Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 00:38   #2561
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
andrò su Thinkpad X3x or X4x. Dei 40 e 41 non mi piace il disco da 1,8", per il resto IMHO sono da paura, accompagnato a casa da un pseudo mulo.

Se trovo in altro joy penso che lo riprendo..
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 11:54   #2562
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dovrei aver risolto...... tra non molto avrò conferma.

A qualcuno servirebbe la mia batteria (la tenevo praticamente sempre staccata - dovrebbe essere in buono stato), 1g di ram kingston pc3200, eventualmente processore centrino 725.... ecc ecc?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 11:57   #2563
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
dovrei aver risolto...... tra non molto avrò conferma.

A qualcuno servirebbe la mia batteria (la tenevo praticamente sempre staccata - dovrebbe essere in buono stato), 1g di ram kingston pc3200, eventualmente processore centrino 725.... ecc ecc?
Se la batteria regge, mi metto in coda per comprartela. Mi dici a quanto in PM?
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:38   #2564
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Ragazzi, ho deciso di installare UBUNTU (8.04.01).

Mi dite che cosa usate voi per controllare la temperatura della CPU? Insomma, come RightMark CPU Monitor per XP. Io uso CPUFrequency, ma mi pare che faccia un po' come gli pare.

E' normale con questo caldo che il pc mi stia sempre sui 61°?

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:55   #2565
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
è probabile che hai quelle temperature visto che non viene downvoltato il processore e con una certa probabilità avrà impostato qualche governor tipo performance.

per vedere la temperatura da terminale fai
cat /proc/acpi/thermal_zone/THVN/*

su ubuntu non so se devi aggiungere sudo e non sono sicuro del percorso (in particolare THVN o THZV - ci sono due sensori).

poi dovresti (imho) cambiare il governor. Io usavo conservative: tiene il processore a 600Mhz e alza la frequenza se per un certo tempo l'occupazione del processore è un po' alta.
Per non avere questa "latenza" usa ondemand per esempio (ma l'effetto è di sparare da 600 a 1600 e da 0,85v a 1,3v come un pazzo in continuazione - a me non piace come idea)

Altra cosa: installa powertop (ti dirà cosa devi fare per migliorare il consumo energetico del portatile) e interrompi un po' di tutti quei servizi che non ti servono (ubuntu di solito ne abilitava una valanga).

Se hai un po' di esperienza ti consiglierei di passare a qualche altra distribuzione. Quando provavo ubuntu mi pareva di avere il portatile "legato".

Importante: sono usciti da non molto i drivers video (per il 2d) xf86-video-ati-6.9.0. dico solo una cosa: INSTALLALI - mi avevano letteralmente cambiato la vita. Con la versione precedente avevo problemi perfino a scrollare le pagine di konqueror (usavo kde).
Lascia perdere i drivers forniti da ati (i fglrx - quelli ufficiale) perchè fanno c@g@r3



x fgpx78
penso che mi arriva il thinkpad x31 a metà settimana. Il tempo di controllare tutto quanto e poi comincio a vendere a pezzi quel che rimane del benq
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:20   #2566
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
è probabile che hai quelle temperature visto che non viene downvoltato il processore e con una certa probabilità avrà impostato qualche governor tipo performance.

per vedere la temperatura da terminale fai
cat /proc/acpi/thermal_zone/THVN/*

su ubuntu non so se devi aggiungere sudo e non sono sicuro del percorso (in particolare THVN o THZV - ci sono due sensori).

poi dovresti (imho) cambiare il governor. Io usavo conservative: tiene il processore a 600Mhz e alza la frequenza se per un certo tempo l'occupazione del processore è un po' alta.
Per non avere questa "latenza" usa ondemand per esempio (ma l'effetto è di sparare da 600 a 1600 e da 0,85v a 1,3v come un pazzo in continuazione - a me non piace come idea)

Altra cosa: installa powertop (ti dirà cosa devi fare per migliorare il consumo energetico del portatile) e interrompi un po' di tutti quei servizi che non ti servono (ubuntu di solito ne abilitava una valanga).

Se hai un po' di esperienza ti consiglierei di passare a qualche altra distribuzione. Quando provavo ubuntu mi pareva di avere il portatile "legato".

Importante: sono usciti da non molto i drivers video (per il 2d) xf86-video-ati-6.9.0. dico solo una cosa: INSTALLALI - mi avevano letteralmente cambiato la vita. Con la versione precedente avevo problemi perfino a scrollare le pagine di konqueror (usavo kde).
Lascia perdere i drivers forniti da ati (i fglrx - quelli ufficiale) perchè fanno c@g@r3
Grazie dei consigli, potresti però dirmi come fare "tecnicamente" per queste cose? E' il mio secondo giorno con Ubuntu e non so ancora usarlo.

grazie!
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:39   #2567
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
spiegartele così ci metto una vita e temo che anche tu non ne capirai un granchè

penso sia meglio che cominci a cercare sui forum e/o sui wiki. In genere la documentazione di gentoo linux o redhat (anche di tante altre, imho ubuntu no) è molto ben fatta, le cose vengono spiegate piuttosto bene. Una volta capiti i concetti che stanno dietro applicarli ad altre distribuzioni non è difficile. Non so se esistano distro "pappapronta" che gestiscano bene "out of box" la gestione energetica di tutto quanto.

cmq il terminale è "ilprogrammachesembraildos". Va usato per lanciare comandi. Consiglio: usalo perchè impari tanto.

informati (secondo me l'ordine dovrebbe essere questo):
- come leggere la temperatura e quale programma installare (ma mi pare che hai già risolto)
- quali governor ha abilitato ubuntu e come fai a cambiarli (di solito devi ricorrere a programmini molto semplici. Io di base non li uso perchè il governor conservative mi va più che bene)
- per i drivers video che ti ho consigliato: cerca la documentazione ubuntu su come installare i drivers che ti ho indicato (dovresti fare tutto con synaptics o apt-get): sarebbero i drivers opensource
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:55   #2568
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
informati (secondo me l'ordine dovrebbe essere questo):
- come leggere la temperatura e quale programma installare (ma mi pare che hai già risolto)
- quali governor ha abilitato ubuntu e come fai a cambiarli (di solito devi ricorrere a programmini molto semplici. Io di base non li uso perchè il governor conservative mi va più che bene)
- per i drivers video che ti ho consigliato: cerca la documentazione ubuntu su come installare i drivers che ti ho indicato (dovresti fare tutto con synaptics o apt-get): sarebbero i drivers opensource
allora, ho già installato CPUFreq, il mio problema è che io vorrei impostarlo su "Conservative", ma lui mi torna sempre su "Performance". Se ne frega di tutti i miei comandi. Ho fatto tutto quello che c'è scritto nelle guide su internet (tipo: http://skydiamond.org/index.php?mod=read&id=1179486455 oppure http://www.debian-administration.org...stian/weblog/9 ) ma non ne vuole sapere...




P.S.

I driver avevo già installato quelli che mi hai consigliato tu, grazie!
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 02:09   #2569
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Allora, girando sui forum di ubuntu mi pare di aver capito che il variatore della frequenza della CPU di Ubuntu non funzioni per niente a causa di qualche errore nel nuovo kernel. Questo provoca lo stesso problema che ho io in tutti i possessori di portatili.

Dato che il problema sembra irrisolvibile, sto pensando di disinstallare Ubuntu (con grande dispiacere). Mi hanno consigliato OpenSuse, qualcuno ce l'ha su? Mi sapete dire se almeno questa distro ha un sistema di controllo della CPU che funziona?


grazie!

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:31   #2570
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata Guarda i messaggi
Allora, girando sui forum di ubuntu mi pare di aver capito che il variatore della frequenza della CPU di Ubuntu non funzioni per niente a causa di qualche errore nel nuovo kernel. Questo provoca lo stesso problema che ho io in tutti i possessori di portatili.

Dato che il problema sembra irrisolvibile, sto pensando di disinstallare Ubuntu (con grande dispiacere). Mi hanno consigliato OpenSuse, qualcuno ce l'ha su? Mi sapete dire se almeno questa distro ha un sistema di controllo della CPU che funziona?


grazie!


magari sbaglio, ma a naso il problema potrebbe essere che non è attivata l'opzione che permette di variare il governor da userspace. In questo caso basterebbe che ti scarichi il .config del tuo kernel (sarebbe il file di configurazione) e i relativi sorgenti. Abiliti la voce e ricompili.

Altra soluzione: cambi versione del kernel ubuntu, oppure metti proprio un altro kernel. Se avessi il portatile funzionante ti posterei il mio....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 16:16   #2571
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
acpi e freqd

per la temperatura installa lm-sensor
e le applet di gnome
per la freq installa acpi e cpufreqd
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:52   #2572
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
andrò su Thinkpad X3x or X4x. Dei 40 e 41 non mi piace il disco da 1,8", per il resto IMHO sono da paura, accompagnato a casa da un pseudo mulo.

Se trovo in altro joy penso che lo riprendo..
Questo potrebbe essere interessante....
http://www.engadget.com/2008/07/15/l...er/1#c13183509
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:35   #2573
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
@dane: ho letto anche io di gente che si è ricompilata il kernel e in qualche modo ha risolto, ma io sono totalmente digiuno di linux e non saprei nemmeno da dove cominciare

@mbenecchi: io sono riuscito a installare cpufreq, come faccio a mettere questo acpi? Sempre da synaptic?

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 23:54   #2574
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata Guarda i messaggi
@dane: ho letto anche io di gente che si è ricompilata il kernel e in qualche modo ha risolto, ma io sono totalmente digiuno di linux e non saprei nemmeno da dove cominciare

@mbenecchi: io sono riuscito a installare cpufreq, come faccio a mettere questo acpi? Sempre da synaptic?

si
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 11:27   #2575
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
x mbenecchi
io i sensori non sono proprio riuscito a configurarlo. Non me ne ha trovato nemmeno uno, pur avendoli attivati praticamente tutti nel kernel e avendo provato più volte se knoppix me li rilevava
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 11:39   #2576
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
x mbenecchi
io i sensori non sono proprio riuscito a configurarlo. Non me ne ha trovato nemmeno uno, pur avendoli attivati praticamente tutti nel kernel e avendo provato più volte se knoppix me li rilevava
devi installare lm-sensor
poi gnme applet
usi ubuntu o debian?
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:55   #2577
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
gentoo+kde3.5.9

ormai il portatile è morto e lo venderò a pezzi.

Quello che stavo dicendo è che inserendo nel kernel TUTTI i sensori supportati e lanciando sensor-detect (o il comando che li riconosceva) non me ne ha trovato nemmeno uno.

io leggevo la temperatura del processore da /proc/acpi/thermal_zone/eccetera/eccetera


x fgpx78
bello l'X200, ma sono dell'idea che 12" wide siano pochini. Meglio l'X300, imho....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:36   #2578
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi Guarda i messaggi
si

Allora, ho controllato ed era già installato. Ho rifatto tutto il precedimento daccapo, ma niente, cpu al 100%.

Altra domanda: ho visto che se spingo DEL appena acceso l'unica schermata che mi viene è quella che mi fa scegliere con cosa fare il boot del sistema, come faccio ad accedere al pannello completo?

Grazie
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:35   #2579
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
vuoi accedere al bios?---->F2
o al menu completo?----->esc

alcuni link acpi

mailing list Debian sui laptop

http://tuxmobil.org/debian_linux_mobile.html

http://www.tuxmobil.org/Mobile-Guide...ile-Guide.html

http://tldp.org/HOWTO/ACPI-HOWTO/index.html

Link molto utile per il SUSPEND (ibernazione) dei Laptop (grazie a Carcass )

link discussione hw upgrade

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]

Ultima modifica di mbenecchi : 16-07-2008 alle 14:41.
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:20   #2580
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi Guarda i messaggi
vuoi accedere al bios?---->F2
o al menu completo?----->esc

alcuni link acpi

mailing list Debian sui laptop

http://tuxmobil.org/debian_linux_mobile.html

http://www.tuxmobil.org/Mobile-Guide...ile-Guide.html

http://tldp.org/HOWTO/ACPI-HOWTO/index.html

Link molto utile per il SUSPEND (ibernazione) dei Laptop (grazie a Carcass )

link discussione hw upgrade

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187
grazie, ma parte di questi suggerimenti sono a me incomprensibili e la maggiorparte li ho già provati senza alcun successo: il sistema continua a tornare a "performance" dopo pochi secondi. Sto per disinstallare ubuntu, se non c'è soluzione aspetterò che il bug venga risolto prima di fondere il mio portatile.
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v