|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
quoto
gli hd ti conviene metterli sul canale ide dei cd-rom e viceversa i cd sul canale del floppy, se hai problemi cambia i canali ide dal bios e dovresti risolvere...... per le ram allora: channel interleaving Questa modalità offre il massimo delle prestazioni su applicazioni reali. Indirizzi rimbalzano tra i canali, e il passaggio avviene dopo ogni linea di cache (64 byte confine). Se le due linee di cache sono richiamate, entrambi possono essere recuperati contemporaneamente, dal momento che sono garantiti per far fornte ai canali. La restituzione dei Interleaved Mode è che il sistema progettato deve compilare entrambi i canali di memoria tale che essi abbiano parità di capacità, ma la tecnologia e il dispositivo può variare la larghezza da un canale all'altro.(in poche parole la grandezza totale allocata della memoria deve essere lo stessa per ogni canale usata per il dual channel)... il memclk tristate c3/atliv è il time rate che in casi di emergenza potrebbe passare a 3 normalmente sta a T1 o T2 vedi settaggi memoria......non toccarlo altrimenti rallenta parecchio. Per il dtc 0 e 1 le cosa si fanno complicate a spiegare, se non ricordo male dovrebbe essere Direct Torque Control, dovrebbe essere un avviatore di segnale elettrico che in poche parole dovrebbe controllare il flusso del segnale elettrico in base a caratteristiche hce non posso spiegare, come interpretare le frequenze elettriche in base alla loro ampiezza ed alla loro velocità in modo da regolarle e non fare errori al variare dei fattori prima elecanti........una specie di controllo di flusso...ora tra i due non sò dire cosa preferire dovrebbe essere legato strettamente ad uso di memorie per ambienti particolari........di più non posso dirti e nemmeno sò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() Quote:
Per la questione Ganged/Unganged? Grazie delle delucidazioni, Titanium555 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#763 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
Gurdando in giro ho visto che il cambiamento in ambito di prestazioni è talmente marginale che non cambia null, cmq x vista và meglio ganged, per le applicazioni forse unganged....però la differenza è talmente marginale che non te ne accorgi fai delle prove.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
a me hanno consigliato di stare sui 100watt erogati su ogni pci-e quindi 200watt totali e così non mi dà nessun problema.........
le memorie 1067 le puoi anche tenere se stai a bus reale dai 1000 mhz in sù, altrimenti mettile a 800 come le ho io danno meno problemi di compatibilità e ti permettono di fare overclock.......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
appena finiscono i parametri di configurazione della cpu e voltaggi vari ci stanno 2 voci dramconfiguration vai la, e metti su manual e ddr2 800 poi ti sblocca tutti i timings dei valori da impostare se stai a 800 mhz metti 4 4 4 10 o 12, rispettivamente TCL(cas), Tcrd, TRP e Tras........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
dovrebbe essere la seconda voce nella pagina, la prima è per mettere la configurazione in manuale, la seconda per settare la frequenza delle ddr2....la terza per t1 o t2 enable....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Ciao ragazzi, io ho un problema con questa scheda madre e non riesco a capirne la natura. Chiedo pertanto consiglio a voi.
Il problema riguarda credo la combinazione memorie - scheda madre. Io ho 3 gb di ram ddr2 - 667, 2 moduli da 1 gb V-Data e 2 moduli da 512mb Twinmos, tutti i 4 ddr-2 667 CAS5. Installandoli tutti il sistema si freeza dopo pochi secondi dall'accensione, anche se entro semplicemente nel bios. Ho fatto le seguenti prove: - con i 2 moduli da 1gb installati : sistema funzionante ma molto instabile, frequentissimi crash in windows - con 2 moduli da 512mb installati: il sistema non parte nemmeno, schermata nera. - con un modulo da 512mb, il sistema parte e funziona. - con tutti e 4 installati, funziona solo se forzo la loro frequenza a 800mhz. Attualmente lo sto usando cosi e tutto va alla grande. Ragazzi secondo voi cosa può essere? Premetto che ho letto tutta la lista QVL della compatibilità delle memorie ed in effetti delle Vdata non c'è traccia, le twinmos ci sono (e il codice è praticamente lo stesso delle mie tranne le ultime 2 lettere) e infatti si comportano esattamente come da manuale asus, ossia funziona tutto solo con un modulo i nsingle channel (il manuale dice anche che funzionerebbe tutto con 4 moduli in dual channel, ma non con 2 moduli in DC) Vorrei capire se è la piastra difettosa oppure se posso rischiare ad acquistare 2 moduli kingstone da 2 gb ciascuno,chiaramente quelli ufficialmente supportati. Un'altra domanda, secondo voi è migliore l'audio integrato sulla suddetta piastra oppure una Sound Blaster Audigy SE?? Mo ritrovo questa scheda sul groppone e non so se installarla o metterla da parte. Ultima modifica di tigershark : 10-08-2008 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
Questa scheda madre mi sembra un tantino fetente. Di un'altra cosa mi sono accorto, non so se ne siete a conoscenza. Io ho 2 hd hitachi sata2 160gb, che hanno una funzionalità di regolazione del rumore. Beh, sono stato costretto a rifare il raid 0 sul controller Marvell perchè quando li metto su quello Ati automaticamente ad ogni riavvio del pc ritornano con i valori di seek di fabbrica (io invece li imposto ad un valore intermedio che li rende estremamente silenziosi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
Quote:
Per l'hd io ne ho due hitachi da 250gb sull'ati e problemi non me danno assolutamente, come detto in precedenza devi salvare le modifiche, è anche se ti sparisce il raid quando lo riabiliti funziona tutto come prima, questo succede perchè c'è qualche settaggio impostato male sicuramente le ram allora per evitare casino ti ricarica automaticamente le impostazioni di default al riavvio, sicuramente se risolvi il problema delle ram non ti dà nemmeno problemi con il raid.........vedi nella lista compatibilità probabile che sia quello....poi monta l'ultimo bios che ha risolto alcuni problemi sulle ram..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
P.S non ho il problema della configurazione raid che si perde Ultima modifica di tigershark : 14-08-2008 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
1 - conviene adesso comprare questa scheda madre o aspettare con il nuovo southbridge???
2 - quanto costa?? 3 - se uscirà con il nuovo sb,quando dobbiamo aspettare?? 4- grazie
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
si parla di inizio autunno......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
risolti i problemi di freezing installando 2 moduli da 2 gb ddr2 667 kingston, se potesse essere utile a qualcuno, la loro sigla è KVR667D2N5/2G
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: nel mondo
Messaggi: 17
|
Salve
volevo sapere a cosa servono i pin coperti dal cappuccio vicino al socket questi per intenderci ![]() ho sentito dire che sono per l'alimentazione aggiuntiva ma con che tipo processore? Qualcuno di voi li usa? grazie per le risposte
__________________
Intel Core i7-960 @3.2 ghz | Sapphire 5850 vapor-x | Asus SABERTOOTH X58 | 6*4GB Corsair DDR3 Vengeance 1600mhz | Windows 7 x64 SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#780 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
M3A32-MVP DELUXE/WIFI-AP - Phenom 9850 BE - Corsair Dominator 2 x 2Gb 1066 Mhz- XFX 9800 GX2 BE - 2 Hd Raptor in Raid - Enermax Galaxy Dxx 1000w - Monitor Hanns-G 28" (Troppo Bello) ![]() ![]() Ultima modifica di Lelesca : 17-08-2008 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.