlo li alla prima accensione?
Se è il Momentus XT (e dovrebbe esserlo per forza) fa tutto da solo. Ovvero è lo stesso bios dell'HDD che gli "insegna" quali file usi per bootare e li sposta nei 4 giga a stato solido. A questo proposito 2 cose. Le performance, così ho letto, si vedono dopo circa 9-10 riavvii di windows. Secondo è uscito un aggiornamento firmware della Seagate proprio ieri. Pere cui quando ti arriva dagli un'occhiata se è aggiornato (che per questi ibridi è fondamentale).

Quote:
Originariamente inviato da marco.samp Guarda i messaggi
non sono ancora sicuro che riformatterò tutto, ma nel caso mi spiegate meglio la procedura? voi dove l'avete scaricata la iso di w7? come si entra nel boot su questo note (può cambiare il tasto da pc a pc, giusto?)
Vai su qualunque sito, scarica una copia di Windows Home Premium 64bit in italiano (anche Torrent, tanto non la devi craccare, il codice lo hai sotto la scocca del laptop). Masterizzi su dvd. Vai nel Bios all'inizio premendo F2. Cerchi la "boot sequence", togli l'HDD e lasci solo il lettore Blu Ray (salva ed esci naturalmente). Riavvii con il dvd inserito e segui la procedura guidata, che è molto semplice, andando a formattare la partizione con Windows e istallandoci sopra nuovamente (dopo il formattone che farai con l'utility interna). NON TOCCARE la partizione di rirpristino. Ti può sempre servire, quindi ti consiglio di lasciarla intatta.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:26   #506
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
Se è il Momentus XT (e dovrebbe esserlo per forza) fa tutto da solo. Ovvero è lo stesso bios dell'HDD che gli "insegna" quali file usi per bootare e li sposta nei 4 giga a stato solido. A questo proposito 2 cose. Le performance, così ho letto, si vedono dopo circa 9-10 riavvii di windows. Secondo è uscito un aggiornamento firmware della Seagate proprio ieri. Pere cui quando ti arriva dagli un'occhiata se è aggiornato (che per questi ibridi è fondamentale).



Vai su qualunque sito, scarica una copia di Windows Home Premium 64bit in italiano (anche Torrent, tanto non la devi craccare, il codice lo hai sotto la scocca del laptop). Masterizzi su dvd. Vai nel Bios all'inizio premendo F2. Cerchi la "boot sequence", togli l'HDD e lasci solo il lettore Blu Ray (salva ed esci naturalmente). Riavvii con il dvd inserito e segui la procedura guidata, che è molto semplice, andando a formattare la partizione con Windows e istallandoci sopra nuovamente (dopo il formattone che farai con l'utility interna). NON TOCCARE la partizione di rirpristino. Ti può sempre servire, quindi ti consiglio di lasciarla intatta.
Leggi il manuale asus in pdf che hai sul desktop, ti chiarirà le idee più delle nostre parole.
Ciao
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 10:52   #507
marco.samp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
Proposta per thread ufficiale
Driver e software necessario al funzionamento dell' N53SN,
Aggiornato al 18 settembre 2011

Intel HD graphic
versione 8.15.10.2509
Link (sezione Hd graphic):
http://www.station-drivers.com/page/...20graphics.htm
(Non mi fa copiare direttamente il link del file perché il tasto destro è disabilitato, è il quinto blocco partendo dall'alto, quello con su scritto "2nd generation intel core i7...")

Scheda Nvidia, modello 550M
versione 280.26
Link: http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html

Chipset Intel
versione 9.2.3.1020
Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm
(sotto la lista dei chipset supportati)

Bios scheda madre
versione 208
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(scegliere categoria BIOS)

Scheda Audio Realtek HD audio
versione 2.65
Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_audio.htm
(come prima, è il terzo partendo dall'alto)

Scheda Wireless Atheros 9002WB-1NG
versione 9.2.0.427
Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm
(nella sezione "Reseaux (sans fils)" è l'ultimo della lista, appena sopra la sezione "Zidas")

Scheda Bluetooth Atheros
versione 7.4.0.90
Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm
(nella sezione "Reseaux (sans fils)" è il secondo, il chipset è AR3011)

Scheda LAN Realtek (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111)
versione 7.048.0823.2011
Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_lan.htm
(questo è il più "difficile". E' il sesto partendo dall'alto.)

Webcam Azurawave
versione 5.8.54000.207
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione webcam, ce ne sono due. Se l'immagine vi appare capovolta allora istallate l'altro. A me funziona bene il primo comunque)

Touchpad Elantech
versione 7.0.5.16
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione touchpad)

Card Reader Alcor
versione 1.8.17.26026
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione Card Reader)

USB 3.0 Fresco Logic
versione 3.3.35
Link: http://www.station-drivers.com/page/fresco_logic.htm
(il primo dei due)

E con i driver abbiamo finito.
passiamo al software minimo per il buon funzionamento della macchina

ASUS ATK (per i tasti fn)
versione 1.0.0008
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione ATK)

ASUS Power 4 gear (per configurare i profili di consumo e potenza del laptop)
versione 1.1.44
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione Utilities)

Intel Rapid Store Technology (per l'ottimizzazione e il controllo dell'HDD)
versione 10.5.1.1070
Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
(il primo della seconda sezione, chiamata appunro "Rapid Store technology")
ho scaricato tutti i drivers, li devo installare nell'ordine in cui li hai messi tu o non ha importanza....

per quelli dove c'è il file setup.exe ok faccio partire quello, ma per quelli dove mi ha scaricato un solo file 7z Sfx e per la scheda madre bios dove c'è un file N53SNAS.208 ???

per windows 7 ho la versione con sp1 dove posso scegliere che versione installare... ma devo masterizzarlo mettendo semplicemente tutte le cartelle e i file che mi ha scaricato? non c'è un solo file iso.
è uguale?

hai mai usato driver genius che ti scarica automaticamente i driver da aggiornare?

grazie

Ultima modifica di marco.samp : 19-09-2011 alle 11:00. Motivo: aggiunta
marco.samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 13:04   #508
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da marco.samp Guarda i messaggi
ho scaricato tutti i drivers, li devo installare nell'ordine in cui li hai messi tu o non ha importanza....

per quelli dove c'è il file setup.exe ok faccio partire quello, ma per quelli dove mi ha scaricato un solo file 7z Sfx e per la scheda madre bios dove c'è un file N53SNAS.208 ???

per windows 7 ho la versione con sp1 dove posso scegliere che versione installare... ma devo masterizzarlo mettendo semplicemente tutte le cartelle e i file che mi ha scaricato? non c'è un solo file iso.
è uguale?

hai mai usato driver genius che ti scarica automaticamente i driver da aggiornare?
Ti rispondo in ordine.
- Puoi istallarli con l'ordine che preferisci. Unica eccezione la scheda video, dove disistallare quelli pecedenti per aggiornali ti darà al 99% lo schermo nero. Puoi fare il tutto in madalità provvisoria senza problemi comunque, altrimenti allo schermo nero aspetta 1 minutino (che completa la disistallazione) e poi forza il riavvio tenendo schiacciata l'accensione per 5 secondi. Mi raccomando inoltre di disistallare (per una questione di "pulizia" e per evitare casini) sempre la versione precedente del driver prima di mettere quella nuova. Un'utile precauzione.

- Il formato 7zip è un formato gratuito che puoi aprire appunto con 7zip. E' gratis (http://www.7-zip.org/download.html) ed è il meglio. Se i driver non sono in formato eseguibile (.exe) allora vai in "gestione dispositivi" (il vecchio gestione periferiche), seleziona il dispositivo a cui vuoi aggiornare i driver, poi premi aggiorna driver seguito da "specifica percorso". Come percorso cerca il punto dove hai decompresso la cartella e seleziona il file *.inf del driver corrispondente. Se tutto va bene ti individua il driver, a questo punto premi istalla ed è fatta. Questo è l'aggiornamento manuale, ma il risultato è lo stesso dei *.exe

- Il file del BIOS necessita dell'utility della ASUS per flashare il BIOS. La puoi scaricare da qui http://www.asus.it/Notebooks/Multime...53SN/#download
sezione "bios utility". Apri il programma, seleziona il file (dopo averlo decompresso) ed esegui l'aggiornamento. Precauzioni VITALI sono:
- tieni la batteria inserita e caricata al massimo
- chiudi TUTTO quello che può freezare il pc. Browser, finestre, Photoshop e così via. Apri solo il programmino per flashare
- Se anche le barre di progresso per un po' si bloccassero non toccare niente. Lascialo fare finché non dice chiaramente che la procedura è ultimata
- In generale se flashi il BIOS sappi che compi un'operazione rischiosa. Pensaci bene.

- Devi procurarti una ISO. Le trovi ovunque, ma conviene copiare fisicamente una ISO montata virtualmente (ad esempio tramite daemon tools). Spostare manualmente file e cartelle, al 99%, creerà casini. Evita.

- Non conosco il programma "driver genius". Posso però dirti che sono assolutamente certo che nulla è paragonabile a una classica ricerca driver per driver come qualità. Esistesse un programma che, automaticamente, ti aggiorna tutti i driver delle periferiche del pc, sarebbe favoloso.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 13:34   #509
marco.samp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
Azz... più mi spieghi e più ho paura di incasinare tutto!!!
non sono sicuro che mi convenga farlo a sto punto... però sono veramente troppi 70 programmi installati alla prima accensione!

Sinceramente ci sono buone possibilità che cicchi qualcosa... mahhh
cmq win 7 l'ho fatto partire e va...
marco.samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 14:18   #510
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da marco.samp Guarda i messaggi
Azz... più mi spieghi e più ho paura di incasinare tutto!!!
non sono sicuro che mi convenga farlo a sto punto... però sono veramente troppi 70 programmi installati alla prima accensione!
Guarda che una volta che impari ci vuole un minuto ad aggiornare un driver. Nel caso delle schede video è particolarmente importante, soprattutto se giochi. L'audio risolve invece il problema del gracchiamento delle casse, che a me si presentava con il driver di fabbrica.
Comunque danni irreveribili, tranne che per l'aggiornamento del BIOS (che può risultare fatale se va male), non ne puoi fare. Male che vada vai col formattone e passa la paura
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 16:51   #511
marco.samp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
Forza e coraggio!! Ci provo! Peró mi raccomando stammi "vicino"!!
Ma con win 7 ho visto che installa già i driver perché li riconosce da solo o è una bufala????

Non va bene se installo i driver senza cancellare i vecchi... Trovarli!!!... Win7 dovrebbe essere "intelligente" da sapere cosa installare giusto?

Più tardi ho da chiederti una cosa ot su win7 e gli aggiornamenti visto che sei così gentile!:-)))))))
marco.samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:35   #512
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da marco.samp Guarda i messaggi
Ma con win 7 ho visto che installa già i driver perché li riconosce da solo o è una bufala
E' vero. Il punto però è un altro, ovvero che Windows 7, tranne che per alcune periferiche (come ad esempio quelle Microsoft), istalla raramente i driver aggiornati, che invece correggono i bug e, in generale, mantengono elevate nel tempo le prestazioni del sistema con i programmi più recenti. Quindi per il mero funzionamento Windows 7 fa quasi tutto da solo, per far girare le cose bene, inevece, si tengono i driver aggiornati all'ultima versione.

Sul non rimuovere i vecchi il mio consiglio (che è anche il consiglio del 99% di chi ne capisce qualcosa di informatica) è sempre di fare un'istallazione "pulita". Ovvero non sovrascrivere il driver precedente con il nuovo, benché possibile, ma istallare il nuovo dopo aver rimosso il vecchio. Comunque è facilissimo. Basta cliccare sulla periferica XY e premere "disistalla driver" dal menù delle proprietà. Una volta fatto riavvia, istalla il nuovo e riavvia di nuovo. Questa è la procedura ottimale per evitare di fare casini con le versioni diverse dello stesso driver.

Ultima modifica di robertomorelli1986 : 19-09-2011 alle 17:38.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 16:53   #513
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Aggiornamento al 20 settembre 2011
Sono usciti nuovi driver per la scheda LAN della Realtek, ripubblico pertanto la lista aggiornata


Prima una Premessa
Sembra inutile scriverlo, ma compilo questo thread solo per la mia e la vostra comodità, come esperienza condivisa. Non mi assumo nessuna responsabilità per l'uso dei driver sotto elencati e per eventuali guasti o malfunzionamenti dei laptop sui quali li istallate. Questi stessi driver sono attualmente in uso sul mio portatile, ma se funzionano sul mio non è matematico che lo facciano sul vostro. Bon, passiamo ai fatti.

Driver e software necessario al funzionamento dell' N53SN,
Aggiornato al 20 settembre 2011

Intel HD graphic
versione 8.15.10.2509 (nuovi del 18 settembre)
Link (sezione Hd graphic):
http://www.station-drivers.com/page/...20graphics.htm
(Non mi fa copiare direttamente il link del file perché il tasto destro è disabilitato, è il quinto blocco partendo dall'alto, quello con su scritto "2nd generation intel core i7...")

Scheda Nvidia, modello 550M
versione 280.26
Link: http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html

Chipset Intel
versione 9.2.3.1020
Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm
(sotto la lista dei chipset supportati)

Bios scheda madre
versione 208
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(scegliere categoria BIOS)

Scheda Audio Realtek HD audio
versione 2.65
Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_audio.htm
(come prima, è il terzo partendo dall'alto)

Scheda Wireless Atheros 9002WB-1NG
versione 9.2.0.427
Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm
(nella sezione "Reseaux (sans fils)" è l'ultimo della lista, appena sopra la sezione "Zidas")

Scheda Bluetooth Atheros
versione 7.4.0.90
Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm
(nella sezione "Reseaux (sans fils)" è il secondo, il chipset è AR3011)

Scheda LAN Realtek (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111)
versione 7.048.0916.2011 (nuovi del 19 settembre)
Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_lan.htm
(questo è il più "difficile". E' il sesto partendo dall'alto.)

Webcam Azurawave
versione 5.8.54000.207
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione webcam, ce ne sono due. Se l'immagine vi appare capovolta allora istallate l'altro. A me funziona bene il primo comunque)

Touchpad Elantech
versione 7.0.5.16
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione touchpad)

Card Reader Alcor
versione 1.8.17.26026
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione Card Reader)

USB 3.0 Fresco Logic
versione 3.3.35
Link: http://www.station-drivers.com/page/fresco_logic.htm
(il primo dei due)

E con i driver abbiamo finito.
passiamo al software minimo per il buon funzionamento della macchina

ASUS ATK (per i tasti fn)
versione 1.0.0008
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione ATK)

ASUS Power 4 gear (per configurare i profili di consumo e potenza del laptop)
versione 1.1.44
Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271
(sezione Utilities)

Intel Rapid Store Technology (per l'ottimizzazione e il controllo dell'HDD)
versione 10.5.1.1070
Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
(il primo della seconda sezione, chiamata appunto "Rapid Store technology")

Ultima modifica di robertomorelli1986 : 21-09-2011 alle 10:32.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:58   #514
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Ho montato il Crucial M4 e installato Seven Home Edition ricavato dalla ISO ufficiale del Professional utilizzando il software ei.cfg Removal Utility indicato nella guida del sito ilSoftware.it che invia un bit alla iso e rende iinvisibile il file ei.cfg.
Il procedimento è davvero semplicissimo e lo consiglio vivamente... basta scaricare il programma, cliccarlo, scegliere la ISO sul quale utilizzarlo ed il gioco è fatto in un secondo, poi si masterizza la iso.

Col crucial il sistema così pulito si avvia in 4 secondi (naturalmente so che è perchè non ho nulla installato).

è normale che non rileva connessioni ?
Dipende dal fatto che ora è senza alcun driver ?
Devo installare tutti quelli elencati nel post di sopra ?
Ce ne sono altri utili ?
Non avendo connessione, mi conviene prima installare quelli del cd asus e poi aggiornare anzichè scaricarli da un altra postazione e poi portarli li ?
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 23:10   #515
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
è normale che non rileva connessioni ?
Dipende dal fatto che ora è senza alcun driver ?
Devo installare tutti quelli elencati nel post di sopra ?
Ce ne sono altri utili ?
Non avendo connessione, mi conviene prima installare quelli del cd asus e poi aggiornare anzichè scaricarli da un altra postazione e poi portarli li ?
- E' normale. Difatti il primo driver da istallare è quello Wireless, altrimenti niente internet Scaricalo con un altro PC e poi vai di penna USB
- Sì, l'Atheros, la scheda wireless, non è riconosciuta nativamente. Non sei proprio "senza alcun driver". Alcuni Windows7 li ha di suo, ma conta che non sono comunque aggiornati.
- Sì, per il buon funzionamento del pc vanno istallati tutti. Quelli che ho messo sono quelli minimi, che coprono tutte le periferiche
- Di driver no. Di software ASUS sì, ma dipende dalle tue esigenze, se ti servono o no. Se ti fai un giro sulla pagina di supporto dell'N53SN dell'Asus, nella sezione Utility, trovi un sacco di roba per gli usi più disparati (Video Magic, Splendid e così via...)
- No. Non ti conviene istallare quelli vecchi, assolutamente. Hai un sistema "vergine", cogli l'occasione per non caricarlo di roba inutile. Metti su una penna solo i driver della Wireless. Poi dall'Asus, una volta connesso alla rete, scarichi il resto aggiornato. Ti straconviene, credimi (e io faccio sempre così)
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 08:01   #516
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
- E' normale. Difatti il primo driver da istallare è quello Wireless, altrimenti niente internet Scaricalo con un altro PC e poi vai di penna USB
- Sì, l'Atheros, la scheda wireless, non è riconosciuta nativamente. Non sei proprio "senza alcun driver". Alcuni Windows7 li ha di suo, ma conta che non sono comunque aggiornati.
- Sì, per il buon funzionamento del pc vanno istallati tutti. Quelli che ho messo sono quelli minimi, che coprono tutte le periferiche
- Di driver no. Di software ASUS sì, ma dipende dalle tue esigenze, se ti servono o no. Se ti fai un giro sulla pagina di supporto dell'N53SN dell'Asus, nella sezione Utility, trovi un sacco di roba per gli usi più disparati (Video Magic, Splendid e così via...)
- No. Non ti conviene istallare quelli vecchi, assolutamente. Hai un sistema "vergine", cogli l'occasione per non caricarlo di roba inutile. Metti su una penna solo i driver della Wireless. Poi dall'Asus, una volta connesso alla rete, scarichi il resto aggiornato. Ti straconviene, credimi (e io faccio sempre così)
Grazie 1000 davvero.
Mi hai nettamente schiarito le idee.
Provvedo a scaricare i driver utili aggiornati.
Di software di utilità reputavo molto utile quello che commutava da un tipo di prestazioni ad un altro (risparmio energia... massime prestazioni e così via).
Non ricordo il nome, lo cercherò sul sito ASUS.
Grazie ancora.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 08:11   #517
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Di software di utilità reputavo molto utile quello che commutava da un tipo di prestazioni ad un altro (risparmio energia... massime prestazioni e così via)
Si chiama Power 4 gear e l'ho inserito nella lista in quanto indispensabile al laptop. Gestisce consumi, varia il voltaggio, evita il surriscaldamento e molte altre comodità. Lo trovi nella lista in alto e, insieme a ATK (per i tasti Fn e quelli "speciali") e Intel Rapid Storage è uno dei 3 software di base. Il resto invece sono veri e propri driver per le periferiche.

Ps Istallando tutto ciò che c'è in lista il notebook è già perfetto. Nel senso che non gli manca niente per il funzionamento di base corretto ed efficiente.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 10:09   #518
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
il primo driver della lista di sopra, quello per la scheda intel, non va ...
Entra nella main del sito station-drivers, ma non vedo scritto nessun "2nd generation intel core i7...".
Inoltre, nella lista chipset intel, ci sono un sacco di sottocategorie (ad esempio Intel® Turbo Memory Driver) ... devo scaricarli tutti ?

Ultima modifica di MEG@TRON : 21-09-2011 alle 10:14.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 10:35   #519
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
il primo driver della lista di sopra, quello per la scheda intel, non va ...
Inoltre, nella lista chipset intel, ci sono un sacco di sottocategorie (ad esempio Intel® Turbo Memory Driver) ... devo scaricarli tutti ?
Il link l'ho corretto, avevo sbagliato a incollare l'url. Ora funziona.
Il driver del chipset Intel invece devi scaricare solo il primo della lista. Appena apri la pagina c'è quella lista lunghissima di chipset (tra i quali, se cerchi bene, trovi "sandybridge", ovvero il nostro). Sotto c'è il driver per Windows7 64bit. Gli altri programmi in quella pagina non ti servono.

Sul software di fabbrica e altre utility per il nostro N53SN ho scritto nell'altro thread un post che può tornare utile. Lo incollo anche qui, nel caso l'altro fosse sfuggito (è una tortura spezzare i discorsi in 2 thread)
Eccolo:
[*]Nuance PDF Reader - Un lettore Pdf inutile e mal fatto. Per chi ha Chrome basta Chrome, altrimenti Foxit Reader è ottimo.
[*]AI Recover Burner - Utility per farsi i dischi di ripristino del Pc. Una volta fatti (ben 6 Dvd), oppure se farli non vi interessa (come nel mio caso), si può rimuovere
[*]Smartlogon manager - Questa utility serve a fare login in Windows, al posto del classico User e Password, con il riconoscimento facciale del proprio viso. Wow, figo! Non proprio... Funziona a singhiozzo, rallenta mostruosamente l'avvio del laptop ed è molto più lenta dello scrivere a mano user e password
[*]ASUS Vibe fun center - è una piattaforma multimediale che, secondo il colpo di genio della Asus, si dovrebbe avviare per vedere un semplice video, mp3, delle immagini e quant'altro. Alt, non è un riproduttore, ma un "raccoglitore di programmi". Non ha alcun senso, da disistallare.
[*]Splendid utility - Questo programma, per chi vuole, può essere carino. Premendo il tasto speciale Fn più il tasto C si cambiano diversi preset di colori dello schermo per i diversi usi che si fanno del laptop. Da valutare
[*]ASUS Sonic master - Inutile e fa gracchiare le casse. Pensavo fosse sviluppato per far esprimere al meglio le casse Bang e Olufsen, e invece è solo un preset che alza i bassi e fa sentire uno schifo i suoni. Comunque provate ad accenderlo e spegnerlo, vedete come vi trovate meglio, se vi piace
[*]syncables desktop SE - dovrebbe gestire la sincronizzazione fra desktop di Windows. Invece non funziona ed è a pagamento nella versione full se non sbaglio. Da rimuovere.
[*]e-Driver - raccolta di tutti i driver del laptop. Per ragioni che mi sfuggono occupa qualche giga, mentre istallando i driver della lista qui sopra non si arriva a mezzo giga di spazio occupato. Tutto quello che c'è in questa utility è presente comunque anche nella pagina Asus dell'N53SN, quindi perché occupare spazio inutilmente?
[*]eManual - Raccolta di manuali in 30 lingue. Inutile, anche perché avete la versione cartacea, in italiano, che esce dallo scatolo
[*]Game Park Console - Raccolta di giochini del cacchio. Molti sono da scaricare e a pagamento. Io l'ho tolto istantaneamente.
[*]LifeFrame - Questo può essere interessante. Permette di gestire una serie di effetti della webcam, anche permanenti. Insomma, se volete che la vostra ragazza vi veda su skype incorniciato da tanti cuoricini rossi pulsanti questa è l'utility che fa per voi. Scherzi a parte può essere carina come passatempo, quindi valutate se tenerla
[*]e ho rimosso/cambiato l'antivirus trial chenonmiricordoilnome -Hai fatto benissimo. Come antivirus consiglio AVG. Leggero (su questa macchina nemmeno si "sente" tanto che è potente), facile da usare e gratis.


Nella tray area:
[*]Cyberlink media espresso - via come la morte. E' shareware, non serve a un cavolo e Vlc, leggerissimo, fa molte più cose. In generale il bloatware della Cyberlink è da togliere TUTTO. E sono diversi programmi se ricordo bene.
[*]wireless console 3 -Può essere utile per spegnere con un click il bluetooth e la wireless, ad esempio per risparmiare batteria. C'è comunque un interruttore fisico sul lato a destra in alto del laptop che fa la stessa cosa. Quindi io l'ho tolto.
[*]ASUS Live update - è buggatissimo e non funziona bene. Promette benissimo, razzola malissimo. Sono al terzo portatile Asus e non ha mai funzionato a dovere. Molti driver non li vede comunque.
[*]ELAN Smart pad - software per il trackpad molto utile. Da esplorare per le funzioni carine che ha (ad esempio a me spegne il trackpad quando collego il mouse esterno e robe così, tocchi a tre dita, due dita etcetcetc)
[*]Gestione audio realtek HD - Da tenere per configurare l'audio, i preset, il numero di casse e così via. E' importante, da tenere. Scaricate l'ultimo driver della Realtek comunque, che la differenza si "sente", nel vero senso della parola
[*]Asus sonic master - vd. sopra
[*]Asus webstorage - servizio di Cloud Computing della Asus. Ha dei prezzi esorbitanti per pochi giga. Google offre la stessa cosa a prezzi ridicoli al confronto. Da rimuovere.
[*]Dispositivi Bluetooth - gestisce le connessioni bluetooth. Da tenere se si userà il bluetooth in futuro (ipotesi non remota tra l'altro) con cellulari, cuffie e così via.

Ultima modifica di robertomorelli1986 : 21-09-2011 alle 11:31.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 11:07   #520
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Sono riuscito a scaricare tutti i driver della lista.

Inoltre ho scaricato dal supporto ASUS altri 2 drivers che mi suonavano come utili:
- ASUS Fast Boot Utility (version V1.0.9)

- SmartLogon Utility (version V1.0.0011)

Sono effettivamente utili ad un boot più veloce ?

In merito a questi 2 software ai quali sono interessato:
- LifeFrame
- ELAN Smart pad

Il primo l'ho scaricato sul sito ASUS, il secondo anche ma l'ho trovato con il nome di: V7.0.5.16
Elantech Touchpad driver ...
è la stessa cosa ?

Non vorrei installare una cosa per un'altra

Ultima modifica di MEG@TRON : 21-09-2011 alle 11:17.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v