Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2012, 14:48   #18121
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Cosa ne pensate delle HD 518 ?




Sono buone cuffie ? Vanno bene per ascoltare musica a casa da pc ? Sono adatte ad un uso prolungato ?

E soprattutto sono 120 euro ben spesi ?

Ultima modifica di Orsettinapc : 15-12-2012 alle 14:51.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 14:48   #18122
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
io penso che la scelta delle cuffie non dipenda esclusivamente dal suono,
ma abbia una componente personale di gusto (chiuse, semiaperte, aperte, sovraurali...)
a cui l'utente deve fare atttenzione per raggiungere la soddisfazione, molto piu'
di quanto accade con le casse.
Poi e' chiaro che il suono e' il suono, un altra cosa grandemente soggetta al gusto
piu' che alla perfezione.
Al tempo in un vecchio top audio giravo per sale con casse piezoelettriche da 10.000 euro
e alla fine sono stato attirato dentro ad una sala dove c'era una Chario da 1000/1500 euro che
per me' aveva un suono molto piu' soddisfacente delle altre.
Ad esempio il tipo di AKG ha cui ha accennato lui nell'ultimo post, ha una resa sonora
che preferisco, compreso i bassi, rispetto a cuffie chiuse con piu' spinta,
che dopo un po' mi infastidiscono.
A prescindere dal fatto che strimpellando tastiere, passo da pezzi elettronici a test musicali
tipo le colonne sonore con archi e timpani.
Approvo tutto tranne che la akg k701 abbiano i bassi, per farne uscire un poco devo spendere soldi di cavi ed amp.
Poi se a te piacciono di più questo è un altro discorso e fai bene così.
Una musica che si chiama drum'n'bass ha la specifica di basarsi su linee di basso profonde e veloci, che sovrastano il tappeto musicale.
Se si chiede quale cuffia usare, il miglior consiglio non può essere che per una cuffia chiusa con un bel basso stretto e veloce che arrivi fino al sub (Ultrasone è maestra) il peggiore è sicuramente una k701, priva di bassi, difficile da pilotare, sicuramente migliore per la classica e per il jazz acustico (dove personalmente non consiglerei mai ad esempio una Ultrasone).
Poi se uno le prova (le k701) ed è contento così ben venga.
Se vuoi mangiare una fiorentina con il Ketchup nessuno lo vieta, se ti piace è un tuo gusto, ma se chiedi consiglio nessuno può dire che sia la scelta migliore, o no? (se poi tutto è opinabile di che cosa stiamo parlando?)
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:01   #18123
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Una musica che si chiama drum'n'bass ha la specifica di basarsi su linee di basso profonde e veloci, che sovrastano il tappeto musicale.
Se si chiede quale cuffia usare, il miglior consiglio non può essere che per una cuffia chiusa con un bel basso stretto e veloce che arrivi fino al sub (Ultrasone è maestra)
Non capisco perchè una cuffia chiusa sia meglio di una aperta per questo genere (a parità di bassi diciamo).

edit: forse essendo la d&b musica da dj le migliori le fanno chiuse per isolare dall'esterno?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:08   #18124
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
a dire il vero pensavo alle k 242 HD, non metterei cuffie da 200 euro abbinate ad una Essence
e nemmeno ad un fiio.
Devo ammettere che c'erano scritti un po' troppi modelli prima e ho fatto confusione io.

Ma detto quello, le 701 versione Studio le usano per mixare, proprio perche' non
c'e' quello che normalmente viene definito effetto Boomy, altamente disprezzato,
nel momento in cui vai ad utilizzare cuffie che spingono un tot il suono in direzioni diverse,
hai cambiato quello che era il risultato creato in origine,
Pero' e' materiale che va' pilotato con pre e amply, magari ibrido valvolare
altrimenti e' normale che non rendano al meglio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-12-2012 alle 15:10.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:14   #18125
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
HD 25-1 II + fiio 10 allora... avete altre raccomandazioni su questa fascia di prezzo?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:33   #18126
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Tra le ultrasone/denon chiuse qual'è la migliore utilizzabile con un fiio 10?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc

Ultima modifica di Arzack : 15-12-2012 alle 15:37.
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:35   #18127
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Cosa ne pensate delle HD 518 ?

Sono buone cuffie ? Vanno bene per ascoltare musica a casa da pc ? Sono adatte ad un uso prolungato ?

E soprattutto sono 120 euro ben spesi ?
Le sennheiser produce ottime cuffie, molto comode tra l'altro ma che tipo di musica ascolti?

Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
HD 25-1 II + fiio 10 allora... avete altre raccomandazioni su questa fascia di prezzo?
Occhio che le HD 25-1 II sono sovraruali, comunque su quella fascia di prezzo ci sono le nuovo AKG K167 che da quel che si legge in giro sono ottime e hanno anche un pratico switch per i bassi con 3 regolazioni per accontentare tutti i gusti.

Quoto le considerazioni fatte da reckca, io ho avuto le K702, eccellenti cuffie da STUDIO ma totalmente assenti nella parte bassa dello spettro audio, per l'ascolto a mio modesto parere non veramente piatte e alla lunga annoiano, ho avuto per un po anche le K550 che pur avendo molti piu bassi delle K702 per me rimaneva purtroppo il tipico suono AKG un po piatto.

Ora come ora ho delle Denon AH-D2000 che sono veramente divertenti da ascoltare con qualunque tipo di musica e anche se chiuse hanno un soundstage e una definizione eccellenti.
Inoltre non sono convinto che le cuffie da studio debbano essere carenti su bassi anche perche di strumenti con un basso profondo ce ne sono parecchi
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:38   #18128
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
a dire il vero pensavo alle k 242 HD, non metterei cuffie da 200 euro abbinate ad una Essence
e nemmeno ad un fiio.
Devo ammettere che c'erano scritti un po' troppi modelli prima e ho fatto confusione io.

Ma detto quello, le 701 versione Studio le usano per mixare, proprio perche' non
c'e' quello che normalmente viene definito effetto Boomy, altamente disprezzato,
nel momento in cui vai ad utilizzare cuffie che spingono un tot il suono in direzioni diverse,
hai cambiato quello che era il risultato creato in origine,
Pero' e' materiale che va' pilotato con pre e amply, magari ibrido valvolare
altrimenti e' normale che non rendano al meglio.
ah! scusa allora avevo frainteso.
Hai ragione, le 701 si usano per mixare e la caratteristica è quella di un dettaglio abbastanza esasperato e pochi bassi (l'effetto boomy non lo hanno neanche cuffie con buoni bassi come Ultrasone, Denon e Beyer che scendono nei meandri più bassi con precisione e velocità, il problema è che le 701 non li hanno proprio) rendendo il tutto poco musicale (poi ripeto se piace è semplicemente un gusto come un altro), diciamo un poco artefatto (io non amo le cuffie troppo votate all'analisi, preferisco la musicalità, non devo comporre o produrre musica, solo ascoltarla), ed inoltre è quello che dicevo per tirarci fuori qualche cosa di decente devi spendere diversi soldi tra cavi ed amp.
Allora molto, molto meglio le hd 650/600, che però non trovo adatte alla d'n'b (nessuno comunque vieta di farsele piacere anche con questo genere).
Con una scheda audio il risultato è schifoso, quindi perchè non prendere una cuffia non troppo esigente ed adatta a quello che ascolto e di cui dispongo (o disporrò)?


La Sennheise hd 25 1 II invece è perfetta (però è on ear io non la trovo affatto scomoda, la ho anche dotata di veluor pad), meglio leggermente amplificata, veloce, con bassi che scendono parecchio ed il caratteristico suono leggermente e V (ma i medi sono comunque ben presenti e precisi), il difetto è lo scarso soundstage, ma nell'elettronica chi ci fa caso?
Il timbro puoi comunque provarlo all'Apple store perchè è perfettamente analogo all'Amperior, così stai tranquillo che ti possa piacere.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:45   #18129
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Tra le ultrasone/denon chiuse qual'è la migliore utilizzabile con un fiio 10?
Come ti ha già detto Kiba, le Denon ahd 2000 (che puoi trovare anche usate in ottime condizioni), peraltro come lui non mi hanno affatto emozionato neanche le 550 (le trovo meglio delle 701 ma sempre piatte).
Come Ultrasone a me è piaciuta la hfi 580 (la Pro 900 costa parecchio di più e non ti consiglierei una prima spesa cos' alta).
Sia Denon che Ultrasone sono facilmente pilotabili.
Io ti consiglio comunque di farti un giro all'Apple store, Fnac, Media, Saturn o qualche negozio e fare qualche prova con il tuo lettore per capire meglio cosa ti piace.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:49   #18130
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Tra le ultrasone/denon chiuse qual'è la migliore utilizzabile con un fiio 10?
Hanno entrambe una bassa impedenza quindi facilmente pilotabili, anche se ti consiglierei il FiiO E07K o l'E17
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 15:57   #18131
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Hanno entrambe una bassa impedenza quindi facilmente pilotabili, anche se ti consiglierei il FiiO E07K o l'E17
Questi sono portatili, tra i desktop quale consigli?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:02   #18132
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Denon ahd 2000
Usate dove le trovo?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:13   #18133
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Questi sono portatili, tra i desktop quale consigli?
Saranno anche portatili ma offrono più potenza in uscita dell'E10

Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Usate dove le trovo?
Sui vari forum
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:31   #18134
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Non capisco perchè una cuffia chiusa sia meglio di una aperta per questo genere (a parità di bassi diciamo).
a parità di bassi?? in questo caso non lo so nemmeno io

le mie ATH ws55i hanno un suono molto intimo per le mie orecchie (per non dire chiuso) e bassi abbastanza "punchy", questo perché sono chiuse e hanno una dual chamber (und design per aumentare l'impatto dei bassi).

In ogni caso, chi ha più di 2 o 3 cuffie di buon livello dirà che ogni modello ha i suoi pregi e difetti. Mettendo in gioco un'altro grado di libertà considera pregi e difetti per ogni canzone
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:46   #18135
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
E per pilotare cuffie da >200€ che ampli+dac consigliate? Prezzo totale più o meno?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:48   #18136
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Cosa ne pensate delle HD 518 ?




Sono buone cuffie ? Vanno bene per ascoltare musica a casa da pc ? Sono adatte ad un uso prolungato ?

E soprattutto sono 120 euro ben spesi ?
mmmh... non le possiedo ma anche io cerco delle Sennheiser. Delle 518 dicono che suonano bene per il prezzo, a parte vari commenti su grafici di risposta in frequenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 17:13   #18137
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
E per pilotare cuffie da >200€ che ampli+dac consigliate? Prezzo totale più o meno?
Dipende dalla cuffia, le Denon suonano molto bene anche con i FiiO poiché hanno un timbro molto simile ed hanno una bassa impedenza e un alta sensibilità
__________________
~ This soul can never die!!! ~

Ultima modifica di Kiba No Ou : 15-12-2012 alle 17:18.
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 17:37   #18138
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Dipende dalla cuffia, le Denon suonano molto bene anche con i FiiO poiché hanno un timbro molto simile ed hanno una bassa impedenza e un alta sensibilità
Per le hd 650?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 20:01   #18139
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Per le hd 650?
Le hd 650 hanno 300 ohm, non le piloti con facilità.
Funzionano meglio in bilanciato (dicono, perchè così non le ho mai sentite) ma devi comunque spendere bei soldi per un buon amp per farle rendere bene.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 20:04   #18140
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
a parità di bassi?? in questo caso non lo so nemmeno io

le mie ATH ws55i hanno un suono molto intimo per le mie orecchie (per non dire chiuso) e bassi abbastanza "punchy", questo perché sono chiuse e hanno una dual chamber (und design per aumentare l'impatto dei bassi).

In ogni caso, chi ha più di 2 o 3 cuffie di buon livello dirà che ogni modello ha i suoi pregi e difetti. Mettendo in gioco un'altro grado di libertà considera pregi e difetti per ogni canzone
Non ho detto che le cuffie chiuse suonano meglio a parità di bassi (che vuol dire?).
Ho solo detto che nel caso di musica elettronica come la d'n'b è più facile che la cuffia chiusa abbia un basso con maggiore impatto.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v