Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 10:57   #1281
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Ma l'ultima versione di nero la puoi scaricare "a gratis" come aggiornamento di quella che già hai oppure c'è una procedura particolare (o devi acquistare una versione nuova)?
Preinstallato dovresti avere la versione express, scaricando il programma dal sito dovrebbe aggiornarsi senza chiederti nient'altro...

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:40   #1282
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Sto hardware centrino non è un programma intel... oh, io non mi fido: con la fortuna che mi ritrovo rischio di bruciarmi il pc....


Ho appena finito la prima ricarica della batteria: mi è durata 2 ore e mezza (mettendo l'impostazione risparmio energetico con QPower): le prestazioni poi migliorano?

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 12:00   #1283
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
Sto hardware centrino non è un programma intel... oh, io non mi fido: con la fortuna che mi ritrovo rischio di bruciarmi il pc....


Ho appena finito la prima ricarica della batteria: mi è durata 2 ore e mezza (mettendo l'impostazione risparmio energetico con QPower): le prestazioni poi migliorano?

Boh, pensi che Intel non si possa sbagliare o che questo di chc sia uno sprovveduto? cerca sulla rete, sono già in tanti che lo usano.

Io ho segato Qpower, installato chc e ho abbassato i voltaggi (altri qui hanno abbassato anche più di me) alla prima carica della batteria mi sono seduto sul letto col portatile sulle ginocchia collegato via wireless sono andato su internet e ho smandrappato per quattro ore con pure due riavvii nel mezzo per l'installazione di aggiornamenti di windows. Quando ho spento il contatore della batteria calcolava 51 minuti rimanenti, ovvero un totale sicuramente superiore alle quattro ore e mezza. Certo non ho fatto cose pesanti, ma è stato un bel viaggiare su internet.

Ripeto, questo dopo la prima carica!
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:10   #1284
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
mmm... e che non mi fido a settarlo a mano. Questo programma consente dei settaggi fatti da lui, senza che io faccia nulla. Non vorrei fare casini...

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:18   #1285
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
mmm... e che non mi fido a settarlo a mano. Questo programma consente dei settaggi fatti da lui, senza che io faccia nulla. Non vorrei fare casini...

Ah, allora il problema è diverso. Non ti fidi di te stesso!
I settaggi "fatti da lui" li ha già fatti l'intel e sono standard per tutti i processori. Se vuoi migliorare qualcosa devi prenderti delle responsabilità e farlo a mano. Nessun programma automatico farà cambiare lui il clock in automatico, tenerlo sempre al max o tenerlo sempre al min. E non è un gran miglioramento.

Comunque undervoltando il peggio che ti può capitare è un freeze o una schermata blu. Fai il reboot, tiri su i voltaggi e via andare.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:34   #1286
hellish
Senior Member
 
L'Avatar di hellish
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1276
hellish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:52   #1287
Maniak84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 90
Cosa è un freeze???
__________________
Benq JoyBook 7000.Y51: Dothan PM735 1.7, 512 MB DDR333 Samsung, ATI 9700 64Mb, HDD Hitachi 60Gb 5400Rpm, DVD-RW, TFT 14.1" WXGA 200nits Lucido, scocca magnesio, remote control
Maniak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:57   #1288
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Maniak84
Cosa è un freeze???
Pc bloccato schermo fisso, non si muove il cursore del mouse, non si accende/spegne la lucina del blocNum se pigi il solito tastino.

Devi spegnere e riaccendere.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 15:00   #1289
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Se vuoi migliorare qualcosa devi prenderti delle responsabilità e farlo a mano.
Che impostazioni avete messo voi? Io ho l'1.7 dothan...

grazie!

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 15:26   #1290
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
Che impostazioni avete messo voi? Io ho l'1.7 dothan...

grazie!

io ho messo queste qui: http://www.hwupgrade.it/forum/attach...chmentid=31628

In pratica il tizio ha overcloccato il bus a 111mhz overcloccando anche il processore, a me non interessa overcloccare e quindi ho messo gli stessi voltaggi suoi ma senza overclock. Dovrei essere più sicuro:
Molt. freq volt mio voltaggio standard INTEL
6x 600 0.700v 0.988v
8x 800 0.732v 1.068v
10x 1000 0.796v 1.132v
12x 1200 0.892v 1.212v
14x 1400 0.988v 1.276v
17x 1700 1.132v 1.340v

ho testato ogni moltiplicatore e ogni voltaggio con prime95 per almeno mezz'ora per essere un po' più sicuro. Magari occorrerebbe fare di più
Altri che hanno il Pentium M 1.6Ghz hanno messo 0.700v a 600mhz e 1.0v a 1.6Ghz

ognuno fa a suo rischio e pericolo.
Ma il rischio qui è il dover fare un reboot o, nel caso peggiore perdere un po' di dati.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 16:16   #1291
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
voltaggi suoi ma senza overclock. Dovrei essere più sicuro:
Molt. freq volt mio voltaggio standard INTEL
6x 600 0.700v 0.988v
8x 800 0.732v 1.068v
10x 1000 0.796v 1.132v
12x 1200 0.892v 1.212v
14x 1400 0.988v 1.276v
17x 1700 1.132v 1.340v

Scusami ma non ho ben capito come devo metterli. Allora nella parte CPU Voltage Control cosa devo mettere? Tipo alla prima voce 6 e nella seconda colonna (set voltage) 0.700???

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 16:39   #1292
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
Scusami ma non ho ben capito come devo metterli. Allora nella parte CPU Voltage Control cosa devo mettere? Tipo alla prima voce 6 e nella seconda colonna (set voltage) 0.700???

ci sono due colonne, moltiplicatore e voltaggio.

6x vuol dire che il processore va a 600mhz, il voltaggio che trovi è 0.988v che è quello di default messo li dall'intel. Io ci ho messo 0.700v che è anche il minimo possibile.
A 8x (seconda riga) io ho messo 0.732v mentre per default era 1.068v e così via.


io li ho anche testati uno per uno con prime95, anche se solo per mezz'ora. Si dovrebbe testarli uno per uno facendo un ciclo di carica/scarica della batteria.
Ovvero:
- lo metto a 600mhz 0.7v
- la batteria è carica, stacco l'alimentazione
- avvio prime95
- aspetto che finisca la batteria (ci vorranno quelle 5 ore)
- se non ha dato errore allora significa che quel voltaggio va certamente bene in quanto non ha dato errore neanche quando la batteria stava per finire.

poi si ricomincia col prossimo settaggio:
- lo metto a 800mhz 0.732v
... ecc. ecc.

Io questo non l'ho fatto e spero che vada sempre tutto bene.

Qualcuno ha provato anche a downcloccare l'Ati Radeon con Centrino Hardware Control? fino a che settaggio si è spinto (verso il basso)?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:03   #1293
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
OK

Allora li avevo messi giusti. Speriamo bene.
Della scheda video ho visto che bisogna togliere il controllo risparmio energetico dell'ATI. Mi confermate che questo note non ha la ventola?

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:24   #1294
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
Allora li avevo messi giusti. Speriamo bene.
Della scheda video ho visto che bisogna togliere il controllo risparmio energetico dell'ATI. Mi confermate che questo note non ha la ventola?



Beh, silenzioso è silenzioso, scaldare poco scalda poco (soprattutto dopo che hai tirato giù i voltaggi), però NON avere manco una ventola mi sembra troppo!

Ha una ventola per il processore (si sente pochissimo) non ne ha un'altra per la sk video dell'ati.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:56   #1295
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
bene

in effetti un pò di aria dal lato la sento ogni tanto. Delle impostazioni della scheda video che bisogna farne? Cmq, il controllo della ventola non si attiva...




P.S.

La temperatura della CPU è tra i 42° ai 45°, va bene? Oppure si può abbassare anche quella?
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 09:52   #1296
hokusbacco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
Anche io felice possessore del Joybook

Ragazzi alla fine mi sono deciso a comperarlo.
Purtroppo dopo aver girato ben 3 MW, due di Milano e uno di Cinisello Balsamo il prezzo del Joybook 7000 y51 era sempre di 1.190 euro, caspita si vede che lo hanno voluto aumentare di 100 euro.
Però è uno spettacolo questo note, ho lasciato Xp Home, patch Sp2 e tolto Qpower e installato CHC con i voltaggi segnati nel post di AlexGatti,la batteria nelle prime cariche pare reggere le 4 ore circa, ma vi dirò meglio questa settimana che verrà.
Mi sono accorto che sotto il note c'è una etichetta dove oltre a segnalare il seriale del portatile c'è anche il mese di costruzione, Agosto 2005, caspita propio nuovo nuovo, infatti il Bios è il 2.04.
Per il rumore dell'HD posso confermare che è lievissimo e mi si presenta ogni tanto, quando il led lampeggia velocemente, però il note essendo silenziosissimo lo si avverte, ma non è preoccupante.
Ora vado a smandruppare un po MySQL
Ciao
__________________
FC5 on Joybook 7000 y51

Ultima modifica di hokusbacco : 02-10-2005 alle 09:55.
hokusbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 10:46   #1297
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Ticchettìo

Quote:
Originariamente inviato da hokusbacco
...Per il rumore dell'HD posso confermare che è lievissimo e mi si presenta ogni tanto, quando il led lampeggia velocemente, però il note essendo silenziosissimo lo si avverte, ma non è preoccupante...
Il rumore a cui ti riferisci è un ticchettìo come lo sento io, oppure è il tipico 'grattare' degli hard disk?

Ma qualcuno l'ha risolto sto ticchettìo? Qualcuno ha installato il nuovo bios e verificato se cambia qualcosa?

Purtroppo non lo posso verificare io personalmente perchè il portatile non è mio, mi hanno incaricato di fare una ricerca sul forum ma onestamente non me la sento di smanettarci se non per risolvere il 'problema' in modo sicuro.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 11:27   #1298
hokusbacco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Il rumore a cui ti riferisci è un ticchettìo come lo sento io, oppure è il tipico 'grattare' degli hard disk?
Precisamente è un ticchettio, lo si sente in alcuni momenti, non sempre però.
Lo avverto per esempio ogni tanto che navigo, o che installo qualche eseguibile, direi che è random.

Quote:
Ma qualcuno l'ha risolto sto ticchettìo? Qualcuno ha installato il nuovo bios e verificato se cambia qualcosa?
Io ho il nuovo BIOS, il 2.04 e quindi non ha risolto il problema del ticchettio ma non penso che sia un problema di BIOS, mi sà che è propio così l'HD.

Quote:
Purtroppo non lo posso verificare io personalmente perchè il portatile non è mio, mi hanno incaricato di fare una ricerca sul forum ma onestamente non me la sento di smanettarci se non per risolvere il 'problema' in modo sicuro.
Capisco il tuo problema, io cerco sempre di far fare a loro l'operazione però standogli sempre vicino, così si abituano, e la prossima volta lo faranno da soli.
IMHO quando c'è da aggiornare qualcosa la aggiorno, se escono nuove patch per il BIOS suppongo è per fixare qualcosa, però è una mia opinione.
__________________
FC5 on Joybook 7000 y51
hokusbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 11:35   #1299
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Ma l'ultima versione di nero la puoi scaricare "a gratis" come aggiornamento di quella che già hai oppure c'è una procedura particolare (o devi acquistare una versione nuova)?
dunque se vai a questa pagina:

http://www.maneurope.com/nerodwn.htm

puoi scaricare l'ultima versione di nero... io ho scaricato solamente la parte 1, prima il file principale (33 mega), poi il pacchetto per la lingua italiana (altri 10 mega circa).

viene effettuato l'aggiornamento all'ultima versione, anche se ovviamente vi rimane installata la versione express, mica la versione completa di nero, che dovete ehm... acquistare a parte
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 23:45   #1300
hokusbacco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
Intel Application Accelerator

Quote:
The Intel® Application Accelerator is a software package that replaces the ATA drivers that come with Windows* with drivers optimized for desktop PCs using select Intel® chipsets
Qualcuno di voi li ha provati? ecco il Link
fatemi sapere
__________________
FC5 on Joybook 7000 y51
hokusbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v