Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 23:53   #141
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Be', se non ti serve la fat32 io ti consiglierei di eliminarla e ri-crearla con un filesystem ad-hoc per linux (fat32 non permette di creare link e gestire permessi *nix, cose assolutamente necessarie per le distro Linux), ti consiglio di scegliere ext3 o reiserfs.

Io eliminerie la partizione da windows, poi userei il programma di installazione della tua distro per creare la nuova partizione (ormai tutte le distro hanno "fdisk" o "cfdisk" o altro che servono apposta per creare/distruggere partizioni).

A semplice titolo di esempio ti riporto lo schema del mio disco fisso:

Codice:
root@krypto:/etc/ppp# fdisk /dev/hda

The number of cylinders for this disk is set to 12161.
There is nothing wrong with that, but this is larger than 1024,
and could in certain setups cause problems with:
1) software that runs at boot time (e.g., old versions of LILO)
2) booting and partitioning software from other OSs
   (e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)

Command (m for help): p

Disk /dev/hda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 12161 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1               1         319     2562336   12  Compaq diagnostics
/dev/hda2             320        6215    47359620    c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda3            6216        6470     2048287+  82  Linux swap / Solaris
/dev/hda4            6471       12161    45712957+   5  Extended
/dev/hda5   *        6471        9020    20482843+  83  Linux
/dev/hda6            9021       11453    19543041   83  Linux
/dev/hda7           11454       12161     5686978+  83  Linux

Command (m for help):
/dev/hda1 e' la partizione di ACER per il ripristino
/dev/hda2 e' la partizione con WinXP (io voglio poterci scrivere anche da Linux quindi l'ho tenuta FAT32)
/dev/hda3 e' la mia partizione di swap di linux (ma tu immagino non ne avrai mai bisogno)
/dev/hda4 e' l'estesa che a sua volta e' suddivisa in:

- /dev/hda5 che e' la partizione con la Slackware (Linux 32 bit)
- /dev/hda6 che e' la partizione con la SLAMD (Linux 64 bit)
- /dev/hda7 che e' la partizione dove ho messo le /home e altri dati condivisi tra le due distribuzioni linux.

Al boot ho configurato LILO in modo da poter scegliere di:
- lanciare Windows XP da /dev/hda2
- lanciare vari kernel di Slackware da /dev/hda5
- lanciare vari kernel di SLAMD64 da /dev/hda6

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 03-05-2006 alle 00:02.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:01   #142
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Be', se non ti serve la fat32 io ti consiglierei di eliminarla e ri-crearla con un filesystem ad-hoc per linux (fat32 non permette di creare link e gestire permessi *nix, cose assolutamente necessarie per le distro Linux), ti consiglio di scegliere ext3 o reiserfs.

Io eliminerie la partizione da windows, poi userei il programma di installazione della tua distro per creare la nuova partizione (ormai tutte le distro hanno "fdisk" o "cfdisk" o altro che servono apposta per creare/distruggere partizioni).

A semplice titolo di esempio ti riporto lo schema del mio disco fisso:

Codice:
root@krypto:/etc/ppp# fdisk /dev/hda

The number of cylinders for this disk is set to 12161.
There is nothing wrong with that, but this is larger than 1024,
and could in certain setups cause problems with:
1) software that runs at boot time (e.g., old versions of LILO)
2) booting and partitioning software from other OSs
   (e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)

Command (m for help): p

Disk /dev/hda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 12161 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1               1         319     2562336   12  Compaq diagnostics
/dev/hda2             320        6215    47359620    c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda3            6216        6470     2048287+  82  Linux swap / Solaris
/dev/hda4            6471       12161    45712957+   5  Extended
/dev/hda5   *        6471        9020    20482843+  83  Linux
/dev/hda6            9021       11453    19543041   83  Linux
/dev/hda7           11454       12161     5686978+  83  Linux

Command (m for help):
/dev/hda1 e' la partizione di ACER per il ripristino
/dev/hda2 e' la partizione con WinXP (io voglio poterci scrivere anche da Linux quindi l'ho tenuta FAT32)
/dev/hda3 e' la mia partizione di swap di linux (ma tu immagino non ne avrai mai bisogno)
/dev/hda4 e' l'estesa che a sua volta e' suddivisa in:

- /dev/hda5 che e' la partizione con la Slackware (Linux 32 bit)
- /dev/hda6 che e' la partizione con la SLAMD (Linux 64 bit)
- /dev/hda7 che e' la partizione dove ho messo le /home e altri dati condivisi tra le due distribuzioni linux.

Al boot ho configurato LILO in modo da poter scegliere di:
- lanciare Windows XP da /dev/hda2
- lanciare vari kernel di Slackware da /dev/hda5
- lanciare vari kernel di SLAMD64 da /dev/hda6

Ciao,
Mr Hyde
la partizione di cui sopra è la parte + interna del disco ed è di circa 20GB.
Il fatto è che non sò come fare a crearla con Suse in ext3 o reiserfs.
Durante l'avvio dell'installazione ti chiede qlc del genere???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 21:29   #143
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Fedora Core 5 64Bit DVD Ed.

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno l'ha già provata.
Io lìho downloddata ma dopo il boot e l'init, anaconda riconosce la scheda video
(Mobility X700 PCIE) avvio X, schermo nero ma sistema non bloccato, se faccio
CTRL+ALT+CANC, si riavvia tranquillamente.
Boh!!! Vorrei tanto avere il tempo di provare gentoo
però ci vuole troppo!

p.s.: Chi ha già provato XGL su stò portatile ?!?!?
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:10   #144
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
la partizione di cui sopra è la parte + interna del disco ed è di circa 20GB.
Il fatto è che non sò come fare a crearla con Suse in ext3 o reiserfs.
Durante l'avvio dell'installazione ti chiede qlc del genere???
Non ho mai installato Suse, quindi non ti so dire precisamente.
Comunque, se fa come le altre distribuzioni Linux, ti mettera' a disposizione un programma per PARTIZIONARE l'hd (i piu' diffusi sotto Linux sono "fdisk" e "cfdisk") e dopo ti chiedera' come FORMATTARE la partizione da te creata (ovvero: quale filesystem vuoi usare).

Comunque, sempre se Suse fa come tutte le altre distribuzioni, puoi partizionarti tu il disco come meglio credi con il programma che preferisci, poi userai Suse solo per formattare la partizione.

Addirittura potresti usare una distro live come Knoppix per partizionare e anche formattare la partizione con il filesystem che vuoi e potresti semplicemente dire a Suse di usare poi quella partizione senza riformattarla.

Ma credo che sia meglio che tu chieda a qualche utente Suse.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:12   #145
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
p.s.: Chi ha già provato XGL su stò portatile ?!?!?
Ho usato solo la Kororaa live ver. 0.1: non sempre pero' faceva il boot correttamente. Ho anche provato la 0.2 pero' questa non ne voleva sapere di far partire XGL.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:34   #146
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Ho usato solo la Kororaa live ver. 0.1: non sempre pero' faceva il boot correttamente. Ho anche provato la 0.2 pero' questa non ne voleva sapere di far partire XGL.

Ciao,
Mr Hyde
il problema sono i driver ati, secondo me se li si installa correttamente e si prova a far partire xgl, fungono ....toccà provà!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:36   #147
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Non ho mai installato Suse, quindi non ti so dire precisamente.
Comunque, se fa come le altre distribuzioni Linux, ti mettera' a disposizione un programma per PARTIZIONARE l'hd (i piu' diffusi sotto Linux sono "fdisk" e "cfdisk") e dopo ti chiedera' come FORMATTARE la partizione da te creata (ovvero: quale filesystem vuoi usare).

Comunque, sempre se Suse fa come tutte le altre distribuzioni, puoi partizionarti tu il disco come meglio credi con il programma che preferisci, poi userai Suse solo per formattare la partizione.

Addirittura potresti usare una distro live come Knoppix per partizionare e anche formattare la partizione con il filesystem che vuoi e potresti semplicemente dire a Suse di usare poi quella partizione senza riformattarla.

Ma credo che sia meglio che tu chieda a qualche utente Suse.

Ciao,
Mr Hyde
Riprovando mi ha chiesto di ridurre la partizione win a 7,5gb (avevo intuito ma soprattutto speravo fosse quella fat32 da 20gb e per fortuna così è stato ) e creare la partizione con file sistem reiserfs.
Ora però non so che pesci prendere, sembra funzioni tutto si accende si spegne possono bootare le due vecchie partizioni di win.

Ora devo configurare bluetooth usb + telefono motorola v525, internet WindGprs, 3d ect..
Domandona avrò bisogno di un antivirus???
Quale consigliate che funzioni con Linux???
Grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:22   #148
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Riprovando mi ha chiesto di ridurre la partizione win a 7,5gb (avevo intuito ma soprattutto speravo fosse quella fat32 da 20gb e per fortuna così è stato ) e creare la partizione con file sistem reiserfs.
Ora però non so che pesci prendere, sembra funzioni tutto si accende si spegne possono bootare le due vecchie partizioni di win.

Ora devo configurare bluetooth usb + telefono motorola v525, internet WindGprs, 3d ect..
Domandona avrò bisogno di un antivirus???
Quale consigliate che funzioni con Linux???
Grazie
Per l'antivirus: al momento, per fortuna, non ci sono molti virus per Linux (occhio: non ho detto che non esistono, ma solo che per ora sono ancora rari), quindi per ora non me ne preoccuperei troppo.
Comunque se vuoi dargli un'occhiata, ti suggerisco di guardare http://www.clamav.net

Per quanto riguarda il bluetooth: gli essenziali sono i pacchetti bliez-libs (librerie) e bluez-utils (i programmi che usano le librerie di cui sopra) che trovi a http://www.bluez.org ma immagino che la tua distro li abbia gia'.

Per Wind: io NON ho telefono fisso/ADSL, quindi ti sto scrivendo grazie a un Nokia 6630, una chiavetta Bluetooth, la SIM della WIND e la mia vecchia "No Limit" e, ovviamente, sto usando Linux!

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:01   #149
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde

Per Wind: io NON ho telefono fisso/ADSL, quindi ti sto scrivendo grazie a un Nokia 6630, una chiavetta Bluetooth, la SIM della WIND e la mia vecchia "No Limit" e, ovviamente, sto usando Linux!

Ciao,
Mr Hyde
E' proprio quello che vorrei fare anche io ho la cara vecchia e bellissima "No Limit" e non l'abbandonero mai neanche quando (sè mai) avro la dsl 20mega flat.

Poi ovviamente mi passerai le migliori impostazione x il GPRS Wind
Grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:54   #150
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Addio suse ho fatto solo macelli e già in fase di installazione non riusciva ad installare dei pacchetti.
Sarà la iso corrotta??
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:23   #151
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Addio suse ho fatto solo macelli e già in fase di installazione non riusciva ad installare dei pacchetti.
Sarà la iso corrotta??
Be', se sei tirchio come me e hai masterizzato su un RW gia' usato 2 Giga-volte forse e' il supporto...

Per sapere se la ISO e' corrotta tutte le distribuzioni ormai mettono a disposizione md5sum o altro metodo per il "checksum" (in pratica sul sito dove hai scaricato la iso riportano una scritta piuttosto lunga, tu lanci un comando sul file ISO scaricato e se ottieni la stessa scritta riportata sul sito e' tutto OK, altrimenti il file scaricato e' corrotto)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:51   #152
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Fedora 5 64bit

Ciao belli, ho scaricato la iso, l'ho bootata
ma al momento di anaconda, dopo ke rileva la scheda video
si blocca. Vi succede anche a voi?!?!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:52   #153
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Be', se sei tirchio come me e hai masterizzato su un RW gia' usato 2 Giga-volte forse e' il supporto...

Per sapere se la ISO e' corrotta tutte le distribuzioni ormai mettono a disposizione md5sum o altro metodo per il "checksum" (in pratica sul sito dove hai scaricato la iso riportano una scritta piuttosto lunga, tu lanci un comando sul file ISO scaricato e se ottieni la stessa scritta riportata sul sito e' tutto OK, altrimenti il file scaricato e' corrotto)

Ciao,
Mr Hyde
Sarà il mio braccino corto e il dvd-rw usato ma non troppo.
L'avevo fatta sul rw perche non so bene come masterizzare le iso con nero.
Infatti ho dovuto fare numerose prove per riuscirci.
Ma se ora volessi riprovare su un dvd-r non ricordo la procedura esatta.


PS. per il bluetooth senza far nulla al primo tentativo aveva visto il moto v525 ma poi si è bloccato e non ha + funzionato
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 21:37   #154
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
Ciao belli, ho scaricato la iso, l'ho bootata
ma al momento di anaconda, dopo ke rileva la scheda video
si blocca. Vi succede anche a voi?!?!
Hai controllato se e' possibile fare il boot disabilitando l'acpi? (generalmente si secifica "noacpi" al prompt iniziale, tieni presente pero' che io non ho Fedora)

Per molti sistemi serve disabiitare l'ACPI (per la sola procedura di installazione).

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:11   #155
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Hai controllato se e' possibile fare il boot disabilitando l'acpi? (generalmente si secifica "noacpi" al prompt iniziale, tieni presente pero' che io non ho Fedora)

Per molti sistemi serve disabiitare l'ACPI (per la sola procedura di installazione).

Ciao,
Mr Hyde
mo provo,
dénghiu !!!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 08:41   #156
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Ho riprovato su un dvd-r e ho reintallato.
In fase di installazione mi da cmq due errori di pacchetti.

Questa volta ho scelto come desktop kde invece di gnome e riconosce la batteria in carica e la cpu a 800mhz (c'è anche la gestione del risparmio energetico con managment cpu) ma non si spegne ovvero rimane acceso hd e cpu e si spegne solo il display
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:51   #157
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
mo provo,
dénghiu !!!
provato senza ACPI, non ne vuole sapere....
schermo nero, se faccio CTRL+ALT+F1
torna alla console.
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 18:07   #158
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Ho riprovato su un dvd-r e ho reintallato.
In fase di installazione mi da cmq due errori di pacchetti.

Questa volta ho scelto come desktop kde invece di gnome e riconosce la batteria in carica e la cpu a 800mhz (c'è anche la gestione del risparmio energetico con managment cpu) ma non si spegne ovvero rimane acceso hd e cpu e si spegne solo il display
Non ho capito: nonostante gli errori sei comunque riuscito ad installare?

Per lo spegnimento (giurerei di aver gia' affrontato l'argomento in passato)
1) che kernel usi?
2) Intendi lo spegnimento via pressione del tasto di accensione o lo spegnimento da linea di comando con "poweroff" o "shutdown -h now"?

Anche io sulla mia distribuzione non ho "nativo" lo spegnimento da tasto di accensione, pero' mi e' bastato configurare per il caricamento automatico dei moduli di ACPI ed ora funziona.

Se non hai gia' l'ACPI installato fai questa prova:
A - carica a mano il modulo con "modprobe acpi"
B - schiaccia il pulsante d'accensione (occhio: non tenerlo premuto a lungo se no mi sa che scatta lo spegnimento BRUTALE nativo del pc)

Ciao,
Mr Hyde

P.S.: ora che ci penso mi sembra che qualcuno nel forum avesse parlato dello spegnimento con la tua distro. Prva a fare qualche ricerca.
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 19:30   #159
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
provato senza ACPI, non ne vuole sapere....
schermo nero, se faccio CTRL+ALT+F1
torna alla console.
Credo possa esserti utile la discussione all'indirizzo

http://www.fedoraonline.it/modules/n...d=1742&forum=1

(almeno sperando che ci siano ulteriori sviluppi)

Io pero' proverei con

linux vesa noacpi disable_time_pin_1 nolapic

(e sempre nella speranza che tutte 'ste opzioni siano supportate e sopportate)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 06-05-2006 alle 19:35.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 20:23   #160
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Credo possa esserti utile la discussione all'indirizzo

http://www.fedoraonline.it/modules/n...d=1742&forum=1

(almeno sperando che ci siano ulteriori sviluppi)

Io pero' proverei con

linux vesa noacpi disable_time_pin_1 nolapic

(e sempre nella speranza che tutte 'ste opzioni siano supportate e sopportate)

Ciao,
Mr Hyde
ora provo, sei gentilissimo Mr.!!!
piuttosto, ho visto che sono uscite altre slamd64
ma sono più stabili ?!?

tnx!!!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v