|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7861 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
ciao ho un dubbio sulle Corsair Voyager 8/16 GB (quelle blu per intenderci). Navigando qua e là mi è capitato di leggere che le versioni che vendono ora hanno un chip diverso più lento di quello presente nelle stesse Voyager, ma prodotte prima. Qualcuno che ne ha comprata una recentemente può confermare questo fatto? Non vorrei confondermi con un'altra marca, però credo che in quelle vecchie e più performanti ci sia qualcosa di diverso sul led, o il colore oppure c'è qualcosa scritto sopra.
![]() codice: CMFUSB2.0-8GB / CMFUSB2.0-16GB -come chiavetta senza pretese, come sono le kingston datatraveler DT108/8GB ? in questa fascia bassa meglio kingston o sandisk? thx p.s. ma esistono delle chiavette con affidabilità sicura dei dati anche se non velocissime oppure è un'utopia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7862 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
che pendrive 2.0 consigliate da 16gb o 32gb con buone prestazioni?
Uso programmi di architettura (file dwg autocad, e file anche di 100mb)e spesso i file stanno nella chiavetta e lavoro dalla chiavetta quindi vorrei una cosa abb performante. Cerco una cosa anche affidabile. pensavo: Corsair - Corsair Flash Voyager 32GB USB 2.0 Kingston - Penna Usb 2.0 32GB Data Traveler G3 pen drive SANDISK - Penna Usb 32GB Cruzer Blade |
![]() |
![]() |
![]() |
#7863 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7864 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
secondo voi comprando una seconda copia di KF complete (per ottenere alcuni dlc che tanto costerebbero uguale) mi regalano una copia di KF semplice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7865 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Domanda veloce:
vorrei comprare una chiavetta usb da usare su un lettore mkv da tavolo. Le caratteristiche dichiarate sono queste: Velocità di lettura minima: 10Mb/sec Velocità di scrittura minima: 4Mb/sec La velocità di lettura è sufficiente per la riproduzione di mkv fullhd (1080p) o potrei avere dei rallentamenti? La chiavetta è una Verbatim 49064
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7866 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
dipende dal bitrate dei tuoi flussi video. Uno standard 1080p/30 ha un bitrate di 20Mbit/s mentre un L4 1080p/60 (caso limite) arriva fino a 135 Mbit/s. Nel primo caso ci stai dentro alla grande, nel secondo no. Io fossi in te valuterei una penna con almeno 20 MB di lettura e almeno 15/20MB in scrittura altrimenti non ti passa più quando trasferisci i file di grandi dimensioni. Con 4 MB in scrittura prova a pensare di trasferire un file da 8GB, a te il calcolo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21627
|
Hai qualche suggerimento?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7868 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Quote:
Quote:
Ciao e grazie dell'aiuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7869 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
premesso che personalmente sono contrario alle pendrive ad uso homevideo per due semplici motivi:
- velocità inferiori ad un hdd - rapporto giga/euro poco conveniente purtroppo ora che i dischi sono aumentati del doppio, le chiavette tornano ad essere competitive anche se rimango dell'idea che un hdd usb 1TB usb 3.0 sia la miglior scelta possibile. Non ho ancora visti i test, ma lo STOR.E Edition 2.5’’ della Toshiba che si può prendere con i punti non è affatto male sulla carta. Comunque per rispondere alla tua domanda, le Corsair Voyager GT Usb 3.0 hanno una buona velocità che nella realtà, leggendo un test pratico, sembrano essere più che sufficienti per un utilizzo Homevideo: The video test took a 1080p video (2.43GB) and first copied it to the flash drive, getting the write time of 63.5 seconds to the device, yielding a speed of 39.1MB/s. We then copied the file to the desktop, getting a write time of 18.1 seconds from the device, yielding a speed of 13.8MB/s. The audio test took a folder of 328 songs (2.81GB in total) and first copied it to the flash drive, getting the write time of 118 seconds to the device, yielding a speed of 24.4MB/s. We then copied the file to the desktop, getting a write time of 24.9 seconds from the device, yielding a speed of 11.5MB/s. altrimenti anche le A-Data s102 già discusse nel forum sembrano interessanti. Però il taglio da 32GB costa intorno ai 40 Euro spedito, per me troppo considerando che al doppio ti prendi un hdd bello piccolo e veloce con 31 volte lo spazio della penna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Attualmente mi servirebbe per riprodurre dei video a 720p, quindi la velocità in lettura adesso è più che sufficiente, però volevo tenermi largo per il futuro se ne avrò bisogno per dei 1080p (non casi limite come quello del tuo esempio, sicuramente). La velocità in scrittura in effetti è abbastanza scandalosa. Ero allettato dal prezzo, 23€ per 32GB... ci penso su. Grazie per l' aiuto!
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7871 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
ho preso una corsair flash voyagerGT usb 3.0 32gb a 39 euro..
ho fatto bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7872 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
L'adata è più veloce in lettura, mentre la kingston è più veloce in scrittura. Si, entrambe hanno il cappuccio di protezione. La kingston ha un gancio generoso, l'adata uno più piccolo...per un laccetto forse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7874 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Pen Drive 32 GB: cosa conviene oggi?
Ciao a tutti,
dovrei comprare un pen drive da 32 GB da usare come supporto per registrazioni da decoder DVB-T (USB 2.0). Mi interesserebbe con queste caratteristiche: veloce, affidabile (visto l'uso) e che non costi un'esagerazione. Ho addocchiato una Transcend Jetflash 600 ad un prezzo interessante, però ho letto pareri discordi sulla effettiva velocità. Con qualche euro in più c'è la Jetflash 700 USB 3.0, ma con il decoder non credo si abbiano vantaggi notevoli ma potrebbe sempre far comodo per altri usi con il PC. Per concludere il mio budget è max 40 eu, cosa mi consigliate? (qualsiasi marca) Grazie, ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#7875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ho trovato una sandisk cruzer 32gb usb 2.0 a 22€, ce li vale oppure sono soldi spesi male.
La userei per metterci files di tutti generi, dagli mkv alle foto... per ora non ho la necessita dell'usb 3.0 visto che ancora non ho nessun dispositivo che supporti tale connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7876 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
edit
Ultima modifica di cabernet : 17-02-2012 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7877 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Qundi per 22€ dici che si può fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7880 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.