|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#2822 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
monster ma te a temperature vcore def come stai messo?che dissy hai?
|
![]() |
![]() |
#2823 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
![]()
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#2824 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31745
|
Raga, volete un Phenom 9850 con meno di 45W TDP? POSSIBILISSIMO.
Guardate: 1,6GHz e 0,896V di Vcore Ai 2,5GHz default, 1,1V è stabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#2826 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
D
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#2827 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
dovrebbe essere l'ufo della tt.
cmq passa a un wb serio =) (io pensavo come te, avevo anche io l'impianto della tt, ho cambiato solo il dissy e è una meraviglia =)
__________________
|
![]() |
![]() |
#2828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#2829 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Core 0: 2800mhz Core 1: 2900mhz Core 2: 2800mhz Core 3: 2900mhz Apparentemente così è stabile anche a vcore default, ma devo fare test più approfonditi per esserne sicuro. La mia impressione, a naso, è che l'aumento del vcore incida pochissimo sulla capacità di overclock della cpu. Prima ad esempio, vedendo che si bloccava con tutti i core a 2900 eccetto il primo, ho pensato di poter raggiungere la stabilità aumentando il vcore. Ma anche portandolo a 1.5V, le cose non sono migliorate. Abbassando di 100mhz il terzo core invece, pur lasciando il vcore a default, sembra essere stabile. Per cui, per rispondere alla tua domanda, dubito che anche overvoltando pesantemente potrò mai raggiungere i 3ghz anche con un solo core. Quote:
![]() Le temperature che ho a default sono di ben 33-35°C in idle (senza C&Q), e di 38-40°C in full. Con l'OC descritto qui sopra invece sono a 43°C in full, dopo un'oretta di stress test (credo che più di così non salirà). Cmq la cpu è incredibilmente "calorosa", per cui non mi sorprenderei delle tue temperature se fossi in te. Entro qualche giorno sostituirò il mio WB con un più performante k11 top1, e probabilmente riuscirò a limare un altro paio di gradi. Ma niente di più... Quote:
![]() E cmq le tensioni sono stabili su tutte le linee, quindi l'alimentatore non fatica più di tanto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|||
![]() |
![]() |
#2830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31745
|
Thermaltake UFO mi sembra...comunque la base è più larga di quello dato in dotazione col kit Thermaltake 745, ed in più è molto alta, 5-6 volte rispetto sempre a quello dato in default col kit.
Praticamente la base è come se fosse allungata verso l'alto di un 4 dita buone, il tutto è diviso a metà da un divisorio che obbliga il liquido ad arrivare sul fondo e oltrepassare nell'altra metà. Io non ho esperienza nei WB, quindi parlo solo per mio ragionamento. Comunque vedo che le ditte non fanno altro che pubblicizzare l'aumento della superficie dissipante, e quindi, a maggior ragione, queste hotpipe + alette di raffreddamento (simile ad un sistema hotpipe ad aria) dovrebbero garantire uno smaltimento superiore. Chiaro che il WB, come moda Thermaltake, la parte superiore è in plexigass, ma comunque vedo che sono in parecchi che hanno fatto questa soluzione... anche perché non penso influisca in maniera negativa più di tanto. Ho messo la pompa Swiftech mfr 1207 ed a monte 2 radiatori doppi... il WB non arriva neppure ad esser4e tiepido almeno nella parte superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31745
|
Io non voglio difendere il mio WB, per carità, ma vi posso dire questo e lo constaterete sul campo... ogni 50MHz in più di clock che riuscirete a raggiungere, anche senza overvoltare ulteriormente, sono circa 1° in più in idle.
Io credo che a 3,2GHz con 1,412Vcore e 1,5V di NB, al 100% di carico su tutti i core e continuativamente, per me 52° sono ottimi. Chiaro che con altri WB migliori qualcosa di meglio si può fare... ma non sarei portato a grandi abbassamenti... forse credo max 5°. Invece certamente sarebbe molto più positivo anche un piccolissimo condizionatore d'aria... per portare la temp ambiente aspirata dalle ventole almeno sui 20°. Allora si che sarebbe un bell'andare. Comunque è molto strano il 9850 nelle temp... almeno rispetto al 5000+. Nel 5000+ non contava la frequenza di lavoro ma il Vcore. Ad es. un 5000+ a 1,5V ma 2GHz (per assurdo) scalda un botto, mentre sempre lui a 3,3GHz ma magari a Vcore default, non scalda quasi nulla. Con il 9850 scordatevelo... lui aumenta le temp qualsiasi cosa fate, dall'overvolt al clock di lavoro... è letteralmente una stufa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31745
|
Quote:
in più, giusto per fare la prova, ci avevo attaccato tutte le ventole dei radiatori... sono le shyte da 3000 giri 12cm, 12V 0,6A = 7W abbondanti, io ne ho 6 = diciamo 45W per i decimali, + 3 pompe + altre menate... a me le tensioni non calano... ed io credo che sono a 230W TDP del procio ![]() L'ali non credo proprio che sia il motivo del prb di salire in overclock. Oki per chi mi ha detto di disabilitare C&Q nella DFI... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2008 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
#2833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31745
|
Io sono sempre più convinto che sia un prb di mobo.
Ho ragionato questo.... e mi sembra che ci sia da riflettere: La DFI M2R non è certamente una mobo "scarsa". Però, con il procio, sotto l'1,05V di Vcore non ci riesco ad andare... altrimenti.... NON VA (e poi a 1,250GHz). Con la Asus (però con l'altro procio) 1,6GHz a 0,898V!!! SOTTO CARICO MAX Comunque lo stesso procio che sulla DS3/DS4 stavo sui 3,050 RS e 3,100 99% RS... io sull'asus sono a 3,200GHz RS - 3,250GHz RS 99% e 3,3GHz RS 98%GHz... queste frequenze me le ha date l'asus e comunque sono certo che non sono al limite del mio procio. Ho problema solo con totale carico, perché con 1-2 programmi attivi e quant'altro, nessun prb ma a naso non riesco a trovare l'armonia con altri parametri... e penso sia questo il prb.... per me altri 100MHz il mio procio li può dare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2008 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
#2834 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
idle 40° circa full 45° circa (aumentano anche i giri della ventola) Cpu del con 9700 performance idle 36° circa full 45° circa cpu OC 3 GHz e 9700 performance (Vcore 1,5) idle 52° circa Full 58° circa (stabile per 2 ore con orthos) Il 9600BE era un altra storia! |
|
![]() |
#2835 |
Messaggi: n/a
|
Visto che l'OC di questo procio è legato ad un impianto a liquido, chiedo:
un ottimo impianto a liquido per questo 9850?????? ordino tutto ybris o no????? il WB ???? la vaschetta o il fusto da 25 Lt come paolo????? il radiatore a 3 ventole da 12, oppure da 4 ventole (lunasio) per la pompa ho deciso, prendo la SANSO PDH 054 12V. ma con tutto questo 15° in OC li guadagno? se mi consigliate il meglio, sono disposto a comprare e testare. Grazie |
![]() |
#2836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Io ti consiglierei i monoblock della OCLABS che sono interamente in rame e un unico pezzo in modo da trasferire uniformemente il calore. Come radiatore una tanica da 20lt o più ed un radiatore triventola in modo da stare tranquilli.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#2837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#2838 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
@tutti: io sn ignorantssimo in liquid cooling... ammettiamo ch eio debba prendere un liquido , e nn ne ho mai avuto uno, nn so nemmeno da dv iniziare, nn c'è qualke soluzione senza troppi pezzi, esempio sto monoblocco che cosa sarebbe? Mi sembra ke basta prendere la tanica, il radiatore, e il blocco con (tubi,WB) ? Killatemi se sto dicendo cagate, e illuminate questa mia mente piena di dissi ad aria... |
|
![]() |
![]() |
#2839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Per la pompa, la sanso è la migliore in assoluto, una bestia senza paragoni. Però costa un po' troppo secondo me, soprattutto se devi attaccarci un solo WB. E' anche vero che si fa sempre in tempo ad espandere il proprio impianto a liquido ![]() Per quanto riguarda i guadagni in temperatura, tutto dipende dalla temperatura ambiente, e dalla temperatura dell'acqua. Con un triventola, è probabile che la T dell'acqua sarà al più di 5°C superiore a quella ambiente. E con un ybris acs e una sanso (quella pompa prima o poi sarà mia ![]() Quindi direi che devi considerare una differenza di circa 20°C tra la temperatura della cpu e quella ambiente. Per cui non posso dirti se guadagnerai i 15°C che chiedi, dipende tutto da quale sia la temperatura ambiente a cui hai ottenuto quei valori con lo zalman 9700. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 15-05-2008 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
#2840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
il monoblock è un WaterBlock italiano, che è appunto l'unico WB al mondo (a quanto ne so) che non è costituito da 2 pezzi (base + coperchio) ma che è un pezzo unico, il disegno interno viene fatto praticando dei buchi ovali al laser, in pratica estraggono delle sezioni ovali di rame dal blocco e poi le reinseriscono a pressione, quindi è un monoblocco, il che garanitsce una distribuzione del calore uniforme. ![]() kit preassemblati ne esistono, ma nel 90% fanno schifo. costano minimo 90€, mentre per assmblarsene uno da soli viene a costare in media, 45WB-30POMPA-10TUBI e CIANFRUSAGLIE-40RAD-10ADDITIVO=130, che però è un liquido con le palle, che ne vale 3 di kit preassemblati tipo i big water della TT ![]() qualche indicazione generale, la pompa deve avere un alta prevalenza, sopratutto se ci sono nel cricuito più WB (per esempio cpu e chipset) e radiatori di grosse dimensioni o grandi giri di tubo, una pompa da 1000lh con una prevalenza di 3 metri è già una bella cosa il WB è meglio italiano (OCLabs - Ybris - Lunasio) che hanno sezioni dei tubi in genere abbastanza grosse e quindi grandi portate (un altro motivo del perchè serva una pompa da grandi prevalenze) il RAD è meglio se ha canaline e alette in rame, un triventola per un X2 è abbondante, per un 9850 forse è appena sufficente (poi dipende da che ventole ci monti ovviamente) l'additivo non è necessario, serve se si usa l'acqua normale (e in questo caso si usa per evitare la formazione di alghe nel circuito, dato che l'acqu del rubinetto contiene un sacco di roba "nutriente") e per dare un pò di colore (sono additivi UV reactive), se però si usa acqua distillata (veramente distillata però, non quella del supermercato da 2 soldi) l'additivo non serve se non per fare modding ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 15-05-2008 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.