|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Semmai è anomalo che Intel venda processori da 55 euro che arrivano a prestazioni simili o poco superiori a un 6400 x2. Da quello che sento, prima non faceva così. Però anche questa è una strategìa per vendere, per togliere fette di mercato ad AMD. |
|
![]() |
![]() |
#2202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#2203 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Non esagero, non tanto. Questo l'ho ottenuto io, non è preso dal web:
![]() E' il risultato di 10 minuti di smanettamento su un BIOS Gigabyte che non conosco e su un sistema per me quasi alieno. Quindi si può fare sicuramente di meglio. E non è nulla di speciale, visto che c'è in questo forum chi, con questo procio da 55 euro, è arrivato a 3.5 GHz vdef. Il 6400+ vdef raggiunge sicuramente i 3.4, è un po' avvantaggiato dalla cache L2 doppia e dalle istruzioni a 64 bit, ma non penso arrivi molto oltre come risultato... costa più del doppio e scalda/consuma sicuramente di più. Un po' fa riflettere, no? |
![]() |
![]() |
#2204 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Il rimanente 95% guarda pregi e difetti di un processore così com'è e in base a questi decide cosa prendere.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#2205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Ti faccio un calcolo bello preciso. 1KW costa da 0,01€ a 0,02€. Con 1 KW ci copro 125h di differenza di consumi. Secondo te risparmiare 10 centesimi di € giustificherebbe centinaia di € in più di spesa? Per il discorso che quando le cpu valgono di più costino di più, è giusto. Però qui siamo a galassie di differenza nel discorso degli FX. Quanto costavano gli FX? 1.000.000 delle vecchie lire? e gli Intel quanto? 950.000 lire? si parla del 5% in meno. Ora tu prendi un Penryn che fino a poco tempo fa costava 1.440€ ed ora 800€.... ed il Phenom 250€ ed ora 190€... che proporzioni ci trovi con il discorso degli FX? Questo è un vero e proprio ladrocinio e non ha nessuna scusante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Ma quando uno spende i soldi secondo me guarda l'investimento al momento e nel futuro. La differenza che ora c'è tra AMD e Intel, secondo me è questa. E' vero che ad esempio quel procio Intel è arrivato a 3,5GHz Vcore def, ma con che ram ci è arrivato? Certo, pui usare anche delle DDR2 a 800MHz, basta che abbassi il divisore... anche se poi mi devi spiegare che vantaggio avresti se il procio lo overclocchi, e quindi lui può elaborare più dati al secondo, e gli riduci i dati in arrivo dalla ram... Ma il punto per me è questo: Un utente tipo compra un X2 Intel. Lo overclocca e si tiene il pc fino al 2010. I 10-50€ in più o in meno rispetto ad un sistema AMD non vogliono dire nulla e sino a qui non credo ci siano differenze. Premetto che io non mi intendo di sigle o modelli di Intel, quindi posso anche sbagliare nei dati, comunque seguite la logica. Io non penso che chi compra un X2 Intel si compri una X48 no? Non so se si chiama P35 o socket 775... Comunque compra una piastra madre inferiore, a cui si può upgradare in un secondo tempo credo un Q6600 o similare. Fa l'Upgrade al Q6600, lo overclocca e si accontenta delle stesse memorie che aveva nell'X2. Ma se vorrà ancora di più o molto di più e metterci un Penryn a 1600FSB, dovrà acquistare una X48, dovrà cambiare le ram (perché non venitemi a dire che una dopo aver speso 240€ per una X48 e 800€ (al momento i prezzi sono questi, ed anche se dovevano cambiare da gennaio, sono rimasti sempre questi) per un Penryn, che fa? si tiene la ram vecchia? La differenza è qui. Se il Deneb pomperà, io con il mio hardware non ho bisogni di cambiare nulla... e se per un attimo pensiamo che forse il Deneb potrebbe arrivare molto su, i Penryn Intel li dovrà aumentare l'FSB e probabilmente consiglierà mobo con DDR3. E vai con altri soldi. A Intel non gliene frega una mazza se tu per starle dietro devi cambiare l'hardware 2 volte l'anno, anzi, ti manda i ringraziamenti, ti fa cliente onorario. Questa è la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2207 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1139
|
9600 b.e.
ciao ragazzi!
avete consigli per il raffreddamento di un 9600 b.e.? devo montarlo su una ecs A770M-A.qualcuno di voi sa se è possibile aggiornare il bios via windows? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
#2208 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
le mobo x48 sono le uniche a supportare ufficialmente il fsb a 1666 ma nulla impedisce a una mobo che non lo supporta di arrivarici in oc (tutte le mobo col p35 arrivano in tranquillità a 400mhz di fsb). per le ram, con quello che costano basta comprare delle pc6400 di marca da meno di 100 euro e cloccarle un po'. p.s. su intel le ram devono per forza almeno stare in sincrono col fsb. p.s.2. i quad intel costano mooolto ma molto meno di 800 euro...un q6600 lo si trova a meno di 200 euro e un q9450 a meno di 300 euro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
adesso amd tiene i prezzi bassi perchè intel le è davanti, solo per quello..se si invertissero le parti sarebbe intel ad abbassare i prezzi solo che lei godrebbe di privilegi con gli assemblatori e quindi ci rimetterebbe di meno..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#2210 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Magari, diciamo da 0,15 a 0,3€ per kWora
Ultima modifica di greeneye : 24-04-2008 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
#2211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Ora, i sistemi Intel vanno bene, consumano poco, si adattano a tutte le tasche, il brand Core2 è ben conosciuto da 2 anni abbondanti, sta da abbastanza nei prestigiosi Apple... non c'è da sorprendersi quindi di come vanno le cose... Io avevo messo in evidenza che Intel vende a poco più di 50 euro CPU che toccando 2 parametri arrivano a 3 Ghz, e che comunque a default vanno come AMD di costo paragonabile (se non leggermente maggiore, mi auguro che per gli OEM le cose vadano diversamente). Mi meraviglia questa "onestà"... potrebbero gonfiare i prezzi di un 20% sotto i 100 euro, e di un 10% sopra i 100. Le vendite penso calerebbero di 0.1%. Comunque la pratica dell'OC - magari modesto - è molto più diffusa di quello che pensavo. E ora anche le ASRock da 60 euro hanno il programmino per OC automatico... |
|
![]() |
![]() |
#2212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
In ogni caso, anche se l'hardware non lo cambi (ammesso e concesso) per il procio ostia se ti tocca tirarne di più fuori di euro ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2008 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
#2213 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() pur avendo intel io non sono un fanboy bimboturbominkia di intel e anzi considero i phenom B3 degli ottimi processori, che oltre tutto vengono venduti ad un ottimo prezzo. se i Deneb si cloccheranno a 4ghz ad aria stai pur certo che sarà il mio nuovo processore. a titolo informativo i quad intel penryn, quindi q9300, q9450 e q9550, hanno un fsb wall a 480/490mhz. con sta storia del fsb wall e del moltiplicatore basso di q9300 e q9450 c'è il serio rischio di non riuscire a prendere i 4ghz neanche sparando il vcore a 1.6volt. riguardo all'ultima tua frase non sono d'accordo, con meno di 200 euro si compra un q6600 che abbinato a un dissi da 40/50 euro fa tranquillo i 3.4ghz su qualsiasi mobo un attimo decente anche di 2 anni fa... |
|
![]() |
![]() |
#2214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però sbagli quando ti ostini a dire che Intel ti infinocchia sempre e comunque. Se sei stupidotto, passi otto chipset diversi all'anno. Se hai un minimo di conoscenza delle cose, non direi proprio. Ti fai un mobo e te la tieni per un paio d'anni almeno, potendo fare 2-3 upgrade. Una mobo P35 di fascia media sta tra i 100 e i 120 euro. E c'è una scelta veramente notevole. Monti tutto quello che c'è ora e che ci sarà nel 2009, almeno. Guarda che Intel ha smesso di recente di produrre i P4 a 65nm... ![]() Ti prendi 2x1GB PC8500 che spingono abbastanza... 70 euro. Poi: puoi scegliere ora come ora fra diversi dual, da 50 a 160 euro, da 1.6/3.0 a 3 Ghz, da 1/6 MB di L2, da 65/45nm... per tutti i gusti. Se proprio ti serve un quad: Q6600 a 160 euro, Q6700 e Q9300 a 220/230. Da 2.4 fin quasi a 2.7 GHz, con caratteristiche diverse a seconda delle tue esigenze di risparmio/OC. Anche in questo caso, senza spendere 1400 euro, ce n'è di che divertirsi! E se uno ha pazienza, a ruota scenderanno tutti gli altri con cache più grossa... Fra qualche mese è atteso lo Xeon Quad da 2.5 GHz con 50W TDP, pensa che silicio deve avere! La dice lunga sul prossimo step Intel. La gente sbava per roba del genere, da poter acquistare a prezzi umani: sopra i 3-400 euro quasi tutti capiscono che inutile andare (io non andrei oltre i 230-250). E' roba per gli stra-fissati che possono permetterselo! Ma poi, che senso ha prendere un QX9650 da 800 euro se poi non ha altri 1500 euro dietro di hw per sperare di portarlo sopra i 4.5 GHz e farlo frullare come si deve? |
|
![]() |
![]() |
#2215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Comunque, ragazzi, basta a parlare di Intel, dai... porta sfiga!
![]() Speriamo che gli ingegneri AMD siano a lavoro e i dirigenti abbiano coscienza di rilanciare come dio comanda l'immagine dell'azienda. So che non potrei dirlo, ma io non potrei che godere se i Penryn diventano via via meno occabili, mentre Phenom va in direzione contraria. Un po' di lustro, dopo tanta mer..a tirata addosso in questi mesi, se la merita quest'azienda, e tutti quelli che gli affezionati. Ragazzi, continuate così! Anzi, cominciate a sistemare tutti i lavori, prove e bench nei vostri hd, e poi trovate un modo cazzuto per presentarli nella prima pagina. ![]() Quanto prima, la rev. 1.0 della "Guida all'OC del Phenom!", mi raccomando!!! Ultima modifica di astroimager : 24-04-2008 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
#2216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Infatti ho fatto la prima condizione ma appunto mancava la seconda...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Comunque, a parte questo, Ho preso una ASUS MA32MVP ed una DFI M2R790FX. Ho 2 ali Arkangel da 850W ed ho preso anche una 3870X2.
Se con i B3 non arrivassi almeno a 3,3-3,4GHz, sarei pronto al suicidio... perché sarebbe stato meglio a sto punto un Penryn da 800€ nel complesso ![]() Ma a parte questo, spero almeno di riuscire a spremere quei 2 9850 e postare tutte le caratteristiche intrinseche, ora che diciamo l'hardware lo permetterebbe. @Astroimager Io arriverei anche a spendere 300-400 euro per un procio... Con il mio discorso del Penryn a 800€, non dico che il Penryn non sia una buona cpu... dico solo che costa una esagerazione per il plus di potenza che offre rispetto ad un procio (Intel) di fascia più bassa. Se il Penryn costasse come il 9850... che ca@@o lo comprerebbe il 9850? Quando gli hai tirato il collo per benino per 1-2 anni, ti puoi anche permettere, da utente soddisfatto, di farti tutto il pc ex-novo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2008 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
#2218 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
|
CALMA RAGAZZACCI,LOL....
IO POSSO DIRE COME VECCHIO POSSESSORE DEI PHENOM 9600 BLACK EDITION,DOPO 8 GIORNI CHE è USCITO,ED IO SONO UN FANBOY AMD,MI DUOLE IL CUORE A DIRE CHE AMD,COI VECCHI PHENOM A TOPPATO ALLA GRANDE,PARLANDO DEL FATTO CHE UN E2150 TOCCA QUASI LE PRESTAZIONI DI UN 6400X2,SONO QUASI D'ACCORDO,SIAMO SINCERI RAGAZZI,AMD SE NON SI DA UNA MOSSA DAVVERO MI SA CHE CHIUDE I BATTENTI,ORA HANNO FATTO IL 9850 CHE SEMBRA ANDARE MOLTO MEGLIO,MA NON HO LETTO GENTE CHE ABBIA PASSATO I 3,40 GHZ,HO PAGATO 2 MESETTI FA UN PHENOM 9600 B.E 249 EURO,PER POI ARRIVARE DA 2,30 GHZ A SOLI 2,55GHZ,CIOè SCANDALOSO E PURE UN BLACK EDITION APPOSITO PER GLI OVERCLOCKER,E RIPETO CHE DA FANS AMD,AL MOMENTO INTEL GLI STA STACCANDO LA TESTA IN PRESTAZIONI PARLANDO,METTIAMO UNA COSA COSI',HO SPESO 249 EURO (PHENOM) 3D MARK 06 SCORE SOLO 3700 IN OC,POI ADESSO SPENDO SOLO 179 EURO (Q6600) E TOCCO 5500 PUNTI,CON MENO SOLDI HO IL 70% DI PRESTAZIONI IN PIU',ORA IO SPERO CHE AMD SI RIPRENDA,PERCHè LO VOGLIO,E VOGLIO TORNARE AD AMD,MA SE LA SAGRA AMD CONTINUA COSI' CREDO CHE TERRO' PER UN ALTRO ANNETTO IL MIO Q6600...NON LINCIATEMI HO DETTO SOLO CIO' CHE PENSO ![]()
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi! |
![]() |
![]() |
#2220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Indubbiamente se il B3, per quanto lo vedo meglio del B2, è sempre comunque indietro ai proci Intel sul lato desktop... è chiaro che i B2 sono più sotto... anche perché a tutti gli effetti, a parte casi sfortunati, il B3 arriva con Vcore def attorno i 3GHz... mentre il B2 non ci arriva neanche in overvolt (a parte qualche caso sporadico Karonte)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.