|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
Il portatile non si spegne!!!
Ciao a tutti!
Ho installato una suse 10.0 sul portatile... Non riesco a farlo spegnere! Qualcuno ha la mia stessa distribuzione e ha risolto il problema? Inoltre, come far riconoscere la scheda di rete wireless a linux? Grazie a chi mi darà una mano Argaard |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Direi che comunque molto probabilmente ti mancano alcuni moduli del kernel (o meglio, che quantomeno non sono caricati) Nel caso del tasto: io carico i segg. moduli Codice:
modprobe ac modprobe battery modprobe button modprobe video modprobe hotkey modprobe fan modprobe processor Altra possibilita' e' che la tua distro, per ovviare a possibili problemi di incompatibilita' con certi hardware, carichi il kernel con entrambi i parametri noapm noacpi (o similari tipo acpi=off apm=off) Che versione di kernel usi? Ciao, Mr hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
Ciao... grazie per avermi risposto... allora, il problema dello spegnimento sembra essersi risolto (dico sembra perché le ultime due volte si è spento... Ho aggiunto apm=on e acpi=on alla riga di configurazione di grub che carica la suse. Potrebbe essere stato questo a far funzionare il tutto? O è uno dei soliti inspiegabili fenomeni a cui si assiste lavorando con linux ?
Altro problema, quello dei tastini multimediali (quelli che si attivano con Fn+...). Come li faccio funzionare? E quelli in alto vicino all'accensione? Grazie ancora Argaard |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Per quanto riguarda i tasti: quelli in alto (quello per la posta, quello con la "P" programmabile e altro) CREDO siano attivabili ed utilizzabili intercettando gli eventi di ACPI (sempre lui). In Internet trovi qualcuno che ha iniziato a lavorarci, sicuramente pero' devi dare un'occhiata alla pagina di acer_acpi (guarda i link dei post iniziali). Per i tasti Fn+x: non so (probabilmente pero' anche loro sono intercettabili in qualche modo) Attento: credo sia solo possibile intercettare la pressione dei tasti! Poi cosa associare alla pressione di quei tatsto (e COME associarlo) mi sa che e' un problema dell'utente. Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Ciao,
vi segnalo il mio post su una patch per il kernel che ho scritto per abbassare il voltaggio del processore dell'aspire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=385 . Scusare l'errore di topic ![]() Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 131
|
Ragazzi nessuno di voi ha già provato Fedora 5 sul nostro note???
Ho provato a installarlo ma mi ha visualizzato un problema della scheda video e poi il buio più totale, e non mi è rimasto altro che spegnere!!! Che posso fare??? Devo per forza cambiare versione??? ![]() Ciao by Andryzeta ![]()
__________________
ASUS N550JK: Intel i7-4700QM, 16 GB DDR4, SSD 850 EVO 500GB + HDD 1 TB 7200 rpm, 15.6" Full HD IPX, Nvidia GTX850M (4 GB DDR3), USB 3.0, Webcam HD, Audio by Bang & Olufsen ICEpower, TouchPad Multi-Touch, 1Gbit Ethernet, Wifi Intel 7260AC, Aluminium case
Fisso: Intel G6950@Liquido ![]() Ultima modifica di Andryzeta85 : 23-03-2006 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Ciao a tutti!
Da felice possessore di questo fornello, vorrei darvi un consiglio... Patchate il kernel per downvoltare la cpu, altrimenti continuerà a girarvi coi malefici voltaggi del bios acer (non ricordo più se ben 1.5V a 1.8 GHz, e 1.1 a 0.8 - cmq qualcosa del genere)... Considerando che con quei voltaggi, durante una compilazione del kernel (e figuratevi con gentoo, in generale) la cpu arrivava a 90°C, c'è da mettersi le mani nei capelli, visto oltretutto che è stabilissima con 0.9V a 0.8 GHz e 1.175V a 1.8 GHz... I benefici in fatto di calore, durata della batteria e vita complessiva del portatile sono enormi... Controllate i voltaggi che usa attualmente, con Codice:
dmesg | grep fid ![]() Ovviamente se incappo nella patch (si dovrebbe trovare su forums.gentoo.org cercando "user downvolting" o roba simile) posto il link...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Due messaggi fa c'era il link alla patch che ho scritto, che permette di modificare il vid a boot time: http://lightless.org/other
Ciao, Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
![]()
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
frà un pò vi faccio sapere come va Gentoo 2006 AMD64 Edition(stage3).
sencondo me è la csa migliore del momento, anche se difficilotta, ma ha una guida fatta benissimo e in italiano!!! ![]()
__________________
again |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Erko : 07-04-2006 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
ciao a tutti, vedo che è da un pò che non scrivete più a questo 3D, ma io vi pongo cmq la mia domanda, sperando che qualcuno legga!
Ho installato ubuntu x64 v5.10, sul 5024, e l'installazione l'ho effettuata in virtual machine (così niente problemi di dual boot o wifi etc...), ma terminata l'nstallazione non mi carica l'interfaccia grafica e mi dice che non è possibile caricare il serverX ...cheffare??? ho anche provato a reimpostare i parametri del serverX manualmente, ma niente. Mi chiedevo se casaomai ci siano dei problemi noti di incompatibilità ubuntux64/acer 5024, o problemi con la ati x700, che io non conosco?!! ciao e grazie mille... supertino |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Up??
Chi si trova bene con la suse 10?? io vorrei provarla a breve
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Wireless: alternativa a ndiswrapper
Ciao a tutti! Volevo segnalare una cosa nota ormai a molti: dal kernel 2.6.17rc2 e' stato introdotto il driver della BCM4318.
Date un'occhiata a http://bcm43xx.berlios.de e anche a http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Gent...Mi_Manual#WiFi (con la versione attuale del modulo le cose cambiano un pochino, pero' e' comunque un link utile) Io non ho la wireless a casa pero' per lavoro mi e' stato dato un altro portatile con WLAN, quindi cerchero' di usare il nuovo kernel per fare comunicare i due portatili. Se lo avete gia' provato e avete segnalazioni utili al riguardo postate! Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Ho dovuto reimpostare prima il server x con dei driver generici, i Vesa, e poi quando ho avuto l'interfaccia grafica ho installato i driver Ati... ciao ciao... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Il migliore
Scusate una semplice domanda:
Ho il 5024 con windows xp. Vorrei utilizzare linux a 64bit magari su un hard-disk esterno. Sò che linux è free, ma allora da quale link lo scarico (consigliatemi la migliore versione per il nostro notebook). GRAZIE!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Detto questo sappi che non esiste "la migliore versione" in assoluto per il 5024 (o per qualunque altro computer). Tutto dipende da: - che livello di conoscenza hai del mondo *nix - cosa hai bisogno di fare con linux - quanto tempo sei disposto a spendere nella configurazione del sistema. Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Mr Hyde
io vorrei provare la suse 10 64bit come devo predisporre le partizioni visto che ho già due versioni di Xp sul note???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Direi quindi che ti serve solo aggiunere una partizione primaria per il linux che vuoi creare. Bisogna vedere attualmente quante e quali partizioni hai. Il caso piu' semplice e' che tu al momento abbia solo: - partizione primaria per Win XP n. 1 - partizione primaria per Win XP n. 2 - partizione nascosta di Acer In questo caso ti serve solo aggiungere l'ultima partizione primaria per il tuo linux ed usare un unica partizione per /root, /home, /usr ecc. ecc (tanto, se ho capito bene, per il momento e' solo una prova) Se invece adesso hai gia' 4 primarie dei sperimentare l'uso di partizioni estese, pero' io con queste non sono molto ferrato. Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Grazie ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.