Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 18:26   #3001
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
volevo dirti che quel procio che costa 800euro qualche mese fa costava 1300 euro poi e passato a 1180 euro ed adesso lo danno a 800 euro io penso che qualcuno "magari mi sbaglio" faccia il ladro non solo la tecnica di produzione è di quelle economiche ma ti devono pure prendere per il culo (adesso si capisce perche preferisco l'una che l'altra) come dicevo prima qualità\prezzo è la migliore cosa tanto prima o poi la tech diventa obsoleta (procio economico occato adovere)

che rabbia che mi fanno quelli che spendono cifre astronomiche per i proci (spec... se intell)
Ma che ti frega di quanto spendono ... uno vuole pigliarsi un q9xxx a 1000€ ? Caxxi suoi, probabilmente può permetterselo e non ha problemi di budget, come tutte le cose "enthusiast". Poi il fatto che siano soldi spesi in modo intelligente è tutta un 'altra faccenda... I produttori possono sparare i prezzi che vogliono, se trovano chi li prende... l' importante è che coprano tutte le fasce, per non costringere l' utenza a spendere miliardi. Finche ci saranno proci come l' Athlon Be o l' E7200 che salgono a manetta e costano una caxxata, non mi sembra ci sia da lamentarsi. L 'importante è che Amd resti a galla perche senza di lei saremmo ancora coi pentium 4 a prezzi stellari.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 22-05-2008 alle 22:46.
Evangelion01 è offline  
Old 23-05-2008, 00:37   #3002
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Ma che ti frega di quanto spendono ... uno vuole pigliarsi un q9xxx a 1000€ ? Caxxi suoi, probabilmente può permetterselo e non ha problemi di budget, come tutte le cose "enthusiast". Poi il fatto che siano soldi spesi in modo intelligente è tutta un 'altra faccenda... I produttori possono sparare i prezzi che vogliono, se trovano chi li prende... l' importante è che coprano tutte le fasce, per non costringere l' utenza a spendere miliardi. Finche ci saranno proci come l' Athlon Be o l' E7200 che salgono a manetta e costano una caxxata, non mi sembra ci sia da lamentarsi. L 'importante è che Amd resti a galla perche senza di lei saremmo ancora coi pentium 4 a prezzi stellari.
Ti quoto, e posso aggiungere che il Q6600 sono soldi spesi bene, e qualche altro modello, sia dual che3 similari al Q6600. Però, sempre secondo me, non ci sono parole che possono giustificare 1.300€ fino a pochi mesi fa per un quad da 3GHz o 3,2GHz... e se lo facesse AMD direi la stessa cosa, come per il resto AMD ladra nei Barcellona, ma almeno nel desktop no.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 08:30   #3003
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Te li chiami Esperti di marketing, io li chiamerei strozzini, poi è chiaro che il mercato non fa gli interessi di Intel, poiché al giudizio di quegli esperti il pubblico risponde picche. E se Intel bloccherà l'overclock del Nehalem, lo farà per vendere gli altri segmenti e quindi guadagnare di più. Per te non sarà una cattiveria... io comunque la giudico una forzatura perché in quel momento ti obbligherà a spendere di più.
Io ti faccio un esempio... Telecom 6 anni fa mi ha fottuto 1.500.000 di lire, quando ho confermato la connessione ad internet e l'operatrice mi aveva detto che era compreso nelle 70.000 lire al mese, tutto gratuito. Peccato che dopo 2 mesi, al ricevimento delle fatture, solo le prime 10 ore erano gratis, il resto erano a 2.000 lire all'ora. Io con telecom ho chiuso, se la concorrenza offre quello che da telecom, vado dalla concorrenza, anche se costasse di più, se non c'è alternativa, faccio senza.
Intel io la vedo come telecom... per questo io resto in casa AMD.
Ed anche la vicenda per la quale Intel verrà giudicata a giugno, sarà un'altra banda di "esperti", ma io quegli esperti li manderei in galera.

"Ultimamente secondo me si sono accorti che in parecchi spendono poco per il procio e preferiscono ockare molto... del resto, puoi permetterti il lusso di tenere un dual core con 6 MB di L2 a 3.6 GHz e uno sputo di voltaggio..."

Ultimamente secondo, siccome AMD vende i proci ad un prezzo onesto, o perlomeno più vicino a quello che risulta essere il guadagno in base alla spesa, gli "Esperti" di marketing di Intel studiano per portarti a spendere di più. La fascia bassa di Intel, anche se va con uno sputo di alimentazione, risulta essere già superiore a quello che dovrebbe ruisultare il reale prezzo di mercato, in quanto la produzione di AMD costa di più "l'immersione". Ci può stare un aumento di prezzo per la migliore qualità, ma esiste comunque una logica di mercato che a mio parere giustifica il prezzo di vendita che è derivante da costo di produzione/progettazione e qualità. Gli esperti di Intel non guardano questo punto, ma guardano unicamente come guadagnare il più possibile (non vedo molte differenze tra Bill Gates e Intel). Io l'ho detto più volte... tutto nell'elettronica è destinato a costare sempre meno e nello stesso tempo offrire sempre più. Per gli esperti di Intel, offrire sempre più è ok (purtroppo, essendoci AMD), ma cercando di far pagare sempre più.
puoi smetterla di dire le mie stesse cose dammi tempo vorrei scrivere un po anch'io

paolo.oliva2 for president

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 23-05-2008, 09:00   #3004
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Ma che ti frega di quanto spendono ... uno vuole pigliarsi un q9xxx a 1000€ ? Caxxi suoi, probabilmente può permetterselo e non ha problemi di budget, come tutte le cose "enthusiast". Poi il fatto che siano soldi spesi in modo intelligente è tutta un 'altra faccenda... I produttori possono sparare i prezzi che vogliono, se trovano chi li prende... l' importante è che coprano tutte le fasce, per non costringere l' utenza a spendere miliardi. Finche ci saranno proci come l' Athlon Be o l' E7200 che salgono a manetta e costano una caxxata, non mi sembra ci sia da lamentarsi. L 'importante è che Amd resti a galla perche senza di lei saremmo ancora coi pentium 4 a prezzi stellari.
il fatto e che odio gli sprechi e gli sperperi perche con gli stessi soldi potrebbero cablare una turbo centrale nucleare fatta in casa
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 23-05-2008, 17:23   #3005
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
il fatto e che odio gli sprechi e gli sperperi perche con gli stessi soldi potrebbero cablare una turbo centrale nucleare fatta in casa
Quoto a te, quindi sono secondo
La fascia bassa (che possiede una più che discreta performances) di Intel la giudico anche io pure più appetibile di AMD. Trovo comunque incomprensibile vendere un procio per desktop alle vecchie 2.500.000 di lire (1300€).
Non giustifica il fatto che ci sia gente che lo compra.
Se io prendessi un procio Intel e realizzassi l'insieme con tanto di mobo, procio, raffreddamento, ecc., e lo certificassi a 4GHz, 4,5GHz e lo vendessi a 3.000€ o anche più, il tipo che non gliene frega nulla di spendere i soldi lo troverei, specialmente pubblicizzando in internet, ma questo non toglie che mi sarei beccato 1000€ per assemblarlo...
Quello che mi meraviglia, è che ci sia qualcuno che giustifica questo... a me sembra quasi... premetto grande battuta, almeno preparatevi con la vasellina. Io l'ho usata per il sistema che ho... perché certamente ho speso di più in proporzione alla resa, se avessi acquistato dalla concorrenza. Chiaro, i miei soldi li spendo come mi pare, come anche chi spende 800€ per un procio... ma io ammetto di aver speso di più, non vado mica a dire in giro che ho fatto un affare...
Ed aggiungo questo a quelli che accettano di buon grado questa politica: mettiamo, per assurdo, che il Nehalem sulla fascia di prezzo "umana" abbia anche l'FSB bloccata, a mo' di multi. E quelli overcloccabili siano a 1000€. Cosa succederebbe? la gente non li compra e acquista i Penryn in caso di aggiornamento. Scappa fuori l'"Esperto di marketing" di Intel e trova la soluzione: terminare la produzione dei Penryn per obbligare la gente a passare ai Nehalem, con lo specchietto delle allodole per i Nehalem entry-level assolutamente non overcloccabili oppure proci da 1000€ in su. Vorrei vedere tutti quelli che giustificano ORA il comportamento di Intel, tirare fuori 1.000€ per acquistarli, contentissimi di farlo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2008 alle 17:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 17:54   #3006
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
poche chiacchiere e più bench

a parte gli scherzi
paolo perchè non fai una mini guida della asus con almeno versione del bios e settaggi del bios migliori per salire in oc? almeno quelli più importanti che non si trovano sulle altre sk madri, tanto per orientarsi un pò tra voltaggi cpu, nb, htt, ecc...!

lo hai letto poi il manuale da 60MB del bios della DFI?
perchè è davvero strano che non si riesca ad ottenere più della asus
hai provato a scambiare le 2 cpu o a cercare qualche bios beta?
una dfi è sempre una dfi
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 23-05-2008 alle 17:57.
giogts è offline  
Old 23-05-2008, 18:02   #3007
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
in giro c'e' un bios nuovo per la M3A32...voglio provarlo stasera...
Kar0nt3 è offline  
Old 23-05-2008, 18:46   #3008
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto a te, quindi sono secondo
La fascia bassa (che possiede una più che discreta performances) di Intel la giudico anche io pure più appetibile di AMD. Trovo comunque incomprensibile vendere un procio per desktop alle vecchie 2.500.000 di lire (1300€).
Non giustifica il fatto che ci sia gente che lo compra.
Sta tranquillo, che se AMD a novembre dello scorso anno aveva disponibile un FX da 3 GHz a 45nm senza bachi e cazzate varie a 300 euro, Intel ci pensava due volte prima di sparare 1300 euro per una CPU!
Intel spadroneggia anche perché sopra un certo livello di potenza non ha rivali.

In questo forum ho visto "Delly" e pochi altri che si sono presi il QX9650... c'è il th ufficiale, vai a chiedergli per quale motivo l'hanno preso, pur costando 800 e passa euro!
Comunque questo utente non ha preso il QX per poi spenderci solo altri 1000 euro sopra...
Guarda la sua config:
http://www.news3d.eu/index.php?topic=48861.0
... e prova a fare un conto.
Guarda anche i proci che ha avuto, e vedi che ha sempre preso il massimo, o quasi, in quel momento. FX-55... FX-60... anche questi penso che a suo tempo costavano, e te ne guardavi bene di buttarci euri preziosi!

Prova un po' a fare tutto questo discorso a chi, non moltissimi mesi fa, ha pagato un 3800 x2 la bellezza di 300 euro!!

Quote:
Se io prendessi un procio Intel e realizzassi l'insieme con tanto di mobo, procio, raffreddamento, ecc., e lo certificassi a 4GHz, 4,5GHz e lo vendessi a 3.000€ o anche più, il tipo che non gliene frega nulla di spendere i soldi lo troverei, specialmente pubblicizzando in internet, ma questo non toglie che mi sarei beccato 1000€ per assemblarlo...
Beh, 1000 euro sarebbero giustificati, almeno se assicuri che tutto funzia stabilmente e al massimo delle prestazioni per un tempo di 3 anni.

Quote:
Quello che mi meraviglia, è che ci sia qualcuno che giustifica questo... a me sembra quasi... premetto grande battuta, almeno preparatevi con la vasellina.
Personalmente la delusione l'ho avuta da AMD, dopo 1 anno di hype per questo Phenom. Questa la giudico una mezza inc...ata da parte di AMD.
Poi prova a chiedere a chi ha una piattaforma dual socket FX, con la promessa da parte di AMD che avrebbero potuto fare l'upgrade... vedi a che prezzi possono farlo, ora! Sono state teste di caxxo tanto quanto Intel, in questo caso!

Quote:
Ed aggiungo questo a quelli che accettano di buon grado questa politica:
Non è che l'accetto di buon grado. Faccio il mio "mestiere" di consumatore, cerco di prendere il meglio, al miglior prezzo, nel momento in cui mi serve!
Infatti ho avuto K5, K6-III, XP-M e K8. L'ultimo procio Intel è stato il Pentium 200 MMX, che ancora conservo, e che presi fra K5 e K6-III.

Poi, per quanto affezionato ad AMD, non posso avallare un'azienda la cui politica, se continua in questo modo, butta nel cesso anni e anni di sacrifici per emergere... chi fa meglio, anche se non ha la mia simpatia, è giusto che venga premiato! Le aziende si giudicano per la bontà dei prodotti, non come fosse una squadra di calcio!

Quote:
mettiamo, per assurdo, che il Nehalem sulla fascia di prezzo "umana" abbia anche l'FSB bloccata, a mo' di multi. E quelli overcloccabili siano a 1000€. Cosa succederebbe? la gente non li compra e acquista i Penryn in caso di aggiornamento. Scappa fuori l'"Esperto di marketing" di Intel e trova la soluzione: terminare la produzione dei Penryn per obbligare la gente a passare ai Nehalem, con lo specchietto delle allodole per i Nehalem entry-level assolutamente non overcloccabili oppure proci da 1000€ in su. Vorrei vedere tutti quelli che giustificano ORA il comportamento di Intel, tirare fuori 1.000€ per acquistarli, contentissimi di farlo.
In questo caso, direi veramente più assurdo che verosimile, sarebbe Intel a prendersela un po' in quel posto... e i fanboy più "squattrinati" sicuramente si incazzerebbero molto!

Ciò non toglie che venderebbero bene agli OEM e a tutti i retail che non fanno OC, ovviamente se i prezzi sono ben bilanciati rispetto alle prestazioni. Cosa che avviene se AMD fa vera concorrenza! Se manca anche la concorrenza di AMD, c'è da raccomandarsi a nVidia, che si sta mangiando una marea di ditte e aspira a diventare un mostro... vorranno fare la prima GPU tuttofare, probabilmente... boh.
Se vogliono limitare l'OC nella fascia media e bassa, tanto meglio per AMD, ha un'ulteriore possibilità di farsi valere fra gli ockers e riprendersi i "traditori" !...

Comunque, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra. Magari qualche sito ha ricevuto ES di Nehalem quad, non sono riusciti a capire come si ocka con un'architettura ben più complessa di FSB , e Fudzilla ha fatto subito rimbalzare la notizia dicendo che l'OC è limitato di fabbrica.
Cosa di cui sarebbero felicissimi i produttori di mobo, vero? Ma andiamo!...

Vedremo... io 1300 per una CPU non li tirerò mai fuori, almeno non per avere il 5% in più rispetto a una CPU da 300 euro.
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 20:19   #3009
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
in giro c'e' un bios nuovo per la M3A32...voglio provarlo stasera...
dove??????

tu sei un avvoltoio!!!!

ma dove c...o li trovi......................................
 
Old 23-05-2008, 20:25   #3010
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ah, ecco perché si sparano 800 euro per il QX9650... guardate questo utente che ha ottenuto un OC del 100%!
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337541
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 23:37   #3011
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah, ecco perché si sparano 800 euro per il QX9650... guardate questo utente che ha ottenuto un OC del 100%!
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337541
sicuro che non ha usato il dissi standard
Però... il 9850 a quella frequenza ci farei il maiale allo spiedo... e pure passatelli in brodo con il liquido di raffreddamento
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 23:39   #3012
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
poche chiacchiere e più bench

a parte gli scherzi
paolo perchè non fai una mini guida della asus con almeno versione del bios e settaggi del bios migliori per salire in oc? almeno quelli più importanti che non si trovano sulle altre sk madri, tanto per orientarsi un pò tra voltaggi cpu, nb, htt, ecc...!

lo hai letto poi il manuale da 60MB del bios della DFI?
perchè è davvero strano che non si riesca ad ottenere più della asus
hai provato a scambiare le 2 cpu o a cercare qualche bios beta?
una dfi è sempre una dfi
oki, la posto. entro stanotte e domani faccio tutto.
Posto le schermate ed il mio settaggio... poi magari ognuno scrive quello che sono le sue esperienze.

Da dove lo scarico? slurlp.
sul sito ufficiale non l'ho trovato...
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 23:46   #3013
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
sicuro che non ha usato il dissi standard
Però... il 9850 a quella frequenza ci farei il maiale allo spiedo... e pure passatelli in brodo con il liquido di raffreddamento
Ha spinto davvero forte... voglio chiedergli che voltaggio ha adoperato, di sicuro maggiore di 1.6V!

In daily lo tiene a 4 GHz con 1.27V, quindi +0.02V rispetto al vcore def.

Comunque è uno che ha il "piede pesante", il dual l'ha portato a 5.27 GHz con 1.64V... raffreddando con un Phase Change da 1hp.

Ultima modifica di astroimager : 23-05-2008 alle 23:55.
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 01:16   #3014
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
edit
Kar0nt3 è offline  
Old 24-05-2008, 08:19   #3015
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ha spinto davvero forte... voglio chiedergli che voltaggio ha adoperato, di sicuro maggiore di 1.6V!

In daily lo tiene a 4 GHz con 1.27V, quindi +0.02V rispetto al vcore def.

Comunque è uno che ha il "piede pesante", il dual l'ha portato a 5.27 GHz con 1.64V... raffreddando con un Phase Change da 1hp.
che dual era???comunque 5.3 non è eccessivo...io faccio 4.5 ad aria.
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 08:29   #3016
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
che dual era???comunque 5.3 non è eccessivo...io faccio 4.5 ad aria.
Si, ripensandoci... il dual è l'8500.
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 09:21   #3017
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah, ecco perché si sparano 800 euro per il QX9650... guardate questo utente che ha ottenuto un OC del 100%!
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337541
Quando vedo certe cose, comincio a credere che a nehalem sarà davvero messo il lucchetto...
Scrambler77 è offline  
Old 24-05-2008, 09:29   #3018
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Quando vedo certe cose, comincio a credere che a nehalem sarà davvero messo il lucchetto...
L'utente mi ha risposto: confermo che non è uno che ci va leggero!

vcore 1.91V, raffreddato ad azoto liquido

Per quanto concerne i lucchetti, una considerazione: se bloccano i Nehalem di fascia media e bassa, con la facilità con cui si ockano gli Intel, gli utenti più informati si compreranno ancora per molto le 775 e in OC potranno pareggiare se non superare le prestazioni di Nehalem.

Ergo, questo fatto di bloccare l'OC mi sa sempre più di cazzata. Sarebbe stato più logico un blocco per i chipset P4x, che certamente non arriveranno lontani da X48 e precedenti.
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 09:32   #3019
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
L'utente mi ha risposto: confermo che non è uno che ci va leggero!

vcore 1.91V, raffreddato ad azoto liquido

Per quanto concerne i lucchetti, una considerazione: se bloccano i Nehalem di fascia media e bassa, con la facilità con cui si ockano gli Intel, gli utenti più informati si compreranno ancora per molto le 775 e in OC potranno pareggiare se non superare le prestazioni di Nehalem.

Ergo, questo fatto di bloccare l'OC mi sa sempre più di cazzata. Sarebbe stato più logico un blocco per i chipset P4x, che certamente non arriveranno lontani da X48 e precedenti.
ma l'utente è HIWA???
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 09:35   #3020
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
ma l'utente è HIWA???
Si si...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v