Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 09:56   #1261
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
ALLORA piccolo AVVISO da test vari posso Affermare che strano a dirsi ma il BE sale meno della versione "normale" con il Be ottengo stabilità solo a 2.6 e non c'è verso di salire tenedo stabile il pc (o meglio si toccano i 2,7 ma è ballerino) quindi da qui in avanti torno a fare i test (vedi bios nuovo) con la versione liscia del 9600.[/quote]

confermo quello che affermi..

se vado di molti, oltre i 13x non va (ovviamente alzando il vcore)
per alzare fsb devo tenere il molti a 11 o 11.5, ma oltre i 2.7 non va.
quando parte vista64 (se parte) al minimo carico di lavoro (random) si blocca.
restando a 2.6 (13x) alzo solo il vcore a 1.3, (e scalda poco) se invece opto per alzare fsb, devo alzare tutti i voltaggi.
se uno resta a 2.6 forse è meglio il BE! o sbaglio..
 
Old 11-03-2008, 10:22   #1262
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
non sbagli se resti a 2,6 e sicuramente meglio BE per una questione di stabilità (dato che fsb per quella frequenza sarà più bassa è il molti + alto esempio 200 x 13 quindi più stabile tutto il pc ) ma se vuoi provare a salire mi sa che tocca prendersi il 9600 "normal"
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 11-03-2008, 11:12   #1263
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
non sbagli se resti a 2,6 e sicuramente meglio BE per una questione di stabilità (dato che fsb per quella frequenza sarà più bassa è il molti + alto esempio 200 x 13 quindi più stabile tutto il pc ) ma se vuoi provare a salire mi sa che tocca prendersi il 9600 "normal"
Questi 9600B.Ed. che data portano di produzione? Sono più recenti o più "vecchi" dei 9600 lisci?
Comunque che strano...
A sto punto... mi viene quasi da pensare che siano i 9700 riciclati.. e le date anche se più recenti non risalgono al die ma all'assemblaggio su pacage.
Questo spiegherebbe anche la notevole quantità di B.Ed., direi superiore addirittura ai 9600 lisci.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 11:22   #1264
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Metti che il B3 è più bacato del B2.... da amd ci si può aspettare di tutto.
Io sinceramente confido molto sui B3, a tal punto che lo vorrei acquistare in primis, senza guardare test altrui. Se poi mi sbagliassi, amen.
La mia personale previsione è che sia il 15% più performante del B2, anche se al momento tutto faccia prevedere un max del 7%.
Ma torno a ripetere che non lo dico da fun-boy, ma il tutto basato su mie interpretazioni dei bug e sulle speranze che AMD risolva almeno 3 bug importanti.
Non lo dico certo per affermare che AMD scavalcherebbe Intel, anche perché il raggiungimento del top delle performance sarebbe possibile unicamente con un mix di risultati: raggiungendo un IPC superiore e clock-stock ben più alti, dell'ordine dei 3GHz-3,2GHz.
A tutt'oggi di sicuro il clock-stock è ben più basso, posizionandosi sui 2,8GHz fra 3 mesi circa, e l'IPC rimane sempre un'incognita.
Non parliamo poi dell'overclock perché in questo campo c'è un abisso rispetto ai Penryn.
Però che vi devo dire? A me piace più AMD...
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 11:30   #1265
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
................
Però che vi devo dire? A me piace più AMD...


......
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline  
Old 11-03-2008, 16:09   #1266
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da edgregal Guarda i messaggi
Io penso che l'AMD avrebbe dovuto puntare anche sulla tecnologia SLI che e' una soluzione piu' potente al momento...
Perche' non posso piu' esprimermi avendo comprato un phenom e avendo una scheda a tecnologia SLI...non e' giusto...!
ma cosa stai dicendo...... hai confuso le cose non è assolutamente vero crossfire è molto piu scalabile che sli...... questi sono dei protocolli moolto diversi tra loro ......... tu forse ti riferisci a alle scede video ...... allora in tal caso va bene, ma tra i due protocolli ATI a fatto meglio di Nvidia l'unica cosa che li differenzia sta nelle schede video....


Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 11-03-2008, 16:30   #1267
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
ma cosa stai dicendo...... hai confuso le cose non è assolutamente vero crossfire è molto piu scalabile che sli...... questi sono dei protocolli moolto diversi tra loro ......... tu forse ti riferisci a alle scede video ...... allora in tal caso va bene, ma tra i due protocolli ATI a fatto meglio di Nvidia l'unica cosa che li differenzia sta nelle schede video....


Dasvidania
Quoto.
Poi mi sembra che ci siano più problemi con SLI... non ci ho fatto molta attenzione perché tanto non mi interessa... ma dovrebbe essere che crossfire è supportato da tutti i chip-set 790X ed FX, mentre per lo SLI solo su chip-set Nvidia, e la stessa situazione in ambito Intel.
Non so come vadino i chip-set Nvidia, ma a tutti gli effetti, i chip-set AMD sono praticamente perfetti, e sinceramente al momento è l'unica cosa in ambito AMD che proprio non ha bisogno di nessun ritocco e di cui AMD può essere realmente fiera.
Per quello che riguarda le schede video, io non cerco certo il massimo e non so se al top c'è Nvidia o ATI, ma sicuramente ATI sta proponendo una buona qualità ad un prezzo molto allettante. Mi sembra comunque che il prezzo richiesto sia molto competitivo per le performance, però ripeto, è una mia idea, tenete conto che fino ad 1 mese fa avevo una X-300 ATI ed ora una 3650...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2008 alle 16:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 16:54   #1268
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
3 Voci BIOS

Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage

Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...

VDD è la tensione di alimentazione al tuo Northbridge chip

poi ci sono delle lettere che vengono associate al VDD

Le lettere c, d, e, e s queste sono associate al nome delle gambe dei transistor collettore, Drain, emettitore e Source.

non so a cosa si riferisce quella a ma su forum tedeschi e consigliato lasciarlo su auto ed attivare lo pll spectrum sia 1 che il 2
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 11-03-2008, 17:15   #1269
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
eccovi un disegno di un circuito integrato dove sono registrati tutti i voltaggi ma non ho ancora trovato altre info ......




stiamo lavorando per voi

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 11-03-2008, 18:02   #1270
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
VDD è la tensione di alimentazione al tuo Northbridge chip

poi ci sono delle lettere che vengono associate al VDD

Le lettere c, d, e, e s queste sono associate al nome delle gambe dei transistor collettore, Drain, emettitore e Source.

non so a cosa si riferisce quella a ma su forum tedeschi e consigliato lasciarlo su auto ed attivare lo pll spectrum sia 1 che il 2

e io quei due parametri li ho sempre messi su disabled...stasera li abilito...
VDDA fino adesso l'ho effettivamente sempre lasciato su auto perche' con qualsiasi valore effettivamente mi dava problemi...
Grazie per il supporto in tedesco io nn la conosco come lingua e' gia tanto se so dov'e' la Germani
Grazie ancora cmq
Kar0nt3 è offline  
Old 12-03-2008, 16:06   #1271
386
Junior Member
 
L'Avatar di 386
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Sono riuscito a stabilizzare il mio 9500 DR-B2 da 2200 @ 2640 sto stressando la cpu da molte ore ormai al 100% e tutto liscio ho incrementato il v core fino a 1.3875 ed ho abbasato il moltiplicatore del NB a 7x le memorie ddr 800 le ho impostate a 667 per poi salire a 800 preciso con overclock a 240*11.

Trovata questa stabilità a 2640 sono fiducioso di salire ulteriormente !!!
386 è offline  
Old 12-03-2008, 16:55   #1272
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
ottimo valuta che di vcore io sono a 1,50 quindi deduco che di corrente puoi ancora salire .....daiiiiii che c'è la fai
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 12-03-2008, 17:02   #1273
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Metti che il B3 è più bacato del B2.... da amd ci si può aspettare di tutto.
adesso non esageriamo e metti caso gli elefanti volano
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 12-03-2008, 17:29   #1274
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
secondo voi...il voltaggio max che gli si puo' dare e' 1.6v?tenedo le temp sotto controllo ovviamente...
Kar0nt3 è offline  
Old 12-03-2008, 17:33   #1275
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
secondo voi...il voltaggio max che gli si puo' dare e' 1.6v?tenedo le temp sotto controllo ovviamente...
Si in teoria si, ma x bench......non x uso daily....per quello non andrei oltre l'1.50...si sà mai...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 12-03-2008, 17:48   #1276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
ottimo valuta che di vcore io sono a 1,50 quindi deduco che di corrente puoi ancora salire .....daiiiiii che c'è la fai
Se a 1,38 è a 2,64GHz, per me ci sono molte possibilità che a 1,5 i 2,8GHz li raggiunge, se il Phenom ed i 65nm sono sul tipo del 5000+B.Ed.
Condivido sul fatto di non superare 1,5V, almeno per uso continuato.
Oggi ho ordinato una mobo S3, la DS3 come la mia è introvabile, l'ali, le ram ed un dissipatore. Così avrei tutto pronto come riesco a rimediare un B3 o X3.
Ho preferito prendere una mobo uguale, in quanto per fare realmente i bench di confronto, posso realmente passare l'hd da un pc all'altro (devo solo spostare anche la vga) perché nei pc cambierebbe solo la CPU.
Nell'altro forum si parlava dell'acquisto di un B3 Opteron a 2,3GHz... ma ci vogliono 20 giorni + il trasporto per riceverlo... vediamo un po'.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-03-2008, 13:22   #1277
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
Ragazzi da oggi sono un (in)felice possessore di un phenom 9500. Mi date una mano nell'oc? Ho questa mobo Biostar tf570 a2+ sli, monto 2 banchi di ram a-data ddr2 800 e non capisco due cose:

A: Se salgo anche di poco, diciamo 210 mhz di fsb si blocca tutto e il bios rimette le impostazioni normali (anche se abbasso la frequenza della ram a 660).

B: A defaul faccio quasi 10000 punti al 3dmark 2006... un pò poco dato che a bordo c'è un'8800gt 512 @ gpu 700 ram 2000 shader 1700.

Il sistema è pulito appena formattato e con gli ultimi drivers installati sia della mobo che della vga windows sp2 e aggiornamenti vari....

Prima di tutto vorrei sapere se di base vado bene poi posso fare un pò di oc ma mi sembra che ne l'uno ne l'altro vadano bene!!!
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX - mobo Gigabyte Aorus Elite Ax b650 - Case Nzxt H7 - Nvme M.2 Samsung 990 Pro - PSU Be Quiet! Dark Power 1000 full modular
Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri
Attenzione compravendite con gioluc22
mistero1982 è offline  
Old 13-03-2008, 14:45   #1278
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
allora a naso direi che la Biostar tf570 a2+ monta un chip Nvidia 570 se è cosi non ci siamo nelle mie varie prove ho buttato il phenom 9600 su una Asus con chip 590 e non c'è stato verso di cloccarlo anche perchè su quei chip si fa un aggirnamento bios per montarli e mancano le specifiche per l'overckloc TRA le altre cose mi sembra strano che una mainboard con chip 570 sia AM2+ semmai (presumo) dovrebbe essere un AM2 con bios aggiornato e questo spiegherebbe perchè non ti sale....
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe

Ultima modifica di Ross74 : 13-03-2008 alle 14:59.
Ross74 è offline  
Old 13-03-2008, 16:52   #1279
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
una domanda raga un po' ot ma.........ma per "giocarsi" un componente sotto oc...che sia processore...ram...vga...l'unico parametro REALMENTE e POTENZIALMENTE dannoso e' il voltaggio?
Kar0nt3 è offline  
Old 13-03-2008, 16:55   #1280
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
una domanda raga un po' ot ma.........ma per "giocarsi" un componente sotto oc...che sia processore...ram...vga...l'unico parametro REALMENTE e POTENZIALMENTE dannoso e' il voltaggio?
E le temperature, il montaggio di componenti after market come dissi x vga o altro.....e le mani di chi li monta
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v